La natura ci sorprende sempre con i suoi paesaggi mozzafiato, e i laghi rosa sono tra le meraviglie più incredibili che si possano ammirare. Queste distese d’acqua, dalle tonalità che vanno dal rosa tenue al fucsia intenso, sembrano appartenere a un mondo fiabesco. Ma come si forma questa colorazione così insolita? E dove possiamo trovare questi scenari da cartolina?
Il fenomeno dei laghi rosa è dovuto a particolari condizioni ambientali, tra cui la presenza di batteri alofili, microalghe e l’alta concentrazione di sale nelle acque. In determinate condizioni climatiche, questi microrganismi producono pigmenti carotenoidi che tingono l’acqua di rosa. Il risultato è uno spettacolo unico, che attrae turisti, fotografi e amanti della natura da tutto il mondo. La maggior parte di questi laghi rosa è sicura per gli esseri umani e gli animali, ma alcuni sono invitanti solo in apparenza.
Queste piccole meraviglie della natura, sono sparse un po’ su tutto il pianeta, ma è l’Australia che detiene il record, con ben 5 laghi. Tutti rigorosamente “rosa” e tutti capaci di regalare un certo fascino, dovuto principalmente alla loro cromatura insolita.
In questo articolo scopriremo i più affascinanti laghi rosa del pianeta, da quelli più celebri a quelli meno conosciuti ma ugualmente straordinari.
I più bei laghi rosa del mondo che meritano una visita
Lago Hillier, Australia

Situato su Middle Island, nell’Australia Occidentale, il Lago Hillier è probabilmente il più iconico tra i laghi rosa. Il suo colore, visibile dall’alto come una macchia rosa intensa circondata dal verde della vegetazione e dal blu dell’oceano, rimane invariato anche quando l’acqua viene raccolta in un contenitore.
- Causa del colore: presenza della microalga Dunaliella salina e batteri alofili.
- Come visitarlo: il lago non è accessibile direttamente, ma può essere ammirato con un tour in elicottero da Esperance.
- Miglior periodo per visitarlo: tutto l’anno, ma l’estate australiana (dicembre-febbraio) offre cieli limpidi e colori più intensi.
Lago Retba, Senegal

Il lago si trova a Cap Vert nella penisola del Senegal. Lac Rose, come è conosciuto dai locali, è separato solo da alcune strette dune dall’Oceano Atlantico. Il contenuto di sale del lago è molto alto, intorno al 40%, quasi comparabile a quello del Mar Morto; e, durante la stagione secca, da novembre a giugno, lo supera anche. Questo è anche il periodo quando il colore rosa è più visibile.
E come sul Mar Morto, è possibile galleggiare abbastanza facilmente in queste acque, ma non è consigliabile rimanere a lungo in acqua perché danneggia la pelle. Per accedere al lago e lavorare nelle acque rosa, la popolazione locale si spalma burro di karité sulla pelle per proteggerla.
Hutt Lagoon, Australia
A differenza dei primi due laghi rosa di questa lista, la Hutt Lagoon sulla costa occidentale dell’Australia ottiene il suo colore rosa grazie al colore delle alghe che si trovano nell’acqua. È anche un lago salato, ma il sale è dovuto all’acqua oceanica che alimenta la laguna.
La tonalità rossa o rosa delle sue acque deriva dalla presenza delle alghe produttrici di carotenoidi, la Dunaliella salina. La laguna contiene il più grande impianto di produzione di microalghe al mondo, una serie di vasche artificiali da 250 ettari utilizzati per la produzione della Dunaliella salina.
Pink Lake, Australia
Si chiama Pink Lake, ma diventa rosa solo quando la giusta miscela di sale e luce solare interagiscono con le alghe che abitano questo lago. È comunque un luogo piacevole sempre, perché le sabbie intorno al lago assumono la colorazione rosa in diverse tonalità, ricreando una spiaggia arcobaleno rosa / rosso unica al mondo. Il colore dell’acqua deriva dalla composizione unica delle rocce in questa zona.
Torrevieja, Spagna
Torrevieja è un comune spagnolo che si occupa principalmente dell’estrazione del sale, data la sua posizione sul Mar Mediterraneo. Ha due saline, la Salina de Torrevieja e La Salina de La Mata, che sono i più grandi laghi salati d’Europa.
Gran parte della città si trova su un istmo tra il mare e il lago, godendo così di un bel microclima che la rende un posto meraviglioso da visitare praticamente in qualsiasi momento dell’anno. I laghi sono ora dei parchi nazionali protetti e sono un paradiso per gli uccelli migratori e la varia flora e fauna.
Dusty Rose Lake, Canada
Questo lago rosa non ha alcuna alga e non c’è alcun contenuto di sale che contribuisce al suo colore, quindi nessuno sa davvero perché le sue acque siano permanentemente rosa. Si suppone che la loro colorazione venga dalla composizione delle rocce circostanti che sono di un colore rosa-violaceo ed è proprio questa la causa che fa assumere questa curiosa tonalità all’acqua che alimenta il lago.
Eppure, questo capolavoro nella Columbia Britannica è una meraviglia che richiama tanti visitatori ogni anno, anche se risulta essere uno dei laghi rosa più difficili da raggiungere per via della sua posizione remota.
Lago Masazir, Azerbaigian
Masazirgol o Lago Masazir è un lago salato nella regione di Qaradag, vicino a Baku, in Azerbaigian. L’area complessiva del lago è di 10 kmq, con grandi quantità di cloruro e solfato concentrati nella composizione ionica dell’acqua.
È sicuramente il sale che rende questo lago rosa. La popolazione locale sfrutta ampiamente questo lago per raccogliere oltre un miliardo di tonnellate di sale all’anno, situato sia nell’acqua che nel terreno circostante.
Quairading Pink Lake, Australia
Quairading Pink Lake si trova a 11 km a est di Quairading (Australia occidentale) sulla strada per Bruce Rock, che passa attraverso il lago. Ciò che rende unico questo lago è proprio il fatto che il lago sviluppa generalmente due diverse tonalità di rosa durante tutto l’anno a causa della strada che passa attraverso di essa. In alcuni periodi dell’anno, un lato del lago diventa rosa scuro, mentre l’altro lato rimane colore rosa chiaro.
Laguna Colorada, Bolivia
Si trova sull’altopiano boliviano, a oltre 4200 metri di altitudine. I fenicotteri rosa che abitano questo lago amano le sue acque basse e ricche di plancton. Il colore dell’acqua è causato da una combinazione di sedimenti minerali rossi e alghe. Spesso è poco profondo, non superano i tre metri di profondità in molti punti, e fa parte di una riserva naturale.
Champagne Pool, Nuova Zelanda
Questo lago geotermico, simile ad una piscina, offre un’esperienza unica perché l’anidride carbonica che fuoriesce dal basso in forma di bolle ricorda un bicchiere di Champagne.
Anche se l’intero lago non è rosa, dato che ci sono diversi colori dovuti alle diverse correnti e ai livelli di batteri presenti nel lago, ci sono periodi dell’anno dove le acque assumono sicuramente una tonalità rosa.
