Strasburgo, capitale europea dell’Alsazia (Francia) e sede del Parlamento Europeo, è una città che rapisce il cuore con i suoi canali da fiaba, l’architettura a graticcio e una scena gastronomica che fonde perfettamente tradizione francese e influssi tedeschi.
Se stai pianificando una visita e ti stai chiedendo dove dormire a Strasburgo, questa guida fa al caso tuo. Scoprirai i quartieri più affascinanti, gli hotel consigliati per ogni budget e i trucchi per ottenere la tariffa migliore.
Vedi tutti gli alloggi a Strasburgo su Booking.comPerché è importante scegliere bene dove alloggiare
Strasburgo è relativamente compatta, ma ogni quartiere possiede un’identità precisa: dal fascino medievale della Grande Île al romanticismo senza tempo di Petite France, passando per la vivace scena universitaria di Krutenau e l’eleganza green del Quartier de l’Orangerie. Scegliere bene significa ottimizzare spostamenti, budget e — soprattutto — vivere la città secondo il proprio stile di viaggio.

I migliori quartieri dove dormire a Strasburgo
1. Grande Île — Il cuore storico dichiarato Patrimonio UNESCO
Immagina di svegliarti con il rintocco delle campane della Cattedrale di Notre‑Dame, scendere in strada e trovarti circondato da palazzi rinascimentali, boutique artigiane e bistrot dai profumi irresistibili di flammekueche appena sfornata. Benvenuto sulla Grande Île, l’isola‑centro di Strasburgo.
Ideale per chi: visita la città per la prima volta, desidera una full immersion nei monumenti principali e ama muoversi a piedi.
Attrazioni da non perdere: Piazza Kléber, Palais Rohan, Museo Alsaziano e le viuzze pittoresche di Rue des Frères.
Fascia di prezzo media: €140‑220 a notte in alta stagione; leggermente meno da gennaio a marzo.
Orari di maggiore vivacità: dalle 08:00 per i mercati contadini fino alle 23:00 quando i wine‑bar chiudono.
Hotel consigliati:
- Hôtel Cathédrale — camere con vista mozzafiato sulla Cattedrale.
- Maison Kleber — boutique hotel con colazione bio.
- Sofitel Strasbourg Grande Île — perfetto per chi cerca lusso e spa interna.

2. Petite France — Cartolina romantica sul canale
Chiudi gli occhi e immagina tetti spioventi, case a intelaiatura in legno riflesse nell’acqua e il lento passare di una chiatta fiorita. Stai pensando a Petite France, l’angolo più fotografato di Strasburgo.
Ideale per chi: cerca un soggiorno romantico, ama la fotografia o festeggia un anniversario.
Attrazioni principali: Pont Couvert, Maison des Tanneurs, mulini medievali.
Fascia di prezzo media: €160‑250 a notte; si parte da circa €120 in bassa stagione.
Hotel consigliati:
- Hôtel & Spa Le Bouclier d’Or — spa con sauna alsaziana.
- Hôtel LÉONOR — design contemporaneo e aperitivo alsaziano incluso.
- BOMA easy living hotel — stile urban chic a due passi dai canali.
3. Krutenau — Creatività bohémien e nightlife universitaria
Vecchi magazzini convertiti in loft, street art che spunta agli angoli dei vicoli e bar con musica live fino a tarda notte: questa è Krutenau.
Ideale per chi: vuole sentirsi parte della scena locale, trascorrere le serate fra birrerie artigianali e concept‑store.
Da provare: i mercati di Place d’Austerlitz, la galleria d’arte L’Ososphère e i kebab gourmet di Place du Foin.
Prezzi medi: €90‑150 a notte, con numerose guesthouse sotto i €100.
Trova alloggio a Krutenau4. Quartier Européen — Per viaggiatori business e istituzionali
Se hai appuntamenti al Consiglio d’Europa o al Parlamento Europeo, alloggiare nel Quartier Européen significa poter raggiungere le sedi istituzionali con una passeggiata di dieci minuti.
Plus: aree verdi, piste ciclabili dedicate e linee tram E e B per il centro in meno di 7 minuti.
Prezzi medi: €120‑180 per hotel business; offerte week‑end spesso sotto i €110.
Hotel vicino al Parlamento Europeo5. Neudorf — Autenticità a prezzi convenienti
A sud della Grande Île, Neudorf è un quartiere residenziale dove pasticcerie di quartiere si alternano a concept‑store vintage.
Ideale per chi: desidera un’atmosfera locale e un budget più leggero.
Prezzi medi: €70‑120; appartamenti famiglia sotto i €90.
Offerte a Neudorf6. Orangerie & Conseil des XV — Eleganza tra parchi e ville borghesi
Viali alberati, ambasciate ottocentesche e lo Zoo del Parc de l’Orangerie rendono questo quartiere una scelta rilassante e chic.
Ideale per chi: viaggia in famiglia o cerca jogging mattutino fra cigni e file di tulipani.
