Vedi subito tutte le offerte a Lione su Booking.comScopri dove alloggiare nella capitale della gastronomia francese, risparmia tempo e denaro, e vivi la città come un vero lionnais.
Mappa mentale dei quartieri
- Vieux Lyon – anima medievale, perfetta per un weekend romantico.
- Presqu’île – cuore commerciale, ideala per shopping e nightlife.
- Croix-Rousse – collinetta bohémien, charme artistico e vista panoramica.
- Part-Dieu – business district, collegamenti ferroviari e budget hotel.
- Confluence – futuristica e green, musei d’avanguardia e grandi brand.
- Fourvière – spiritualità, rovine romane e hotel-spa di lusso.
- Guillotière/Jean Macé – melting-pot etnico, street-food e atmosfera giovane.
I quartieri in dettaglio
1. Vieux Lyon – il fascino UNESCO tra traboules e bistrot
Passeggiare tra le traboules, vicoli coperti che collegano cortili rinascimentali, è come aprire un libro di storia a cielo aperto. La sera, le luci dorate del quartiere si riflettono sulla Saona regalando un’atmosfera da fiaba.
Pro:
- Posizione centrale, attrazioni a pochi passi (Cattedrale di Saint-Jean, Museo Miniature & Cinema).
- Boutique-hotel dal sapore antico: ★★★★Cour des Loges o ★★★★★Villa Florentine con infinity-pool panoramica.
- Perfetto per coppie e appassionati di enogastronomia.
Contro:
- Le stradine in pendenza possono essere impegnative con bagagli pesanti.
- Prezzi medio-alti in alta stagione.
Fascia di prezzo: 120 – 280 € a notte per un 4★, con picchi oltre 400 € per suite vista basilica.
Controlla le offerte a Vieux LyonHotel consigliati
- Villa Florentine – ex convento del XVII sec., spa con vista: da 270 €/notte.
Fourvière Hôtel – antico convento ristrutturato, piscina termale: da 180 €.
Prenota Fourvière HôtelMiHotel Tour Rose – camere design in palazzo storico, check-in digitale. Prezzi da 160 €.
2. Presqu’île & Bellecour – il vero centro di Lione
Stretta tra Saona e Rodano, la penisola pulsa di negozi, ristoranti stellati e locali jazz fino a tardi.
Da non perdere:
- Place Bellecour, una delle piazze pedonali più grandi d’Europa.
- Shopping su Rue de la République e Carré d’Or.
- Life-style hub Grand Hôtel-Dieu, ex ospedale del XVII sec. trasformato in food-court di lusso.
Prezzi: dall’ostello a 35 € al letto, ai boutique-hotel 4★ che oscillano tra 140 – 230 €.
Hotel consigliati:
- InterContinental Lyon – Hotel Dieu 5★, iconico rooftop bar: da 350 €.
- Hôtel de l’Abbaye 4★, atmosfera rétro-chic: da 190 €.
- Campanile Lyon Centre Berges du Rhône 3★ per budget medio: da 95 €.
3. La Croix-Rousse – il villaggio dei canuts
Un tempo quartiere dei tessitori di seta, oggi è il regno di atelier creativi, murales e mercatini biologici su Boulevard de la Croix-Rousse (ogni mattina tranne il lunedì).
Atmosfera: rilassata, familiare, ideale per chi cerca autenticità lontano dal traffico.
Pro tip: sali in metro linea C fino a Hénon e scendi a piedi tra scalinate scenografiche.
Prezzi: 80 – 140 € per hotel 3★, appartamenti intorno a 100 €/notte.
Strutture a La Croix-RousseDove dormire:
- Hôtel de la Croix-Rousse – semplicità e posizione top: da 90 €.
- Résidence Villemanzy – studios con cucina e vista Rodano: da 110 €.
- Hotel Saint Vincent – boutique 3★ vicino al Saona: da 120 €.
4. Part-Dieu & Les Brotteaux – business e shopping
Il grattacielo Tour Part-Dieu domina il quartiere finanziario; accanto, il centro commerciale La Part-Dieu (250 negozi) è paradiso per chi ama lo shopping indoor.
Ideale per: viaggiatori in treno/affari (la stazione TGV è la più trafficata del sud-est francese) e chi cerca tariffe competitive nel weekend.
Prezzi: camera 3★ da 85 €; 4★ business da 120 – 170 €.
Hotel vicino a Part-DieuHotel consigliati:
- Radisson Blu Lyon – ai piani alti della Tour Part-Dieu, vista 360°: da 160 €.
