Carnevale di Putignano 2023: date, orari e prezzi biglietti per le sfilate dei carri

0
1550

Il Carnevale di Putignano è il carnevale più famoso della Puglia e del sud Italia, nonché uno dei più antichi d’Italia. Per partecipare a questo grande evento di divertimento e festa, che vede la partecipazione di migliaia di persone tra abitanti e turisti, in questo articolo troverete le informazioni più importanti, come i costi e i prezzi biglietti del Carnevale 2023 di Putignano, ma anche le date e gli orari delle sfilate.

Giunto all’edizione numero 629, i maestri della cartapesta sono al lavoro da mesi per realizzare i divertenti carri che parteciperanno alle sfilate. Il Carnevale di Putignano è uno dei carnevali più lunghi d’Italia per durata in giorni. Comincia il 26 dicembre con la cerimonia dello scambio del cero e la festa delle Propaggini, e si conclude il Martedì Grasso, con una sfilata dei carri serale e con la celebrazione del funerale del Carnevale di Putignano, rappresentato come un maiale.

Il Carnevale di Putignano fa’ dei carri allegorici, chiamati i “Giganti di carta”, il suo punto di forza. I maestri della cartapesta iniziano mesi prima a preparare e realizzare le maschere e le bozze dei carri che parteciperanno alle sfilate.

Eventi 

La prima sfilata del Carnevale 2023 di Putignano sarà sabato 4 febbraio, con altri 2 appuntamenti domenica 12 febbraio e domenica 19 febbraio, e con la grande festa di chiusura martedì 21 febbraio, festa del Martedì Grasso.

Ci sarà anche un ulteriore evento sabato 25 febbraio per la festa di chiusura del Carnevale di Putignano con parata.

Le sfilate del Carnevale di Putignano sono gli eventi più importanti, ma durante la lunga durata del carnevale si suggono tanti altri eventi nella città pugliese.

Per apprezzare al meglio questo splendido e divertente evento si consiglia di alloggiare un paio di giorni in zona, anche per visitare il meraviglioso territorio pugliese della Valle d’Itria che oltre alla bellissima Putignano comprende Alberobello e i suoi trulli, le Grotte di Castellana, Locorotondo, il parco faunistico Zoosafari e il parco divertimenti Fasanolandia.

Cerca e prenota un hotel o un alloggio in Valle d’Itria

Orari e date sfilate Carnevale Putignano 2023

Gli orari e le date delle sfilate del Carnevale Putignano 2023 sono i seguenti:

  • Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 18:30
  • Domenica 12 febbraio 2023 dalle ore 11:00
  • Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 15:00
  • Martedì 21 marzo 2023 alle ore 18:30
  • Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 18:30 – closing party con sfilata

Prezzi biglietti Carnevale Putignano 2023

I costi dei biglietti in prevendita per partecipare alle sfilate del Carnevale di Putignano 2023 sono i seguenti:

  • biglietto adulti in prevendita (da 13 anni in su): 15€ + d.d.p.
  • biglietto adulti al botteghino pagamento con pos (da 13 anni in su): 16,50€
  • biglietto adulti al botteghino pagamento in contante (da 13 anni in su): 18€
  • biglietto ridotto ragazzi in prevendita (da 7 a 12 anni): 10€ + d.d.p.
  • biglietto ridotto ragazzi al botteghino pagamento con pos (da 7 a 12 anni): 11,50€
  • biglietto ridotto ragazzi al botteghino pagamento in contante (da 7 a 12 anni): 13€
  • ingresso gratuito per residenti e bambini (da 0 a 6 anni)

Costo parcheggio

Possibilità di parcheggiare in aree attrezzate. I costi del parcheggio sono i seguenti:

  • Auto 5€
  • Camper 25€
  • Autobus 50€
Le informazioni sugli orari e date delle sfilate, e sui prezzi biglietti e i costi del parcheggio potrebbero variare e non essere aggiornati. Per informazioni aggiornate su tutto si consiglia di visitare il sito ufficiale: www.carnevalediputignano.it
Carnevale di Putignano – Foto di Salvatore Capotorto da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.