Dove dormire a Washington: le zone migliori per visitare la capitale degli USA

0
32

Visitare Washington D.C. significa immergersi nel cuore della politica e della storia degli Stati Uniti, oltre a scoprire una città affascinante, ricca di quartieri vivaci, di rinomati musei e di monumenti simbolo. Scegliere dove dormire a Washington è un aspetto fondamentale per pianificare al meglio il proprio viaggio: la capitale americana offre infatti molte zone tra cui scegliere, ognuna con il proprio carattere e le proprie attrazioni di punta.

In questo articolo, ti guiderò attraverso i migliori distretti e quartieri di Washington D.C., offrendoti suggerimenti su sistemazioni, collegamenti con i mezzi di trasporto, attrazioni da non perdere e consigli pratici per rendere memorabile la tua visita.


Introduzione: un viaggio nel cuore degli Stati Uniti

Washington, la capitale degli USA di notte

Washington D.C. è una città che racchiude in sé il potere politico della nazione, la storia e la cultura. Con i suoi maestosi edifici governativi e i suoi musei gratuiti di fama mondiale (tra cui spiccano gli Smithsonian), la capitale riesce a stupire i viaggiatori con la sua eleganza e varietà. Nonostante la presenza imponente del potere politico, la città è anche incredibilmente vivace: la vita notturna, la gastronomia e la multiculturalità si avvertono in ogni quartiere.

Uno degli aspetti più importanti durante la pianificazione di un viaggio è la scelta della zona dove alloggiare. Washington D.C. è divisa in diversi distretti e quartieri (neighbourhoods), ognuno con la sua atmosfera e i suoi vantaggi. Dovrai valutare la vicinanza alle principali attrazioni, la disponibilità di mezzi di trasporto e ovviamente il budget. Nei paragrafi che seguono, esploreremo insieme le zone migliori in cui soggiornare, con un occhio di riguardo alla comodità e all’esperienza complessiva.


1. Downtown Washington D.C.: la base perfetta per i turisti

Black Lives Matter Plaza Washington D.C. (Foto di Ted Eytan – Courtesy The Cultural Landscape Foundation)

Se desideri un punto di partenza centrale per esplorare la città, Downtown Washington D.C. è probabilmente la zona più indicata. Questo quartiere ospita molti uffici, hotel e attrazioni di rilievo, come i teatri e i complessi commerciali, ma soprattutto è a pochi passi dai monumenti più iconici della città.

Perché scegliere Downtown

  • Prossimità al National Mall: da qui potrai raggiungere facilmente a piedi la maggior parte dei monumenti, tra cui il Washington Monument, il Lincoln Memorial, il Capitol Building e la Casa Bianca.
  • Servizi e comfort: Downtown dispone di un’ampia gamma di ristoranti, bar e negozi di tutti i tipi, oltre a essere ben collegata con la metropolitana (la “Metro” di Washington D.C.) e altre linee di autobus.
  • Vita notturna discreta: anche se non è il quartiere più frizzante di notte (per quello dovrai spostarti in altre zone come Dupont Circle o Adams Morgan), Downtown offre comunque alcuni locali e rooftop bar interessanti.

In questa zona troverai hotel di fascia media e fascia alta, spesso scelti da chi viaggia per lavoro, ma perfettamente indicati anche per i turisti che non vogliono rinunciare alla comodità di essere a pochi passi dal cuore monumentale della città.

Prezzi medi: gli hotel in questa zona possono partire da circa 150-200 USD a notte per strutture di fascia media, fino a superare i 300-400 USD a notte per hotel di lusso.

Orari consigliati per visitare i musei: i musei Smithsonian generalmente aprono tra le 9:00 e le 10:00 e chiudono intorno alle 17:30 (alcuni anche più tardi). Se alloggi a Downtown, raggiungerli presto al mattino ti permetterà di evitare le file più lunghe.

Per prenotare subito la tua sistemazione a Downtown Washington D.C., puoi utilizzare il seguente pulsante affiliato:


2. National Mall: il cuore storico e monumentale

La zona del National Mall non è un quartiere residenziale a sé stante, ma un grande parco monumentale che si estende dal Lincoln Memorial fino al Campidoglio. Se cerchi un alloggio a ridosso di questa zona, preparati a spostarti a piedi per vedere i monumenti più famosi del Paese.

