I Viaggi in Treno Più Belli e Panoramici del Mondo: Esperienze Indimenticabili su Binari da Sogno

0
19

Viaggiare in treno non è solo un modo per spostarsi da un punto all’altro: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un viaggio lento che permette di assaporare paesaggi mozzafiato e vivere emozioni indimenticabili. Seduti accanto a un finestrino panoramico, con il paesaggio che scorre come un film ininterrotto, si ha la possibilità di ammirare luoghi che spesso non sarebbero accessibili via strada o aria.

Dalle vette innevate delle Alpi svizzere alle foreste pluviali australiane, dal fascino esotico dell’Asia alle distese sconfinate del Nord America, i viaggi panoramici in treno offrono un modo unico per esplorare il mondo. Questo articolo ti porterà alla scoperta dei più straordinari percorsi ferroviari del pianeta, perfetti per chi ama l’avventura, la natura e il comfort.

Europa: tra montagne, fiordi e castelli

Bernina Express, Svizzera e Italia

Kabelleger / David Gubler (http://www.bahnbilder.ch), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Il Bernina Express collega Chur, la città più antica della Svizzera, a Tirano, nel cuore della Valtellina italiana, attraversando le spettacolari Alpi Retiche. Durante il percorso di circa 4 ore e 122 km, il treno raggiunge una delle quote più alte d’Europa per una linea ferroviaria senza cremagliera: 2.253 metri al passo del Bernina.

Il treno attraversa paesaggi montani incantevoli, come il viadotto di Landwasser, dichiarato patrimonio UNESCO, e passa accanto al ghiacciaio del Morteratsch. Grazie alle carrozze panoramiche, ogni curva regala una nuova emozione visiva. È una tratta che si può percorrere tutto l’anno, ma l’inverno regala scorci particolarmente magici con la neve che avvolge tutto.

Prenota il tuo soggiorno a Chur su Booking.com

Glacier Express, Svizzera

viaggi-panoramici-treno-europa
Champer, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Conosciuto come il “treno espresso più lento del mondo”, il Glacier Express collega Zermatt, ai piedi del Cervino, con St. Moritz, perla dell’Engadina, in circa 8 ore. Il treno attraversa 291 ponti e 91 tunnel, offrendo una lentezza perfetta per godersi ogni dettaglio del paesaggio.

Tra i punti salienti del viaggio, troviamo il passo dell’Oberalp, che a 2.033 metri è il punto più alto del percorso, e la suggestiva gola del Reno, spesso chiamata il “Grand Canyon della Svizzera”. Le carrozze panoramiche a vetri permettono di osservare anche le vette più alte senza mai dover alzarsi.

Prenota il tuo soggiorno a Zermatt su Booking.com

West Highland Line, Scozia

La West Highland Line è spesso considerata una delle ferrovie più belle del mondo. Collega Glasgow a Mallaig, passando attraverso alcuni degli scenari più drammatici e selvaggi delle Highlands scozzesi. Il tratto più celebre è quello tra Fort William e Mallaig, percorso anche dal romantico Jacobite Steam Train.

Questo itinerario ti porta su montagne maestose, lungo laghi profondi come il Loch Shiel, e attraverso il mitico viadotto di Glenfinnan, divenuto celebre nei film di Harry Potter. Durante il viaggio, non è raro avvistare cervi, falchi e, se si è fortunati, perfino aquile reali. Un’esperienza magica che unisce paesaggio, storia e letteratura.

Prenota il tuo soggiorno a Fort William su Booking.com

Flåm Railway, Norvegia

Kenny Louie, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

La Flåmsbana è considerata una delle ferrovie più spettacolari al mondo. Collega il piccolo villaggio di Flåm, situato lungo l’Aurlandsfjord, con la stazione di Myrdal a 867 metri di altezza. In soli 20 km di percorso, si attraversano 20 tunnel e si affronta un dislivello di oltre 800 metri, rendendola una delle ferrovie più ripide d’Europa su binari normali.

Il viaggio regala scorci unici su cascate, canyon, montagne e piccoli villaggi norvegesi, con fermate panoramiche come quella accanto alla cascata Kjosfossen, dove si può scendere per scattare foto spettacolari. Ideale sia in estate, con le giornate lunghissime, che in inverno, per ammirare le montagne innevate.

Prenota il tuo soggiorno a Flåm su Booking.com

Asia: tra montagne sacre e paesaggi esotici

Kalka–Shimla Railway, India

Joyson92, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

La Kalka–Shimla Railway è una ferrovia storica che collega la pianura dell’Haryana con la stazione di montagna di Shimla, ex residenza estiva del governo britannico in India. Inaugurata nel 1903, questa linea si snoda tra foreste di pini e querce, attraversando 102 tunnel e 864 ponti su un percorso di circa 96 km.

