Dove dormire a Caorle: i migliori hotel e zone per vacanze al mare

0
921

Caorle, soprannominata “La Perla dell’Adriatico” o “la piccola Venezia” per le sue viuzze, i campanili e le case dipinte con i tipici colori veneziani, è una delle più belle ed apprezzate località balneari italiane.

Ci sono centinaia di hotel dove poter dormire a Caorle, sia economici che lusso, e che accolgono gli oltre 4 milioni di turisti che raggiungono questa splendida località turistica durante il periodo estivo per trascorrere delle splendide vacanze al mare.

I motivi che attirano tanti turisti italiani e stranieri a Caorle sono tanti, si va dalle estese ed ampie spiagge alla varia e di buon livello offerta alberghiera, dai tanti negozi, bar e ristoranti ai numerosi intrattenimenti sia per il giorno che per la notte. È una località perfetta per vacanze al mare un po’ per tutti: famiglie con bambini, giovani e coppie.

Vacanza al mare a Caorle

La spiaggia e il mare sono uno dei principali motivi dei tanti turisti che frequentano questa località veneta nel periodo estivo. Situata su un tratto di costa di oltre 15 km sul Mar Adriatico Settentrionale, tra le località balneari Bibione ed Eraclea, è una delle località più amate dagli italiani per vacanze al mare.

Caorle ha una lunga ed ampia spiaggia di sabbia fine dove si alternano spiagge libere a stabilimenti balneari attrezzati con ombrelloni, sdraio, docce, cabine, aree gioghi per bambini, campi da calcetto e beach volley, bar e ristorantini.

La località di Caorle è da tanti anni insignita della Bandiera Blu, un riconoscimento che premia la qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge e degli approdi turistici, la sicurezza e i servizi offerti dalla località.

Durante le calde giornate estive ci si può rifrescarsi e divertirsi nel grande parco acquatico Aquafollie. Il parco è aperto da inizi giugno a metà settembre ed è una delle principali attrazioni di Caorle. A Caorle c’è anche un Luna Park aperto da maggio a inizio settembre.

La vicinanza a Venezia, situata a 60 km da Caorle, permette di fare escursioni anche in giornata alla città lagunare. Da Caorle in meno di 2 ore d’auto si può raggiungere facilmente anche la zona del Lago di Garda, le montagne del Veneto e Trieste.

Le migliori zone dove dormire a Caorle

Caorle è una piccola città con un caratteristico ed grazioso centro storico strutturato come un piccolo angolo veneziano. La particolarità del porto peschereccio, situato nel centro della città, è che non si affaccia direttamente sull’Adriatico, ma è collegato al mare dalla foce del fiume Livenza tramite il canale interno dell’Orologio.

La località di Caorle si estende per oltre 20 km sulla costa veneta. La parte turistica centrale della città è formata da tre zone: la Spiaggia di Levante, il Centro di Caorle e la Spiaggia di Ponente. La località si estende anche più a sud, con le zone turistiche di Porto Santa Margherita, Lido Altanea e Duna Verde.

1. Centro Storico: Fascino e Comodità

Il centro storico di Caorle è la scelta perfetta per chi cerca una vacanza immersa nella cultura e nella storia. Questa zona è caratterizzata da vicoli pittoreschi, ristoranti tradizionali e boutique eleganti. Soggiornare qui significa essere a pochi passi dalla Cattedrale di Santo Stefano e dal famoso campanile cilindrico che domina la piazza. Gli hotel del centro offrono spesso viste panoramiche e accesso immediato alla spiaggia di Levante, rendendo questa zona ideale per chi vuole esplorare e rilassarsi al contempo.

Hotel nel Centro di Caorle

Venus Best Price – uno degli hotel di Caorle con le tariffe più economiche

Hotel Cleofe – albergo 3 stelle in posizione centralissima

AQA Palace – albergo 4 stelle, uno degli hotel più lussosi di Caorle

Hotel Rex – albergo 3 stelle con servizio spiaggia gratuito

Hotel Angelo – albergo 3 stelle – ottimo rapporto qualità prezzo

2. Spiaggia di Ponente: Relax e Famiglie

La spiaggia di Ponente è un’ottima scelta per le famiglie e per chi desidera una vacanza all’insegna del relax. Questa zona è nota per i suoi ampi spazi sabbiosi e le acque calme, perfette per i bambini. Passeggiare lungo il litorale significa incontrare numerosi stabilimenti balneari attrezzati con ombrelloni, lettini e bar sulla spiaggia.

Hotel vicino la Spiaggia di Ponente di Caorle

Hotel Astoria – albergo 4 stelle con possibilità di trattamento di mezza pensione o pensione completa

Hotel Esperia – uno degli hotel più economici di Caorle

Hotel Elite – albergo 4 stelle, uno degli hotel preferiti dalle famiglie con bambini

Hotel Playa e Mare Nostrum – albergo 3 stelle con possibilità di trattamento di mezza pensione o pensione completa

Hotel Delle Nazioni – albergo 3 stelle, uno degli hotel preferiti dalle coppie

3. Porto Santa Margherita: Sport e Vita Notturna

Porto Santa Margherita è una località di villeggiatura situata a sud di Caorle e separata da quest’ultima dal fiume Livenza. Un traghetto sul fiume Livenza collega il lungomare di Caorle con quello di Porto Santa Margherita. Se sei un amante delle attività nautiche o della vita notturna, Porto Santa Margherita è il posto giusto per te. Questa zona è famosa per il suo porto turistico e per le numerose opzioni di intrattenimento serale.

