Dove dormire a Tenerife: migliori zone e località dove alloggiare in inverno ed estate

0
1387

Se avete già deciso di trascorrere una vacanza a Tenerife, per organizzare al meglio il vostro soggiorno sull’isola è consigliabile scegliere bene la zona o la località dove alloggiare. In questo articolo troverete tutte le informazioni su quali sono le migliori zone e località dove alloggiare a Tenerife in inverno ed estate.

Tenerife è la più grande e popolosa delle sette Isole Canarie, arcipelago spagnolo situato nell’Oceano Atlantico e geograficamente più vicino all’Africa che all’Europa. Sebbene sia conosciuta principalmente come un luogo di vacanza all’insegna del sole e del mare, Tenerife offre molto di più, come città storiche, villaggi rurali, montagne, attrazioni, parchi naturali e la possibilità di svolgere vari sport ed attività acquatiche.

Cercate un posto tranquillo dove rilassarvi al sole e godervi il mare, o una meta con spiagge animate e vita notturna, oppure state pianificando una vacanza in famiglia e siete interessati a una destinazione divertente per i bambini? Tenerife è una destinazione completa con tutto quello che un turista può richiedere da una vacanza al mare.

L’isola ha una varia ed ampia offerta di strutture ricettive: hotel economici, lussuosi resort, appartamenti turistici, case vacanze, ville, ostelli e bed & breakfast, insomma c’è qualunque soluzione in base alle varie preferenze ed esigenze del turista.

Verifica tariffe, disponibilità e cerca le migliori offerte hotel a Tenerife
Uno dei consigli principali è di iniziare la ricerca dell’hotel o della struttura dove alloggiare abbastanza in anticipo, per trovare le migliori offerte e soluzioni disponibili. Quasi tutte le strutture offrono la cancellazione gratuita; dunque, non sarete vincolati e potrete cancellarla entro i termini.

Migliori zone e località alloggiare a Tenerife

Prima di vedere quali sono le zone migliori dove alloggiare a Tenerife è bene fare il punto sui diversi climi presenti sull’isola. Sebbene le Canarie si trovino appena sopra la linea del Tropico del Cancro, ci sono in realtà diversi microclimi.

In generale il sud di Tenerife è molto soleggiato, caldo e secco, mentre il nord è più umido e battuto dal vento. La zona costiera è quella dove fa più caldo, mentre la zona centrale dell’isola è montuosa e non è raro che in inverno nevichi oltre i 1.000 metri.

Mappa di Tenerife con le migliori zone dove dormire – Foto da iStock

Se il motivo principale del viaggio o della vacanza sono il sole e le bellissime spiagge sabbiose, meglio soggiornare sulla costa sud e ovest di Tenerife, tra Los Gigantes e Los Cristianos. Questo include le località di Los Gigantes, Puerto de Santiago, Playa San Juan, Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos.

Verifica tariffe, disponibilità e cerca le migliori offerte hotel a Tenerife Sud

Se siete alla ricerca di relax, meglio preferire le località sulla costa nord, come Puerto de La Cruz, che offrono generalmente un clima più tranquillo. È anche meglio alloggiare nel nord di Tenerife permette di visitare facilmente il Parco di Anaga, una zona con molti sentieri per il trekking. Da non perdere la città coloniale di La Laguna, considerata la più bella di Tenerife.

Se il motivo del viaggio è quello di visitare tutta l’isola di Tenerife meglio soggiornare a Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola. La città è il punto migliore e più comodo per raggiungere facilmente tutte le zone turistiche dell’isola, ed è anche una città interessante da visitare. In più, nei pressi di Santa Cruz si trova una delle più belle spiagge dell’isola, Las Teresitas.

Verifica tariffe, disponibilità e cerca le migliori offerte hotel a Tenerife

Per soggiorni e vacanze di una settimana o più, potrebbe essere molto interessante cambiare location a metà soggiorno, per scoprire prima il nord dell’isola, poi il sud, o viceversa. Ecco, comunque, una breve guida sulle migliori e più piacevoli località dove dormire a Tenerife.

