Siete alla prima crociera o volete consigli su quali sono i modi migliori di prenotare una crociera? Oggi è molto facile prenotare una crociera, la si può prenotare sia online, sui vari e più importanti portali di viaggi e vacanze, sia nella classica agenzia viaggi.
Ora vedremo sia quale canale di prenotazione preferire e sia tutto l’iter di prenotazione, se si sceglie di effettuare la prenotazione online.
Meglio preferire le prenotazioni online o in agenzia viaggi?
Questa è la prima domanda che un futuro crocierista si chiede. Chiariamo subito il dilemma se meglio prenotare una crociera in agenzia viaggio o su un portale di viaggi e vacanze online.
La prenotazione di una crociera in agenzia viaggi è da preferire se si ha poca dimestichezza con i pagamenti online. Ad esempio, per un anziano che non ha mai effettuato un acquisto online. In questo caso e quando non si è pratici di pagamenti online meglio preferire l’agenzia viaggi.
Se invece avete già fatto acquisti online, prenotare una crociera online è la scelta migliore. Prenotando online potete usufruire delle migliori offerte del momento, valutare con tutta tranquillità e prenotare la crociera che più vi piace.
Quale crociera scegliere
I più importanti portali online di prenotazioni viaggi e vacanze permettono di inserire i vari criteri di preferenza, come: periodo del viaggio, durata della crociera, porto di partenza, itinerari preferito. Dopo aver inserito le varie preferenze, visualizzerete tutte le crociere che fanno al caso vostro.
Non resta poi che scegliere quella che si preferisce personalmente e completare la prenotazione.
Come si effettua la prenotazione
Dopo aver scelto la crociera, occorre inserire i vari dati, come numero di passeggeri e relativa loro età, scegliere il tipo di cabina (interna, esterna o con balcone), ed infine completare la prenotazione con nome, cognome, numero telefonico ed indirizzo e-mail.
A questo punto alcuni portali passano subito al pagamento della crociera, mentre altri permettono di scegliere tra l’essere contattati da un operatore per completare la prenotazione od effettuare subito il pagamento online.
Per il pagamento online normalmente, come per l’acquisto online di qualunque altro prodotto, viene richiesta una carta di debito o credito. Visa, MasterCard, American Express e Maestro sono quasi sempre accettate tutte. Si può pagare anche con la PostePay e le altre carte ricaricabili.
Prima di completare la prenotazione si consiglia di verificare tutti i costi, inclusi tasse e tasse portuali, e di leggere le condizioni contrattuali di vendita.
Su quali siti prenotare
Si consiglia di prenotare sui siti più famosi ed autorevoli, per avere migliore assistenza e garanzie. Tra i principali portali di viaggi e vacanze specializzati nella vendita di crociere troviamo:
Quando prenotare
Si consiglia di prenotare quanto prima la crociera. Come per i voli di linea o i voli low cost, all’avvicinarsi della data di partenza della crociera le tariffe aumentano. Dunque, se volete spuntare il miglior prezzo, non pensate due volte e prenotate una splendida crociera con l’itinerario che avete sempre sognato.
Consigli
Se si viaggia da soli, la tariffa applicata potrebbe essere quella per 2 persone, dunque si consiglia di trovare un amico o amica, ed effettuare la crociera insieme.
Invece, se siete un gruppo di 3-4 amici o una famiglia, la tariffa per la terza e quarta persona, sempre nella stessa cabina, potrebbe essere inferiore.
Si consiglia di aggiungere un’assicurazione di viaggio, per essere tutelato in caso di annullamento, per l’assistenza medica in Italia e all’estero, e per il rimborso delle spese mediche.
