Sole che splende, mare dal colore dell’azzurro più acceso, storia millenaria che fa da sfondo a panorami mozzafiato e, soprattutto, un ventaglio infinito di attrazioni pensate per i più piccoli: la Grecia con i bambini è una destinazione imbattibile. Da Creta a Corfù, passando per Rodi e Kos, le isole (e la Grecia continentale) offrono parchi acquatici scatenati, musei interattivi a misura di kid-explorer, escursioni in barca dove incontrare delfini e fondali in cui imparare a fare snorkeling in tutta sicurezza.
In questa guida troverai tutto ciò che serve per organizzare un viaggio family-friendly perfetto: consigli pratici, i migliori parchi acquatici, idee per attività alternative e itinerari dettagliati.
Perché scegliere la Grecia per una vacanza con i bambini
Affidabilità dei servizi, infrastrutture turistiche di ottimo livello e un’ospitalità calorosa fanno della Grecia un paradiso per le famiglie. Clima mite da aprile a ottobre, collegamenti aerei diretti dall’Italia in meno di tre ore e un costo della vita ancora competitivo rispetto ad altre mete del Mediterraneo completano il quadro. In più i menù nei ristoranti propongono piatti semplici e genuini – pensa al souvlaki o alla spanakopita – che piacciono anche ai palati più esigenti dei piccoli viaggiatori.
Come organizzare il viaggio: logistica, alloggi e periodi migliori
Periodo ideale
- Primavera (aprile-giugno): temperature non eccessive e parchi acquatici già aperti nei weekend o a orario ridotto.
- Estate (fine giugno-inizio settembre): massima operatività di attrazioni e traghetti, ma ricorda di prenotare con larghissimo anticipo.
- Autunno (settembre-metà ottobre): mare ancora caldo, prezzi che scendono e affollamento ridotto.
Trasporti
- Aereo: i voli diretti per Atene, Heraklion, Rodi, Corfù, Kos durano in media 2-2,5 h da Milano o Roma.
- Traghetto: se parti in auto, i collegamenti dall’Italia (Ancona, Bari, Brindisi) arrivano a Patrasso o Igoumenitsa; ideale per chi trasporta tanti giochi da spiaggia.
- Mezzi interni: noleggia un’auto con seggiolino già incluso (giganti come Hertz o piccole compagnie locali andando sul sicuro con assicurazione completa) oppure affidati ai bus KTEL, puntuali ed economici.
Alloggi family-friendly
Scegli sempre strutture con piscina bassa, mini-club, camere familiari e – se possibile – posizione vicina alla spiaggia per evitare spostamenti complessi con passeggino e giochi.
Cerca strutture family-friendly su Booking.comI 7 migliori parchi acquatici in Grecia (testati dalle famiglie!)

1. Acqua Plus Water Park – Creta (Hersonissos)
Immerso tra uliveti, è il parco acquatico più verde dell’isola. Conta oltre 50 scivoli divisi in area bambini e area adrenalina per teenagers.
- Orari: 10:00-18:00 (aprile-ottobre)
- Prezzi: €32 adulti, €20 bambini 3-12 anni, gratis sotto i 3.
- Plus: servizio di baby-sitting incluso nel biglietto per 2 h!
2. Watercity – Creta (Anopoli, vicino a Heraklion)
Specializzato in scivoli a onde giganti e lazy river da 500 m, vanta un’area baby con piscinette di 30 cm di profondità.
- Orari: 10:00-17:30 (maggio-inizio ottobre)
- Prezzi: €29 adulti, €18 bambini (3-12), pacchetto famiglia 2+2 a €85.
3. Faliraki Water Park – Rodi
Il più grande del Dodecaneso, a 12 km dalla città medievale di Rodi.
- Orari: 09:30-18:00 (maggio-ottobre)
- Prezzi: €28 adulti, €19 bambini 3-12, gratuito <3 anni.
- Consiglio: approfitta del pacchetto combinato con ingresso al Luna Park serale.
4. Aqualand – Corfù (Agios Ioannis)
Amato per lo scivolo Family Rafting che ospita fino a 4 persone sullo stesso gommone.
- Orari: 10:00-18:00 (maggio-settembre)
- Prezzi: €30 adulti, €22 bambini 4-12, sotto i 4 gratis.
5. Lido Water Park – Kos (Mastichari)
Facilmente raggiungibile col bus n. 6 dal porto di Kos, include spogliatoi family con fasciatoio.
- Orari: 10:00-17:45 (maggio-inizio ottobre)
- Prezzi: €27 adulti, €19 bambini 3-12, pacchetto famiglia (2+2) €80.
6. Tsilivi Water Park – Zante (Tsilivi)
Piccolo ma curatissimo, perfetto se i bimbi hanno meno di 8 anni.
- Orari: 10:30-17:30 (maggio-settembre)
- Prezzi: €25 adulti, €18 bambini, gratuito <3.
