Il 25 Aprile è una delle feste più sentite dagli italiani, che spesso lo trascorrono con un paio di giorni fuori casa all’aria aperta. Ma quali sono le migliori mete da visitare e dove andare in vacanza per il Ponte del 25 Aprile? Ci sono tantissimi posti dove poter andare in occasione dell’Anniversario della liberazione d’Italia.
L’Italia, con un territorio cosi vario fatto di montagne, colline, pianure e migliaia di città, molte delle quali con un gran patrimonio storico, artistico e culturale, è uno Paesi che offre la più ampia e varia scelta per trascorrere delle brevi vacanze. Infatti, spesso questa ampia scelta crea dubbi su quale meta o destinazione visitare.
Quest’anno il 25 Aprile cadrà di Lunedi, dunque sarà un’ottima occasione per approfittare del ponte e passare 3-4 giorni fuori casa, ammirando le tante bellezze artistiche e paesaggistiche che l’Italia offre. I più fortunati utilizzando qualche giorno di ferie potranno unire le vacanze di Pasqua con il ponte del 25 Aprile per trascorrere una lunga vacanza.
Indice
Dove andare per il Ponte del 25 Aprile in Italia
Se non avete idea dove andare per il Ponte del 25 Aprile in Italia, ecco 10 ottime mete e destinazioni dove trascorrere una breve vacanza in modo molto piacevole ed interessante, senza dover andare all’Estero.
Roma: una meta perfetta un po’ per tutti
Il Ponte del 25 aprile sarà sicuramente un’ottima occasione per andare a Roma e vedere questa splendida città che tutto il mondo ci invidia. I monumenti e luoghi da poter visitare a Roma sono veramente tanti, ma anche un paio di giorni saranno più che sufficienti per vedere le principali attrazioni della capitale.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi a Roma
I vari parchi faunistici e divertimento situati all’interno di Roma o a pochi chilometri dalla capitale come: Luneur Park, Bioparco di Roma, Cinecittà World, MagicLand, ZooMarine … renderanno il soggiorno nella “Città Eterna” ancora più piacevole e divertente.

Rimini: per famiglie con bambini
Rimini è una scelta perfetta dove andare per il Ponte del 25 Aprile per le famiglie con bambini. I motivi sono tanti: un’ampia e varia offerta turistico ricettiva, tra le più ampie d’Italia; un’ampia e lunghissima spiaggia con vari stabilimenti balneari attrezzati già durante questo ponte festivo; numerosissimi bar e ristoranti; e tante cose da poter far e vedere, come i tantissimi parchi divertimento situati lungo la costa romagnola: Mirabilandia, Oltremare, Fiabilandia, Acquario di Cattolica, Safari Ravenna … sono più che un buon motivo per andare in questa splendida località di villeggiatura.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi a Rimini

Riccione: per i giovani ed amanti della vita notturna
Riccione è sicuramente la capitale italiana del divertimento notturno. La sua collina, costellata di locali notturni e discoteche, è la Mecca del divertimento notturno in Italia. Inoltre, ultimamente anche i tanti locali sulla spiaggia, come il Samsara Beach Riccione con i suoi divertenti beach party, hanno ampliato l’offerta ludica della Perla Verde dell’Adriatico.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi a Riccione
Con l’apertura della nuova discoteca Musica Riccione e il ritorno del Cocorico, che si vanno ad aggiungere al Peter Pan, al Pascià e alla Villa delle Rose, Riccione torna ad essere un punto di riferimento per la vita notturna in Europa.

Napoli: per le coppie
Napoli si conferma anche per il Ponte del 25 Aprile una delle mete più apprezzate dagli italiani. Anche se l’offerta alberghiera di Napoli è molto ampia, è una delle prime città italiane a segnare il tutto esaurito per questo ponte festivo.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi a Napoli
Un paio di giorni sono più che sufficienti per vedere le bellezze della città, specialmente perché molti dei luoghi e monumenti principali di Napoli sono racchiusi nel suo bellissimo centro storico o sul soleggiato lungomare.

