Situato al largo della costa sud-orientale dell’Africa, a circa 900 km a est del Madagascar, l’arcipelago tropicale delle isole Mauritius è una perla incastonata nell’Oceano Indiano. Se sognate di trascorrere delle meravigliose vacanze al caldo in qualunque periodo dell’anno su queste incantevoli isole tropicali, in questa guida vedremo tutto ciò da conoscere per organizzare un viaggio fai da te a Mauritius.
Con una superficie totale di 2.040 chilometri quadrati, le Mauritius fanno parte delle Isole Mascarene, che includono anche La Réunion a sud-ovest e Rodrigues a nord-est. La Repubblica di Mauritius comprende non solo l’isola principale, ma anche le isole di Cargados Carajos, Rodrigues e le Isole Agalega. La capitale del paese è la vibrante città di Port Louis.
Cosa fare alle Mauritius
Le Mauritius offrono una vasta gamma di attività per ogni tipo di viaggiatore. Tra le principali attrazioni ci sono:
- Sport acquatici: Le acque cristalline delle Mauritius sono ideali per snorkeling, immersioni subacquee, windsurf, kitesurf e pesca d’altura. I punti migliori includono Blue Bay per lo snorkeling e il laguna di Belle Mare per il windsurf.
- Trekking in montagna: Le Mauritius sono un paradiso per gli amanti del trekking. Il Parco Nazionale Black River Gorges offre numerosi sentieri che attraversano foreste pluviali e spettacolari cascate. Le escursioni più popolari includono il Monte Le Pouce e il Piton de la Petite Rivière Noire, il punto più alto dell’isola.
- Birdwatching: Le Mauritius ospitano numerose specie di uccelli endemiche. La Riserva di Île aux Aigrettes è un’ottima destinazione per osservare specie rare come il piccione rosa e il gheppio mauriziano.
- Resort di lusso: Per chi cerca il massimo del relax, le Mauritius offrono alcuni dei resort più esclusivi del mondo, come il Four Seasons Resort Mauritius a Anahita e il One&Only Le Saint Géran.
- Capitale coloniale: Port Louis offre un mix affascinante di storia e modernità. Visita il Blue Penny Museum, il teatro municipale e il Caudan Waterfront per lo shopping e la ristorazione.
- Gastronomia: La cucina mauriziana è una fusione di sapori indiani, cinesi, francesi e africani. Non perdere il curry mauriziano, il biryani e le samosa. I ristoranti più rinomati includono Château Mon Désir e La Table du Château.
- Giardini botanici: Il Giardino Botanico di Pamplemousses è famoso per i suoi laghetti di ninfee giganti e una vasta collezione di piante esotiche.
- Vita notturna: La vita notturna mauriziana è vibrante, con locali notturni, bar e discoteche soprattutto a Grand Baie, che è il centro della movida dell’isola.
Cosa vedere
- Port Louis e il suo mercato: Il mercato centrale di Port Louis è un’esperienza sensoriale con bancarelle che vendono spezie, frutta esotica, artigianato e vestiti. Non perdere una visita al Blue Penny Museum, che ospita alcuni dei francobolli più rari al mondo.
- Île aux Cerfs (L’Isola dei Cervi): Questa isola è famosa per le sue spiagge bianche, le lagune turchesi e le strutture per sport acquatici. Offre anche un campo da golf progettato da Bernhard Langer.
- La Valle dei 23 Colori a Chamarel: Un fenomeno geologico unico con dune di sabbia di vari colori, che cambiano tonalità a seconda della luce solare. La vicina cascata di Chamarel è un altro spettacolo naturale da non perdere.
- Il Giardino Botanico Nazionale Pamplemousses: Oltre ai famosi laghetti di ninfee giganti, il giardino ospita un’enorme varietà di piante esotiche, tra cui alberi di spezie, palme rari e il talipot, una palma che fiorisce una sola volta ogni 60 anni.
- La Casa Eureka: Situata vicino a Moka, questa antica casa coloniale offre uno sguardo sulla vita dell’era coloniale. Circondata da giardini rigogliosi, include un museo con oggetti d’epoca e mobili antichi.
- Distilleria del Rhum di Chamarel: Qui puoi vedere il processo di produzione del rum artigianale e assaggiare diversi tipi di rum. La distilleria è circondata da piantagioni di canna da zucchero e offre visite guidate.
- Parco Nazionale Black River Gorges: Il più grande parco nazionale dell’isola, che offre spettacolari sentieri escursionistici, cascate e una ricca biodiversità. È il posto ideale per avvistare il gheppio mauriziano.
- Le Cascate Tamarin: Un complesso di sette cascate in una valle lussureggiante. Puoi nuotare nelle piscine naturali alla base delle cascate e goderti una giornata immerso nella natura.
