Bonus Vacanze 2021: cos’è, valore del bonus e come utilizzarlo

0
868

Quest’anno per incentivare il turismo e le vacanze in Italia sarà ancora possibile utilizzare il bonus vacanze durante tutto il 2021. Il valore del bonus vacanze ha un valore massimo di 500 euro e punta ad agevolare chi prenota ed usufruisce di un soggiorno presso una delle strutture alberghiere e ricettive italiane.

Il turismo è uno dei settori più penalizzati da questa emergenza sanitaria dovuta al coronavirus. Esso da solo rappresentato il 13% del PIL nazionale, corrispondente a circa 250 miliardi di euro. Nel settore turistico lavorano oltre 4 milioni di persone, equivalenti al 18% della forza lavoro nazionale. Nel 2019 l’Italia è stata il quinto paese più visitato al mondo, con oltre 215 milioni di presenze totali e con ben 115 milioni di presenze straniere.

Cos’è il bonus vacanze 2021

Il bonus vacanze è uno sconto variabile da utilizzare per pagare un soggiorno presso una struttura alberghiera o ricettiva italiana. L’80% del valore del bonus può essere utilizzato sul costo del soggiorno, mentre il 20% come detrazione da imposta su reddito.

Il bonus vacanza è una forma di incentivo per sostenere il settore turistico, che a causa del coronavirus sarà il settore più penalizzato nei prossimi mesi e che potrebbe subire gravi perdite economiche e di posti di lavoro.

Questi sovvenzionamenti puntano anche ad aiutare gli italiani e specialmente le famiglie con bambini ad andare in vacanza, e che potrebbero così ritornare a scoprire le bellezze storiche, artistiche, paesaggistiche e naturalistiche del nostro Bel Paese.

Chi ha diritto al bonus vacanze: requisiti

Il bonus vacanze non è più possibile richiederlo, però è ancora possibile utilizzarlo. Il termine ultimo per poterlo utilizzare presso una delle strutture alberghiere e ricettive italiane è entro il 31 dicembre 2021. Sono validi anche i soggiorni con check-in entro tale data e con check-out nei primi giorni di gennaio 2022.

Il bonus è riservato sia lavoratori dipendenti che a quelli autonomi che hanno un reddito ISEE inferiore a 40mila euro. Al momento solo stati utilizzati solo 760 mila bonus vacanze, ci sono oltre un milione di famiglie, coppie e single che lo devono ancora utilizzare.

Valore del bonus vacanze

L’importo, come abbiamo già detto, sarà variabile e dipenderà dal numero dei componenti del nucleo famigliare. Vediamo di quanto è il valore del bonus vacanze in base al numero dei componenti e dei figli a carico:

  • valore bonus di 150 euro per famiglie con un solo componente
  • valore bonus di 300 euro per famiglie con due componenti
  • valore bonus di 500 euro per famiglie con tre o più componenti

Come utilizzare il bonus vacanze

Per essere utilizzato il bonus vacanze occorrerà rispettare delle condizioni:

  • può essere utilizzato da uno o più componenti del nucleo famigliare, in un’unica soluzione, presso una sola struttura turistica ricettiva italiana (hotel, campeggio, albergo, villaggio turistico, agriturismo e bed & breakfast)
  • l’utilizzo del bonus vacanze può essere fatto da una persona diversa da quella che ne abbia fatto richiesta, l’importante è che faccia parte sempre dello stesso nucleo famigliare
  • il valore del bonus vacanze potrà essere utilizzato per l’80% come sconto sulla tariffa del soggiorno, mentre il restante 20% potrà essere recuperato nella dichiarazione dei redditi del 2022
  • va utilizzato entro il 31 dicembre 2021 ovvero il soggiorno deve iniziare entro tale data, comprendendo almeno un giorno dell’anno 2021
  • la prenotazione e il pagamento del soggiorno devono avvenire direttamente con la struttura o anche tramite l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici, oltre che – come già previsto inizialmente – di agenzie di viaggio e tour operator
  • dunque può essere anche utilizzato su Booking, dunque se volete utilizzarlo con la più grande piattaforma di prenotazione alberghiera al mondo e con le migliori tariffe potete leggere la nostra guida su come utilizzare il Bonus Vacanze su Booking
  • il codice univoco del Bonus Vacanze assegnato (o in alternativa al codice univoco QR code) deve essere dato al fornitore del servizio turistico solo al momento dell’effettivo pagamento dell’importo dovuto per la vacanza

Per maggiori ed aggiornate informazioni sul Bonus Vacanze consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’Agenzia dell’Entrate: www.agenziaentrate.gov.it

Roma al tramonto – Foto di Julius Silver da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.