Costa Adeje: la migliore zona dove alloggiare a Tenerife con i bambini

Costa Adeje, Tenerife – Foto di Depositphotos

Costa Adeje comprende più o meno l’intera area turistica che va da Callao Salvaje a Puerto Colón. Questa zona costiera è completamente attrezzata per accogliere turisti in cerca di svago e divertimento, ed è una delle migliori destinazioni dove dormire a Tenerife.

È una delle migliori destinazioni dell’isola per una vacanza con la famiglia. Ha diverse spiagge con la bandiera blu che dispongono di tutti i servizi per trascorrere una perfetta giornata di mare con i bambini, anche per la presenza di spiagge sabbiose e di barriere di scogli che proteggono le zone balneabili dalle onde.

Costa Adeje ha numerose attrazioni per il tempo libero, tra cui campi da golf di prima classe, parchi acquatici, centri commerciali, terme, casinò e spettacoli, eccellenti spiagge per famiglie, numerosi bar e ristoranti ed un’offerta molto varia di attività acquatiche.

Da non perdere una delle attrazioni più importanti dell’isola: Siam Park, il parco acquatico più grande d’Europa.

La località turistica di Costa Adeje può essere divisa in varie zone in base alle varie spiagge:

  • Puerto Colon (Playa la Pinta) – situato all’interno della Costa Adeje è uno dei posti più affollati in cui soggiornare a Tenerife. Questo è anche il più vicino a Playa de Las Americas; quindi, se ci cerca anche un po’ di vita notturna questa zona potrebbe essere la migliore.
  • Torviscas e Playa Fanabe – zone molto simili a Puerto Colon, ma con spiagge più grandi.
  • Playa del Duque – è la zona del lusso e dello shopping, con negozi alla moda, centri commerciali e ristoranti di classe. La maggior parte delle strutture ricettive sono grandi resort ed hotel 4 e 5 stelle.
  • Playa el Beril – è una delle zone più nuove ed esclusive dell’isola. Soggiornare a Playa el Beril è abbastanza costoso.
  • La Caleta – è la zona più a nord di Costa Adeje e la più tranquilla. Questa zona è caratterizzata da un piccolo villaggio turistico situato di fronte al mare e molti hotel nuovi e moderni che lo circondano.

Ovunque decidiate di alloggiare a Costa Adeje, assicuratevi di controllare sulla mappa la posizione della struttura. Se volete muovervi facilmente a piedi meglio preferire hotel ed alloggi vicino la spiaggia o la costa. Gli hotel ed alloggi situati verso l’entroterra sono più in alto, in collina, e più difficili da raggiungere a piedi.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Costa Adeje

Playa de Las Americas: per i giovani e la vita notturna

Playa de Las Americas, Tenerife – Foto di Depositphotos

Playa de las Américas è la zona migliore dove alloggiare a Tenerife per i giovani e gli amanti della vita notturna. Questa località turistica offre una miriade di bar, pub, discoteche e night club aperti tutta la notte, specialmente nella zona di Las Veronicas il centro del divertimento notturno dell’isola.

Ma Playa de las Américas ha anche splendide spiagge dove è possibile praticare molte attività nautiche. La località è anche sede di numerose vie dello shopping dove c’è una grande varietà di negozi.

Siam Park Tenerife – Foto di Alberto Varela da Flickr

L’offerta alberghiera è molto ampia e varia, ed anche se le tariffe non sono certo economiche è un buon punto dove alloggiare per chi cerca una zona pianeggiante dove passeggiare e per essere in posizione centrale rispetto all’ampia zona turistica che va da Los Cristianos a Costa Adeje.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Playa de Las Americas

Los Cristianos: per over 60 e famiglie con bambini

dormire-a-tenerife
Tenerife (Canarie) spiaggia di Los Cristianos – Foto da Adobe Stock

Los Cristianos è una delle principali città nel sud di Tenerife, dove la vita ruota quasi esclusivamente intorno al turismo. Si tratta di una località balneare con due belle, ampie e lunghe spiagge sabbiose attrezzate con ombrelloni e sdraio, Playa de los Cristianos e Playa de las Vistas.

