Come arrivare all’Isola d’Elba e come spostarsi

0
1364

L’Isola d’Elba è l’isola più grande dell’arcipelago toscano ed è la terza isola più grande d’Italia, dopo la Sicilia e la Sardegna. Arrivare all’isola dell’Elba è abbastanza semplice, essendo situata a soli 10 km dalla costa toscana e a circa 50 km dalla costa della Corsica.

Anche se si può raggiungere l’isola anche in aereo, il traghetto è praticamente quasi l’unico mezzo utilizzato per raggiungere l’isola, perché l’aeroporto di Marina di Campo effettua solo qualche volo saltuario e solo nei mesi estivi di luglio ed agosto.

Dato che l’isola è abbastanza grande, si consiglia di imbarcare anche la propria auto, per potersi muovere dopo agevolmente. Anche se il servizio dei mezzi pubblici è abbastanza efficiente e valido, non è paragonabile alla comodità e alla praticità dell’auto.

Per gli spostamenti si può anche scegliere di viaggiare in bus o in taxi. Noi, comunque, consigliamo, se non si arriva sull’isola con la propria auto, di noleggiarne una. Su un’isola cosi grande viaggiare in auto può far molto la differenza.

Come arrivare all’Isola d’Elba

In traghetto

Il porto di partenza di quasi tutti i traghetti verso l’isola d’Elba è quello di Piombino. Il porto è facilmente raggiungibile in auto, con i mezzi pubblici, ma anche in treno, avendo anche una stazione ferroviaria, la Stazione di Piombino Marittima.

Dal porto di Piombino ci sono quattro compagnie di traghetti che collegano l’isola d’Elba, e sono: Moby Lines, Blunavy, Toremar e Corsica Ferries. I traghetti poi raggiungo i porti di Cavo, Portoferraio e Rio Marina.

La frequenza dei traghetti è variabile in base alla stagione, al periodo della giornata e al porto di arrivo scelto, comunque ci sono traghetti mediamente ogni mezz’ora. La durata della navigazione varia dai 30 ai 60 minuti, in base al porto di arrivo.

Il costo del biglietto per un viaggio di solo andata varia da 15 ai 23 euro, mentre la tariffa per imbarcare un’auto è di circa 30-40 euro ed aumenta in base alle dimensioni dell’auto. Si possono imbarcare anche camper, moto, scooter e bici.

Scopri tutte le rotte disponibili e prenota un traghetto per l’Isola d’Elba

In aereo

L’unico aeroporto sull’isola è quello di Marina di Campo, situato a 2 km da Marina di Campo e a 13 km da Portoferraio. Qui partono e arrivano aerei da e per Pisa, Firenze e Milano-Linate, e per alcune città svizzere.

Come muoversi sull’isola d’Elba

Come abbiamo già precedentemente detto, il miglior modo per spostarsi sull’isola è in auto. Dunque, è consigliabile arrivare con la propria auto al porto di Piombino e imbarcare anche l’auto sul traghetto, oppure noleggiare un’auto sull’isola.

Se non dovete fare molti spostamenti sull’isola, potete scegliere di muovervi con i mezzi pubblici, come gli autobus che offrono un servizio molto efficiente, o con i taxi se siete un gruppo di 3-4 persone, in modo da dividere per più persone il costo della corsa.

In bus

Per gli spostamenti in bus è disponibile una tessera che consente la libera circolazione sulle linee di autobus sia urbani che extraurbani sull’isola. La validità va da uno a sei giorni consecutivi e il costo della tessera è di 10 euro per un giorno, e di 25 euro per 6 giorni.

In auto

Le distanze sull’isola possono essere anche importanti, dato che non è una piccola isola, dunque l’utilizzo dell’auto è di estrema comodità. Se non avete l’auto sull’isola, potete noleggiarne una in tutte le località turistiche. Il costo del noleggio auto varia in base al modello scelto, alla durata del noleggio e dal periodo stagionale.

Verifica offerte noleggio auto Isola d’Elba

Scooter e bici

Una scelta alternativa per gli spostamenti può essere il noleggio di uno scooter o l’utilizzo di una bicicletta. Se utilizzerete questi mezzi, prestare molta attenzione nella guida, specialmente in alta stagione.

Potete imbarcare moto, scooter e bici sui traghetti, il costo non è elevato. Comunque, potete anche noleggiarli presso i tanti uffici di noleggio presenti sull’isola. L’isola è grande, dunque, se scegliete la bici occorrerebbe essere abbastanza in forma.

Il costo del noleggio di uno scooter è di circa 25-30 euro al giorno in media stagione, mentre quello per una bici è di circa 10-15 euro al giorno in media stagione.

Porto Azzurro, Isola d’Elba – Toscana – Foto da Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.