- Ibis Styles Lyon Centre – Gare Part Dieu – colazione bio inclusa: da 100 €.
- Pullman Lyon 5★ (nuova apertura 2024), design minimal: da 220 €.
5. Confluence & Perrache – la Lione del futuro
Architettura eco-friendly, docks riqualificati e il futuristico Musée des Confluences rendono questa lingua di terra tra Rodano e Saona perfetta per viaggiatori curiosi.
Pro:
- Passeggiata sul fiume, shopping center Confluence con cinema IMAX.
- Ottimi collegamenti tram T1 + navetta fluviale Vaporetto.
Prezzi: hotel 3★ tra 95 – 130 €; 4★ panoramici da 140 €.
Hotel a ConfluenceScelte top:
- Novotel Lyon Confluence – terrazza sul fiume, family-friendly: da 150 €.
- MOB Hotel – vibe hipster, orto urbano sul tetto: da 120 €.
- Hôtel Chromatics – design pop, cocktail bar: da 110 €.
6. Fourvière – tra basilica e terme romane
La collina “che prega” offre tramonti indimenticabili sulla città. Salendo in funicolare da Saint-Jean, in pochi minuti raggiungi la Basilica di Notre-Dame de Fourvière e il Teatro Romano.
Atmosfera: quiete monastica di notte, verde e sentieri per runner al mattino.
Prezzi: hotel 4-5★ da 170 € a oltre 400 € per suite spa.
Prenota sulla collina di FourvièreHotel icona:
- Villa Maïa 5★ – piscina a sfioro indoor, giardini firmati Le Nôtre: da 390 €.
- Fourvière Hôtel – già citato, perfetto per coppie spa-lover.
- MiHotel Le Gourguillon – vasche idromassaggio private in camera, da 250 €.
7. Guillotière & Jean Macé – il melting-pot creativo
Mercati asiatici, street art sui muri del Cours Gambetta e locali indie di musica live fanno di questo distretto il cuore alternativo di Lione.
Ideale per: viaggiatori zaino in spalla, digital nomad, vegani/vegetariani (ampia scelta di ristoranti etnici).
Prezzi: ostelli da 30 € in camerata, hotel 2-3★ tra 70 – 110 €.
Link diretto:
Dormire a GuillotièrePrezzi medi e quando prenotare
- Media cittadina (tutte le categorie): 92 € a notte.
- 3★: 95 – 110 € (media week-end).
- 4★: 125 – 140 €.
- 5★: da 480 € in su con punte oltre 700 € durante eventi fieristici.
Consiglio risparmio: prenota 60 giorni prima per ottenere fino al 20 % di sconto medio nei periodi di bassa stagione (gennaio, agosto).
Tipologie di alloggio a confronto
Tipologia | Pro | Contro | Perfetto per |
---|---|---|---|
Hotel tradizionale | Reception 24 h, colazione inclusa | Meno spazio | Coppie, business |
Aparthotel | Cucina privata, servizi hotel | Pulizia meno frequente | Famiglie, long-stay |
B&B/guesthouse | Atmosfera locale | Servizi ridotti | Viaggiatori lenti |
Ostello | Prezzo basso, socialità | Bagno condiviso | Backpacker, solo-traveller |
FAQ – le domande più cercate su Google
Dove dormire a Lione con bambini?
Presqu’île per la vicinanza a parchi e musei; scegli hotel family-friendly come Novotel Confluence (camere comunicanti). Booking.com
Quartiere più romantico?
Senza dubbio Vieux Lyon: camere con travi a vista in palazzi rinascimentali e cena alla luce delle candele sui quais.
Qual è la zona più economica?
Part-Dieu nel week-end e Guillotière tutto l’anno, grazie all’alta presenza di studenti.
È sicuro dormire a Confluence?
Sì. Il quartiere è nuovo e videosorvegliato; la sera le banchine sono frequentate da runner e famiglie. Booking.com
Meglio hotel o appartamento?
Se resti più di 4 notte, l’aparthotel ti fa risparmiare fino al 15 % sul totale (cucina + lavanderia).
Conclusioni – il tuo prossimo passo
Lione è un mosaico di quartieri con anime diverse: scegli in base al tuo stile di viaggio e non solo al prezzo.
- Decidi le esperienze chiave (gastronomia, shopping, storia).
- Scegli il quartiere che riduce al minimo gli spostamenti.
- Prenota subito per bloccare la tariffa migliore con cancellazione gratuita.
