Dove dormire a Helsinki: migliori quartieri dove alloggiare

0
1668

Fondata nel 1550 da Gustave Vasa, re di Svezia, la città di Helsinki è oggi popolata da quasi 650.000 abitanti. Metropoli portuale moderna, si trova nel sud della Finlandia. La città di Helsinki ospita oltre 130 nazionalità diverse ed è costituita da un arcipelago di 330 isole. Ha molti spazi verdi, foreste e laghi, perfetti per gli amanti della natura e della tranquillità. Ma dove dormire a Helsinki? Scoprite le migliori zone dove soggiornare nella capitale della Finlandia.

Con un design moderno, un’architettura di qualità e un centro culturale all’avanguardia, Helsinki è una tappa obbligata durante un soggiorno in Finlandia. La cosa più bella della città è il suo gusto per l’arte e la cultura, che si respira nei suoi musei, gallerie e palazzi.

Rispetto ad altri paesi in Europa però, questa è una delle destinazioni di viaggio più costose. Per spendere il meno possibile è necessario scegliere con cura l’hotel o il quartiere dove dormire ad Helsinki e sopratutto prenotare con largo anticipo.

Dove dormire a Helsinki

Soggiornare a Helsinki non è economico. Come in ogni capitale nordica, i prezzi sono molto più alti che nella maggior parte delle città europee.

Il vantaggio è che la città è a misura d’uomo e può essere visitata a piedi o in bicicletta, il che consente di risparmiare qualche euro di trasporto.

Pertanto, i quartieri più costosi dove dormire a Helsinki sono il centro, Punavuori, Etu-Töölö e Kaartinkaupunki. Le zone più economiche sono Kluuvi, Kallio, Ullanlinna e la zona dell’aeroporto.

Centro città, la zona più comoda per dormire a Helsinki

Helsinki non è una città troppo grande e la maggior parte delle sue attrazioni sono nel centro della città o nelle sue vicinanze. Quindi dormendo in questa zona, permette di arrivare ovunque semplicemente camminando.

Nel centro della città si trova la Piazza del Senato, il miglior punto di partenza per conoscere la capitale della Finlandia. Ospita monumenti emblematici come la Cattedrale, il Palazzo del Governo, l’edificio principale dell’Università e la Biblioteca Nazionale.

E, accanto a questa piazza, c’è un’altra meno architettonica ma più vivace e piena di vita, la Piazza del Mercato, situata di fronte al porto di Helsinki da dove partono i traghetti per le isole vicine molto visitate come Suomennlina.

A pochi passi di distanza si trova l’Esplanadinpuisto Park, uno dei più grandi polmoni verdi della città. Il cuore della città comprende anche le principali vie dello shopping, Aleksanterinkatu e Unioninkatu, entrambe piene di negozi di ogni genere, botteghe artigiane, caffetterie e ristoranti esclusivi.

Centro storico di Helsinki, Finlandia – Foto da Istock

Naturalmente, bisogna tener presente che è la zona più costosa dove dormire a Helsinki. L’offerta è ampia, ma la maggior parte sono hotel a quattro e cinque stelle e dormire in questa zona non costa meno di € 120 a notte.

Tuttavia è la migliore zona per soggiornare a Helsinki se si vuole stare vicino alle principali attrazioni architettoniche della città.

Trova un hotel nel centro di Helsinki

Kluuvi, vicino alla stazione

Kluuvi è uno dei quartieri più vivaci, perché qui ci sono alcuni dei centri commerciali più popolari della città come i grandi magazzini Stockmann e Sokos e il centro commerciale Kluuvi.

Qui c’è anche il campus dell’Università di Helsinki e la stazione ferroviaria centrale. Quindi la zona è un’opzione eccellente per dormire a Helsinki per tutti coloro che intendono visitare le isole e le città vicine e persino San Pietroburgo, in quanto vi è un treno diretto che collega le due città.

