Immagina di essere accolto da un servizio impeccabile, ambienti sfavillanti e panorami che tolgono il fiato. Immagina di varcare la soglia di resort e hotel a 7 stelle – luoghi così esclusivi che superano perfino il concetto di lusso a 5 stelle. Sembra un sogno, vero? Eppure, esistono destinazioni in cui il comfort raggiunge vette stratosferiche, tra coccole in spa esotiche, piscine a sfioro con vista sull’oceano o sullo skyline di metropoli avveniristiche, e suite con maggiordomo privato 24 ore su 24. Benvenuti nell’olimpo dell’ospitalità di lusso, dove ogni desiderio viene esaudito con un semplice sguardo, e ogni dettaglio viene curato con la massima attenzione.
In questa guida completa, pensata per chi vuole programmare viaggi di lusso in località da sogno, esploreremo alcune tra le migliori destinazioni al mondo. Parleremo di resort esclusivi sulle isole più belle, di hotel a 7 stelle che hanno fatto la storia dell’ospitalità e di esperienze indimenticabili da vivere almeno una volta nella vita. Dal comfort estremo nel deserto degli Emirati, alle palafitte eco-chic in mezzo all’Oceano Indiano, fino a raggiungere città verticali piene di luci come Tokyo o Hong Kong. Ti accompagniamo in un percorso ricco di consigli utili, prezzi indicativi, orari di check-in e check-out, nonché link per prenotare in maniera semplice ed efficace.
Preparati a scoprire come vivere una vacanza da re e ad assaporare, anche solo con l’immaginazione, il fascino di un mondo dove tutto ruota attorno al benessere e al piacere dell’ospite. Iniziamo!
1. Dubai: L’icona del lusso estremo
Quando si parla di mete di lusso estremo, è impossibile non pensare a Dubai. La città degli Emirati Arabi Uniti è un vero e proprio concentrato di modernità e ricchezza: tra grattacieli futuristici, isole artificiali e centri commerciali mastodontici, qui il concetto di “sfarzo” trova la sua massima espressione.
1.1 Burj Al Arab: l’hotel a 7 stelle per eccellenza

Il Burj Al Arab è probabilmente l’hotel più iconico di Dubai, nonché uno dei rarissimi al mondo che si autodefinisce a 7 stelle. Inaugurato nel 1999, sorge su un’isola artificiale collegata alla terraferma da un ponte privato, e la sua caratteristica forma a vela è ormai famosa in tutto il pianeta.
- Camere e suite: Qui, non si parla di camere standard, ma di suite duplex di varie dimensioni, con maggiordomo privato e arredi in marmo e oro. I prezzi partono da 1.300€ a notte e possono superare abbondantemente i 10.000€ nelle suite più grandi.
- Servizi esclusivi: Transfer in elicottero o Rolls-Royce, ristoranti sottomarini, spa panoramica a 150 metri di altezza. Ogni dettaglio trasmette l’idea di un lusso sfrenato.
- Orari check-in e check-out: Solitamente, check-in dalle 15:00 e check-out entro le 12:00, ma in un hotel come questo è possibile concordare orari personalizzati.
Vuoi soggiornare a Dubai e immergerti nel mondo del Burj Al Arab? Clicca il pulsante qui sotto per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, direttamente su Booking.com:
Prenota ora su Booking.com1.2 La vita notturna e le esperienze da non perdere
Oltre agli hotel da sogno, Dubai offre tantissime esperienze che vale la pena provare: una cena nel deserto con safari in jeep, un volo in mongolfiera all’alba o una giornata di shopping nel Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo. Di sera, non perdere il Dubai Fountain Show alle pendici del Burj Khalifa: fontane danzanti che si muovono a ritmo di musica, in uno spettacolo di luci mozzafiato.
2. Abu Dhabi: Oasi di pace e ricchezza
A circa un’ora e mezza di strada da Dubai, si trova Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Meno frenetica, ma altrettanto opulenta, si sta facendo sempre più spazio tra le destinazioni preferite di chi cerca hotel di lusso e resort esclusivi.
2.1 Emirates Palace: il palazzo da mille e una notte

