Immergiti nell’affascinante mondo di Victoria, uno stato situato nell’estremità sud-orientale dell’Australia, dove la natura selvaggia incontra città cosmopolite e la cultura locale si fonde armoniosamente con paesaggi mozzafiato. Dalle vivaci strade di Melbourne alle scogliere a picco sul mare lungo la Great Ocean Road, Victoria offre un’incredibile varietà di esperienze a chiunque desideri esplorare una delle zone più amate dell’Australia.
In questa guida completa, ti accompagnerò attraverso le migliori attrazioni, i luoghi meno conosciuti, gli eventi imperdibili e tutto ciò che c’è da sapere per pianificare al meglio la tua visita. Che tu sia un appassionato di città e locali, un amante del vino o un esploratore indefesso alla ricerca di panorami selvaggi, troverai in Victoria la destinazione perfetta per un viaggio indimenticabile.
Perché visitare Victoria
Victoria è uno stato relativamente piccolo se paragonato ad altre regioni australiane, ma custodisce una densità di attrazioni che ne fanno una meta turistica d’eccellenza. Con la sua capitale Melbourne, rinomata a livello mondiale per la cultura del caffè, la vivacità artistica e il mix di architettura storica e contemporanea, Victoria vanta anche parchi nazionali di incomparabile bellezza, coste spettacolari e tradizioni culinarie uniche.
Qui troverai cantine premiate a livello internazionale, festival culturali che celebrano l’arte e la gastronomia, e gente del posto cordiale pronta a condividere con entusiasmo le proprie tradizioni.
La vicinanza tra città, montagne, oceano e campagna consente di passare con facilità da un’atmosfera all’altra, rendendo Victoria un luogo perfetto per chi desidera variare tipo di viaggio e vivere ogni giorno un’esperienza diversa. Viaggiare in questa regione è semplice e piacevole, grazie a infrastrutture moderne, collegamenti efficienti e una spiccata cultura dell’ospitalità. Preparati a scoprire tutto ciò che di straordinario Victoria ha da offrire.
Le attrazioni principali da vedere a Victoria: tesori imperdibili da non perdere
1. Melbourne: la capitale cosmopolita

Melbourne è la città più popolosa di Victoria e rappresenta il cuore culturale e finanziario dello stato. Famosa per la sua cultura del caffè, i suoi vicoli artistici (laneways) e i festival che animano il calendario cittadino, Melbourne è un luogo in cui la tradizione incontra la modernità.
Cosa vedere:
- Federation Square: un punto di riferimento architettonico e culturale nel cuore di Melbourne. Qui si trovano il National Gallery of Victoria (NGV Australia) e l’Australian Centre for the Moving Image (ACMI).
- Queen Victoria Market: un mercato storico in cui perdersi tra prodotti freschi, street food e bancarelle di souvenir. Aperto quasi tutti i giorni, con qualche eccezione il lunedì e il mercoledì.
- Laneways e Street Art: esplora i vicoli come Hosier Lane, ricchi di graffiti colorati e opere d’arte urbana. Melbourne è considerata la capitale dell’Urban Art in Australia.
- Southbank e il Crown Casino: un’area sul fiume Yarra ricca di ristoranti, bar e locali di intrattenimento. Da qui si gode di un panorama unico dello skyline cittadino.
Come muoversi: il trasporto pubblico di Melbourne è ben organizzato. L’area del CBD (Central Business District) offre un Free Tram Zone, una zona in cui i tram sono gratuiti. Al di fuori di questa zona, si utilizza la Myki Card, da acquistare nelle principali stazioni.
Se desideri alloggiare direttamente nella vivace capitale di Victoria, puoi trovare una vasta selezione di hotel e appartamenti cliccando qui:
Prenota ora il tuo soggiorno a Melbourne su Booking.com2. Great Ocean Road: la strada panoramica più famosa d’Australia
Considerata una delle strade panoramiche più belle del mondo, la Great Ocean Road si snoda lungo la costa meridionale di Victoria per circa 243 chilometri, da Torquay a Allansford. Un vero paradiso per gli amanti dei road trip, offre spiagge selvagge, scogliere a picco sul mare e foreste pluviali rigogliose.