Perché scegliere il National Mall (o i suoi dintorni)

  • Accesso immediato ai monumenti: potrai svegliarti la mattina e recarti a piedi a visitare il Vietnam Veterans Memorial, il Korean War Veterans Memorial, il Martin Luther King Jr. Memorial e molti altri luoghi storici.
  • Prossimità ai musei Smithsonian: questa area ospita i principali musei, come il National Museum of Natural History, il National Air and Space Museum e la National Gallery of Art.
  • Possibilità di visitare di sera: alcuni monumenti restano illuminati in modo suggestivo anche la sera, regalando un’atmosfera unica.

In realtà, l’offerta di hotel dentro il perimetro del National Mall è molto limitata: la maggior parte delle sistemazioni si trovano subito a nord o a sud di quest’area, in zone come Downtown, Foggy Bottom o Capitol Hill.

Prezzi medi: data la vicinanza ai simboli politici e storici, gli hotel intorno al National Mall possono risultare più costosi. Si parte da 200 USD a notte per strutture di fascia media, con punte di 350-400 USD o più per alberghi di categoria superiore.

Se vuoi cercare hotel a pochi passi dal National Mall, ecco il nostro pulsante di prenotazione:


3. Dupont Circle: tra vita notturna e cultura

Dupont Circle è uno dei quartieri più popolari tra i giovani professionisti e i visitatori che amano la movida serale e la cultura cosmopolita. Situato a nord-ovest del centro, questo quartiere si sviluppa attorno alla rotonda di Dupont Circle e offre numerosi bar, club, ristoranti internazionali e gallerie d’arte.

Perché scegliere Dupont Circle

  • Vita notturna vivace: se dopo aver visitato musei e monumenti vuoi goderti un po’ di divertimento, Dupont Circle è ideale. Qui troverai pub, cocktail bar e discoteche.
  • Ottimi collegamenti: la stazione della metropolitana Dupont Circle (Linea Rossa) consente di raggiungere velocemente Downtown e le altre aree turistiche.
  • Quartiere LGBTQ+-friendly: Dupont Circle è rinomato per essere uno dei centri della comunità LGBTQ+ di Washington, con locali e eventi molto inclusivi.
  • Architettura elegante: la zona è caratterizzata da palazzi in stile vittoriano, brownstone e townhouse storiche, che creano un ambiente piacevole per passeggiare.

Prezzi medi: Dupont Circle presenta hotel e B&B che partono da 130-150 USD a notte per strutture più semplici, salendo a 250-300 USD per hotel di livello superiore.

Per prenotare il tuo soggiorno a Dupont Circle, fai clic sul bottone qui sotto:


4. Georgetown: fascino storico e shopping di classe

Georgetown è uno dei quartieri più antichi e pittoreschi di Washington D.C. Le sue strade acciottolate, le casette colorate e i palazzi storici regalano un’atmosfera unica. È la zona perfetta per chi vuole vivere un’esperienza raffinata, tra boutique di lusso, caffè alla moda e ristoranti gourmet.

Perché scegliere Georgetown

  • Atmosfera romantica: le vie di Georgetown, illuminate la sera dalle lanterne e piene di negozietti chic, offrono un’atmosfera quasi europea.
  • Shopping di alto livello: troverai boutique esclusive, gallerie d’arte e negozi di design lungo M Street e Wisconsin Avenue.
  • Passeggiate lungo il Potomac: Georgetown è affacciata sul fiume Potomac, con la possibilità di percorrere il bellissimo Georgetown Waterfront Park. È anche un ottimo punto di partenza per gite in barca.
  • Architettura e storia: oltre alle residenze storiche, questa zona ospita la rinomata Georgetown University, fondata nel 1789.

Il rovescio della medaglia è che il quartiere non è servito direttamente dalla metropolitana: per raggiungere Downtown dovrai utilizzare autobus, taxi, rideshare (Uber, Lyft) o camminare un po’ di più fino alla stazione di Foggy Bottom. Tuttavia, se cerchi un’esperienza autentica e di classe, Georgetown è la scelta ideale.