Prezzi medi: €130‑200 a notte, con ampie suite familiare.
Trova alloggi vicino al Parc de l’OrangerieTipologie di alloggio a Strasburgo
Hotel di lusso
Chi cerca il top troverà pane per i propri denti tra strutture come Regent Petit France, Pavillon Regent Petite France, e il celebre Hôtel Cour du Corbeau — un palazzo del XVI secolo riportato a nuovo splendore.
Prenota Hotel Cour du CorbeauBoutique hotel
Piccole gemme di design come Hôtel LÉONOR e Hotel BOMA easy living mixano arredi contemporanei a dettagli alsaziani.
Prenota BOMA easy living hotelGuesthouse e Chambres d’hôtes
Per un tocco casalingo, le Maison d’hôtes du Parc offrono colazioni con marmellate fatte in casa e camere a tema floreale.
Appartamenti e Aparthotel
Se viaggi in famiglia o per periodi prolungati, valuta aparthotel come Citadines Kléber Strasbourg o Adagio Access Petite France: angolo cottura completo e spazi più ampi.
Ostelli e soluzioni budget
Gli under‑30 ameranno il Ciarus Hostel, che propone dormitori a €35‑45 a letto con colazione inclusa.
Hotel consigliati in dettaglio (da testare personalmente!)
Categoria | Nome hotel | Highlight | Prezzo medio |
---|---|---|---|
Lusso 5★ | Maison Rouge Strasbourg Hotel & Spa | Spa Nuxe, vista Grand Rue | €250 |
Lusso 4★ | Hôtel Cour du Corbeau | Palazzo del 1500 sulla riva dell’Ill | €230 |
Boutique | Hôtel LÉONOR | Cocktail bar interno e design industrial‑chic | €180 |
Boutique | BOMA easy living hotel | Ristorante etnico e palestra 24 h | €160 |
Business | Hilton Strasbourg | Di fronte al Palazzo Fiera | €150 |
Famiglia | Hotel Kaijoo by HappyCulture | Camere quadruple e sala giochi bimbi | €140 |
Budget | ibis Budget Strasbourg Centre | Parcheggio privato e tram davanti all’ingresso | €90 |
OSTELLO | Ciarus Hostel | Cucina comune & eventi sociali serali | €40 |
Nota: i prezzi indicati si riferiscono alla media alta stagione 2025 e possono variare.
Quando prenotare per risparmiare
✦ Mercatini di Natale (fine novembre – 24 dicembre) → domanda alle stelle, camere esaurite 6‑8 mesi prima. Prenota entro maggio per trovare ancora disponibilità.
✦ Sessioni plenarie del Parlamento Europeo (una settimana al mese) → tariffe business in rialzo del 30‑40 %. Se sei un turista, valuta date alternative.
✦ Estate (luglio‑agosto) → clima caldo ma piacevole; offerte last‑minute soprattutto nei weekend.
Trucchi per spendere meno:
- Attiva l’opzione di “prenotazione flessibile” su Booking e monitora il calo prezzi.
- Imposta un alert di prezzo ed evita le cancellazioni non rimborsabili se prenoti con largo anticipo.
- Scegli hotel leggermente fuori dal centro e sfrutta il tram: una corsa singola costa solo €1,90.
Come raggiungere il tuo alloggio
- Dall’aeroporto internazionale di Strasburgo‑Entzheim (SXB): treno navetta fino alla gare centrale in 9 minuti (€2,90). Da lì, tram o taxi.
- In auto: parcheggi coperti in Place Kléber, Austerlitz e Wodli. Tariffe €20‑25/24 h.
- In treno: la stazione Gare Centrale è servita da TGV diretti da Parigi (1h 45m), Francoforte (1h 50m) e Milano (4h 30m).
FAQ — Le domande più cercate dai turisti
Quanto costa dormire a Strasburgo durante i mercatini di Natale?
In media €200‑300 a notte in centro storico per un 3‑4★; spostandosi a Neudorf si trovano camere a €120‑150.
Qual è il quartiere più romantico?
Senza dubbio Petite France, con case a graticcio e ristoranti sul canale.
Dove alloggiare a Strasburgo con bambini?
Scegli il Quartier de l’Orangerie: parchi, zoo e camere familiari spaziose.
È meglio hotel o appartamento?
Per soggiorni brevi l’hotel offre praticità; oltre 4 notti conviene un aparthotel con cucina.
Scegliere dove dormire a Strasburgo significa partire con il piede giusto: che tu voglia perderti tra i vicoli della Grande Île, scattare foto da cartolina a Petite France o sorseggiare Riesling in un wine‑bar di Krutenau, in questa guida hai trovato tutte le informazioni per prenotare l’alloggio perfetto.
Prenota ora il tuo hotel ideale a Strasburgo“La scelta del quartiere è la tela, l’hotel è la cornice: dipingi la tua esperienza a Strasburgo con i colori che ami di più.”
Buon viaggio e — come dicono gli alsaziani — “S’gilt!” (Alla salute!)