I treni percorrono la tratta lentamente, offrendo ai passeggeri la possibilità di godere di viste spettacolari sui pendii montuosi dell’Himalaya. In molti tratti, il treno sembra sospeso sul vuoto, regalando un senso di avventura e meraviglia. È un viaggio che unisce storia, ingegneria e paesaggi mozzafiato.

Prenota il tuo soggiorno a Shimla su Booking.com

Eastern & Oriental Express, Sud-est asiatico

Il Eastern & Oriental Express rappresenta il massimo del lusso su rotaie nel Sud-est asiatico. Collega Bangkok a Singapore attraversando Thailandia, Malesia e infine la Città-Stato di Singapore in un viaggio di tre giorni e due notti.

A bordo, i passeggeri godono di cabine eleganti in stile coloniale, con servizio privato e cucina raffinata. Il paesaggio che scorre fuori dal finestrino include giungle lussureggianti, piantagioni di tè, piccoli villaggi e risaie a perdita d’occhio. Durante il viaggio sono previste anche escursioni guidate per scoprire la cultura e le tradizioni locali.

Prenota il tuo soggiorno a Bangkok su Booking.com

Nord America: tra montagne, canyon e deserti

Rocky Mountaineer, Canada

Foto di Roderick Eime, via Flickr

Il Rocky Mountaineer è una delle esperienze ferroviarie più prestigiose del Canada, e propone diversi itinerari attraverso le Montagne Rocciose, tra cui il celebre percorso da Vancouver a Banff. Il viaggio dura due giorni con pernottamento in hotel, poiché non ci sono cuccette sul treno: tutto è pensato per valorizzare l’esperienza diurna.

Le carrozze con cupola vetrata offrono una visione a 360 gradi di scenari naturali stupefacenti: gole profonde, fiumi impetuosi, foreste immense e le vette innevate delle Rocky Mountains. Il servizio a bordo include pasti gourmet preparati con ingredienti locali, e la possibilità di ascoltare racconti storici dai narratori professionisti presenti in ogni vagone.

Prenota il tuo soggiorno a Banff su Booking.com

California Zephyr, Stati Uniti

Il California Zephyr è uno dei treni più iconici d’America. Collega Chicago a San Francisco, attraversando sette stati in circa 51 ore. Durante il viaggio, i passeggeri possono ammirare una vasta gamma di paesaggi americani: dalle Grandi Pianure del Nebraska e del Colorado alle maestose Montagne Rocciose, fino ai deserti del Nevada e le Sierra Nevada in California.

Il treno dispone di carrozze panoramiche “Sightseer Lounge” che offrono vedute spettacolari, perfette per scattare fotografie o semplicemente per lasciarsi incantare. La tratta è particolarmente amata dai viaggiatori lenti e da chi desidera vivere l’esperienza del vero viaggio coast-to-coast.

Prenota il tuo soggiorno a San Francisco su Booking.com

Oceania: tra outback e foreste pluviali

The Ghan, Australia

The Ghan, Australia – Foto di Luxury Train Club, via Flickr

Il leggendario The Ghan attraversa l’Australia da Adelaide a Darwin, coprendo quasi 3.000 chilometri nel cuore dell’entroterra australiano. Questo treno prende il nome dai “ghaniani”, i cammellieri afgani che un tempo attraversavano il deserto con le carovane.

Il viaggio dura circa 54 ore e include fermate strategiche a Alice Springs e Katherine, dove è possibile partecipare a escursioni guidate nei canyon o immergersi nella cultura aborigena. Il paesaggio varia continuamente: dal rosso acceso del deserto a oasi verdi, con possibilità di avvistare canguri, dingo e uccelli tropicali. Il treno offre cabine lussuose, ristoranti di alta cucina e un’ospitalità tutta australiana.

Prenota il tuo soggiorno a Adelaide su Booking.com

TranzAlpine, Nuova Zelanda

Il TranzAlpine collega Christchurch, sulla costa orientale della Nuova Zelanda, con Greymouth, sulla costa occidentale, attraversando le spettacolari Alpi Meridionali. Il viaggio dura circa 5 ore e attraversa Arthur’s Pass National Park, uno dei paesaggi più spettacolari e selvaggi del paese.

Durante il tragitto si incontrano pianure agricole, fiumi glaciali, foreste pluviali e montagne innevate. Il treno è dotato di carrozze panoramiche e spazi all’aperto per ammirare e fotografare la natura. Questo percorso è ideale per chi visita la Nuova Zelanda per la prima volta e vuole esplorarne la straordinaria diversità naturale.

Prenota il tuo soggiorno a Christchurch su Booking.com

Viaggiare in treno attraverso questi itinerari panoramici è un’esperienza che arricchisce l’anima e offre una prospettiva unica sul mondo. Che tu sia un appassionato di natura, cultura o semplicemente alla ricerca di un viaggio rilassante, questi percorsi ferroviari ti regaleranno ricordi indimenticabili.

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.