Prezzi medi: gli hotel di Georgetown tendono a essere più costosi della media. Aspettati tariffe dai 200-250 USD a notte in su. Sono molto apprezzati anche piccoli B&B e boutique hotel.

Se desideri soggiornare nello storico Georgetown, prenota subito con il pulsante di seguito:


5. Foggy Bottom: tra istituzioni e musica

Foggy Bottom è un quartiere situato a ovest del centro di Washington. Deve il suo nome alla foschia (fog) che in passato si alzava dal fiume Potomac in questa zona pianeggiante. Qui hanno sede la George Washington University, il Dipartimento di Stato e il famoso centro culturale John F. Kennedy Center for the Performing Arts.

Perché scegliere Foggy Bottom

  • Posizione strategica: Foggy Bottom confina con Downtown e Georgetown, risultando molto comodo per raggiungere a piedi o in metro sia i monumenti del National Mall sia l’eleganza di Georgetown.
  • Kennedy Center: se sei appassionato di musica, teatro e danza, potrai assistere a spettacoli di altissimo livello in uno dei centri artistici più prestigiosi del Paese.
  • Vicino alla Casa Bianca: in pochi minuti di cammino, potrai raggiungere la Casa Bianca, situata a nord di Foggy Bottom.

Prezzi medi: gli hotel e gli appartamenti in questa zona variano tra i 150 e i 300 USD a notte, a seconda del periodo e del livello di comfort offerto.

Per trovare l’alloggio ideale a Foggy Bottom, ecco il link diretto a Booking:


6. Capitol Hill: il centro della politica americana

Capitol Hill, Washington, USA – Foto di Carol M. Highsmith da Wikimedia

Capitol Hill è senza dubbio uno dei quartieri più famosi della città, in quanto ospita il Campidoglio (sede del Congresso degli Stati Uniti), la Biblioteca del Congresso e la Corte Suprema. Qui si respira un’atmosfera politica unica, con giornalisti e parlamentari che si muovono tra gli imponenti edifici governativi.

Perché scegliere Capitol Hill

  • Vicino ai poli istituzionali: se sei interessato alla politica o vuoi visitare i palazzi del potere americano, alloggiare a Capitol Hill è la soluzione perfetta.
  • Architettura storica: il quartiere vanta splendide case a schiera del XIX secolo e diverse aree verdi, come il Lincoln Park e l’Eastern Market, dove potrai scoprire prodotti locali e sperimentare la cucina del posto.
  • Facile accesso ai musei: la parte sud del National Mall (National Air and Space Museum, National Museum of the American Indian, ecc.) è a pochi passi.

Prezzi medi: gli hotel in zona Capitol Hill possono oscillare tra i 150 e i 250 USD a notte, ma possono aumentare notevolmente durante le sessioni del Congresso o eventi particolari.

Per prenotare a Capitol Hill, utilizza il bottone qui sotto:


7. Southwest Waterfront & The Wharf: modernità sul Potomac

Southwest Waterfront & The Wharf, Washington, USA – Foto di Duane Lempke da Wikimedia

La zona di Southwest Waterfront, in particolare l’area nota come The Wharf, è stata oggetto di una massiccia riqualificazione negli ultimi anni. Ora si presenta come uno dei quartieri più moderni, con un lungofiume attrezzato per passeggiare, locali alla moda, ristoranti di pesce e venue musicali.

Perché scegliere Southwest Waterfront

  • Nuovissimi hotel: la riqualificazione ha portato alla costruzione di strutture alberghiere contemporanee, con rooftop bar e viste spettacolari sul fiume.
  • Vita notturna: The Wharf è animata da ristoranti, locali di musica dal vivo e bar con atmosfera giovanile.
  • Vicino a monumenti e musei: con una passeggiata o un breve tragitto in metro, potrai raggiungere il National Mall (in particolare il Thomas Jefferson Memorial e lo Smithsonian Castle).