Il Emirates Palace è un grand hotel di fama mondiale, spesso definito come un paradiso del lusso. Circondato da giardini perfettamente curati, possiede due ali laterali riservate a suite di dimensioni imperiali, con un servizio personalizzato degno di una famiglia reale.
- Le camere: Lussuose, con marmi italiani, lampadari di cristallo e rifiniture in oro. Prezzi a partire da 350€ a notte per le camere più “basiche”, fino a cifre a quattro zeri per le suite più prestigiose.
- L’esperienza gastronomica: Dall’alta cucina araba ai ristoranti fusion internazionali, il Emirates Palace accoglie i propri ospiti con una varietà di sapori unici.
- Relax in spiaggia: Oltre 1,3 chilometri di spiaggia privata e piscine con scenari da cartolina. Ideale per chi vuole vivere il mare delle coste arabe in totale privacy e tranquillità.
Se stai pensando di visitare Abu Dhabi, ecco il pulsante per prenotare la tua stanza o suite da sogno:
Prenota ora su Booking.com2.2 Cosa fare ad Abu Dhabi
Oltre a rilassarsi tra le mura ovattate degli hotel di lusso, Abu Dhabi offre attrazioni imperdibili, come la Moschea Sheikh Zayed, una delle più grandi e spettacolari al mondo, o il Louvre Abu Dhabi, un museo che mescola design contemporaneo e opere d’arte di caratura internazionale. Per i più avventurosi, da non perdere l’isola di Yas Island, sede del celebre Ferrari World e del suggestivo Yas Marina Circuit.
3. Maldive: Il paradiso delle palafitte sull’acqua
Se è vero che la dimensione del lusso non conosce confini, le Maldive rappresentano l’ideale assoluto per chi desidera tranquillità, privacy e mare cristallino. I resort più esclusivi si trovano su isole private, raggiungibili solo in idrovolante o barca veloce, dove ogni bungalow è una piccola reggia sull’acqua.
3.1 Soneva Jani: eco-lusso immerso nella natura

Tra le strutture più spettacolari troviamo il Soneva Jani, un resort di lusso che incarna la filosofia del “No News, No Shoes”: niente stress, soltanto mare, sole e servizi premium.
- Ville overwater: Le ville dispongono di piscine private, scivoli che finiscono direttamente in laguna e tetti retrattili per ammirare le stelle dal letto. Prezzi che partono da circa 2.000€ a notte, variabili a seconda della stagione.
- Sostenibilità: Nonostante sia un resort di lusso, il Soneva Jani è molto attento all’ambiente, riciclando i rifiuti e riducendo al minimo l’impatto sull’ecosistema locale.
- Ristoranti gourmet: Cucina bio con ingredienti freschi, pescato del giorno e menù fusion elaborati da chef internazionali.
Orari check-in e check-out: solitamente, check-in dalle 14:00 e check-out entro le 12:00, con possibilità di flessibilità per trasferimenti in idrovolante.
Se stai sognando una fuga romantica in stile maldiviano, puoi prenotare qui il tuo resort dei sogni:
Prenota ora su Booking.com3.2 Cosa fare alle Maldive
Alle Maldive, le attività principali ruotano intorno al mare: snorkeling e diving tra coralli colorati e pesci tropicali, crociere al tramonto per avvistare delfini, o semplicemente rilassarsi in una spa overwater con massaggi ispirati alla medicina ayurvedica. Molti resort offrono anche lezioni di yoga, cinema all’aperto sotto le stelle e cene private su banchi di sabbia deserta.
4. Bora Bora: L’incanto della Polinesia Francese
Tra le mete più ambite dagli amanti dei viaggi di lusso spicca senza dubbio Bora Bora, soprannominata “la Perla del Pacifico”. Situata nella Polinesia Francese, questa piccola isola vulcanica circondata da una barriera corallina turchese è il simbolo del romanticismo e della bellezza tropicale.
4.1 Four Seasons Resort Bora Bora: eleganza tra le palme

