Bandiere Blu 2020: ben 12 new entry tra le più belle spiagge d’Italia

0
442

Anche quest’anno, come ogni anno, sono state assegnate le famose Bandiere Blu della Foundation for Environmental Education (Fee) che premiano le località costiere che si contraddistinguono per la qualità delle acque di balneazione, per la cura delle spiagge e lidi, per i servizi offerti al turista e per il maggior rispetto ambientale.

Nel 2019 in Italia 183 comuni hanno visto assegnarsi la prestigiosa bandiera blu, per un totale di 385 spiagge. Nel 2020 tutti i 183 comuni sono stati confermati e ci sono state 12 new entry, portando a 195 i comuni italiani premiati, per un totale di 407 spiagge.

Con ben 407 spiagge, l’Italia si aggiudica ben il 10% delle spiagge premiate a livello mondiale, inoltre sono stati premiati anche 75 porti turistici italiani con la Bandiera Blu. Anche per il 2020 la Liguria è di nuovo in testa per il numero di località premiate, confermandola come una delle migliori regioni italiane per vacanze al mare.

Ma vediamo adesso nel dettaglio quali sono le nuove 12 località che vanno ad aggiungersi alle 183 dello scorso anno, e che fanno avanzare ulteriormente l’Italia nella classifica delle nazioni con il più alto numero di belle spiagge.

La Calabria è la regione che vede la maggiore crescita, con ben 3 nuove località premiate: Tropea, Rocca Imperiale e Sidero; mentre due new entry sono conquistate dalla Puglia con le Isole Tremiti e Melendugno, e dalla Liguria con Diano Marina e Sestri Levante.

Un passo in avanti, ma con solo una nuova entrata, lo fanno anche la Toscana con Montignoso, il Piemonte con Gozzano, il Veneto con Porto Torre, la Sicilia con Ali’ Terme e la Campania con Vico Equense.

La regione più premiata è la Liguria, che con due nuovi ingressi raggiunge un totale di 32 località premiate. Al secondo posto si piazza la Toscana, che con Montignoso raggiungere ben 20 Bandiere Blu. Il terzo posto del podio se lo aggiudica la Campania che con un nuovo ingresso può vantare 19 fantastiche spiagge.

La Puglia, con una nuova entrata e con un totale di 15 località premiate, si piazza al quarto posto insieme alle Marche. Il sesto posto a pari merito, con 14 Bandiere Blu, è occupato dalla Sardegna e dalla Calabria, quest’ultima con 3 nuove località fa un bel passo in avanti in classifica.

Con 9 bandierine si aggiudicano l’ottavo posto il Lazio e il Veneto. La decima posizione è conquistata dalla Sicilia, che con una nuova bandierina arriva a 8 località premiate, mentre l’Emilia-Romagna conferma le 7 località del 2019. A seguire troviamo la Basilicata con 5 località, il Friuli-Venezia Giulia con 2 località e il Molise che con Campomarino rimane ad 1 Bandiera Blu.

Le bandierine blu non vengono assegnate solo alle località di mare, ma anche a quelle di lago e ai porti turistici. Infatti, l’Italia ha anche ben 18 località di lago premiate con la prestigiosa bandiera blu. Il Trentino-Alto Adige con 10 località è la regione con più località di lago premiate, seguita dal Piemonte con 4 bandiere.

L’Italia conta anche ben 75 porti turistici premiati con la prestigiosa Bandiera Blu. I 5 porti turistici che quest’anno si sono andati ad aggiungere agli alti, già premiati negli scorsi anni sono: la Vecchia Darsena di Savona in Liguria, la Marina di Porto Azzurro in Toscana, la Cala Cravieu di Celle Ligure in Liguria, la Cala Gavetta de La Maddalena in Sardegna, il Porto degli Aragonesi a Casamicciola ad Ischia in Campania.

Insomma, per gli amanti delle spiagge da sogno bagnate da un mare limpido cristallino e di meravigliose località balneari, ci sarà l’imbarazzo della scelta dove andare in vacanza quest’estate in Italia.

 

La Bandiera Blu, simbolo delle spiagge più belle d'Italia
La Bandiera Blu, simbolo delle spiagge più belle d’Italia

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.