Principali tappe:
- Bells Beach: celebre per il surf, questa spiaggia è teatro di competizioni internazionali. Ammira i surfisti più esperti sfidare le onde.
- Lorne: un incantevole paesino costiero dove fare una sosta rilassante. Perfetto per chi ama il mare e le passeggiate.
- Apollo Bay: rinomata per i suoi paesaggi spettacolari e la possibilità di fare escursioni nella Otway National Park.
- Twelve Apostles: la vera star del tragitto. Queste formazioni rocciose giganti che emergono dall’oceano sono uno spettacolo straordinario, soprattutto all’alba e al tramonto.
La Great Ocean Road è gratuita e accessibile in qualsiasi momento. Per quanto riguarda i servizi turistici (tour, parcheggi in alcune aree, ecc.), i costi possono variare.
Consigli per la visita: il percorso più comune è partire da Melbourne e guidare verso ovest. È consigliato dedicare almeno due giorni a questa strada per potersi fermare e godere appieno delle attrazioni e delle cittadine lungo il tragitto.
Se vuoi soggiornare lungo questo itinerario costiero, ecco il link dedicato:
Prenota ora sulla Great Ocean Road su Booking.com3. I Dodici Apostoli: simbolo della costa australiana
I Twelve Apostles sono il vero simbolo della Great Ocean Road e, di conseguenza, di tutta la costa meridionale. In realtà, oggi queste formazioni calcaree giganti sono meno di dodici a causa dell’erosione marina che ne ha fatto crollare alcune parti. Ma lo spettacolo rimane uno dei più iconici del continente.
Come arrivare: si trovano all’interno del Port Campbell National Park, circa 275 km a sud-ovest di Melbourne. Puoi raggiungerli in auto o partecipando a tour organizzati.
Orari: il parco è aperto tutto l’anno, 24 ore su 24. Il visitor center e il centro informazioni hanno orari variabili a seconda della stagione (in genere dalle 9:00 alle 17:00).
Esperienze da non perdere:
- Il punto panoramico dei Twelve Apostles: una passerella che consente di ammirare le formazioni rocciose dall’alto.
- Scenic Helicopter Flight: per chi desidera un’esperienza unica, è possibile prenotare un volo panoramico in elicottero (costi a partire da 145-200 AUD per un breve tragitto).
4. La Yarra Valley: paradiso dei wine lovers
La Yarra Valley è una delle regioni vinicole più rinomate d’Australia, famosa soprattutto per i suoi Pinot Noir, Chardonnay e spumanti di qualità. Situata a circa 50 chilometri a nord-est di Melbourne, la Yarra Valley offre un paesaggio collinare verdeggiante, cantine storiche e gastronomia di prim’ordine.
Cantine e degustazioni:
- Chandon Australia: la filiale australiana della prestigiosa Moët & Chandon, specializzata in spumanti. Gli assaggi partono da circa 10-15 AUD a persona.
- De Bortoli: famosa per i vini di alta gamma e la sua cantina pittoresca. Spesso organizzano tour guidati con degustazioni abbinate a formaggi locali (in media 20-30 AUD).
- Yering Station: tra le più antiche cantine della zona, offre un’esperienza esclusiva di degustazione e un ottimo ristorante gourmet.
Attività complementari: nella Yarra Valley non mancano i mercati agricoli (come il Lilydale Farmers Market), i giardini botanici e le attività all’aria aperta come giri in mongolfiera, particolarmente spettacolari all’alba (con prezzi medi intorno ai 350-400 AUD a persona).
5. I Grampians: natura, trekking e paesaggi mozzafiato
Se ami il trekking, gli scenari montuosi e la natura selvaggia, il Grampians National Park è la meta ideale. Situato a circa 260 km a nord-ovest di Melbourne, questo parco nazionale è rinomato per le sue cascate, sentieri panoramici e l’abbondante fauna selvatica: potresti incontrare canguri, emù e numerose specie di uccelli.
Sentieri più famosi:
- Pinnacle Walk: un’escursione di media difficoltà che conduce a un punto panoramico mozzafiato. La camminata parte solitamente da Halls Gap, la cittadina principale della zona.
- MacKenzie Falls: una delle più grandi cascate di Victoria. Il sentiero per raggiungerla è ben segnalato, ma bisogna fare attenzione ai gradini ripidi.
