Come arrivare a Venezia in auto, in treno, in bus e in aereo

0
767

Venezia è una città magica fatta di ponti, canali e splendidi edifici, che da tanto tempo fanno sognare italiani e non solo. Anche se costruita al centro di una laguna per proteggersi dalle invasioni, arrivare a Venezia dalle città italiane è talmente semplice ed anche economico che assolutamente un italiano non può perdersi la bellezza di visitare questa città unica, ritenuta uno dei luoghi più interessanti e affascinanti del mondo.

La parte della città situata nella laguna ha conservato la sua unicità, in cui il traffico scorre ancora oggi a piedi o in barca. Venezia è una delle poche mete turistiche al mondo che raramente delude il visitatore.

Una volta arrivati a Venezia potere scegliere di visitare la città in questi modi:

  • a piedi: la maggior parte di Venezia può essere vissuta a piedi.
  • in gondola: molto bello e romantico, ma molto costoso.
  • con taxi marittimo: rapido ma molto costoso, a meno che non condividiate il trasporto.
  • in vaporetto: una soluzione molto bella, economica e anche comoda.

Come arrivare a Venezia

Vediamo adesso quali sono le soluzioni migliori per arrivare a Venezia dalle varie città italiane e alcuni utili consigli.

In auto

Se si arriva in auto dal nord Italia si consiglia di prendere l’Autostrada A4 che va da Torino e Trieste, dalla zona di Belluno meglio prendere Autostrada A27 ed infine dalle zone del centro-sud Italia raggiungere in autostrada Bologna e poi prendere l’Autostrada A13.

In tutti i casi, a circa 20 km da Venezia occorrerà poi prendere l’Autostrada A57 che porta a Mestre. Da Mestre imboccando il Ponte della Libertà si arriva poi a Venezia-Piazzale Roma, punto estremo dell’arrivo in auto.

Distanze in auto da Venezia ad alcune principali città italiane:

  • Padova 60 km
  • Vicenza 75 km
  • Bologna 150 km
  • Trieste 160 km
  • Firenze 250 km
  • Milano 270 km
  • Udine 125 km
  • Torino 400 km
  • Pescara 510 km
  • Roma 525 km
  • Napoli 725 km
  • Bari 815 km
  • Reggio Calabria 1.200 km
  • Palermo 1.400 km

Dove parcheggiare l’auto a Venezia

Se si arriva a Venezia in auto occorre lasciarla in un parcheggio, dato che non ci sono auto nel centro storico di Venezia, essendo una città lagunare.

Il parcheggio più comodo è quello in Piazzale Roma, all’ingresso del centro storico. All’uscita del parcheggio ci sono navette che permettono di raggiungere tutti i luoghi della città, però è abbastanza costoso.

La soluzione migliore ed anche la più economica è parcheggiare l’auto a Mestre e poi prendere l’autobus o il vaporetto. Ci sono molti parcheggi tra cui scegliere e sono molto più economici. C’è anche un autosilo davanti alla stazione di Mestre, molto più economico di quello di Venezia.

Cerca e prenota il parcheggio a Venezia

In treno

Venezia è ben collegata con la rete ferroviaria nazionale a quasi tutte le principali città italiane. Venezia ha due stazioni ferroviarie: Venezia Mestre situata sulla terra ferma e Venezia Santa Lucia situata su un’isola della città lagunare.

Durante il giorno i treni veloci Freccia Bianca, Freccia Argento e Freccia Rossa collegano le principali città italiane come Milano, Roma, Napoli, Firenze, Bologna, Torino, Ancona, Pescara e Bari a Venezia.

Ad esempio, con i treni Freccia Rossa la durata del viaggio è di circa 1 ora da Bologna, 2 ore da Firenze e Milano, 3 ore da Roma e Torino, e 5 ore da Napoli. Al momento la linea adriatica è collegata solo dai Freccia Bianca e da Bari ci vogliono circa 7 ore.

Durante la notte ci sono i treni espressi che impiegano più tempo, ma sono più economici rispetto ai treni veloci Freccia Bianca, Freccia Argento e Freccia Rossa, e quasi sempre arrivano al mattino, permettendo di avere tutta la giornata a disposizione per visitare la città.

Non tutti i treni fermano a Venezia Santa Lucia. Se l’ultima fermata è Venezia Mestre, si può prendere ogni 10 minuti uno dei tanti treni che collegano Venezia Mestre a Venezia Santa Lucia.

In aereo

L’aereo è sicuramente una buona e veloce soluzione per raggiungere Venezia se si arriva dalle isole e dal centro-sud Italia.

Trova le migliori offerte volo per Venezia

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale Marco Polo situato a Mestre, situato sulla terraferma e a 10 km da Venezia. La soluzione più economica per raggiungere Venezia dall’aeroporto Marco Polo è il bus: si può usare la linea 5 dell’ACTV che parte ogni 30 minuti o il bus navetta blu dell’ATVO che raggiunge piazzale Roma. Invece dalla darsena, situata vicino l’aeroporto, si possono prendere le linee dell’Alilaguna o i taxi acquatici, sono un mezzo più veloce, ma anche più costoso.

Verifica offerte bus navetta dall’Aeroporto Marco Polo a Venezia centro

Anche molto comodo ed utilizzato è l’Aeroporto di Treviso, situato a 40 km da Venezia. Quasi tutti i voli low cost per Venezia atterrano in questo aeroporto e con il comodo servizio di bus navetta dell’ATVO in circa un’ora si raggiungere piazzale Roma. I prezzi dei biglietti sono di 12€ solo andata e 22€ andata e ritorno

Verifica offerte bus navetta dall’Aeroporto di Treviso a Venezia o Mestre

Ci sono voli diretti per Venezia dai seguenti aeroporti italiani:

  • Catania
  • Palermo
  • Bari
  • Napoli
  • Olbia
  • Alghero
  • Cagliari
  • Brindisi
  • Lamezia Terme
  • Trapani
  • Roma
  • Pantelleria
  • Isola di Lampedusa

Se si arriva in aereo e si atterra all’aeroporto di Venezia Mestre o a quello di Treviso, il noleggio auto non è la scelta migliore per raggiungere Venezia. Il noleggio auto può essere una scelta interessante solo se si devono visitare anche altre località e zone turistiche del Veneto, altrimenti meglio prendere un bus o un taxi.

Vedi tutte le offerte per il noleggio auto

In bus

I bus sono una soluzione comoda per raggiungere Venezia per chi non vuole guidare o sostenere i costi del parcheggio auto. Ci sono bus per Venezia da: Milano, Bergamo, Roma, Napoli, Genova, Firenze, Verona, Bologna, Torino, Ancona, Pescara, Bari e da tante altre città italiane.

Oggi con i vari portali online si possono trovare ottime offerte bus per Venezia da molte città italiane. Se volete cercare un biglietto economico per andare a Venezia in bus consigliamo il sito FlixBus.

Trova le migliori offerte viaggio in bus per Venezia
Canal Grande Venezia – Foto da Piqsels

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.