Visitare Chicago significa immergersi in una città viva e vibrante, ricca di arte, architettura innovativa e una scena gastronomica sorprendente. Con il suo skyline inconfondibile e le tante attrazioni che la rendono una delle destinazioni più amate degli Stati Uniti, la metropoli dell’Illinois affascina viaggiatori di ogni tipo: dalle famiglie in cerca di musei e divertimento, agli appassionati di shopping e vita notturna, fino ai professionisti in viaggio d’affari.
Uno degli aspetti più importanti per vivere al meglio la Windy City è senza dubbio scegliere la zona giusta dove dormire. Infatti, la posizione dell’hotel può influire notevolmente sull’esperienza di viaggio: decidere se alloggiare nel cuore del centro, in un quartiere trendy o vicino alle attrazioni principali, determinerà tempi di spostamento, atmosfera del soggiorno e, ovviamente, budget.
In questa guida aggiornata e dettagliata, esploreremo le migliori zone di Chicago, evidenziandone punti di forza, possibili svantaggi, collegamenti con i trasporti pubblici e consigli su hotel e tipologie di alloggi disponibili. Alla fine, avrai un quadro chiaro per poter prenotare con fiducia il tuo soggiorno ideale nella “Second City”.
Perché è importante scegliere la zona giusta a Chicago

Prima di addentrarci nei quartieri, è bene sottolineare perché la scelta dell’ubicazione è così fondamentale. Chicago vanta un centro storico e commerciale (detto Downtown) perfettamente servito dai mezzi pubblici, con la metropolitana L (abbreviazione di Elevated Train) che attraversa la città e diverse linee di autobus che coprono ogni quartiere. Tuttavia, sebbene il Loop (il nucleo centrale) possa sembrare la zona più ovvia in cui alloggiare, ci sono tanti altri distretti che offrono atmosfere diverse, ristoranti e locali meno turistici e soluzioni di alloggio più vantaggiose per chi ha un budget ridotto o cerca qualcosa di diverso dal classico hotel nel cuore della city.
Anche la posizione rispetto agli aeroporti (O’Hare International Airport e Midway International Airport) può fare la differenza. Se la tua permanenza è breve e vuoi raggiungere velocemente i principali punti di interesse, forse ti conviene soggiornare a due passi dalle linee ferroviarie che collegano O’Hare o Midway al centro. In ogni caso, troverai tante opzioni per muoverti comodamente, dai taxi ai treni, fino ai servizi di ride-sharing come Uber e Lyft.
The Loop: il cuore pulsante di Chicago

Quando si pensa a Chicago, l’immagine del Loop è quella più iconica: grattacieli altissimi, grandi arterie commerciali, monumenti come la scultura Cloud Gate (soprannominata “The Bean”) in Millennium Park, e un continuo via vai di persone che popolano le strade sia di giorno che di notte. Questa zona, chiamata Loop perché circondata dalla linea ferroviaria sopraelevata che forma un anello, è il baricentro economico e finanziario della città, oltre che un polo culturale grazie ai teatri, ai musei (come l’Art Institute of Chicago) e al vicino Grant Park.
Dal punto di vista del turista, il Loop è ideale per chi vuole essere a due passi dalle attrazioni principali: potrai uscire dall’hotel e in pochi minuti ritrovarti davanti alla Willis Tower, fare shopping su State Street o Michigan Avenue, visitare il Chicago Cultural Center o assistere a un musical al Cadillac Palace Theatre. I collegamenti sono ottimi: la metropolitana (linee Red, Blue, Green, Orange, Brown, Pink e Purple) attraversa la zona e permette di spostarsi comodamente in ogni direzione. O’Hare dista circa 45 minuti di treno (linea Blue), mentre da Midway si impiegano 25-30 minuti (linea Orange).
Punti di forza: posizione centralissima, vicinanza a musei e attrazioni, trasporti eccellenti
Punti deboli: può essere piuttosto affollato e rumoroso, le tariffe degli hotel sono mediamente più alte rispetto ad altre zone

