Cosa vedere in Giordania: 10 sorprendenti luoghi da scoprire

3
2787

La Giordania è un gioiello nel cuore del Medio Oriente, un paese che custodisce le meraviglie del suo millenario passato, costruito dall’uomo o formato dalla natura capricciosa. Qui i resti delle numerose civiltà che hanno attraversato questa terra nel corso dei secoli sono veri e propri tesori a cielo aperto. Scopri i migliori luoghi da vedere in Giordania.

Le sue prime tracce risalgono a due millenni prima di Cristo, quando la fertilità delle coste del fiume Giordano ha attratto a sé egiziani, israeliti, assiri, babilonesi, persiani, greci, nabatei, romani, arabi, …

La Giordania è un paese prevalentemente desertico che presenta tuttavia una grande diversità di paesaggi. È una destinazione famosa soprattutto per una delle nuove meraviglie del mondo, Petra, questa mitica città nabatea iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.

È una terra di storia ma anche da secoli meta di pellegrinaggi religiosi. Molti siti biblici sono strettamente legati al paesaggio giordano come il Monte Nebo, considerato un luogo santo perché è qui che Mosè avrebbe visto la Terra Promessa.

La Giordania è un paradiso per gli amanti delle attività all’aperto: potrete fare escursioni nella valle di Dana, canyoning a Wadi Mujib, galleggiare nel Mar Morto, scoprire la bellezza della cultura beduina nel deserto del Wadi Rum…

Scopri le migliori destinazioni da vedere in Giordania…

Cosa vedere in Giordania

Amman

Tempio di Ercole ad Amman in Giordania – Foto da Istock

Amman, conosciuta come la città bianca, è la capitale della Giordania, situata tra le aride terre desertiche e la fertile Valle del Giordano. È un interessante mix di modernità e tradizione. I mercati con profumi intensi e i vecchi edifici sono in contrasto con negozi di design e ristoranti occidentali.

Amman è vista da molti turisti solo come un punto di passaggio quando arrivano (o se ne vanno) all’aeroporto internazionale Queen Alia. Eppure secondo noi si deve visitare perché è una delle più antiche città abitate ininterrottamente sul pianeta. Perché ti permette di capire e conoscere un intero paese e, naturalmente, perché ha un fantastica Cittadella romana situata su una delle colline più alte della città.

Dalla collina della Cittadella si gode una magnifica vista dell’intera città e diversi importanti resti archeologici come il Palazzo degli Omayyadi e il Tempio di Ercole. Nella Cittadella si trova anche il Museo Archeologico della Giordania che ha alcuni dei famosi Manoscritti del Mar Morto.

Nella parte bassa della città puoi passeggiare per le sue strade piene di atmosfera, vedere il teatro romano del II secolo d.C. e l’affollata Plaza Hashemita. Vicino alla piazza si trova la moschea del re Abdullah I, nota per la sua imponente cupola blu.

amman-giordania
Amman in Giordania – Foto da Pixabay

Inoltre si può vedere la bellissima moschea di Abu Darwish, decorata con pietre bianche e nere, i vecchi souk della città e il moderno quartiere “The Boulevard”.

Trova un hotel ad Amman

Gerasa

Forum ovale e cardo massimo di Gerasa, Giordania – Foto di Bernard Gagnon da Wikimedia

Jerash o Gerasa, detta la Pompei d’Asia, era una delle più importanti città antiche romane del Vicino Oriente, abitata ininterrottamente da oltre 6.500 anni.

Situata a nord di Amman, Jerash è una delle città meglio conservate dell’impero romano, rimasta protetta sotto la sabbia del deserto fino al 1920. È una delle principali mete da vedere in Giordania, seconda soltanto a Petra tra le destinazioni preferite dai turisti.

Ci vogliono diverse ore per visitarlo, in quanto il sito è enorme. Ciò che è particolarmente notevole è lo stato di conservazione delle diverse costruzioni. Mentre si passeggia, si può facilmente immaginare l’antica città in epoca romana.