La zona più centrale e turistica di Porto Santa Margherita è quella situata attorno al porto turistico dove sono ormeggiate oltre 1.000 imbarcazioni. La maggior parte degli alloggi a Porto Santa Margherita sono appartamenti turistici e case vacanze, ma c’è anche qualche hotel.

Dove alloggiare nella zona di Porto Santa Margherita

Residence Florida – residence con appartamenti turistici di varie dimensioni con angolo cottura e zona pranzo

Hotel Oliver – albergo 3 stelle vicinissimo alla spiaggia

Villaggio Sant’Andrea – residence con appartamenti turistici di varie dimensioni con angolo cottura e zona pranzo

Hotel San Giorgio – albergo 4 stelle, una scelta perfetta sia per coppie che per famiglie con bambini

Hotel Ambassador – albergo 4 stelle in una delle posizioni migliori

4. Spiaggia di Levante: Natura e Tranquillità

La Spiaggia di Levante è una delle zone più apprezzate di Caorle, soprattutto per chi cerca un ambiente più tranquillo, immerso nella natura e con panorami mozzafiato. Questo tratto di costa si estende a est del centro storico e offre una lunga distesa di sabbia dorata, perfetta per lunghe passeggiate e momenti di relax lontani dalla folla. Le acque limpide e i fondali bassi rendono questa spiaggia ideale anche per le famiglie con bambini piccoli, garantendo sicurezza e comfort.

Uno dei punti di forza della Spiaggia di Levante è la presenza di stabilimenti balneari ben attrezzati alternati a tratti di spiaggia libera. Qui puoi trovare ristoranti e bar che servono deliziose specialità locali, come il pesce fresco e i tipici dolci veneziani. La vicinanza al Santuario della Madonna dell’Angelo, un’affascinante chiesa affacciata direttamente sul mare, aggiunge un tocco spirituale e suggestivo alla zona.

Hotel vicino la Spiaggia di Levante di Caorle

Stellamare – albergo 3 stelle in posizione molto comoda

Hotel Continental – albergo 3 stelle con possibilità di trattamento di mezza pensione

Hotel Villa Maria – albergo 3 stelle – ottimo rapporto qualità prezzo

Villaggio Hemingway – Aparthotel – residence con diverse tipologie di alloggio dotate di angolo cottura e zona pranzo

Hotel Principe – albergo 3 stelle con possibilità di trattamento di mezza pensione

5. Lido Altanea: Modernità e Famiglie

Lido Altanea è una delle zone più recenti e moderne di Caorle, pensata e progettata per offrire vacanze perfette per le famiglie. Situata a pochi chilometri dal centro storico, questa area residenziale è caratterizzata da ampie aree verdi, piste ciclabili e una vasta gamma di servizi per il tempo libero. Gli alloggi qui sono per lo più villaggi turistici, residence e appartamenti, il che la rende ideale per chi cerca maggiore autonomia e spazi più ampi rispetto agli hotel tradizionali.

Lido Altanea offre una spiaggia ampia e ben attrezzata, con una varietà di attività ricreative come beach volley, giochi per bambini e sport acquatici. La sicurezza è una priorità, e molte delle strutture offrono aree dedicate ai più piccoli con animazione e programmi giornalieri.

Dove alloggiare nella zona di Lido Altanea

Centro Vacanze Pra’ delle Torri – uno dei resort e villaggi turistici più belli di Caorle

Hotel Olympus – albergo 4 stelle

Hotel Maregolf – albergo 4 stelle

Quercia Lido Altanea – appartamenti turistici

Farnie Lido Altanea – appartamenti turistici

6. Duna Verde: Natura e Relax Esclusivo

Duna Verde è una delle aree più tranquille e immersa nella natura di Caorle, perfetta per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e del contatto con l’ambiente. Situata più a sud rispetto al centro storico, Duna Verde è famosa per le sue dune naturali e le ampie pinete che circondano la zona. Questa località ha un fascino unico grazie alla combinazione di spazi verdi e spiagge incontaminate, dove è facile trovare angoli di pace anche durante l’alta stagione.

Le spiagge di Duna Verde sono ben curate e offrono ampie distese di sabbia fine, perfette per chi ama prendere il sole in un ambiente sereno. La zona è ideale per chi vuole trascorrere le giornate facendo lunghe passeggiate, picnic all’ombra dei pini marittimi e praticare attività come il nordic walking.

Dove alloggiare nella zona di Duna Verde

Villaggio San Francesco – villaggio turistico

Victoria Mobilehome in Centro Vacanze San Francesco – campeggio

Hotel Playa Blanca – hotel 3 stelle

 

Veduta di Caorle (Veneto)
Veduta di Caorle (Veneto) – Foto da Istockphoto

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.