È una buona scelta dove alloggiare a Tenerife per gli over 60 e per famiglie con bambini che cercano un luogo più tranquillo, ma con molti bar e ristoranti. Dal porto turistico di Los Cristianos con il traghetto si possono raggiungere le altre isole delle Canarie, come La Gomera, oppure fare un’escursione in mare per osservare i delfini e le balene.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Los Cristianos

Santa Cruz de Tenerife: la zona più comoda per visitare l’isola

Santa Cruz de Tenerife, Canarie – Foto da Istock

Situata nella parte occidentale di Tenerife, Santa Cruz de Tenerife è il capoluogo dell’isola ed è anche una delle città più grandi dell’intero arcipelago delle Isole Canarie. È una buona scelta per dormire a Tenerife se siete interessati a gallerie d’arte, musei, giardini botanici, ristoranti raffinati, negozi e vita notturna con un’atmosfera locale.

Se vi piace fare shopping o godervi i grandi centri commerciali Santa Cruz de Tenerife è un’ottima scelta dove alloggiare. Nei grandi centri commerciali come Meridiano e Nivaria troverete profumi, elettronica o tabacchi a prezzi convenienti.

Inoltre, è anche una posizione comoda per visitare il massiccio dell’Anaga, situato nel nord-ovest dell’isola, oppure per visitare La Laguna, una città molto bella, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Da non perdere il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, il secondo carnevale più grande del mondo, dopo quello di Rio de Janeiro. Si svolge tra febbraio e marzo, e durante questo periodo i prezzi degli hotel possono aumentare facilmente; quindi, è consigliabile prenotare l’alloggio con largo anticipo.

Santa Cruz è perfettamente collegata con il resto delle zone turistiche dell’isola ed ha anche delle belle spiagge nelle vicinanze. Tra le più consigliate ci sono Playa de las Teresitas, con sabbia dorata proveniente dal Sahara, e Playa de las Gaviotas, con sabbia vulcanica nera.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Santa Cruz de Tenerife

Puerto de la Cruz: per chi cerca tranquillità

Puerto de la Cruz, Tenerife – Foto di Depositphotos

Puerto de la Cruz è la meta che attrae il maggior numero di turisti in tutta la parte settentrionale di Tenerife. Fu anche una delle prime località turistiche dell’intero arcipelago delle Isole Canarie ed ha visto passare nei suoi hotel personaggi famosi come The Beattles, Michael Jackson e Agatha Christie.

È la zona turistica più sofisticata dell’isola e la zona migliore per chi cerca tranquillità. La città è caratterizzata da un’abbondante vegetazione tropicale, ha un marcato carattere canario ed è l’ideale per soggiornare a Tenerife per coloro che, oltre a godersi la spiaggia, cercano di conoscere la cultura del luogo.

Un’altra importante attrazione di Puerto de la Cruz è il grande parco zoologico Loro Parque. È uno dei più grandi zoo di tutta la Spagna ed ospita una grande diversità di specie animali, alcune delle quali sono praticamente scomparse dalla natura.

Da Puerto de la Cruz è molto facile visitare Santa Cruz de Tenerife, La Laguna o La Orotava. Anche qui l’offerta ricettiva è ampia, con strutture di ogni tipo e con tariffe molto più economiche rispetto le località turistiche nel sud dell’isola.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Puerto de la Cruz

La Laguna: per chi ama l’arte e la storia

La Laguna, Tenerife, Canarie, Spagna

La Laguna o più precisamente San Cristobal de la Laguna è l’antico capoluogo dell’isola. Questa è una delle città più interessante in cui dormire a Tenerife nel nord dell’isola, soprattutto per chi vuole evitare le folle di turisti.

Si tratta di una delle città più belle di Tenerife, con i suoi palazzi storici e strade color pastello che hanno mantenuto le caratteristiche del XVI secolo. Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e, come prima città coloniale spagnola non fortificata, è servita da modello per molte città coloniali nelle Americhe.

Chi sceglie di alloggiare a La Laguna non deve perdere la visita di questi importanti luoghi e monumenti: chiesa di Nuestra Senora de la Concepción, la prima parrocchia di Tenerife, Cattedrale de La Laguna, Plaza del Adelantado e l’Università di La Laguna, la prima delle Canarie.