- La Vanille Nature Park, Riviere des Anguilles: Questo parco ospita coccodrilli del Nilo, tartarughe giganti, scimmie e numerose specie di insetti. È un luogo ideale per le famiglie e gli amanti della natura.
- Parco marino di Blue Bay: Questo parco marino protetto è perfetto per lo snorkeling e le immersioni subacquee, grazie alla sua ricca biodiversità marina e ai suoi coralli.
- Penisola di Le Morne: Un sito storico e culturale, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oltre a essere un paradiso per i kitesurfer, offre sentieri per escursioni che portano a viste mozzafiato.
Quando andare
Le Mauritius godono di un clima tropicale piacevole tutto l’anno.
- Inverno (maggio-novembre): Il clima è caldo e secco, ideale per attività all’aperto e per godersi le spiagge.
- Estate (dicembre-aprile): Caldo e umido, con possibilità di cicloni. Tuttavia, è la stagione ideale per gli amanti del mare e degli sport acquatici.
- Temperature: Le temperature costiere variano dai 22° C in inverno ai 34° C in estate. La temperatura del mare oscilla dai 22° C ai 27° C.
Documenti
I cittadini italiani necessitano di un passaporto valido (con almeno sei mesi di validità residua). All’arrivo è richiesto di mostrare un biglietto aereo di ritorno. La permanenza autorizzata è di un mese dalla data di arrivo. Non sono richieste vaccinazioni specifiche. È consigliabile portare con sé una copia del passaporto e del visto per ogni evenienza. Inoltre, si consiglia di informarsi sul sito Viaggiare Sicuri o tramite l’Ambasciata di Mauritius in Italia per informazioni aggiornate sui documenti richiesti.
Lingue parlate
Le lingue parlate alle Mauritius includono il creolo, il francese e l’inglese. Sebbene l’inglese sia la lingua ufficiale utilizzata nei documenti governativi e nelle scuole, il francese e il creolo mauriziano sono ampiamente utilizzati nella vita quotidiana e nei media. Inoltre, a causa della diversità culturale dell’isola, si possono sentire anche lingue come l’hindi, l’urdu e il cinese.
Info utili
- Voltaggio elettrico: 220 volt, con prese di tipo C e G. È consigliabile portare un adattatore universale.
- Moneta locale: Rupia Mauriziana (MUR). Il cambio attuale è circa 1 Euro = 49 MUR.
- Carte di credito: accettate nella maggior parte delle attività commerciali. Tuttavia, è consigliabile avere sempre contanti per le piccole spese e i mercati locali.
- Fuso orario: UTC+4. Non ci sono variazioni stagionali per l’ora legale.
- Assistenza sanitaria: Le strutture sanitarie sono di buon livello, ma è consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche.
Perché andare
Le Mauritius sono una delle destinazioni più affascinanti dell’Africa, grazie al loro clima tropicale, le acque calde turchesi, le spiagge di sabbia bianca, la fauna e la flora tropicali, e una vasta gamma di attrazioni naturali e culturali. La popolazione locale è nota per la sua accoglienza e cordialità. L’isola offre una combinazione unica di avventura, relax, cultura e natura, rendendola perfetta sia per famiglie che per coppie in cerca di una fuga romantica.
Dove dormire
Le Mauritius offrono una vasta scelta di sistemazioni, specialmente nelle zone e località più turistiche:
- Resort di lusso: Come il Four Seasons Resort Mauritius a Anahita e il One&Only Le Saint Géran, ideali per una vacanza all’insegna del comfort e del relax.
- Sistemazioni economiche: Presso la popolazione locale, che spesso offre anche servizi di noleggio auto e guide turistiche. Le opzioni includono guest house, bed & breakfast e case vacanza.
- Zone consigliate: Port Louis offre molte opportunità di esplorazione urbana, mentre le principali spiagge dell’isola, come Flic en Flac, Grand Baie e Belle Mare, sono ideali per chi vuole godersi il mare.
Come arrivare alle Mauritius
- Aereo: L’unico volo diretto dall’Italia parte da Roma Fiumicino con ITA Airways. La durata del volo è di circa 10 ore. Altre opzioni includono voli con scalo dai principali aeroporti italiani, con compagnie come Emirates, Turkish Airlines e Air France.
- Navi da crociera: Un’alternativa per chi preferisce viaggiare via mare, anche se meno comune, sono le crociere che includono le Mauritius come tappa.
Le Mauritius offrono una combinazione unica di bellezze naturali, cultura ricca e ospitalità eccezionale, rendendole una destinazione imperdibile per viaggiatori di ogni tipo.