Se il tuo obiettivo è vivere l’autentica atmosfera di Downtown e avere tutto a portata di mano, il Loop è la scelta perfetta. In quest’area troverai soprattutto grandi catene alberghiere e hotel di categoria medio-alta, spesso ospitati in maestosi edifici storici. Un esempio tra i più noti è il Palmer House, A Hilton Hotel, con il suo incredibile soffitto affrescato e una posizione invidiabile vicino a Millennium Park. Per chi cerca qualcosa di più contemporaneo, ci sono strutture come il Kimpton Gray Hotel e il JW Marriott Chicago, che uniscono il fascino Art Déco a comfort moderni.
Se desideri trovare un hotel nel Loop, dai un’occhiata alle migliori offerte con il pulsante qui sotto:
Scopri gli hotel nel The Loop su Booking.comRiver North e Magnificent Mile: tra arte, nightlife e shopping esclusivo

Appena a nord del Loop, attraversando il Chicago River, si trova il River North, uno dei quartieri più trendy e vivaci della città. Questa zona, un tempo industriale, è stata riconvertita in una fiorente area di gallerie d’arte, ristoranti gourmet e locali alla moda. Se ami la movida notturna e cerchi un quartiere dinamico in cui cenare in ristoranti stellati o sorseggiare un cocktail in rooftop bar con vista sullo skyline, River North è la scelta ideale. Qui sorgono anche diversi hotel di design, boutique hotel e alberghi di lusso con camere affacciate sul fiume.
Proseguendo lungo la storica Michigan Avenue, si arriva alla celebre Magnificent Mile, un tratto di strada che è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping. I negozi delle migliori firme internazionali, i grandi magazzini di lusso e le boutique alla moda rendono questa zona la meta preferita di chi vuole dedicarsi alle compere. L’offerta gastronomica è altrettanto ampia, con ristoranti stellati e catene internazionali di alta fascia. Inoltre, Magnificent Mile vanta edifici storici come la Water Tower, uno dei pochi sopravvissuti al grande incendio di Chicago del 1871.
Soggiornare qui significa immergersi in un ambiente sofisticato e sempre in fermento. I costi medi degli alloggi tendono a essere abbastanza alti, ma c’è anche una buona varietà di opzioni, dalle catene più note fino ad alberghi boutique. La posizione è ottima per visitare in pochi minuti a piedi il Loop, Streeterville (dove si trovano la Navy Pier e il Chicago Children’s Museum) e i principali luoghi di interesse. I trasporti sono comodi grazie alle linee della metropolitana (Red Line in particolare) e agli autobus che percorrono Michigan Avenue. Da O’Hare, si può arrivare in circa 45-50 minuti di metro, scendendo alla fermata di Grand o Chicago (entrambe sulla linea Red).
Perché scegliere River North o Magnificent Mile? Se vuoi un soggiorno di stile, sei appassionato di ristoranti alla moda e hai in programma di fare molto shopping, queste zone offrono tutto ciò di cui hai bisogno. Preparati però a un budget non indifferente, anche se con un po’ di anticipo si trovano offerte interessanti. Vale la pena considerare hotel come il The Langham Chicago, elegante e sofisticato, o il Godfrey Hotel Chicago, con il suo famoso rooftop lounge.
Se desideri esplorare gli hotel in zona Magnificent Mile, ecco il link per trovare le migliori offerte:
Scopri gli hotel vicino alla Magnificent Mile su Booking.comE se preferisci focalizzarti su River North:
Scopri gli hotel a River North su Booking.comGold Coast: eleganza e fascino vicino al lago

Proseguendo ancora verso nord rispetto alla Magnificent Mile, si incontra la prestigiosa Gold Coast, che deve il suo nome alle lussuose dimore storiche e ai palazzi signorili che si affacciano su vie alberate. Qui l’atmosfera cambia leggermente: non si è più nel pieno fermento dello shopping, ma in un quartiere residenziale di alta classe dove i palazzi d’epoca si alternano a moderni grattacieli. La vicinanza con il Lake Michigan e la splendida vista sul lago rendono la Gold Coast una delle aree più affascinanti di Chicago.
Alloggiare qui significa godersi una certa tranquillità pur restando a breve distanza dalle attrazioni principali. In pochi minuti di taxi o di metro (la fermata Clark/Division della linea Red è la più vicina) si arriva nel Loop o in River North. D’estate, è piacevole passeggiare sul Lakefront Trail, la lunga pista pedonale e ciclabile che costeggia il lago, o rilassarsi sulla spiaggia di Oak Street Beach. Gli hotel della zona sono spesso di fascia medio-alta o lusso, con alcuni boutique hotel che sfruttano l’eleganza dei palazzi storici. La Gold Coast è particolarmente apprezzata dalle coppie in viaggio di nozze o da chi desidera un ambiente raffinato e sicuro.
Punti di forza: tranquillità, atmosfera esclusiva, vicinanza al lago e spiagge urbane
Punti deboli: prezzi elevati, minor scelta di locali rispetto a River North
Se cerchi un luogo dove respirare l’eleganza tipica dei quartieri alti di Chicago, la Gold Coast può essere la risposta giusta. Hôtelier come il Thompson Chicago o il Viceroy Chicago offrono camere con viste spettacolari e servizi di alto livello.
Per trovare l’hotel perfetto in questa zona:
Scopri gli hotel nella Gold Coast su Booking.comWest Loop e Fulton Market: l’anima gastronomica e artistica della città