Il Four Seasons Resort Bora Bora è uno dei gioielli dell’isola: un paradiso di ville e bungalow su palafitte, piscine a sfioro e una vista mozzafiato sul monte Otemanu.
- Camere e servizi: I bungalow overwater sono dotati di terrazze private, amache sospese sull’acqua e accesso diretto alla laguna. Prezzi a partire da 1.500€ a notte, ma possono lievitare nei periodi di alta stagione.
- Spa e benessere: La spa propone trattamenti polinesiani tradizionali, massaggi con oli naturali e sessioni di meditazione nel padiglione all’aperto.
- Ristorazione: Dalla cucina francese gourmet fino a proposte internazionali e piatti tipici polinesiani, come il poisson cru (pesce crudo marinato con latte di cocco e lime).
Vuoi realizzare il tuo sogno polinesiano? Ecco il link per prenotare a Bora Bora:
Prenota ora su Booking.com4.2 Escursioni e attività
A Bora Bora, potrai scegliere fra numerose attività come il jet ski sulle acque turchesi, un tour in barca per nuotare con mante giganti o una gita in canoa polinesiana al tramonto. Se ami l’avventura, puoi prenotare un safari in fuoristrada attorno al monte Otemanu, per scoprire la vegetazione rigogliosa e la storia dell’isola.
5. Tokyo: Lusso futuristico nel cuore del Giappone
Non solo isole tropicali e resort marini: il lusso si esprime anche in città ipertecnologiche come Tokyo, dove la tradizione incontra l’innovazione. I grandi marchi dell’hôtellerie mondiale competono per offrire la migliore accoglienza nella capitale giapponese, con suite poste ai piani più alti di grattacieli scintillanti.
5.1 Aman Tokyo: l’eleganza minimalista

Situato nei piani superiori della Otemachi Tower, l’Aman Tokyo combina lo stile tradizionale giapponese con un’architettura contemporanea. Un santuario urbano che si affaccia sul panorama della città, con vista sul Palazzo Imperiale.
- Camere: Spaziose, con vasche da bagno in pietra tradizionali, letti tatami e panorami mozzafiato sullo skyline. Prezzi da 900€ a notte in su.
- Spa e wellness: Un’intera area dedicata al benessere, con piscina coperta, onsen in stile giapponese e trattamenti a base di ingredienti naturali.
- Ristorazione: Non mancano proposte culinarie raffinate: sushi e kaiseki reinterpretati in chiave moderna da chef d’alta classe.
Stai pianificando un viaggio a Tokyo? Ecco dove trovare le migliori offerte:
Prenota ora su Booking.com5.2 Esperienze da non perdere a Tokyo
Tokio è il regno dei contrasti: dai templi e giardini zen di quartieri storici come Asakusa, fino ai neon e ai robot bar di Shinjuku e Shibuya. Tra le esperienze più singolari, segnaliamo il TeamLab Borderless, il museo di arte digitale immersiva a Odaiba, e una visita al celebre Tsukiji Market (ora Toyosu Market) per gli appassionati di sushi.
6. Hong Kong: Skyline da capogiro e lusso verticale
Se ami le metropoli pulsanti di vita, Hong Kong fa al caso tuo. Famosa per i grattacieli e l’affascinante fusione tra cultura cinese e retaggi coloniali britannici, questa città è anche una destinazione di lusso di primo piano, con hotel a 5 e 7 stelle dove lo sfarzo incontra l’efficienza.

6.1 The Ritz-Carlton Hong Kong: l’hotel più alto del mondo
Situato in cima all’International Commerce Centre, il The Ritz-Carlton Hong Kong è celebre per essere l’hotel più alto del pianeta. La lobby si trova al 103° piano, mentre le camere raggiungono il 117°, offrendo una vista spettacolare sul Victoria Harbour e sullo skyline di Hong Kong.
- Camere: Modernissime, con grandi vetrate, letti king size e arredi di design. Prezzi a partire da 500€ a notte.
- Rooftop bar e ristoranti stellati: Ozone, il bar più alto del mondo, propone cocktail unici in un ambiente ultra chic. Il ristorante Tin Lung Heen, premiato con 2 stelle Michelin, offre un fine dining cantonese impareggiabile.
- Check-in e check-out: Check-in dalle 15:00 e check-out entro le 12:00, con opzioni flessibili per gli ospiti.
Vuoi provare l’emozione di dormire in cima al mondo? Ecco il link:
Prenota ora su Booking.com6.2 Attrazioni imperdibili
Tra le attività da fare a Hong Kong, spiccano la salita al Victoria Peak per ammirare il panorama della città, una crociera serale sullo Star Ferry e lo shopping nei mercati tradizionali o nei lussuosissimi mall. Se cerchi un’atmosfera più rilassata, basta prendere un traghetto fino a Lantau o Lamma Island, dove spiagge e sentieri di montagna regalano un polmone verde inaspettato.
7. Parigi: L’eleganza senza tempo
La capitale francese non ha bisogno di molte presentazioni: Parigi è la città dell’amore, dell’arte e della moda. Una meta che attrae turisti da ogni parte del mondo e dove il lusso si esprime in modo raffinato, con hotel storici che hanno ospitato aristocratici e personaggi famosi.
7.1 Hôtel Ritz Paris: Il simbolo dell’alta classe

