Capitale dell’Estonia, Tallinn è la capitale più affascinante dei Paesi baltici e una delle più belle d’Europa. Circa un milione di turisti ogni anno la visitano per ammirare il suo bellissimo centro storico; infatti, è la zona migliore dove dormire a Tallinn. In questa guida vedremo anche quali sono le altre migliori zone dove alloggiare e per ogni zona i migliori hotel dove dormire.
Situata nella parte settentrionale dell’Estonia, sulla costa del Golfo di Finlandia, visitare Tallinn è come fare un viaggio nel Medioevo tra case gotiche, stradine strette ed antiche chiese racchiuse nelle storiche mura difensive della città. La sua storia, i suoi panorami, le sue strade lastricate e i mercati medievali sono alcuni dei motivi principali di un viaggio a Tallinn.
Dal porto di Tallinn si possono prendere vari traghetti per scoprire le altre affascinati città che si affacciano sul Mar Baltico. Le rotte principali sono:
- Tallinn – Helsinki (capitale della Finlandia): durata viaggio 2 ore con 10 partenze giornaliere
- Tallinn – Stoccolma (capitale della Svezia): durata viaggio 16 ore con 10 partenze settimanali
- Tallinn – San Pietroburgo (una delle città più belle della Russia): durata viaggio 14 ore con 2 partenze settimanali
Dunque, una buona occasione per unire alla visita di Tallinn, la visita di altre bellissime ed interessanti città nordiche.
Il periodo migliore per visitare è la tarda primavera e l’estate, quando si possono svolgere molte attività all’aperto, ma anche l’inverno è un bel periodo per ammirare i suoli bellissimi Mercatini di Natale o per gustare la città in veste invernale.
Migliori zone dove dormire a Tallinn
Le zone centrali come Vanalinn (il centro storico) e Kesklinn sono sicuramente le due migliori zone dove dormire a Tallinn sia per la bellezza e la comodità di spostarsi tra queste due zone e l’aeroporto e il porto, sia perché ospitano la maggior parte dei luoghi d’interesse storico, architettonico e culturale della città.
Anche Kalamaja (la zona vicino il porto) e Lasnamäe sono due buone alternative dove soggiornare a Tallinn, specialmente per chi cerca alloggi economici. Le zone fuori al centro storico, anche se meno turistiche, sono delle interessanti zone da visitare e dove alloggiare. Rappresentano la zona moderna di Tallinn, dove poter immergersi nella vita quotidiana degli abitanti della capitale estone.
Nel caso si vogliano visitare luoghi presenti in altre zone lontani dal centro, come lo Zoo di Tallinn o la Torre televisiva di Tallinn (da dove si può godere di una splendida vista della città e della Baia di Tallinn), si possono usare i mezzi pubblici.
Vanalinn (centro storico): la zona migliore dove dormire Tallinn
Vanalinn rappresenta la parte più storica di Tallinn, e quella più bella ed interessante da visitare. È la zona migliore dove dormire a Tallinn, ma anche quella più costosa. Il pittoresco centro storico, inserito tra il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, risale al XIII secolo ed è la città medievale meglio conservata in Europa.
Situato all’interno delle sue antiche mura, il centro storico ospita la maggior parte dei monumenti, luoghi ed attrazioni più importanti di Tallinn, come il Passaggio di Santa Caterina, un caratteristico passaggio medioevale che conduce al Monastero di Santa Caterina.
È la zona più turistica, molto vivace di giorno, ma molto più tranquilla di notte. Ci sono moltissimi ristoranti, supermercati, caffetterie e negozi di souvenir. È una zona perfetta dove soggiornare in coppia, specialmente per viaggi romantici. Dalla Città Alta, situata su un colle, si può godere di una splendida vista sulla città e sulla baia.
La zona ha anche una vivace vita notturna con numerosi casinò, discoteche, bar e locali notturni, dunque un luogo perfetto dove dormire per i giovani che cerca divertimento anche serale.
L’aeroporto dista circa 4 km e può essere facilmente raggiunto con la linea N° 4 dei tram o la linea N° 2 dei bus. Il costo del biglietto dall’aeroporto di Tallinn per il centro della città, sia in tram che in bus, è di soli 2 euro.
Trova offerte e verifica la disponibilità hotel e alloggi nel centro storico di Tallinn
Hestia Hotel Barons Old Town: con colazione inclusa
St.Olav Hotel: con colazione inclusa
Go Hotel Shnelli: perfetto per viaggi di lavoro a Tallinn
Meriton Old Town Garden Hotel: tariffe con colazione inclusa
Three Crowns Residents: l’hotel più economico nel centro storico
Kalev Spa Hotel & Waterpark: con parco acquatico compreso, è una delle migliori scelte dove dormire con famiglia e bambini nel centro storico di Tallinn
Rija Old Town Hotel: la scelta perfetta le coppie
Rixwell Viru Square Hotel: ottimo rapporto qualità prezzo
Rixwell Collection Savoy Boutique Hotel: hotel 5 stelle
Hotel Telegraaf, Autograph Collection: la migliore scelta per chi ambisce al lusso
Kesklinn (zona centrale): la zona migliore dove dormire con famiglia e bambini a Tallini
La zona Kesklinn circonda su tutti i lati il centro storico medievale. È la seconda zona migliore dove dormire a Tallinn, con tantissimi buoni hotel ed appartamenti turistici, e con tariffe per gli hotel più basse rispetto al centro storico.