Parco Nazionale d’Abruzzo: per gli amanti della natura
Situato per la maggior parte nell’Abruzzo, e con piccole parti nel Lazio e Molise, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise è una delle migliori mete dove andare nel centro e sud Italia per gli amanti della natura. A metà primavera gli animali e la natura si svegliano dopo il rigido inverno e i paesaggi diventano ancora più belli, con i corsi d’acqua che tornano a scorrere con lo scioglimento della neve.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi nel Parco Nazionale d’Abruzzo
In questa splendida zona d’Italia si possono svolgere numerose attività all’aria aperta come: canoa, equitazione, cicloturismo, trekking e osservazione degli uccelli. Le località migliori dove alloggiare sono sicuramente Pescasseroli e Scanno, sia perché sono quelle con la più ampia e varia offerta alberghiera, sia per la posizione e per quello che offrono al turista.

Courmayeur: per sciare il 25 Aprile
Courmayeur è una delle località turistiche più antiche e famose dell’arco alpino. Rinomata sicuramente per essere una delle migliori stazioni sciistiche d’Europa, è anche un’ottima località di villeggiatura tutto l’anno.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi a Courmayeur
Il 25 Aprile è comunque ancora possibile sciare sul comprensorio Monte Bianco – Courmayeur, situato ad un’altitudine tra i 1.370 e i 3.466 metri di altitudine, inoltre alloggiando a Courmayeur sarà una buona scelta per fare facilmente la traversata del Monte Bianco in funivia.
Versilia: per passare le prime giornate in spiaggia
La Versilia è una splendida meta per il 25 Aprile per chi ama il sole e la spiaggia. Anche se magari è ancora presto per fare i primi bagni al mare, meteo permettendo si possono passare finalmente belle giornate in spiaggia dopo il lungo inverno.
Le località turistiche più famose della Versilia, ma anche le migliorie dove alloggiare sono Viareggio, Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta e Lido di Camaiore. Queste località offrono un’ampia e varia offerta alberghiera, numerosi bar e ristoranti, e tante cose da poter fare e vedere prima o dopo la spiaggia.

Valle d’Itria: per visitare una delle zone più belle della Puglia
La Valle d’Itria è una delle zone più interessanti della Puglia. Situata tra Bari e Brindisi, nella zona collinare interna, offre alcune delle attrazioni più interessanti della regione, come i famosi trulli di Alberobello o la caratteristica città bianca di Ostuni.
La Valle d’Itria offre altre importanti attrazioni come le meravigliose Grotte di Castellana, un incantevole universo sotterraneo fatto di stalattiti, stalagmiti, cortine, colonne e preziosi cristalli; oppure lo storico parco faunistico ZooSafari a Fasano e il parco divertimenti Fasanolandia situato accanto.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi in Valle d’Itria
Scendendo dalle colline della Valle d’Itria, a circa 20 km dirigendosi verso la costa pugliese si incontrano le famose località turistiche di Polignano a Mare e Monopoli, due tipiche e caratteristiche città sul mare.

Sicilia: per chi cerca una vacanza economica
Per la sua posizione più a sud rispetto la penisola, la Sicilia offre già temperature miti o anche calde per il Ponte del 25 Aprile, perfette non solo per visitare le città, ma anche per trascorrere piacevoli giornate in spiaggia o per fare già i primi bagni al mare.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi in Sicilia
Catania, Palermo, Trapani, Marsala e Siracusa oltre ad essere alcune delle città più belle da visitare della Sicilia, sono anche quelle che offrono un’ampia e varia scelta di soluzioni economiche dove dormire.

Sardegna: per chi cerca tranquillità
Grazie alla sua posizione, la Sardegna è una delle zone più miti d’Italia in questo periodo, infatti sono tanti i turisti che arrivano con i traghetti o in aereo per ammirare le bellezze paesaggistiche dell’isola.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte hotel ed alloggi in Sardegna
Anche se non è ancora il momento delle vacanze al mare, questo è un buon periodo per godersi le meravigliose e famosissime spiagge della Sardegna. A fine aprile grazie alle temperature miti e ai pochi turisti in spiaggia, si può stare piacevolmente al sole, rilassandosi e ascoltando i “suoni” della natura come le onde del mare.