Tra i punti salienti della visita, possiamo menzionare:

  • Un’enorme piazza circondata da colonne
  • I templi di Zeus e Artemide
  • L’ippodromo, dove si svolgevano le corse delle bighe
  • I due antichi teatri
  • La strada romana, un’immensa strada lastricata fiancheggiata da colonne e templi
  • I bagni termali

Jerash è a meno di un’ora di taxi o autobus da Amman. Un’altra buona opzione è quella di prenotare una visita guidata in italiano o inglese che includa il Castello di Ajlun, una fortezza musulmana con viste eccellenti.

Scopri come visitare Gerasa da Amman

Mar Morto e Wadi Mujib

Mar Morto in Giordania – Foto da Pixabay

Galleggiare sul mare è una delle esperienze incredibili che puoi provare quando visiti la Giordania. Il Mar Morto non è un mare ma un lago interno, alimentato dal fiume Giordano e con un indice di salinità nove volte superiore a quello di qualsiasi oceano del pianeta.

Le sue acque contengono grandi quantità di magnesio, calcio e potassio, e le loro proprietà curative attirano numerosi viaggiatori che si recano qui per fare vari trattamenti.

Un’altra alternativa per completare la visita al Mar Morto è quella di visitare la bella gola del Wadi Mujib che termina con una cascata. Il tour non dura più di 3 ore (andata e ritorno) ed è un eccellente complemento per la visita al Mar Morto.


Il Deserto di Wadi Rum

cosa-vedere-in-giordania-wadi-rum
Deserto di Wadi Rum in Giordania – Foto da Pixabay

Il Wadi Rum assomiglia a Marte e conserva alcuni paesaggi soprannaturali. A metà strada tra Petra e Aqaba, il deserto arabo penetra in Giordania con un tappeto di terra rossastra e un universo di colline di pietra, i Jebel, che disegnano un set cinematografico.

È proprio in questo deserto montagnoso, situata a 1600 metri, casa delle tribù beduine, che è stato girato gran parte del famoso film “Lawrence d’Arabia”.

È fortemente scoraggiato circolare senza guida nel deserto. Il sito è enorme ed è facile perdersi! Esistono vari tour per esplorare il Wadi Rum e ti invitiamo a prendere parte a una di essi (tour in jeep, passeggiate in cammello, notti nel deserto, escursioni …).

Trascorrere la notte in una tenda a guardare lo spettacolare cielo stellato nel deserto del Wadi Rum, è una delle migliori cose da fare in Giordania. Il tè con i beduini o una cena a base d’agnello che viene cotto per ore sotto la sabbia del deserto, sarà uno dei momenti più indimenticabili del viaggio.

Se non si sta utilizzando una macchina a noleggio, è possibile raggiungere il centro visitatori di Wadi Rum in taxi, in meno di 1 ora da Aqaba o da Petra in un’ora e mezza.

Scopri le location dove passare la notte nel deserto

Petra

Petra in Giordania – Foto da Istock

Il gioiello della corona, la meta principale da vedere in Giordania, è Petra, uno dei migliori complessi archeologici del mondo.

Petra non si limita a un’unica facciata scolpita nella pietra. Sebbene questa sia l’immagine più famosa di Petra, il sito è in realtà enorme (ampio vari chilometri) e corrisponde ad una città antica! Ci vuole almeno un’intera giornata per scoprire le sue numerose ricchezze.

Ci sono diversi percorsi attraverso le sue montagne arancioni che si tingono di rosa in ogni tramonto. La stretta gola (il Siq) rivela il tempio Khasné al Faroun o Tesoro del Faraone.

In seguito c’è una serie di tombe di re, una cittadella e un sentiero in ascesa, con più di mille gradini, che conduce a El Deir (il Monastero), l’edificio più bello che i Nabatei furono in grado di costruire. Altri monumenti sono il Tempio Grande, il Qasr al-Bint (castello della figlia del Faraone), la chiesa, il Tempio dei leoni alati, il Museo di al-Habis e il Museo Nabateo.

Scopri tutti i tour per visitare Petra

Madaba

Appena una dozzina di chilometri separano il Monte Nebo dalla vecchia capitale del Regno di Moab. Madaba oggi è una tappa obbligata per visitatori e pellegrini che vengono in Giordania per ammirare alcuni dei migliori mosaici bizantini del Medio Oriente, in particolare uno.

