Volare gratis sarà presto possibile, lo afferma Michael O’Leary amministratore delegato della più famosa compagnia aerea low cost, Ryanair. Nella sua ultima intervista ha affermato che si potrà, nel giro massimo di 10 anni, portare le tariffe aeree a 0 euro.
Per arrivare a questo, sarà necessario che tutte le attività presenti nell’aeroporto, dai bar ai ristoranti, dalle compagnie di trasporto alle compagnie di noleggio auto, a tutte quelle che offrono servizi nell’aerea aeroportuale, dividano i ricavi con le compagnie aeree che portano i passeggeri nei vari aeroporti.
La tariffa media di un volo Ryanair, lo scorso anno, è stata di 46€, e per quest’anno questa cifra dovrebbe diminuire dal 10% al 15%. La strada sulla riduzione delle tariffe aeree è già in corso, e proseguirà grazie all’aumento dei ricavi dei vari servizi offerti dalle compagnie aeree, come noleggio auto, prenotazioni alberghiere ed altri servizi.
La compagnia aerea irlandese Ryanair prevede di trasportare 119 milioni di passeggeri quest’anno. Anche la crescita della sua flotta di aeromobili prosegue rapidamente, con l’obiettivo di arrivare entro il 2024 ad avere una capacità passeggeri di ben 200 milioni. Rafforzandosi sempre più come leader in Europa per il trasporto aereo low cost.
Per quando riguarda i voli low cost oltreoceano, la compagnia Ryanair prosegue nei suoi piani, iniziando con l’acquisto di aeromobili più grandi, capaci e adatti ai voli verso il nuovo continente.
Anche se su questo segmento di mercato già alcune compagnie aeree low cost, come Norwegian e WOW air, hanno già iniziato la loro programmazione offrendo voli dall’Europa verso gli Stati Uniti e Canada a 99€.

Cerco biglietto aereo Marsiglia Palermo andata e ritorno partenza 15 ritorno 17 febbraio