Prezzi medi: trattandosi di un’area riqualificata e trendy, i prezzi degli hotel moderni possono partire da 180-200 USD a notte, salendo a oltre 300 USD per strutture di fascia alta.

Se ti attira l’idea di una zona giovane e dinamica sul fiume, prenota qui:


8. Arlington (Virginia): la scelta economica (e comoda) oltre il fiume

Quartiere di Rosslyn di Arlington, Virginia – Foto di Dennis Dimick da Flickr

Spostandoci appena oltre il fiume Potomac, troviamo la contea di Arlington in Virginia, un’ottima alternativa per chi vuole risparmiare senza rinunciare a un facile accesso al centro di Washington. Qui sorge il Pentagono (sede del Dipartimento della Difesa), l’Arlington National Cemetery e diversi quartieri moderni come Rosslyn, Crystal City e Pentagon City.

Perché scegliere Arlington

  • Prezzi più contenuti: gli hotel e gli appartamenti spesso costano un po’ meno rispetto a quelli nel centro di Washington.
  • Metro accessibile: con la linea Blu o Arancione, in pochi minuti si arriva alle principali attrazioni di D.C.
  • Varietà di ristoranti e shopping: zone come Pentagon City vantano grandi centri commerciali (il Fashion Centre at Pentagon City) e un’ampia scelta di ristoranti.
  • Vicino a luoghi commemorativi: l’Arlington National Cemetery è un luogo di enorme valore storico, dove riposano molti personaggi importanti della storia americana.

Prezzi medi: potresti trovare sistemazioni da 100-120 USD a notte in hotel di fascia media. Strutture più lussuose o boutique possono arrivare a 200-250 USD.

Se desideri alloggiare ad Arlington, risparmiando pur rimanendo ben collegato, clicca qui:


9. Logan Circle: per i food lover e gli amanti dello stile bohémien

Logan Circle, Washington, USA – Foto di Carol M. Highsmith da Wikimedia

Logan Circle è un altro quartiere in voga, situato a nord di Downtown. Rinomato per i suoi ristoranti gourmet, i locali di tendenza e la sua vita culturale effervescente, questo distretto attrae soprattutto giovani professionisti e visitatori alla ricerca di un’atmosfera più intima e “hip”.

Perché scegliere Logan Circle

  • Ristoranti di qualità: lungo 14th Street e le vie circostanti, troverai numerosi bistrot, ristoranti fusion e caffè gourmet.
  • Ambiente creativo: gallerie d’arte contemporanea e piccoli teatri indipendenti animano l’area.
  • Vicinanza a Dupont Circle: in pochi minuti a piedi, potrai raggiungere Dupont Circle e il suo network di trasporti.

Prezzi medi: a Logan Circle è possibile trovare sia hotel boutique sia appartamenti Airbnb o simili. Le tariffe si aggirano intorno ai 150-200 USD a notte, ma variano a seconda della stagione e del tipo di struttura.

Se vuoi soggiornare a Logan Circle, ecco il pulsante per la prenotazione:


10. Adams Morgan: musica e multiculturalità

Adams Morgan, Washington, USA – Foto di Ted Eytan da Flickr

Adams Morgan è famoso per la sua scena notturna vivace e per essere uno dei quartieri più multiculturali di Washington. Qui troverai ristoranti etnici che servono piatti provenienti da tutto il mondo, bar con musica dal vivo e discoteche con ritmi latini e afro-caraibici.

Perché scegliere Adams Morgan

  • Divertimento assicurato: se la tua priorità è uscire la sera, ballare o sorseggiare cocktail in un’atmosfera vibrante, Adams Morgan è la meta giusta.
  • Fusion gastronomica: i ristoranti di Adams Morgan propongono cucine internazionali, dalla cucina etiope a quella latinoamericana.
  • Eventi e festival: il quartiere ospita spesso feste di strada, mercatini e concerti all’aperto, specialmente nei mesi più caldi.

L’unico inconveniente, come per Georgetown, è la minor disponibilità di stazioni della metro proprio nel cuore del quartiere, ma potrai usare autobus o raggiungere a piedi la più vicina stazione di Woodley Park-Zoo/Adams Morgan.

