Dove alloggiare a Malta: le migliori zone dove soggiornare

0
2413

Scopri quali sono le migliori zone dove alloggiare a Malta. Scegliere il posto giusto dove soggiornare sull’isola è abbastanza importante per trascorrere una bella e piacevole vacanza, e per visitare facilmente l’isola 

Malta è un paese costituito da un arcipelago situato nel centro del Mediterraneo, composto principalmente da tre isole: Malta, Gozo e Comino. La più grande di queste isole è Malta, che si estende per 27 chilometri da un’estremità all’altra e ha una larghezza di quasi 15 chilometri, coprendo una superficie di circa 245 km².

Nonostante le dimensioni relativamente ridotte di Malta, le varie aree dell’isola presentano caratteristiche molto diverse e il trasferimento da una zona all’altra può richiedere del tempo. Ci vogliono circa 45 minuti in auto per attraversare l’intera isola da un capo all’altro, mentre con i mezzi pubblici, come i bus, può richiedere quasi 2 ore.

L’utilizzo di un’auto a noleggio rende gli spostamenti più comodi, anche se non tutti optano per questa soluzione, soprattutto considerando che, nonostante i costi di noleggio siano accessibili, la guida a sinistra può scoraggiare molte persone.

Le varie zone e località turistiche dell’isola presentano atmosfere molto diverse l’una dall’altra: l’atmosfera tranquilla di La Valletta non ha nulla a che vedere con l’energia vivace delle località balneari di Sliema o St. Julian’s. Ma, allora, quali sono le migliori zone dove dormire a Malta? Scopritelo in seguito…

Migliori zone dove alloggiare a Malta

Malta mette a disposizione dei suoi visitatori una grande e varia offerta di alloggi caratterizzata da prezzi molto convenienti rispetto ad altre destinazioni della costa e delle isole del Mediterraneo.

St Julian’s, una delle zone migliori dove alloggiare a Malta – Foto da Istock

La stragrande maggioranza degli alloggi a Malta è concentrata nell’area che comprende St. Julian’s, Sliema e La Valletta. Ci sono anche un buon numero di hotel e appartamenti turistici sulla costa nord, concentrati soprattutto nei mesi estivi, nell’area di St. Paul’s Bay e Mellieha, e in misura minore sull’isola di Gozo.

Per buona parte dell’anno Malta offre un buon clima e le tariffe degli alloggi sono molto competitive, soprattutto durante la bassa stagione. Mentre in alta stagione, nei mesi di luglio e agosto, i prezzi salgono un bel po’ ed è necessario prenotare in anticipo per trovare buone offerte.

Le zone migliori dove dormire a Malta, o almeno le più popolari, sono St. Julian’s e Sliema, che rappresentano le aree più vivaci e dove c’è tanto da fare. Inoltre, essendo ben collegate, sono un buon luogo dove soggiornare per visitare il resto dell’isola.

La Valletta è scelta principalmente da chi cerca cultura, storia, tranquillità (di notte non c’è molto divertimento) e facilità negli spostamenti.

Oltre a questi tre luoghi ci sono altre alternative interessanti come Mdina o Gozo per coloro che desiderano vivere un’esperienza di soggiorno più autentica. Mentre le aree della costa settentrionale come St. Paul’s Bay e Mellieha sono una buona opzione nei mesi estivi per chi cerca vacanze al sole e al mare.

La Valletta – dove alloggiare a Malta senza la macchina

La città di La Valletta, Malta – Foto da Istock

La Valletta è la capitale di Malta e si distingue per la bellezza del suo centro storico che insieme alle tre città storiche che la circondano, costituiscono uno dei più bei complessi fortificati del Mediterraneo.

Classificato come patrimonio dell’umanità dall’Unesco, questo bastione ocra delimitato da acque turchesi, eretto dall’Ordine dei Cavalieri di Malta, rappresenta un vero tuffo nella storia. Si trova su una piccola penisola murata che presiede l’ingresso al suo magnifico porto.

Dormire a Malta a La Valletta è l’ideale per chi preferisce le visite culturali. È un piacere passeggiare per le sue strade piene di storia e monumenti, e ancora di più godere delle fantastiche vedute di Sliema o delle Tre Città che si possono avere dalle sue mura.

È anche il luogo con le migliori comunicazioni dell’isola. Essendo un punto centrale, è molto facile (soprattutto durante l’estate) spostarsi da lì in autobus verso qualsiasi località turistica dell’isola.

Tutta la zona è molto tranquilla perché la vita notturna a La Valletta è molto scarsa. È un posto perfetto dove dormire a Malta se vuoi stare lontano dalle grandi località turistiche e dal trambusto dei bambini e dei giovani che fanno festa.

I suoi punti di forza sono:

  • le sue strade sono ricche di storia e cultura,
  • ospita ottimi ristoranti ed enoteche,
  • ha un’offerta ricettiva con un buon rapporto qualità prezzo,
  • è il miglior campo base se quello che ti interessa è esplorare l’isola con i mezzi pubblici.

