Affacciato sull’Oceano Indiano e situato di fronte al Madagascar, il Mozambico è una delle destinazioni balneari più affascinanti dell’Africa. Con oltre 3.000 chilometri di costa incontaminata, è celebre per le sue spiagge mozzafiato, probabilmente tra le più belle e vaste del continente.
Il paese si distingue per i suoi forti contrasti: il nord, selvaggio e ricco di spirito d’avventura, si differenzia nettamente dal sud, più sviluppato e urbanizzato. La capitale Maputo, vivace e pulsante, conserva ancora oggi le tracce dell’influenza portoghese, visibili nell’architettura coloniale e nello stile di vita.
Il Mozambico incanta con il suo mix di natura, cultura e autenticità. Palme che costeggiano la costa, acque cristalline ricche di coralli, tradizioni locali ancora vive e un’atmosfera rilassata e accogliente: tutto contribuisce a renderlo una meta unica, ancora lontana dal turismo di massa.
Oltre al mare, meritano attenzione anche le sue riserve naturali, dove vivono elefanti, leoni e un’incredibile varietà di uccelli. Nonostante i duri colpi inflitti dalla guerra civile (1977–1992), numerosi parchi nazionali sono stati restaurati e oggi tornano a offrire scenari mozzafiato e biodiversità straordinaria.
Dal ritorno della pace nel 1992, il Mozambico ha avviato importanti progetti per valorizzare il proprio potenziale turistico. Proprio il suo essere ancora poco esplorato rappresenta il suo maggior pregio: chi sceglie di visitarlo può vivere un’esperienza autentica, intensa e profondamente gratificante.