State cercando come effettuare online il check-in Ryanair? La procedura di registrazione per poter viaggiare sulla compagnia low cost più famosa del pianeta è molto semplice e richiede solo pochi minuti.
Non vi preoccupate, la spiegazione è molto semplice ed attenendovi alle regole eviterete di pagare costi aggiuntivi per fare il check-in in aeroporto. Infatti, per evitare questi costi è fondamentale raggiungere l’aeroporto con la carta d’imbarco che viene data dopo aver effettuato il check in online.
Quando si può effettuare il check in Ryanair?
Dal 13 giugno 2018 per tutti i voli Ryanair il check in può essere effettuato solo da 48 ore fino a 2 ore prima del volo. Solo chi ha prenotato un posto può effettuarlo 60 giorni prima.
La prenotazione dei posti a sedere normali, cioè le file dal 6 a 15 e da 18 a 33 ha un costo di 4 euro. I posti nelle prime file e quelli con spazio extra per le gambe hanno un costo di 13 e 15 euro.
Quanto costa il check-in in aeroporto?
Se non avete effettuato il check in online il costo per effettuarlo in aeroporto, se dovete volare con la compagnia Ryanair, è di 55 euro. Se invece lo avete effettuato però non avete la carta d’imbarco, ne stampata ne sul proprio smartphone, il costo per ristamparla è di 20 euro.
Come effettuare il check-in online su Ryanair
Il check in può essere effettuato solo online sul sito ufficiale di Ryanair. Il link diretto alla pagina dove effettuare il check-in online Ryanair è il seguente:
https://www.ryanair.com/it/it/check-in
In questa pagina potrete entrare con il vostro Account myRyanair se ne avete uno, oppure, se non lo avete, inserendo sotto “Non hai un account? Effettua il check-in qui” i vostri dati di prenotazione: numero di prenotazione e indirizzo e-mail.
Una volta inseriti i dati di prenotazione, è possibile effettuare il check-in e stampare la carta d’imbarco. L’emissione della carta d’imbarco è disponibile solo fino a 40 minuti prima del volo.
Quali dati servono per il check-in Ryanair?
Una volta che il check-in online Ryanair è disponibile, si possono inserire i dati richiesti del passeggero: tipo di documento (carta di identità o passaporto), numero del documento, paese dove è stato rilasciato il documento, data di scadenza del documento, nazionalità e data di nascita.
Verificare attentamente che i dati inseriti siano corretti e continuare con la procedura di check-in online Ryanair, facendo clic sul pulsante giallo nell’angolo in basso a destra che dice “CONTINUA“. A questo punto sullo schermo vedrete la vostra carta d’imbarco che deve essere stampata su carta A4.
Assegnazione di posti
Se non si riservano i posti dopo il check in, il sistema assegnerà un posto casuale. Dunque, se si viaggia con più persone l’unica possibilità di avere posti vicini è riservando anche il posto. Può capitare che a pochi giorni della partenza non ci siano 2 o 3 posti vicini.
Dunque, se per voi è molto importante viaggiare insieme al resto del gruppo, è consigliabile prenotare quanto prima e riservare il posto al momento della prenotazione.
Da sapere
- In alcuni aeroporti la carta d’imbarco sui telefoni cellulari non è accettata, quindi deve essere stampata. Alcuni degli aeroporti che non accentano la carta d’imbarco sui telefoni cellulari sono: Agadir, Cefalonia, Essaouira, Fez, Marrakech, Nador, Oujda, Rabat, Tangeri e Volos.
- Il check-in online Ryanair è obbligatorio sia per chi viaggia con un singolo bagaglio a mano, sia per chi viaggia con un bagaglio registrato.
- La carta d’imbarco può essere ristampata fino a 2 ore prima della partenza del volo.
- Bisogna fare un check-in per ogni passeggero e per ogni volo. Se fate una vacanza di una settimana farete il check-in per l’andata prima della vacanza, mentre quello per il ritorno vi toccherà farlo durante la vacanza.
- È consigliabile scaricare l’applicazione online che può aiutare in caso di smarrimento della carta d’imbarco o se dovete fare il check-in online all’ultimo momento, mentre si raggiunge l’aeroporto (fino a 2 ore prima del volo).