Situato in Place Vendôme, l’Hôtel Ritz Paris è uno degli alberghi più celebri al mondo, intriso di storia e fascino. Da Coco Chanel a Ernest Hemingway, qui sono passati i grandi nomi del XX secolo.
- Camere: Arredate con mobili d’epoca, tessuti pregiati e dettagli che richiamano la Belle Époque. I prezzi partono da 1.000€ a notte.
- Bar Hemingway: Un luogo leggendario per assaporare cocktail d’autore.
- Spa Chanel: Un omaggio alla stilista, con trattamenti esclusivi e prodotti firmati Chanel.
Desideri una vacanza parigina in grande stile? Ecco come prenotare:
Prenota ora su Booking.com7.2 Cosa vedere a Parigi
Oltre al fascino intramontabile della Torre Eiffel, Parigi regala esperienze uniche come una passeggiata sugli Champs-Élysées, una visita al Museo del Louvre e momenti di relax nei caffè storici di Saint-Germain-des-Prés. Non dimenticare di concederti una crociera sulla Senna, magari di sera, per godere dello spettacolo delle luci parigine riflesso nell’acqua.
8. Venezia: Romanticismo tra canali e palazzi storici
Se il tuo desiderio è un viaggio di lusso in un contesto romantico, Venezia è la meta ideale. La città lagunare, con i suoi canali, i palazzi aristocratici e l’atmosfera sospesa nel tempo, offre hotel di gran classe e un fascino che non conosce eguali.
8.1 The Gritti Palace: un palazzo rinascimentale sul Canal Grande

Situato in un antico palazzo del XV secolo, il The Gritti Palace è un hotel da favola affacciato sul Canal Grande, con interni che conservano il fascino della storia veneziana.
- Camere: Ricche di dettagli d’epoca, con mobili antichi e vetrate che si affacciano sulla laguna. Tariffe da 700€ a notte e oltre.
- Ristorante Club del Doge: Un’esperienza culinaria raffinata, con piatti tipici veneziani rivisitati da chef stellati.
- Check-in e check-out: Generalmente check-in dalle 15:00 e check-out entro mezzogiorno.
Vuoi provare la magia di Venezia? Scegli il tuo hotel di lusso:
Prenota ora su Booking.com8.2 Esperienze veneziane
Per vivere Venezia al meglio, concediti un giro in gondola al tramonto, una visita a Piazza San Marco e al Palazzo Ducale, e una gita nelle isole di Murano e Burano, famose per il vetro soffiato e i merletti. Se hai tempo, esplora anche la zona meno turistica del sestiere di Cannaregio, dove potrai assaporare la vera vita veneziana lontano dalla folla.
9. Ginevra: Lusso e tranquillità in Svizzera
Al confine tra cultura francese e svizzera, Ginevra vanta un’atmosfera elegante e cosmopolita, incastonata tra il lago Lemano e le Alpi. La città è nota per le sue boutique di alta orologeria, i ristoranti stellati e gli hotel di lusso con vista sulle montagne innevate.
9.1 Hotel President Wilson: sede di una delle suite più costose al mondo

L’Hotel President Wilson è rinomato per la Royal Penthouse Suite, una delle più grandi e costose in assoluto, con dodici camere da letto, palestra privata e vista panoramica sul lago e sul Monte Bianco.
- Camere standard: A partire da 400€ a notte.
- Royal Penthouse Suite: Prezzo che può superare i 60.000€ a notte, con servizi esclusivi come ascensore privato e sistema di sicurezza all’avanguardia.
- Ristoranti: All’interno dell’hotel si trovano ristoranti gourmet, tra cui Bayview by Michel Roth, premiato con 1 stella Michelin.
Se vuoi concederti un soggiorno da nababbo a Ginevra, prenota qui:
Prenota ora su Booking.com9.2 Cosa fare a Ginevra
Tra le esperienze imperdibili, una passeggiata lungo le sponde del Lago di Ginevra, una visita al Jet d’Eau, la famosa fontana alta 140 metri, e un giro nel quartiere storico della città vecchia, con le sue viuzze medievali e le piazze pittoresche. Non dimenticare di provare la cioccolata svizzera e magari di fare un’escursione in giornata a Chamonix, sul versante francese del Monte Bianco.
10. Las Vegas: Divertimento e sfarzo nel deserto del Nevada
Quando si parla di sfarzo e divertimento, non si può tralasciare Las Vegas. La città che non dorme mai, famosa per i suoi casinò e gli spettacoli di respiro internazionale, offre alcuni degli hotel più grandiosi e lussuosi del mondo.
10.1 The Palazzo at The Venetian: lusso in stile italiano

