Dove dormire a Reykjavik: le migliori zone ed hotel dove soggiornare

0
677

Reykjavik non è solo la capitale dell’Islanda, ma anche il centro turistico del Paese, perfetto punto di partenza per esplorare le bellezze paesaggistiche del territorio islandese. Una buona scelta su dove dormire a Reykjavik permette non solo di visitare bene la città, ma anche effettuare escursioni in giornata a tante delle principali attrazioni presenti sul territorio islandese.

Le tariffe degli alloggi a Reykjavik non sono certo economiche, mediamente intorno ai 50-100 euro in bassa stagione e ai 100-150 in alta stagione, comunque un viaggio in Islanda non dura mai più di 7 giorni, mediamente 4-5 giorni, certe volte un po’ meno certe volte un po’ più.

Dunque, anche se non troverete tariffe low cost per dormire, non spenderete molto, ma troverete la magia delle aurore boreali e dei suggestivi paesaggi innevati in inverno e verdi in estate, con tante attrazioni in ogni periodo dell’anno.

Migliori zone dove dormire a Reykjavik

Vediamo adesso quali sono le migliori zone dove Reykjavik e quali sono i migliori hotel per posizione, tariffe e qualità dei servizi offerti in ogni zona. La città non è piccola, oltre 200.000 abitanti e una buona scelta su dove soggiornare renderà molto più comodo e bello il vostro viaggio in questo splendido Paese.

Miðborg (centro storico): il luogo migliore dove dormire a Reykjavik

Miðborg (in islandese: centro città) è senza dubbio la zona migliore dove alloggiare a Reykjavik. Il quartiere, conosciuto anche come Reykyavik 101, è la zona con la maggior offerta di hotel e ristoranti. È anche quella con il maggior numero di attrazioni e cose da vedere, ma è anche la zona più costosa dove dormire, con le tariffe degli hotel che oscillano tra i 100 e i 150 euro a notte.

Alloggiare a Miðborg permette di muoversi facilmente a piedi, senza usare i mezzi pubblici. È la zona migliori anche per frequentare bar, discoteche e locali la sera, e partecipare alle feste locali. Le strade principali per il divertimento notturno sono Austurstræti e Bankastræti (la via delle banche).

Nella zona di Miðborg, che è anche la parte più antica della città, sorgono anche molti edifici istituzionali come: Alþingishúsið (il parlamento nazionale), Stjórnarráðshúsið (il gabinetto) e la Corte Suprema d’Islanda. Inoltre, l’area ospita molti dei luoghi più importanti della città, tra cui il piccolo laghetto di Tjörnin, dove attorno sono presenti molte attrazioni, come la Galleria Nazionale d’Islanda. Da non perdere la Hallgrímskirkja, la chiesa più grande d’Islanda.

A Miðborg, situato sul lato destro della Vatnsmýrin Nature Reserve, c’è il capolinea degli autobus BSI dove arrivano e partono regolarmente sia gli autobus da e per l’Aeroporto internazionale di Keflavik, sia gli autobus turistici. Dunque questa zona è in assoluto anche la più comoda per gli spostamenti e per fare escursioni.

Verifica tariffe ed offerte hotel nel centro di Reykjavik

Reykjavik Residence Apartment Hotel: se ci cercano alloggi anche con angolo cottura

CenterHotel Arnarhvoll: buona posizione a pochi metri da dove partono le escursioni in mare

Reykjavik Downtown Hotel: in posizione centrale per raggiugere a piedi tutto

Hotel Frón: uno dei migliori hotel per qualità prezzo

Travel Inn: vicino al capolinea degli autobus BSI

Vesturbær: una buona alternativa al centro

Vesturbær è una buona zona dove dormire a Reykjavik per vari motivi. Il primo motivo è sicuramente la vicinanza a Miðborg (il centro storico e il luogo migliore dove dormire a a Reykjavik), ma anche per essere una zona molto carina, specialmente quella vicino al porto.