Un’ottima scelta per chi non vuole spendere molto e vuole soggiornare essere in posizione centrale, specialmente per le famiglie con bambini che cercano anche una zona comoda per gli spostamenti. Anche da qua in poco tempo si raggiunge l’aeroporto, con il tram della linea N° 4 o con il bus della linea N° 2.
Il quartiere di Kesklinn è un miscuglio tra edifici storici e nuovi, rappresentando l’intero spaccato dell’architettura di Tallinn, da quella sovietica del ‘900 a quella moderna fatta di nuovi e moderni grattacieli. Kesklinn rappresenta il centro commerciale ed economico della capitale estone.
Nella zona moderna sono presenti numerosi bar, ristoranti, negozi di grandi marchi internazionali e vari centri commerciali. Nel quartiere si trova uno dei luoghi più belli di Tallinn: il Palazzo Kadriorg, sede del museo di arte straniera e il Parco Kadriorg.
Trova offerte e verifica la disponibilità hotel e alloggi nel centro di Tallinn
Citybox Tallinn City Center: l’hotel più scelto in assoluto dai turisti per dormire a Tallinn, anche perché offre il miglior rapporto qualità prezzo
Hotel L’Ermitage: uno dei migliori hotel 4 stelle a Tallinn
Park Inn by Radisson Meriton Conference & Spa Hotel Tallinn: uno degli hotel maggiormente scelti dai turisti per dormire a Tallinn
Kreutzwald Hotel Tallinn: per famiglie con bambini
Rija Fonnental Design Hotel Tallinn: per viaggi d’affari a Tallinn
Dorell: economico e in posizione centrale
Hestia Hotel Seaport Tallinn: le tariffe comprendo la colazione ed è tra i migliori hotel in assoluto di Tallinn
City Yard Inn Hotel: ideale per i giovani
Park Inn by Radisson Central Tallinn: per soggiornare nel cuore di Tallinn
Adoryal Hotell: per essere vicini al porto
MyApartments: con un punteggio medio superiore a 9 ed oltre mille recensioni si posiziona tra le migliori scelte
ibis Tallinn Center: ottimo rapportò qualità prezzo
Tallink Express Hotel: a meno di 10 minuti a piedi sia dal centro storico che dal terminal traghetti
Kalamaja (zona porto): la zona più economica dove dormire a Tallinn
Kalamaja è la zona più economica dove dormire a Tallinn. Situata vicino al porto e fatta principalmente di storiche case in legno di ex pescatori, Kalamaja è il quartiere hipster per eccellenza di Tallinn, con molti bar originali, caffè tranquilli, ristoranti, numerose gallerie d’arte ed una vivace vita notturna.
La vicinanza al centro storico e la bellezza di poter soggiornare vicino al mare, con il fascino dei gabbiani che si lasciano trasportare dalla brezza del Mar Baltico, hanno fatto di Kalamaja una delle zone preferite dai turisti, specialmente dai giovani che vogliono spendere poco per l’alloggio e cercano divertimento notturno.
Gli alloggi sono per la maggior parte appartamenti turistici abbastanza economici, ma ci sono anche 4 hotel. Soggiornare a Kalamaja permette di prendere facilmente i traghetti per Helsinki, Stoccolma e San Pietroburgo, o di raggiungere facilmente l’hotel se si arriva a Tallinn in traghetto. In meno di 10 minuti a piedi si raggiunge il centro.
Trova offerte e verifica la disponibilità hotel e alloggi a
Hestia Hotel Ilmarine: uno dei migliori hotel 4 stelle in assoluto dove dormire a Tallinn. Vicinissimo al centro e all’affascinate zona portuale, presenta un ottimo rapportò qualità prezzo. È uno degli hotel più scelti dai turisti per soggiornare a Tallinn.
Economy Hotel: la migliore scelte per una vacanza low cost a Tallinn e per essere vicini al centro
Lasnamäe: una buona alternativa dove alloggiare a Tallinn
Anche se è un quartiere residenziale, formato principalmente da alti edifici (5-16 piani) nella parte settentrionale e industrie nella parte meridionale, Lasnamäe è sicuramente una buona alternativa dove dormire a Tallinn, con vari buoni hotel ed appartamenti turistici.
I vantaggi principali di alloggiare nella zona di Lasnamäe sono di essere vicini sia all’aeroporto che al centro storico, e di poter trovare hotel con un buon rapporto qualità prezzo. Dalla vicina collina di Sõjamäe si può godere di una splendida visita su Tallinn e sulla baia.
Lasnamäe ha un’ampia offerta per il divertimento ed una buona zona dove dormire per famiglie con bambini. Tra le attrazioni principali: il Super Skypark con trampolini, sala giochi, tappeti elastici aree di arrampicata, scivoli, giochi per bambini e una ruota panoramica; e il Tondiraba Ice Hall dove si tengono partite di hockey, curling e concerti.
Trova offerte e verifica la disponibilità hotel e alloggi a
Hotel Tallinn by Mercure: vicinissimo all’aeroporto
U11 Hotel: vicino al Palazzo Kadriorg e al Parco Kadriorg
Hestia Hotel Susi: una scelta perfetta se si arriva in auto