- Mount William: la vetta più alta dei Grampians, con un panorama a 360° su tutta la regione.
Orari e costi:
L’ingresso al parco è gratuito, ma i campeggi o le aree di sosta potrebbero avere un costo (generalmente 10-35 AUD a notte in base ai servizi).
Consigli: porta con te sufficiente acqua, una mappa dei sentieri e scarpe da trekking adatte. Il clima può cambiare rapidamente nelle aree montane, quindi è importante essere ben preparati.
6. Le Dandenong Ranges: boschi incantati a due passi da Melbourne
Le Dandenong Ranges sono un’area collinare che si estende a est di Melbourne, facilmente raggiungibile in circa un’ora di macchina o di treno. Qui troverai una fitta foresta pluviale temperata con felci giganti, alberi centenari e incantevoli villaggi.
Principali attrazioni:
- Puffing Billy Railway: un treno a vapore storico che attraversa boschi e ponti suggestivi. Un biglietto andata e ritorno può costare intorno ai 40-60 AUD a seconda del percorso.
- Olinda e Sassafras: piccole località ricche di negozi d’antiquariato, caffè e ristoranti caratteristici.
- SkyHigh Mount Dandenong: un punto panoramico da cui ammirare tutta la pianura e lo skyline di Melbourne nelle giornate limpide.
Attività consigliate: la scelta di percorsi per le escursioni è vasta e adatta a tutti i livelli di allenamento. Molti sentieri sono ben segnalati e offrono la possibilità di immergersi nella rigogliosa natura locale.
Le attrazioni meno conosciute: scoprire il lato segreto di Victoria
Oltre alle icone turistiche più famose, Victoria nasconde luoghi unici che vale la pena esplorare per immergersi in atmosfere meno affollate ma altrettanto affascinanti.
1. Werribee Park Mansion: storia e giardini all’inglese
A soli 30 km da Melbourne, la Werribee Park Mansion è una magnifica dimora in stile vittoriano circondata da giardini all’inglese e vigneti. Questa elegante residenza risalente al XIX secolo ospita un museo e un lussuoso hotel. Nei suoi giardini, si svolgono spesso eventi e festival all’aperto.
- Orari e prezzi:
- La mansion è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00, con un costo d’ingresso di circa 10-15 AUD.
- I giardini sono gratuiti, ma l’accesso a determinate aree potrebbe essere regolamentato in occasione di eventi.
2. Daylesford e Macedon Ranges: relax termale e campagna incantata
Per chi cerca relax e benessere, la zona di Daylesford e delle Macedon Ranges offre sorgenti termali naturali, spa di lusso e paesaggi collinari punteggiati di vigneti e cottage pittoreschi. L’area è nota anche come Spa Country.
Cosa vedere e fare:
- Hepburn Bathhouse & Spa: un complesso termale storico in cui dedicarsi a trattamenti e bagni rigeneranti (prezzi a partire da 35-40 AUD per l’ingresso base alle piscine).
- Convent Gallery: un ex convento trasformato in galleria d’arte, ristorante e caffetteria panoramica. Ingresso circa 5-10 AUD.
Gastronomia locale: ristoranti e pub che servono piatti preparati con prodotti del territorio, accompagnati da ottimi vini locali.
3. Gippsland: tra laghi, montagne e coste selvagge
La regione del Gippsland si estende a est di Melbourne e comprende un’ampia varietà di paesaggi: dalle Alpi Vittoriane alle coste che si affacciano sullo Stretto di Bass, fino ai sistemi di laghi interni tra i più vasti d’Australia. È una destinazione perfetta per chi ama l’escursionismo, il campeggio e il kayak.
Luoghi da non perdere:
- Wilson’s Promontory National Park (noto anche come “The Prom”): offre splendide spiagge, percorsi di trekking e la possibilità di avvistare canguri, wombat e koala.
- Lakes Entrance: località costiera famosa per la pesca, la navigazione e le spiagge di sabbia bianca.
- Metung: un piccolo villaggio affacciato sui laghi interni, ideale per una sosta rilassante.
4. Lakes Entrance: il sistema lagunare più grande d’Australia
Parte integrante del Gippsland, Lakes Entrance merita un paragrafo a sé stante per la sua grande estensione di laghi (oltre 400 km²) collegati da canali e fiumi. Qui potrai navigare in barca, fare pesca sportiva o goderti le spiagge incontaminate che si affacciano sull’oceano.