Scegliere La Laguna per alloggiare a Tenerife permette di raggiungere facilmente la vicina Santa Cruz de Tenerife o Puerto del La Cruz. Essendo La Laguna anche luogo di sosta per raggiungere la punta settentrionale dell’isola, è molto frequentata anche da escursionisti e amanti dei paesaggi naturali.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a La Laguna

Alcalá: una delle località più belle

Alcalá, Tenerife

Situata sulla costa, leggermente nella parte centro-occidentale dell’isola, Alcala è uno dei posti più belli dove dormire a Tenerife. Permette di avere insieme le bellezze e i pregi di varie zone dell’isola: belle spiagge, temperature leggermente più alte e divertimento sia di giorno che di notte che caratterizzano il sud dell’isola, ma anche la calma e gli splendidi paesaggi naturali del nord.

Alcala offre quindi un buon mix per apprezzare al meglio le bellezze naturali e turistiche dell’isola alloggiando in un’unica località. Le note negative sono l’esigua offerta alberghiera, fatta per la maggior parte da strutture ricettive di livello medio alto, con tariffe degli alloggi più alte rispetto alle altre località turistiche dell’isola.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi ad Alcala

Los Gigantes: per le coppie e i viaggi di nozze

Los Gigantes, Tenerife, Canarie, Spagna

Los Gigantes è un piccolo villaggio sulla costa occidentale di Tenerife, noto per le sue gigantesche scogliere alte 600 metri che scendono a picco nell’oceano. Questa destinazione è una delle mete più tranquille della costa occidentale ed una delle più amate dalle coppie in cerca di una vacanza romantica.

Ci sono buone strutture ricettive, come hotel di medie dimensioni, appartamenti turistici e case vacanze. Ci sono anche vari negozi e supermercati, mentre per il divertimento non mancano bar, pub, ristoranti e locali notturni. Questa è una bellissima zona per dormire a Tenerife, scelta principalmente da coppie mature per la sua atmosfera rilassata e tranquilla.

La piccola spiaggia di Los Gigantes è di sabbia nera è raramente affollata ed è un buon luogo dove fare delle piacevoli nuotate. La località ha anche un porto turistico dove è possibile partire per gite in barca, fare immersioni e praticare vari sport acquati.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi aa Los Gigantes

Puerto di Santiago: per chi cerca l’All Inclusive

Puerto de Santiago, costa Oceano Atlantico, Tenerife, Canarie, Spagna

Puerto de Santiago è una cittadina molto vicina a Los Gigantes, raggiungibile anche a piedi. Si trova proprio accanto alla spiaggia di sabbia nera Playa de la Arena ed è una buona località se ci cercano bei resort ed hotel con formula All Inclusive. Ci sono anche diversi bar, ristoranti, negozi, supermercati e locali serali.

Questa parte dell’isola è il luogo ideale per le coppie in cerca di una vacanza all’insegna della tranquillità. Alloggiare a Puerto de Santiago permette di visitare facilmente la zona turistica di Masca, un piccolo villaggio tipico nel nord-ovest di Tenerife o per raggiungere facilmente il Parco Nazionale del Teide.

Tuttavia, Puerto de Santiago è situata abbastanza lontano dalle altre località e zone turistiche dell’isola. Per visitare Santa Cruz, Puerto de la Cruz o anche il Parco di Anaga occorrerà fare molti chilometri.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Puerto de Santiago

Costa del Silencio: la zona più economica dove alloggiare a Tenerife

Costa del Silencio, Tenerife, isole Canarie, Spagna – Foto di Jose Mesa da Flickr

Costa del Silencio è una località turistica situata nell’estremo sud dell’isola ed un buon luogo dove praticare gli sport acquatici. Grazie al vento che soffia dall’Atlantico, su queste spiagge si può praticare il surf e il windsurf, ma anche per molti altri sport acquatici. La spiaggia di El Medano, in particolare, ospita ogni anno i Campionati Mondiali di Windsurf.

La località è anche un ottimo posto per nuotare per gran parte dell’anno. Ci sono anche molti ristoranti e bar. Per quanto riguarda l’alloggio, gli hotel sono pochi, ci sono per lo più appartamenti turistici e case vacanze offerti da privati con tariffe abbastanza economiche.

Se si vuole soggiornare in questa parte dell’isola è consigliabile noleggiare un’auto per spostarsi facilmente e per raggiungere le zone turistiche di Los Cristianos, Playa de Las America e Costa Adeje.

