La Cina è considerata la nazione più antica del mondo, con una storia che risale a oltre 5.000 anni fa. Questo immenso Paese è stato culla di alcune delle invenzioni più importanti della storia, che hanno influenzato profondamente il mondo intero. Tra le sue invenzioni spiccano la carta, la polvere da sparo, la bussola e la seta, innovazioni che hanno trasformato la società globale.
Tuttavia, l’essenza della Cina è molto più complessa e affascinante. Il mistero della Città Proibita, l’incredibile modernità di Shanghai e l’immensità della Grande Muraglia cinese graffiano appena la superficie di tutto l’enigma della Cina di oggi e a malapena appagano la curiosità che questo immenso e antico paese suscita in noi. Ci vogliono tantissime letture e altrettanto viaggi per poter affermare di conoscere la cultura cinese.
In questo articolo vogliamo descrivervi alcune tra le più interessanti curiosità che probabilmente non conoscete sulla Cina e sulla sua popolazione, e che potrebbero esservi anche utili sapere per il prossimo vostro viaggio in questo magnifico paese asiatico.
Fatti curiosi sulla Cina
1. Il Ping Pong: lo Sport Nazionale
Sapevi che il tennis da tavolo o ping pong è lo sport nazionale della Cina? È praticato a livello amatoriale e professionale da milioni di persone, e la Cina domina le competizioni internazionali, portando a casa la maggior parte delle medaglie olimpiche di questa disciplina.
2. Un Solo Fuso Orario per un Immenso Paese
Nonostante le dimensioni del Paese, la Cina adotta un unico fuso orario, quello di Pechino. Questo significa che in alcune regioni, come la provincia di Xinjiang, il sole sorge alle 10 del mattino. In passato, la Cina era divisa in cinque fusi orari, ma nel 1949, il governo decise di uniformare l’orario per tutto il territorio nazionale.
3. Origini del Calcio
Sebbene oggi sia considerato uno sport prevalentemente occidentale, molti storici ritengono che il calcio sia nato proprio in Cina. Una versione rudimentale del gioco, chiamata Cuju, risale al 1.000 a.C.. Era praticato durante la dinastia Han come forma di addestramento militare.
4. Il Più Grande Esercito del Mondo
La Cina possiede l’esercito più numeroso del pianeta, con oltre 2 milioni di militari attivi. Questo impressionante numero riflette anche il secondo più grande bilancio per la difesa a livello mondiale, dopo quello degli Stati Uniti.
5. Il Ketchup: Un’Invenzione Cinese
Il ketchup che conosciamo oggi ha origine dalla Cina, dove era inizialmente una salsa fermentata di pesce chiamata ke-tsiap. Solo più tardi, questa salsa è stata modificata in Occidente, fino a diventare la versione a base di pomodoro che conosciamo oggi.
6. L’Inquinamento Atmosferico che Raggiunge San Francisco
Il livello di inquinamento atmosferico in Cina è così elevato che alcune particelle finiscono per attraversare il Pacifico, contribuendo a più di un terzo dell’inquinamento atmosferico di città come San Francisco. Questo fenomeno sottolinea l’impatto globale dell’industrializzazione e della crescita economica cinese.
7. Corridoi Riservati agli Smartphone Addicted
In alcune città cinesi, esistono corridoi dedicati a coloro che non riescono a staccare gli occhi dallo smartphone. Questa innovativa misura è stata adottata per evitare collisioni con i pedoni più attenti durante le passeggiate nelle affollate strade cittadine.
8. Il Numero 13: Un Simbolo di Fortuna
Mentre in molte culture il numero 13 è considerato sfortunato, in Cina è esattamente l’opposto. Il suo significato è associato a una crescita prospera e a una vita lunga e sicura, poiché la pronuncia dei numeri che lo compongono può essere interpretata come “sicura crescita” o “sicuramente vivo”.
9. Una Straordinaria Diversità Etnica
La Cina è abitata da una popolazione prevalentemente di etnia Han, che rappresenta oltre il 90% degli abitanti. Tuttavia, il Paese riconosce ufficialmente 56 gruppi etnici diversi. La provincia del Yunnan, nel sud-ovest della Cina, ospita la più alta concentrazione di gruppi minoritari, con oltre 100 lingue diverse parlate.
10. Il Gelato: Un’Antica Invenzione Cinese
Il gelato ha origini antichissime e sorprendentemente cinesi. Risalente al 2000 a.C., il primo gelato era una miscela di riso e latte, conservata nella neve per mantenerla fresca.
11. Il Rosso, il Colore della Sposa
Nella tradizione cinese, le spose indossano abiti rossi, poiché questo colore simboleggia fortuna e prosperità. Al contrario, il bianco, spesso associato ai matrimoni in Occidente, è il colore del lutto e della morte in Cina.
12. L’Impatto Ecologico delle Bacchette
Ogni anno, in Cina vengono utilizzati circa 80 miliardi di set di bacchette. Per ridurre l’impatto ambientale, il governo ha iniziato a incoraggiare l’uso di alternative sostenibili, come le bacchette riutilizzabili, per preservare le risorse naturali.
13. Una Tradizione Matematica Millenaria
La Cina è rinomata per la sua eccellenza in matematica. Sin dall’11° secolo a.C., i matematici cinesi hanno contribuito a scoperte come il sistema decimale, il concetto di zero e importanti sviluppi nella geometria, algebra e trigonometria.
14. Una Persona Su Cinque è Cinese
La Cina è il secondo Paese più popoloso al mondo, con oltre 1,4 miliardi di abitanti, il che significa che una persona su cinque nel mondo è cinese. Questo rende il cinese la lingua madre più parlata al mondo, con circa il 14% della popolazione globale che la utilizza quotidianamente.
15. La Crescente Popolazione Cristiana
Nonostante la forte presenza di tradizioni locali, la Cina ha una comunità cristiana di oltre 60 milioni di persone, un numero che supera persino quello di molti Paesi europei. Si prevede che in futuro la Cina potrebbe diventare la nazione con la più grande popolazione cristiana al mondo.
16. Consumo di Carne Suina e Canina
Ogni giorno, in Cina vengono consumati circa 1,7 milioni di maiali. Il consumo di carne di cane invece è in netto declino, con un numero sempre maggiore di cinesi che preferiscono tenere cani e gatti come animali domestici. Mentre i serpenti continuano ad essere consumati numerosi.
17. Aria in Lattina: Una Risposta all’Inquinamento
L’inquinamento atmosferico in Cina è così preoccupante che alcune aziende hanno iniziato a vendere aria fresca in lattina. Tra le varietà offerte ci sono aromi esotici come “aria primitiva del Tibet” e “aria post-industriale di Taiwan”, un segno dei tempi moderni e delle sfide ambientali che il Paese affronta.
Questi fatti curiosi offrono solo un piccolo assaggio della complessità e della ricchezza culturale della Cina, una nazione che continua a sorprendere e ad affascinare chiunque la visiti o si interessi alla sua lunga e affascinante storia.