Attività consigliate:
- Crociere in barca: diverse compagnie offrono tour giornalieri alla scoperta di isole e fauna selvatica (prezzi da 20 a 50 AUD a persona a seconda della durata).
- Pesca: la zona è ricca di pesci come branzini, merluzzi e gamberi. Puoi noleggiare l’attrezzatura in loco o partecipare a battute di pesca organizzate.
- Passeggiate sulla spiaggia: la spiaggia principale è raggiungibile attraverso un ponte pedonale e offre chilometri di sabbia dorata.
5. Silo Art Trail: l’arte nel cuore dell’entroterra
Nel nord-ovest di Victoria, vaste pianure agricole ospitano il suggestivo Silo Art Trail: una serie di silos giganti, tradizionalmente usati per conservare il grano, trasformati in vere e proprie tele per artisti di fama internazionale. Le opere murali raffigurano scene di vita rurale e rendono omaggio alla comunità locale.
- Dove si trova: il percorso si estende per oltre 200 km attraversando cittadine come Brim, Patchewollock, Sheep Hills, Rupanyup e altre.
- Costo: completamente gratuito da visitare. L’unica spesa potrebbe essere il carburante per l’auto o la partecipazione a tour guidati organizzati.
- Consigli: il Silo Art Trail offre un’ottima occasione per esplorare l’entroterra di Victoria, fermandosi nei piccoli paesi per provare la cucina locale e conoscere la quotidianità dei contadini australiani.
Eventi e attività stagionali: vivere Victoria tutto l’anno
Victoria ospita numerosi festival, eventi e attività stagionali, che rendono ogni periodo dell’anno interessante per una visita. Ecco alcuni dei principali appuntamenti da non perdere.
1. Melbourne Food & Wine Festival
Tenuto solitamente in autunno (tra marzo e aprile), il Melbourne Food & Wine Festival è un evento gastronomico di portata internazionale che celebra la grande tradizione culinaria e vinicola di Victoria. Con centinaia di eventi sparsi in tutta la città e nelle aree circostanti, avrai l’opportunità di partecipare a degustazioni, lezioni di cucina e cene gourmet allestite in scenari unici.
- Biglietti: i prezzi variano a seconda degli eventi; ci sono esperienze gratuite e altre più esclusive che possono superare i 100 AUD a persona.
2. White Night Melbourne
La White Night si svolge a Melbourne solitamente tra agosto e settembre, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto. Installazioni luminose, spettacoli di musica e performance artistiche animano il centro e le vie più iconiche. Un’esperienza notturna incredibilmente suggestiva, perfetta per scoprire la città in una veste diversa.
- Costo: l’evento è gratuito e all’aperto. Alcune mostre o installazioni interattive potrebbero essere a pagamento.
3. Spring Racing Carnival
La primavera (tra ottobre e novembre) in Victoria significa soprattutto cavalli e mondo dell’ippica. Il Spring Racing Carnival, con il famosissimo Melbourne Cup che si tiene il primo martedì di novembre, è uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno. L’atmosfera è frizzante, i visitatori sfoggiano abiti eleganti e cappelli stravaganti, e la città di Melbourne si colora di feste e celebrazioni.
- Biglietti: variano a seconda dell’evento e della posizione nell’ippodromo. Ci sono opzioni per tutte le tasche, da biglietti in piedi più economici (intorno ai 60-80 AUD) a pacchetti VIP che possono costare diverse centinaia di dollari.
4. Festival musicali e culturali
Lungo tutto l’anno, si svolgono festival di musica, arte e cultura in diverse parti dello stato. Tra i più noti:
- Meredith Music Festival (dicembre)
- Golden Plains Festival (autunno, a marzo)
- Eventi di musica country nelle zone rurali
Organizzare il tuo viaggio: consigli pratici e conclusioni
Visitare Victoria significa immergersi in un viaggio ricco di esperienze che spaziano dalle metropoli dinamiche ai paesaggi costieri drammatici, dai vigneti soleggiati alle foreste pluviali umide. Per sfruttare al meglio la tua permanenza, ecco alcuni consigli utili:
Scegli il periodo adatto:
- L’estate australiana (dicembre-febbraio) è calda, con temperature che a Melbourne possono raggiungere i 40°C. Ideale per la costa, il mare e le feste all’aperto.