Se preferisci zone in rapida ascesa e con un’anima industrial-chic, il West Loop e la vicina Fulton Market potrebbero diventare i tuoi quartieri del cuore. Situati a ovest del Loop, questi distretti sono stati interessati da un’intensa riqualificazione urbana negli ultimi anni. I vecchi magazzini e stabilimenti industriali hanno lasciato il posto a ristoranti stellati, locali alla moda, gallerie d’arte contemporanea e spazi di co-working. Qui si trova anche il famoso Randolph Street, soprannominato Restaurant Row, una delle aree culinarie più vivaci di Chicago, dove si possono assaggiare piatti di ogni cucina e scoprire tendenze gastronomiche all’avanguardia.
La vita notturna è altrettanto interessante: bar e pub con birre artigianali, cocktail bar di tendenza e locali con musica dal vivo animano le serate, specialmente nel weekend. Soggiornare in West Loop permette di sperimentare un lato più creativo e “local” di Chicago, pur essendo a breve distanza da Downtown. In circa 10 minuti di autobus o con una corsa di qualche minuto in taxi si raggiunge il Loop, mentre la Green e la Pink Line della metropolitana servono diverse fermate nell’area.
Gli hotel qui tendono a essere di fascia medio-alta ma con un design più moderno e spazi comuni curati nei dettagli. Un esempio è il Ace Hotel Chicago, famoso per il suo stile contemporaneo e il suo rooftop bar, o il Hoxton Chicago, che ospita spesso eventi artistici. Se per te la gastronomia è una priorità e ami esplorare nuove tendenze, questa è la zona da considerare.
Per scegliere l’alloggio migliore tra West Loop e Fulton Market, puoi consultare le proposte su Booking:
Scopri gli hotel nel West Loop su Booking.comLincoln Park: un tocco di natura in città

Se desideri un ambiente più residenziale, circondato da aree verdi e con un’atmosfera rilassante, Lincoln Park saprà conquistarti. Questo quartiere, situato a nord del centro, prende il nome dall’omonimo parco cittadino che si estende lungo la riva del lago Michigan. Lincoln Park è il polmone verde di Chicago, con i suoi sentieri, giardini, lo zoo gratuito (Lincoln Park Zoo) e una serie di musei, tra cui il Chicago History Museum. Passeggiare tra le villette storiche e le strade alberate regala la sensazione di essere in un piccolo villaggio dentro la grande metropoli.
Soggiornare a Lincoln Park significa vivere un lato più tranquillo di Chicago, ideale per famiglie che cercano spazi verdi per i bambini o per chi vuole allontanarsi dal caos di Downtown alla sera. I collegamenti con il centro sono comunque buoni: la linea Brown e la linea Red della metropolitana consentono di raggiungere il Loop in circa 15-20 minuti. È anche un’area sicura e vivace, grazie alla presenza della DePaul University e di numerosi bar e ristoranti informali.
L’offerta di alloggi a Lincoln Park va da B&B e piccoli boutique hotel a qualche catena di fascia media. I prezzi possono risultare più competitivi rispetto a River North o la Magnificent Mile, sebbene dipenda molto dalla stagione e dall’eventuale presenza di eventi in città. Chi cerca un compromesso tra costi più bassi, contesto piacevole e buoni collegamenti con il centro troverà in Lincoln Park la base perfetta.
Per prenotare un alloggio in quest’area:
Scopri gli hotel a Lincoln Park su Booking.comLakeview e Wrigleyville: sport e vita di quartiere