Prezzi medi: le soluzioni in Adams Morgan spaziano dai B&B ai piccoli hotel storici, con prezzi che partono da circa 120-150 USD a notte, salendo a 250 USD per strutture più esclusive.

Per assicurarti una stanza in Adams Morgan, clicca qui:


Consigli pratici e link utili

1. Utilizza la metropolitana di Washington

La Washington Metro è uno dei modi più pratici per spostarsi, con linee colorate che coprono gran parte della città e dei sobborghi. I biglietti variano in base alla distanza percorsa e all’orario (peak vs off-peak). Una tessera molto conveniente per i turisti è la SmarTrip Card, ricaricabile e utilizzabile anche sugli autobus. Per maggiori informazioni sui percorsi e gli orari, puoi consultare il sito ufficiale: WMATA (Metro) (in inglese).

2. Sfrutta i musei gratuiti

La grande maggioranza dei musei Smithsonian offre l’ingresso gratuito. Questo è un enorme vantaggio per i visitatori, ma può comportare file lunghe in alta stagione, soprattutto in musei molto gettonati come il National Air and Space Museum. Cerca di arrivare presto al mattino oppure alla fine della giornata per evitare la folla. Per maggiori dettagli sugli orari e le collezioni, puoi visitare il sito: Smithsonian Institution (in inglese).

3. Prenota in anticipo

Soprattutto nei mesi primaverili (marzo-giugno) e autunnali (settembre-novembre), Washington attira molti turisti, oltre a ospitare frequenti eventi e conferenze. Prenotare con anticipo può farti risparmiare e assicurarti una scelta più ampia di strutture. Se stai pianificando di assistere a particolari eventi (come i Cherry Blossom Festival a marzo/aprile), verifica bene le date e assicurati di bloccare l’hotel al più presto.

4. Esplora anche i dintorni

Se hai qualche giorno in più, considera una gita nelle zone limitrofe come Alexandria, Virginia (nota per il centro storico pittoresco) o Mount Vernon (la residenza di George Washington). Anche Baltimore è raggiungibile in circa un’ora di treno, e Philadelphia in meno di due ore: ottime idee per escursioni giornaliere.


Scegliere dove dormire a Washington D.C. significa innanzitutto decidere quale tipo di esperienza vuoi vivere. Se desideri stare nel cuore dell’azione e raggiungere a piedi i monumenti più importanti, quartieri come Downtown, Foggy Bottom e l’area intorno al National Mall sono perfetti. Se preferisci un’atmosfera più mondana e animata dalla vita notturna, potresti optare per Dupont Circle o Adams Morgan. Se ami la tranquillità, i paesaggi romantici e lo shopping di alto livello, Georgetown è la tua destinazione. Infine, se vuoi un’alternativa spesso più economica ma ben collegata, Arlington è un’ottima scelta.

Ricorda che, in generale, i prezzi degli hotel a Washington tendono a salire in concomitanza con eventi politici o festività nazionali. Pianificare con anticipo e prenotare in periodi meno affollati può aiutarti a trovare soluzioni più vantaggiose.

Qualunque sia la tua scelta, preparati a vivere la ricchezza culturale di questa città: tra monumenti iconici, musei gratuiti e un fermento culturale sempre crescente, Washington D.C. saprà conquistarti.

Buon viaggio e buona ricerca dell’hotel perfetto! E se hai già le idee chiare, utilizza i bottoni di prenotazione inseriti in questo articolo per trovare subito l’offerta più adatta a te. Non dimenticare di sfruttare i mezzi pubblici, visitare quanti più musei possibili e concederti qualche serata nei quartieri più vivaci: questa è la ricetta per un soggiorno indimenticabile nella capitale degli Stati Uniti.


Ulteriori link utili

Spero che queste informazioni ti siano utili per trovare la zona migliore in cui dormire a Washington D.C. e goderti appieno la visita a una delle capitali più belle e interessanti del mondo. Preparati a perderti tra le strade piene di storia, a emozionarti di fronte ai grandi monumenti commemorativi e a scoprire una città che saprà sorprenderti in ogni momento della giornata. Buon viaggio!

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.