La Corsica si può raggiungere via mare o via aerea. Dall’Italia è consigliabile arrivare in traghetto, perché gli unici voli diretti per l’isola francese partono da Roma, altrimenti dagli altri aeroporti occorre fare uno scalo.
Vediamo comunque sia come arrivare in traghetto che in aereo, e come muoversi dagli aeroporti verso le mete turistiche dell’isola.
Se non avete ancora prenotato le vostre prossime vostre vacanze in Corsica, potrebbe esservi utile leggere i consigli sulle migliori zone dove alloggiare in Corsica.
Arrivo in Corsica in traghetto (nave)
L’isola della Corsica ha 6 porti turistici (Bastia, Porto Vecchio, Ile Rousse, Ajaccio, Porto Vecchio e Bonifacio) collegati ai porti italiani da 6 compagnie di navigazione che effettuano collegamenti giornalieri nel periodo estivo.
I traghetti possono trasportare circa 2.000 passeggeri e circa 200-300 auto. I traghetti offrono moderne cabine, servizio bar e ristorante.
Rotte traghetti Italia Corsica
Le tratte dei traghetti che collegano l’Italia alla Corsica sono:
- Genova – Bastia
- Golfo Aranci – Porto Vecchio
- Livorno – Bastia
- Livorno – Ile Rousse
- Piombino – Bastia
- Porto Torres – Ajaccio
- Porto Torres – Porto Vecchio
- Portoferraio – Bastia
- Santa Teresa di Gallura – Bonifacio
- Savona – Bastia
Durata
La durata del viaggio in traghetto dai porti italiani a quelli della Corsica varia sia in base alla lunghezza della rotta, sia se il viaggio è diurno o notturno.
Il viaggio durante il giorno tra l’Italia e la Corsica dura dalle 4 ore fino alle 6 ore e 30 minuti.
La durata dei viaggi notturni tra l’Italia e la Corsica è più lunga, e va da un minimo di 9 ore a un massimo di 10 ore.
Compagnie di Navigazione
Le compagnie di navigazione che collegano l’Italia alla Corsica sono:
- BluNavy
- Corsica Ferries
- Corsica Linea
- Elba Ferries
- La Méridionale
- Moby
Offerte traghetti Italia Corsica
Si consiglia di prenotare in anticipo per trovare una maggiore offerta e tariffe più basse. Normalmente le offerte sono limitate ad un certo numero di posti ed i prezzi aumentano con l’avvicinarsi alla data di partenza.
Trova le migliori offerte e tariffe traghetti Italia-CorsicaArrivare in Corsica in aereo
Se si sceglie di arrivare in aereo in Corsica, si può utilizzare uno dei 3 aeroporti presenti sull’isola: Bastia, Ajaccio e Figari. Al momento ci sono solo quattro voli diretti per la Corsica dall’Italia: due partono dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino e due dall’Aeroporto di Milano Malpensa.
Questi voli diretti sono effettuati dalla compagnia aerea di linea Air Corsica:
- Roma Fiumicino – Bastia
- Roma Fiumicino – Ajaccio
- Milano Malpensa – Figari
- Milano Malpensa – Calvi
Non ci sono voli low cost diretti in partenza dall’Italia per la Corsica.
Aeroporto di Ajaccio
L’Aeroporto di Ajaccio è il più grande aeroporto in Corsica in termini di numero di passeggeri. Si trova ad est della città ed è collegato con la stazione ferroviaria di Ajaccio dalla linea di autobus N.8.
Aeroporto di Bastia
L’Aeroporto di Bastia è il secondo aeroporto più grande della Corsica e si trova a sud della seconda città più grande della Corsica. Ogni ora circa c’è un bus che collega in circa 30 minuti l’aeroporto con la stazione centrale di Bastia.
Aeroporto di Figari Corsica del Sud
L’Aeroporto di Figari Corsica del Sud si trova nella parte meridionale della Corsica, nel comune di Figari. Ogni ora circa c’è un bus che collega in circa 30 minuti l’aeroporto con la stazione centrale di Porto Vecchio.
Offerte voli Italia Corsica
Per trovare le migliori tariffe e i voli disponibili la soluzione migliore è di utilizzare un buon comparatore di tariffe aeree. Al momento i migliori motori di ricerca offerte voli sono Skyscanner e Kiwi.
Trova i voli disponibili e le migliori offerte su Skyscanner