Ouarzazate: come arrivare, dove alloggiare, cosa vedere e fare

2
1989

Ouarzazate conosciuta anche come la porta d’ingresso per il deserto, è una città nel sud del Marocco. È un importante meta turistica, data la sua vicinanza alle montagne dell’Atlante e alla valle del fiume Draa.

In passato, la città era un piccolo punto di passaggio per i mercanti africani che cercavano di raggiungere le città settentrionali del Marocco e dell’Europa. Oggi Ouarzazate è cresciuta, diventando una città di rifornimento per questa zona del paese.

Nella città ci sono gli studi cinematografici più importanti del Marocco, dove stati prodotti importanti film internazionali, molti dei quali legati alla storia. Gli studi si trovano a circa 5 km a ovest della città. Oltre alla sua funzione cinematografica, rappresentano una grande attrazione turistica.

Approfittando dell’esistenza di questi studi cinematografici, della natura spettacolare del suo paesaggio e dei suoi edifici, Ouarzazate è la cornice di vari eventi legati al mondo del cinema e ad altri eventi culturali.

Cosa vedere

Visitare Aït Ben-Haddou, una delle Kasbah meglio conservate, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. È un luogo molto pittoresco, molti film sono stati girati qui, come il Gladiatore. Costo di ingresso 10 dirham.

Visitare gli studi cinematografici Atlas Studios. Sono situati a circa 4 km dal centro della città. Tra i film girati qui: Asterix e Obelix Missione Cleopatra, Lawrence d’Arabia, L’uomo che sarebbe re, Cleopatra, Kundun, Il Gladiatore, The Living Daylights e Alexander, Kingdom of Heaven e Babel. Il biglietto d’ingresso è di 50 dirham.

Visitare gli studi cinematografici CLA Studios, creati nel 2004 in collaborazione con Dino de Laurentis e Cinecittà. Gli studi sono sulla stessa strada degli Atlas Studios, circa un chilometro più vicino a Marrakech. Alcuni dei film girati qui sono: Il tè nel deserto, Il Black Hawk, La Mummia 1 e 2, Alessandro Magno, Hidalgo, Il Regno dei Cieli, Sahara, Troy, L’esorcista 1 e 2. Il costo del biglietto d’ingresso è 100 dirham.

Cosa fare

Escursione a M’Hamid. Quasi tutti i tour comprendono anche una notte nel Sahara. Passare una notte del deserto è una delle migliori ed indimenticabile esperienze che si possono fare in Marocco. Il costo è di circa 300-400 dirham.

Altre escursioni che si possono fare in zona sono una gita di mezza giornata nella splendida Oasis de Fint, un piccolo paradiso di vegetazione in mezzo alle colline aride che circondano la città. La durata del tour è di mezza giornata.

Oppure una gita in fuoristrada di una intera giornata nella valle di Dadès. Durante il viaggio si possono ammirare panorami spettacolari, incontrare pastori e vedere molti Kasbah, alcuni abbandonati altri in vendita.

Come arrivare

Il modo migliorie per raggiunge Ouarzazate è in autobus. Ci sono bus da Marrakesh (costo 80 dirham) oppure da Inezgane, vicino ad Agadir (costo 120 dirham). Se si vuole raggiunge in taxi Ouarzazate da Marrakech il costo è di 100 dirham a persona.

Si può raggiunge Ouarzazate anche in aereo da Casablanca e Agadir, anche se non sono molti i voli verso l’aeroporto di Ouarzazate.

Ci sono anche tour organizzati di una o due giornate da Marrakech.

Dove dormire

Ci sono molti alberghi e hotel di tutte le categorie in città. Offrono un buon rapporto qualità prezzo, dunque è consigliabile prenotare una struttura alberghiera di fascia alta.

Verifica disponibilità e prenota un hotel a Ouarzazate

 

Ouarzazate in Marocco – Foto da Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.