- L’autunno (marzo-maggio) è mite e perfetto per gli eventi enogastronomici e per esplorare la natura senza troppo caldo.
- L’inverno (giugno-agosto) è fresco a Melbourne, con minime intorno ai 5-7°C. Ottimo per godersi gli scenari montani, magari facendo escursioni nei Grampians o nelle Alpi Vittoriane.
- La primavera (settembre-novembre) è ricca di festival, fioriture e temperature moderate.
Muoversi in Victoria:
- Il trasporto pubblico è efficiente nelle aree urbane, in particolare nella Grande Melbourne.
- Per visitare zone rurali o parchi nazionali, noleggiare un’auto è spesso la scelta migliore. In Australia si guida a sinistra, è quindi fondamentale fare un po’ di pratica se non sei abituato.
- Se preferisci non guidare, esistono numerose escursioni guidate in pullman che partono da Melbourne per le principali attrazioni (Great Ocean Road, Phillip Island, Yarra Valley, ecc.).
Alloggi:
Victoria offre una vasta gamma di soluzioni: hotel di lusso, ostelli, B&B in campagna, appartamenti in città e campeggi.
Prenotare in anticipo è consigliabile soprattutto durante la stagione alta (dicembre-febbraio) e in occasione di grandi eventi, quando la disponibilità diminuisce e i prezzi aumentano.
Per la scelta dell’alloggio in tutta la regione Victoria, puoi affidarti a Booking.com cliccando sul pulsante qui sotto:
Prenota ora in Victoria su Booking.comCibo e bevande:
- Melbourne vanta una scena gastronomica di fama mondiale, dalle cucine internazionali ai ristoranti di alta classe, senza dimenticare la straordinaria tradizione del brunch e del caffè.
- Nelle zone vinicole come la Yarra Valley o la Mornington Peninsula, concediti degustazioni enologiche e pranzi in cantina.
- Lungo la costa, non perdere il fish & chips fresco: un’istituzione in Australia, da gustare sulle panchine vicino al mare.
Sicurezza e consigli sanitari:
Victoria è generalmente un luogo sicuro per i viaggiatori. Tuttavia, come ovunque, è bene non abbassare la guardia e seguire le normali norme di cautela.
Se intendi dedicarti a escursioni in luoghi remoti, informa sempre qualcuno del tuo itinerario. Porta con te una mappa fisica (oltre a Google Maps, che potrebbe non avere copertura ovunque).
In alcune zone, soprattutto nei parchi nazionali, potrebbero esserci zecche o serpenti. Indossa abbigliamento adeguato e informati sulle procedure di pronto soccorso di base.
Perché Victoria in Australia è una meta da sogno
Con la sua ricchezza di paesaggi – dalle coste frastagliate alle verdi colline dei vigneti, dalle montagne spettacolari alle vibranti vie cittadine di Melbourne – Victoria incarna tutto ciò che rende l’Australia una destinazione desiderabile e avventurosa. È uno stato in grado di stupire i viaggiatori con la varietà delle sue proposte, accontentando gli appassionati di natura incontaminata, i cultori di arte e gastronomia, gli amanti delle tradizioni locali e coloro che cercano un luogo cosmopolita e multiculturale.
Seguendo le indicazioni e i consigli di questa guida, potrai pianificare la tua avventura australiana in modo dettagliato ed efficace, non tralasciando nessuna delle attrazioni principali, ma anche andando alla scoperta di percorsi meno battuti e gemme nascoste. Che tu sia alla ricerca di un breve city break a Melbourne o di un lungo viaggio on the road lungo la Great Ocean Road e l’entroterra, Victoria sa come rapire il cuore dei suoi visitatori e offrire esperienze memorabili.
Organizza subito il tuo viaggio in una delle regioni più affascinanti d’Australia e lasciati conquistare dall’ospitalità, dalla natura e dallo spirito creativo di Victoria. Non ti resta che fare la valigia e partire per un’avventura senza eguali in questa terra ricca di contrasti e incanto! Buon viaggio!