I principali svantaggi di La Valletta sono:

  • non ha una vita notturna molto vivace,
  • la sua offerta di alloggi è piuttosto limitata,
  • prezzi leggermente più alti rispetto al resto dell’isola.
Trova e prenota un alloggio a La Valletta

St Julian’s – migliore zona dove alloggiare a Malta per giovani

dove-alloggiare-a-malta
Dove alloggiare a Malta – St. Julian, Malta – Foto da Istock

St. Julian’s era inizialmente un piccolo villaggio di pescatori, mentre oggi il boom turistico e urbano l’hanno resa una delle principali destinazioni turistiche di Malta, che pullula di hotel, bar, ristoranti e discoteche e di tutti i servizi di cui un turista può aver bisogno.

Insieme a Sliema, è la zona più popolare dove dormire a Malta grazie alla sua atmosfera e la sua vivace vita notturna. In più offre una vasta gamma di alloggi per tutte le tasche, ha ottimi ristoranti, una spiaggia, ed è molto ben collegata con il resto dell’isola.

Essendo la zona più turistica di Malta, St. Julian’s è bel collegata con i mezzi pubblici: si può facilmente raggiungere La Valleta, le spiagge sabbiose del nord o l’aeroporto, poiché la maggior parte degli autobus maltesi si ferma qui.

La sua zona più vivace è Paceville, un insieme di poche strade situate appena fuori dalla baia di St. Georges, piene di bar e club con musica ad alto volume. È qui che si svolge la maggior parte della vita notturna di Malta.

Se vuoi evitare il rumore e il trambusto, ti conviene scegliere un’altra zona di St Julian’s, come ad esempio l’elegante zona del porto turistico di Portomaso con ottimi ristoranti e Spinola Bay anche questa con ottimi ristoranti, bar e un lungomare molto piacevole.

Trova e prenota un alloggio a St. Julian’s

Sliema – una delle zone migliori dove dormire a Malta

dove-alloggiare-a-malta-sliema
Città di Sliema al tramonto, Malta – Foto di Depositphotos

Sliema, situata tra St Julian’s e La Valletta, è uno dei posti migliori dove alloggiare a Malta. È una città residenziale molto elegante e commerciale, una zona centrale, più rilassata ma altrettanto turistica.

La città ha un’ampia offerta alberghiera e appartamenti turistici. Si caratterizza per la modernità dei suoi appartamenti e hotel, i suoi ristoranti e l’eleganza dei suoi negozi. È senza dubbio il posto migliore per fare shopping a Malta.

Sliema non ha spiaggie ma lungo il suo lungomare, che va da St. Julian’s fino al punto in cui vengono imbarcati i traghetti per la traversata per La Valletta, ha punti abilitati alla balneazione. Le sue acque sono molto pulite e cristalline.

La sua posizione la rende ideale per visitare La Valletta, per godersi la vita notturna di Paceville (grazie al lungomare si può raggiungere a piedi St. Julian’s senza problemi), e per visitare il resto dall’isola in quanto dispone di buoni collegamenti con il trasporto pubblico.

Trova e prenota un alloggio a Sliema

Mellieha – dove alloggiare a Malta per le spiagge

Il-Mellieha, Malta – Foto di Depositphotos

Mellieha è una deliziosa località costiera situata sulla costa nord di Malta. È una scelta ideale dove dormire a Malta per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del sole e delle spiagge. La sua posizione privilegiata offre l’accesso a una delle migliori e più lunghe spiagge dell’isola, che si estende per diversi chilometri lungo la costa.

Pernottare a Mellieha ti permette di godere appieno delle bellezze della costa nord di Malta. Oltre alla sua splendida spiaggia, avrai la comodità di esplorare facilmente le altre spiagge mozzafiato della zona, che sono considerate tra le migliori dell’intera isola.

Mellieha è una rinomata località turistica che offre tutti i servizi necessari per trascorrere una piacevole vacanza. Qui troverai una varietà di bar, ristoranti, caffè e alcuni negozi, oltre a un buon numero di hotel a prezzi accessibili. Tuttavia, è importante notare che la vita notturna a Mellieha non è particolarmente vivace, quindi se cerchi un’atmosfera più movimentata, potresti dover considerare altre località.

Un aspetto da tenere presente è la sua posizione geografica. Mellieha si trova sulla costa nord dell’isola, e se desideri visitare La Valletta o altre parti dell’isola, dovrai tenere conto del tempo di viaggio. In autobus, ci vorranno circa 1 ora e 15 minuti per raggiungere La Valletta. Tuttavia, se decidi di noleggiare un’auto, Mellieha può essere un’ottima base per esplorare l’isola in autonomia e godere delle sue spiagge.

Se, invece, preferisci affidarti ai mezzi pubblici per muoverti e desideri esplorare l’intera isola, potrebbe essere più conveniente scegliere una località più centrale e con una migliore connessione di trasporto pubblico.