7. Aqua Park – Chalkidiki (Thessaloniki Region)
Nuovissimo (inaugurato 2023), un’ottima pausa se voli su Salonicco e ti dirigi verso le penisole di Kassandra o Sithonia.
- Orari: 10:00-19:00 (giugno-settembre)
- Prezzi: €26 adulti, €17 bambini 4-12.
Attività family-friendly oltre i parchi acquatici
Escursioni in barca con fondale trasparente
Partono quotidianamente da Heraklion, Corfù Town e Rodi Porto. Durata media 3 h, prezzo da €20 a persona. I bambini indossano sempre giubbotto salvagente e possono dare da mangiare ai pesci.
Snorkeling e primi passi di diving
Scuole come Blue Water Divers (Kos) e Nemo Diving Center (Chania) offrono corsi Discover Scuba dai 10 anni in su (circa €60 con certificato). Per i più piccoli basta maschera e pinne: consiglio la spiaggia di Elafonissi per il fondale degradante.
Parchi tematici educativi
- CretAquarium (Creta): oltre 2.000 creature marine, touch-tank interattivo.
- Allou Fun Park Kids (Atene): giostre soft per under 8.
- Museo dell’Olivo e dell’Olio (Sparta, Peloponneso): laboratori di sapone naturale.
Sentieri facili tra natura e mitologia
Percorri il Percorso delle Ninfe a Corfù (2 km pianeggianti) o il Sentiero di Afrodite nella Penisola di Akamas, a Cipro (tappa comoda da Rodi con mini-crociere di un giorno).
Itinerari consigliati «chiavi in mano»
1. Creta Easy (7 giorni)
- Giorno 1-2: Heraklion, visita al Palazzo di Cnosso (prendi l’audioguida kids-friendly).
- Giorno 3: Acqua Plus Water Park.
- Giorno 4: Spiaggia di Vai con palme naturali e area pic-nic.
- Giorno 5: Crociera in barca a fondo trasparente da Agios Nikolaos.
- Giorno 6: Escursione alle Gole di Imbros (8 km, ma quasi tutto in discesa – portare marsupio trekking).
- Giorno 7: Relax a Elafonissi.
2. Dodecaneso Mix (10 giorni)
- Giorno 1-2: Rodi città medievale + Faliraki Water Park.
- Giorno 3: Gita a Lindos (salita all’Acropoli in asino).
- Giorni 4-5: Traghetto per Kos; relax a Paradise Beach.
- Giorno 6: Lido Water Park.
- Giorni 7-8: Minicrociera di 2 giorni a Kalymnos e Pserimos, snorkeling tra le spugne naturali.
- Giorni 9-10: Rientro a Rodi e volo.
Consigli pratici salva-famiglia
- Protezione solare SPF 50+: il sole greco picchia forte, anche a maggio.
- Zanzariere portatili: soprattutto in zone umide come Corfù e Kos.
- Acqua sempre in borraccia: evita plastica usa-e-getta e risparmi.
- Baby-corner in farmacia: i pannolini più diffusi sono Pampers e Babylino, ma se usi marche particolari portale da casa.
- Farmaci essenziali: tachipirina, cerotti impermeabili, spray antizanzare a base di icaridina.
- Orari greci: i ristoranti servono pranzo 13-15 e cena dalle 19:30; prevedi snack.
Link utili per prenotazioni ed extra
- Traghetti tra isole: Ferryhopper
- Noleggio auto con seggiolino incluso: Discovercars
- Voli low-cost diretti: Skyscanner Italia
FAQ – Domande frequenti sulla Grecia con i bambini
1. I parchi acquatici aprono tutto l’anno?
No, la maggior parte resta aperta da maggio a inizio ottobre; controlla sempre il calendario ufficiale prima di partire.
2. È necessario il passeggino da viaggio?
Sì, specie nei centri storici pavimentati in pietra come Rodi o Chania: opta per un modello leggero con ruote grandi.
3. Posso trovare latte in polvere specifico?
Le formule più comuni (Aptamil, Hipp) sono reperibili; marchi italiani particolari conviene portarli.
4. Ci sono spiagge sorvegliate?
Molte spiagge organizzate dispongono di bagnino certificato (indicazione lifeguard on duty).
5. I trasporti pubblici sono sicuri con i bambini?
Sì, ma nelle ore di punta possono essere affollati: porta sempre con te un marsupio per i più piccoli.
Tra parchi acquatici spettacolari, cultura dal fascino eterno e servizi di qualità, la Grecia è un gigantesco parco giochi a cielo aperto per le famiglie. Pianifica in anticipo con i nostri consigli, prenota le strutture più adatte cliccando sui pulsanti e preparati a vivere ricordi che resteranno nel cuore di grandi e piccini.
Καλή διασκέδαση! — Buon divertimento!