Collegato al celebre resort The Venetian, The Palazzo è un’ala di lusso che ricrea l’atmosfera e l’architettura veneziana, con suite sontuose e canali interni dove i visitatori possono fare un giro in gondola.
- Camere: Ampie suite a partire da 250€ a notte, dotate di aree living, grandi bagni in marmo e vista sulla Strip.
- Casinò e intrattenimento: Teatri per spettacoli di grandi star, ristoranti guidati da chef famosi, boutique di alta moda.
- Orari: Las Vegas è operativa 24/7, check-in dalle 15:00 e check-out entro le 11:00.
Se vuoi vivere la magia della Strip:
Prenota ora su Booking.com10.2 Altre esperienze a Las Vegas
Oltre al gioco d’azzardo, Las Vegas offre uno dei più alti concentrati di ristoranti stellati e show incredibili come quelli del Cirque du Soleil o dei grandi artisti residenti. Non perdere l’occasione di fare un tour in elicottero sul Grand Canyon o una giornata di shopping nei lussuosi mall come il Fashion Show Mall o il Forum Shops at Caesars.
11. Tip utili per pianificare un viaggio di lusso
Organizzare un viaggio di lusso richiede qualche accorgimento in più rispetto a una vacanza tradizionale. Ecco alcuni consigli:
- Prenotazioni anticipate: I resort e gli hotel più esclusivi hanno un numero limitato di suite di categoria superiore. Prenotare con largo anticipo permette di accedere a tariffe più convenienti e ottenere la camera o la suite desiderata.
- Periodi di bassa stagione: Se hai flessibilità di date, considera i periodi di bassa stagione (dove possibile) per godere di prezzi ridotti e meno affollamento.
- Programmi fedeltà: Molti hotel di lusso appartengono a catene internazionali che offrono reward points e vantaggi esclusivi, come upgrade gratuiti o colazione inclusa.
- Concierge: Nei viaggi di lusso, il servizio concierge è spesso un alleato prezioso. Può organizzare trasferimenti privati, cene in ristoranti stellati e biglietti per eventi esclusivi, risparmiandoti tempo e stress.
- Assicurazione viaggio: Quando investi cifre consistenti in una vacanza, è fondamentale tutelarsi con un’assicurazione di viaggio completa, che copra eventuali annullamenti, emergenze mediche e perdita di bagagli.
- Budget extra: Aggiungi sempre un margine di budget per eventuali extra o esperienze speciali (cene gourmet, escursioni personalizzate, trattamenti spa), così da vivere la vacanza senza pensieri.
I viaggi di lusso non sono solo uno status symbol, ma vere e proprie esperienze sensoriali in cui la cura del dettaglio, la location mozzafiato e i servizi personalizzati giocano un ruolo determinante nel creare ricordi indelebili. Resort e hotel a 7 stelle come il Burj Al Arab a Dubai o il Soneva Jani alle Maldive rappresentano tappe obbligate per chi sogna una fuga dalla realtà all’insegna di coccole e benessere. Ma il lusso può assumere forme diverse: dagli eleganti hotel storici di Parigi e Venezia, alle spettacolari suite panoramiche di Tokyo e Hong Kong, fino alla vivacità e agli eccessi di Las Vegas.
Pianificare un viaggio da sogno significa raccogliere informazioni dettagliate sulle destinazioni, confrontare le offerte e, soprattutto, affidarsi a piattaforme sicure dove prenotare in modo semplice e trasparente. Per questo, lungo l’articolo, hai trovato comodi pulsanti che ti consentono di atterrare direttamente su Booking.com per scegliere la struttura perfetta in base alle tue esigenze.
Che tu stia cercando un rifugio romantico su un’isola tropicale o un hotel futuristico in una metropoli sfavillante, il mondo del lusso ha infinite sfaccettature pronte a stupirti. Ora non ti resta che scegliere la tua prossima meta, preparare la valigia e partire all’avventura, con la certezza di vivere una vacanza da mille e una notte.
Buon viaggio e… goditi ogni momento di questo sogno a 7 stelle!