Trova un alloggio a Mellieha

Mdina e Rabat – Malta centrale

dove-alloggiare-a-malta-mdina
Mdina, Malta,Facciata della Cattedrale di San Paolo – Foto da Depositphotos

Lontano dal trambusto di La Valletta o della costa settentrionale, la regione centrale di Malta offre paesaggi collinari, aprendo la strada a un volto più rurale.

È anche in questo cuore del paese che si trova l’ex capitale del paese, una piccola città medievale fortificata, vestigia del periodo di influenza araba, Mdina. Una vera città museo, dove all’interno dei bastioni regna una tranquillità sorprendente.

Nonostante sia una delle principali attrazioni turistiche dell’isola, all’imbrunire la città è completamente silenziosa e c’è ben poco da fare.

Rabat, una piccola città situata appena fuori da Mdina, e le sue catacombe completano il quadro di una regione in cui è ideale soggiornare per coloro che cercano tranquillità, che vogliono conoscere l’interno dell’isola e scoprire la vita rurale di Malta.

Trova un alloggio a Mdina e Rabat

Bugibba e St. Paul’s Bay – dove alloggiare a Malta economico

La baia di San Paolo, Bugibba, Malta – Foto da Depositphotos

L’area di St. Paul’s Bay, situata anche nella parte settentrionale dell’isola, comprende, oltre alla baia stessa, le città di Bugibba e la piccola Qawra. Queste tre destinazioni situate sulla costa nord di Malta, una accanto all’altra, sono principalmente destinazioni estive mentre d’inverno sono piuttosto tranquille.

Delle tre solo Bugibba ha una spiaggia (artificiale). Tuttavia, hanno zone rocciose abilitate alla balneazione e sono molto ben collegate con i mezzi pubblici con le spiagge del nord dell’isola.

St. Paul’s Bay dispone di un gran numero di hotel e appartamenti in affitto con le infrastrutture necessarie per chi vuole godersi una vacanza di sole e mare. C’è anche una buona varietà di ristoranti e anche un po’ di vita notturna a Bugibba (le zone di St Paul e Qawra sono molto tranquille).

Questa zona è caratterizzata da alloggi generalmente più economici di quelli di Sliema o St. Julian’s.

Trova un alloggio a Bugibba e St. Paul’s Bay

Gozo – sorella autentica dell’isola di Malta

Blue Lagoon, Comino – Gozo, Malta – Foto da Istock

Gozo, persino più piccola della vicina Malta, è un’isola che riunisce tutto ciò che il viaggiatore che ama la natura e l’autenticità può sognare. È una meta perfetta per i turisti in cerca di pace e tranquillità: nessuna grande città, piccole località balneari, uno spirito decisamente rurale e familiare, natura incontaminata.

Oltre a poter godere della sua atmosfera tranquilla e rilassata, permette anche di godere di alcune delle migliori spiagge di questo piccolo arcipelago come Ramla Bay.

Gli alloggi a Gozo sono più economici che a Malta e sono distribuiti in tutta l’isola. Puoi soggiornare nella sua capitale Victoria, in villaggi rurali come Gharb o Xaghra, o in zone costiere marittime come Xlendi o Marsalforn.

Le modeste dimensioni dell’isola non precludono la pratica di una miriade di attività, marittime o rurali, come snorkeling e diving nella baia di Xlendi, riposare sulla spiaggia di sabbia arancione di Ramla Bay o passeggiare per le stradine di Victoria fino alla sua cittadella.

Trova un alloggio a Gozo

Alloggio economico dove dormire a Malta

Malta è già una delle destinazioni balneari più economiche del Mediterraneo. L’isola offre una buona quantità di alloggi economici ed è anche una destinazione molto popolare per i giovani che vogliono imparare l’inglese.

Malta. Village Popeye – Foto da Istock

È possibile trovare posti letto in dormitori condivisi a partire da soli 10 euro e piccoli hotel con stanze singole a partire da 30 euro in bassa stagione. Nei mesi estivi, specialmente luglio e agosto, è abbastanza difficile trovare una sistemazione così economica a Malta, quindi è necessario prenotare in anticipo.

Trova un alloggio economico a Malta

Dove alloggiare a Malta con bambini

Senza dubbio, Bugibba e Qawra a St Paul’s Bay sono le zone migliori perchè offrono numerosi hotel con piscine, ristoranti per famiglie e in più sono zone molto sicure.

La spiaggia artificiale di Bugibba e Ta`Fra Ben a Qawra sono perfette per i bambini e qui si trova c’è anche un grande parco giochi, l’acquario nazionale, un cinema e altri luoghi di intrattenimento.

In più c’è anche un servizio di autobus (per andare in altri luoghi dell’isola) e si possono fare gite in barca dal porto di Buggiba.

Un altra zona tranquilla dove dormire con i bambini a Malta è quella vicino alla spiaggia di Mellieha che ospita alcuni resort all-inclusive. Tuttavia, se si sceglie Mellieha per dormire a Malta, è consigliabile noleggiare un’auto.

dove-alloggiare-a-malta-la-valletta
La Valletta, Malta – Foto da Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.