Il tesoro più importante è sul pavimento della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio: l’enorme mosaico che riproduce in forma di mappa, Gerusalemme e la Terra Santa del sesto secolo. Le sue oltre due milioni di tessere colorate formano la più antica mappa preservata di Gerusalemme e della Terra Santa.

Gerusalemme in dettaglio, le terre della Palestina, la penisola egiziana del Sinai, il corso del fiume Giordano, il Mar Morto … Questa curiosa mappa ha fornito informazioni agli archeologi e agli storici sulle città perdute e le impostazioni bibliche. Solo un decimo del mosaico originale è sopravvissuto.

Situata a circa 30 chilometri a sud di Amman, vicino al Mar Morto, si può facilmente raggiungere in autobus, in taxi o prenotando una visita guidata che include anche una visita al Monte Nebo.


Castelli del deserto

Ad est di Amman, sparsi per il deserto ci sono molti antichi castelli, che vale la pena vedere in Giordania. Molti di questi antichi castelli o dimore erano usati come luogo in cui le carovane che commerciavano spezie e altri prodotti erano soliti riposare o passare la notte.

  • Il Qusayr Amra è il castello più famoso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con incredibili affreschi con scene di caccia, frutta e donne.
  • Il Qasr Kharana è il più spettacolare e il meglio conservato con la sua enorme struttura quadrata di due piani in mezzo al nulla.
  • Infine il Qasr Al Azraq è il più visitato dei castelli del deserto. Lawrence d’Arabia lo usò come una fortezza e centro operativo durante la rivoluzione araba.

Per arrivare ai castelli, l’opzione migliore è in taxi o in auto a noleggio, un’altra buona opzione è quella di prenotare questa escursione con una guida in inglese.


Monte Nebo e Betania

Ci sono diversi luoghi menzionati nell’Antico e nel Nuovo Testamento da vedere in Giordania, come il Monte Nebo e l’area del fiume Giordano. Uno dei luoghi dove la maggior parte dei pellegrini raccoglie si trova a Betania, sulle rive del Giordano, dove si dice Giovanni Battista battezzò Gesù.

Il Monte Nebo, il luogo in cui Mosè ha intravisto la Terra Promessa ed è morto dopo un lungo viaggio dall’Egitto, è un altro posto da non perdere. Dalla cima del Monte Nebo godrai di una splendida vista sul Mar Morto e su Israele.

Scopri i tour online per visitare questi luoghi di pellegrinaggio

Castello di Karak

Sulla strada da Amman a Petra o al Wadi Rum, se hai abbastanza tempo, vale la pena deviare un po’ per visitare il Castello di Karak.

All’epoca delle crociate in Medio Oriente, questa fortezza fu costruita a quasi 1000 metri di altitudine, e serviva a monitorare e proteggere le carovane commerciali provenienti dall’Egitto e da altri luoghi. Dopo un po’ fu usato come punto di partenza delle spedizioni militari dei crociati, alla fine, dopo diversi assalti, la fortezza passò nelle mani dei musulmani.

È una delle fortezze meglio conservate del Medio Oriente, le sue gallerie sotterranee, le prigioni sotterranee, i passaggi e gli incredibili panorami, non ti faranno pentire di aver trascorso qui il tuo tempo.


Aqaba

La maggior parte delle rotte che attraverso la Giordania termina con alcuni giorni di relax ad Aqaba, porta d’accesso al Mar Rosso e l’unico porto della Giordania. La città ha una grande infrastruttura turistica con hotel e resort sul lungomare, negozi occidentali, ristoranti per mangiare pesce fresco e tutti i tipi di attività sportive e ricreative.

La sua più grande attrazione è il fondale marino del Mar Rosso pieno di coralli, tartarughe e pesci colorati che lo rendono uno dei posti migliori al mondo per fare immersioni o fare snorkeling.

C’è un buon collegamento in autobus tra Aqaba e Amman, la durata del viaggio varia tra le 4 e le 5 ore. L’uso del taxi, per le tariffe abbastanza elevate, non è raccomandato.

Trova un hotel ad Aqaba

Anfiteatro Romano ad Amman in Giordania – Foto da Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.