Verifica tariffe, disponibilità ed offerte hotel e alloggi a Costa del Silencio

Consigli su dove alloggiare a Tenerife

Dove dormire a Tenerife con bambini

Tenerife, l’isola più grande delle Canarie, offre un’incredibile diversità di paesaggi da scoprire con i bambini: spiagge, vulcani, giardini tropicali… Visitare Tenerife con la famiglia è davvero una chicca per gli amanti della natura e delle passeggiate!

Le migliori zone dove alloggiare con i bambini sono Costa Adeje, Playa Las Americas e Los Cristianos. Ci sono spiagge ampie e sabbiose, tanti bei giardini con giochi per i bimbi più piccoli, un bellissimo lungomare dove fare delle infinite passeggiate e tante attrazioni specialmente per loro, come parchi acquatici e giardini zoologici.

Parco acquatico Siam Park Tenerife – Foto di Depositphotos

Dove dormire a Tenerife per giovani

Playa de las Américas è da sempre sinonimo di bar, discoteche e una vita notturna che dura fino alle prime ore del mattino. È senza dubbio la zona più vivace di tutta la parte meridionale dell’isola e il centro della vita notturna di Tenerife.

Questo è il luogo preferito dai giovani in cerca di bar e locali dove divertirsi a Tenerife. La zona principale del divertimento notturno è Las Veronicas dove sono presenti numerosi bar, discoteche, pub e night club.

Dove alloggiare a Tenerife in inverno

Se andate a Tenerife in inverno per trovare sole e caldo meglio preferire la costa Sud Ovest (Los Gigantes, Puerto Santiago e Guia Isora) o la costa Sud (Costa Adeje, Playa de Las Americas, Los Cristianos e Costa del Silencio).

Di giorno le temperature oscillano tra i 26 e i 28 gradi e le giornate sono quasi sempre belle e soleggiate, perfette per passare delle piacevoli giornate in spiaggia, per passeggiare sul lungomare, fare shopping o rilassarsi nei numerosi bar e ristoranti.

Dove dormire a Tenerife in estate

In estate tutte le zone di Tenerife sono buone. La costa Sud (Costa Adeje, Playa de Las Americas e Los Cristianos) resta sempre quella più ambita e scelta per le numerose spiagge, l’ampia e varia offerta ricettiva, le varie attività da poter fare e le opportunità di divertimento sia di giorno che di notte.

Anche la località di Puerto de La Cruz è un’ottima scelta per chi cerca tranquillità, meno caldo e tariffe alberghiere più economiche. Alloggiando a Puerto de La Cruz potrete visitare anche il famosissimo e bellissimo parco Loro Parque, premiato ogni anno come il miglior giardino zoologico del mondo.


Perché visitare o andare in vacanza a Tenerife

Puerto Cruz, Tenerife, Spagna – Foto di Depositphotos

Oltre al clima favoloso durante tutto l’anno, ecco alcuni dei motivi principali per visitare o andare in vacanza a Tenerife:

  • paesaggi bellissimi ed unici: ogni zona dell’isola offre paesaggi mozzafiato, che si tratti di lunghe spiagge sabbiose, colline verdeggianti o spettacolari paesaggi vulcanici
  • basso costo della vita: rispetto ad altre località turistiche europee, il costo della vita a Tenerife è basso, soprattutto al di fuori delle principali zone turistiche
  • ambiente sicuro: sebbene la criminalità non sia inesistente, Tenerife è generalmente un luogo sicuro, con un basso tasso di criminalità.
  • molto da vedere e da fare: spa di lusso, bellissimi resort, giardini botanici, spiagge, parchi nazionali, sport acquatici, zoo, parchi a tema ed acquatici, bar, pub, ristoranti, discoteche, night club, a Tenerife non ci si annoia mai
  • ottima cucina: fatta di prodotti tipici e genuini della terra e del mare
  • benessere e relax: il clima mite tutto l’anno, le belle e assolate giornate, l’aria di mare, l’atmosfera piacevole e festosa delle varie località turistiche, unita all’accoglienza amichevole e calorosa della gente del posto, faranno bene al corpo e alla mente
 

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.