Se piace il mare, Vesturbær è una delle zone migliori dove “gustare” il sapore e il fascino del mare islandese sia in estate che in inverno (le zone islandesi vicino al mare sono molto suggestive). La zona è molto tranquilla e ospita la piscina più famosa della capitale. Il centro si può raggiungere facilmente a piedi o con uno dei tanti mezzi pubblici a disposizione.

Verifica tariffe ed offerte hotel a Vesturbær

Icelandair Hotel Reykjavik Marina: sul porto, vicino a dove partono le escursioni in barca per vedere balene ed altri animali acquatici

Exeter Hotel: uno dei migliori per qualità prezzo

CenterHotel Plaza: vicinissimo al porto e al piccolo laghetto di Tjörnin

Laugardalur: per famiglie con bambini

Laugardalur è sicuramente un’ottima scelta dove dormire a Reykyavik per famiglie con bambini. La zona è ben collegata al centro ed offre varie cose da fare e vedere, come: i giardini botanici di Reykjavik, lo zoo, molti spazi verdi e le terme Laugardalslaug, che danno il nome al quartiere e dove all’interno è presente anche una grande piscina.

La zona non ha un’ampia offerta ricettiva, ma offre buoni hotel con un buon rapporto qualità-prezzo. Il centro non è vicino, ma distante dai 3 ai 5 km, circa 30-50 minuti a piedi, dunque meglio usare i mezzi pubblici.

Verifica tariffe ed offerte hotel nella zona est di Reykjaviak

Reykjavik Lights Hotel by Keahotels: vicino alla zoo

Nordurey Hotel City Garden: vicino alle terme Laugardalslaug

Hótel Múli: il migliore della zona per qualità prezzo

Hotel Ísland – Spa & Wellness Hotel: per le coppie

Hlíðar: la zona più economa dove dormire a Reykjavik

Se state pianificando un viaggio low cost a Reykjavik, anche se la capitale islandese non è una città economica dove alloggiare, a Hlíðar troverete vari hotel con tariffe relativamente economiche e di buon livello.

Hlíðar è anche una buona scelta dove alloggiare non solo per i prezzi bassi degli hotel, ma anche per la vicinanza al centro (10-15 minuti a piedi). Inoltre, la zona è resa più interessante dalla presenza del Museo Fallologico Islandese, che raccoglie una collezione di campioni fallologici appartenenti a tutte le varie specie di mammiferi dell’Islanda, compreso quello di un uomo.

Da non perdere anche una salita a Öskjuhlíð, una collina a 61 metri sul livello del mare diventata un’area ricreativa all’aperto ricoperta da una folta foresta e dove sorge la caratteristica cupola di vetro chiamata The Pearl, all’interno del quale è ospitato il museo Glaciers and Ice Caves, una grotta di ghiaccio artificiale che imita una grotta di ghiaccio naturale. Al quarto e quinto piano c’è una caffetteria, un negozio, un ristorante e una piattaforma panoramica con vista su Reykjavík.

4th Floor Hotel: il migliore della zona per qualità prezzo

Guesthouse Pavi: una delle soluzioni più economiche

Galaxy Pod Hostel: sistemazione in moderne ed avveniristiche capsule

Igdlo Guesthouse: vicino al capolinea degli autobus BSI

Seltjarnarnes: per vedere le aurore boreali

Anche se può sembrare un lembo di terra della città di Reykjavik che si protende verso il mare, Seltjarnarnes è una città a sé situata accanto alla capitale islandese. Seltjarnarnes è una buona alternativa per dormire vicino a Reykjavik e poter osservare durante il periodo invernale, quando c’è una forte attività solare e una scarsa nuvolosità le famose aurore boreali.

L’unico problema è che Seltjarnarnes ha una scarsa offerta alberghiera; dunque, se volete alloggiare in questa cittadina a pochi passi da Reykjavik, per potere apprezzare al meglio lo splendido fenomeno dell’aurora boreale, conviene prenotare molto in anticipo. In caso di bassa marea si può raggiungere il Faro di Grótta, uno dei migliori punti di osservazione per l’aurora boreale d’inverno.

Si consiglia di alloggiare presso il Blue House B&B, oppure cercare un hotel o alloggio a Seltjarnarnes.

Reykjavik, Islanda

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.