L’offerta culturale è rappresentata in modo eccellente dall’Ateneum Art Museum e il museo Kiasma, dedicato all’arte contemporanea. Il quartiere ospita anche il giardino botanico di Kaisaniemi.

Coloro che cercano una sistemazione conveniente a Helsinki e vicino ai principali punti di interesse dovrebbero considerare questo quartiere. È il quartiere più pratico per i giovani. Inoltre, i prezzi sono leggermente inferiori rispetto al centro. Ci sono molti ostelli e alloggi particolarmente convenienti.

Trova un hotel a Kluuvi

Kamppi

A ovest del centro di Helsinki troverete Kamppi, una delle zone più interessanti della capitale finlandese, sede di molte attrazioni. È un quartiere alla moda, con molti negozi, ristoranti e bar. Ad esempio a Kamppi è possibile visitare la famosa “Cappella del Silenzio“, la Chiesa del Temppeliaukio scavata nella roccia e molti musei.

Questa zona ospita anche il centro commerciale Kamppi, il più grande della città, il centro culturale e ricreativo Tennispalatsi – e il Glass Palace “Lasipalatsi”. Ha anche un buon numero di musei, tra cui il HAM o Helsinki Art Museum, che comprende oltre 9.000 opere d’arte moderna e contemporanea, e il museo d’arte Amox Rex.

Grazie alla sua buona posizione e all’accesso alle strutture, è una zona molto comoda per dormire a Helsinki. Consigliamo questa zona principalmente per gli amanti dello shopping e dei musei.

L’offerta di hotel è molto interessante, ma i prezzi sono alti, anche se più competitivi rispetto al centro città.

Trova un hotel a Kamppi

Kallio, la zona più economica per dormire a Helsinki

Soggiornare a Helsinki è costoso. Tuttavia anche questa città ha delle zone economiche come Kallio, l’opzione migliore per chi cerca un buon hotel economico.

Kallio si trova a nord-est della città e ha subito un grande cambiamento negli ultimi 20 anni. Storicamente è stato un quartiere popolare, senza troppo fascino ma l’arrivo di giovani studenti lo ha rivitalizzato e lo ha reso un’area molto attrattiva.

Oggi Kallio è il luogo preferito dai giovani e dalle nuove imprese. Ha una buona offerta di negozi, bar, caffetterie moderne e ristoranti, che offrono un panorama gastronomico tra i più innovativi. Una delle sue maggiori attrazioni è il mercato all’aperto di Hakaniemi con le sue infinite bancarelle di prodotti finlandesi.

L’offerta dell’hotel non è molto ampia ma ci sono hotel a quattro stelle molto più economici di quelli del centro. In più ci si trova a soli 15 minuti dal cuore di Helsinki.

Trova un hotel a Kallio

Punavuori, perfetto per le famiglie

A sud-ovest del centro, a 20 minuti a piedi dalle principali attrazioni, si trova questo quartiere, che si distingue come uno dei più bohémien della capitale finlandese e uno dei più silenziosi. Quindi è un’ottima zona dove dormire a Helsinki per chi viaggia in famiglia.

La grande attrazione di quest’area è il Design District che concentra più di duecento negozi, officine, gallerie di marchi di design, mercati di antiquariato, musei e teatri. In più si possono visitare la chiesa di Mikael Agrícola, il Museo d’arte di Sinebrychoff e il Sinebrychoff Park, uno dei parchi più famosi di Helsinki.

Inoltre, l’offerta gastronomica è la più interessante della città, in quanto è piena di ristoranti che servono cucina nazionale e internazionale come quella greca, tailandese e messicana.

Con tali caratteristiche, Punavuori sta emergendo come un quartiere eccellente dove soggiornare a Helsinki. Purtroppo l’offerta di alloggi non è troppo ampia, quindi i prezzi sono alti.

Trova un hotel a Punavuori
 

dove-dormire-a-helsinki
Cattedrale di Helsinki, Finlandia – Foto di Tapio Haaja da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.