Spostandosi ancora più a nord, ecco le aree di Lakeview e Wrigleyville, rinomate per Wrigley Field, lo storico stadio di baseball dei Chicago Cubs. Questo quartiere, in particolare, attira molti appassionati di sport e chi ama l’atmosfera festosa che si respira durante la stagione baseball. Intorno allo stadio si trovano bar sportivi, ristoranti informali e negozi dedicati al merchandising dei Cubs. Ma Lakeview non è solo baseball: è un’area residenziale piuttosto ampia, che comprende anche Boystown, il quartiere LGBTQ+ più famoso di Chicago, dove troverai movida notturna e locali aperti fino a tardi.
Chi sceglie di alloggiare a Lakeview o Wrigleyville in genere cerca un contesto vivace ma più accessibile rispetto a Downtown, e apprezza la dimensione di quartiere che si respira nelle vie piene di bar e negozi indipendenti. Anche in questo caso, la linea Red della metropolitana garantisce un buon collegamento col Loop in circa 20-25 minuti. L’offerta di alloggi comprende alcuni hotel di catena (soprattutto in prossimità dello stadio) e diversi appartamenti in affitto o B&B che offrono un’esperienza più locale e “autentica”.
Da non perdere: se sei in città durante la stagione MLB (primavera-estate-inizio autunno), assistere a una partita dei Cubs a Wrigley Field è un’esperienza imperdibile, anche se non sei un grande appassionato di baseball. Ti immergerai in uno spirito sportivo unico, circondato da tifosi entusiasti.
Se stai pensando di soggiornare nella zona di Wrigleyville o Lakeview, dai un’occhiata alle opzioni di Booking:
Scopri gli hotel in zona Lakeview/Wrigleyville su Booking.comDomande frequenti: cosa cercano i turisti su Chicago?

Qual è la zona più sicura di Chicago?
In generale, i quartieri centrali come The Loop, River North, la Gold Coast e Lincoln Park sono considerati sicuri e molto frequentati anche di sera, grazie alla presenza di ristoranti, locali e università. Zone più periferiche possono presentare differenze tra un isolato e l’altro, ma se resti nelle aree turistiche e segui le normali regole di prudenza, non avrai problemi.
Qual è la zona migliore per risparmiare?
Se vuoi alloggiare in una zona più economica, potresti considerare Lincoln Park o Lakeview, specialmente se sei disposto a prendere la metropolitana per raggiungere il centro in 15-20 minuti. Anche alcune aree del West Loop offrono occasionalmente tariffe più competitive, ma in generale i prezzi possono essere altalenanti in base alla stagione e agli eventi in città.
Quanto dista l’aeroporto dal centro?
O’Hare International Airport si trova circa 27 km a nord-ovest di Chicago. In metropolitana (linea Blue) si arriva al Loop in circa 45 minuti. In taxi, senza traffico, si impiega circa mezz’ora, ma può aumentare notevolmente nelle ore di punta. Midway International Airport è più vicino, circa 13 km a sud-ovest del centro; qui si utilizza la linea Orange della metro per raggiungere Downtown in circa 25 minuti.
Qual è il periodo migliore per visitare Chicago?
La città offre spunti interessanti in ogni stagione, ma da maggio a settembre il clima è più mite e ideale per godersi passeggiate, eventi all’aperto e il lungolago. L’inverno può essere molto rigido, con temperature sotto lo zero e vento forte, ma spesso si trovano offerte vantaggiose sugli hotel e si può vivere l’atmosfera natalizia con i mercatini e la pista di pattinaggio su ghiaccio a Millennium Park.

Scegliere dove dormire a Chicago è un passaggio cruciale per vivere la città nella maniera più confortevole e soddisfacente possibile. Ogni quartiere ha il suo carattere unico: il Loop e la Magnificent Mile sono perfetti per chi vuole stare al centro dell’azione, tra grattacieli, shopping e attrazioni turistiche; River North e West Loop attirano i più mondani, amanti della gastronomia e della vita notturna; la Gold Coast e Lincoln Park offrono un’atmosfera elegante, residenziale e immersa nel verde, mentre Lakeview e Wrigleyville sono i luoghi ideali per chi ama lo sport e vuole scoprire una Chicago più genuina.
Per prenotare e confrontare prezzi, offerte e recensioni, ti consigliamo di utilizzare i link presenti in questo articolo, in modo da trovare in pochi click l’alloggio perfetto per te. In qualsiasi quartiere tu decida di fermarti, ricorda che Chicago saprà conquistarti con il suo inconfondibile skyline, la cordialità dei suoi abitanti e un mix di cultura, divertimento e gastronomia difficile da trovare altrove. Non resta che augurarti buon viaggio e una splendida permanenza nella Windy City!
Trova il tuo hotel ideale a Chicago su Booking.com