Dove dormire a Ginevra: Zone e Hotel Migliori + Mappa

0
48

Ginevra, con la sua posizione strategica sulle sponde dell’elegante Lago Lemano in Svizzera, è una città dall’atmosfera internazionale e dal fascino cosmopolita, nota per essere la sede di numerose organizzazioni governative e non governative, come l’ONU e la Croce Rossa Internazionale. A ciò si aggiunge un’elevata qualità della vita, una tradizione culturale ricca e una scena gastronomica gourmet.

Scegliere con cura dove alloggiare a Ginevra è essenziale per sfruttare al meglio il proprio soggiorno, poiché ogni quartiere di Ginevra offre un’esperienza diversa, che può influenzare la tua percezione della città. In questa guida, oltre a trovare utili consigli sulle zone e gli hotel migliori dove dormire, troverete anche una mappa per capire come è configurata Ginevra.


Perché è importante scegliere bene il quartiere

Ginevra non è solo una città di affari e diplomazia, ma anche una destinazione turistica di pregio. La posizione del tuo alloggio può influire notevolmente sul tuo comfort: dalla comodità nei trasporti al tipo di attrazioni circostanti, fino all’atmosfera del quartiere stesso.

  • Accessibilità: Alcune zone sono più collegate di altre ai trasporti pubblici (tram, autobus, treni regionali) e all’aeroporto internazionale di Ginevra, una porta d’accesso fondamentale per chi arriva da lontano.
  • Attrazioni turistiche: Alcuni distretti permettono di raggiungere facilmente musei, monumenti storici e luoghi di interesse culturale.
  • Stile di vita: Scegliere una zona più tranquilla, una più vivace e multietnica, o una più raffinata e lussuosa, determinerà il tono della tua permanenza.
  • Budget: Il costo dell’alloggio varia notevolmente da quartiere a quartiere. Le zone centrali tendono ad essere più costose, mentre nelle aree leggermente periferiche potresti trovare soluzioni più economiche o dallo stile differente.

Come muoversi a Ginevra

Ginevra vanta un efficiente sistema di trasporti pubblici, gestito dai TPG (Transports Publics Genevois), che comprende tram, autobus e battelli “mouettes” sul lago. Inoltre, molti hotel offrono ai loro ospiti una tessera gratuita per i trasporti pubblici valida per la durata del soggiorno. Questo ti permette di muoverti agevolmente tra le diverse zone, riducendo l’importanza della vicinanza immediata alle attrazioni turistiche.


1. Città Vecchia (Vieille Ville): fascino storico e arte

Caratteristiche: La Città Vecchia è il cuore storico di Ginevra, un labirinto di vicoli acciottolati, antichi palazzi, boutique artigianali e gallerie d’arte. Qui potrai visitare la Cattedrale di San Pietro, simbolo della Riforma protestante, e rilassarti nelle piazzette che offrono caffè all’aperto. È una zona perfetta per chi ama muoversi a piedi, scoprendo angoli nascosti e respirando un’atmosfera d’altri tempi.

Perché sceglierla: Se desideri un soggiorno romantico, apprezzi la storia e preferisci esplorare la città senza usare troppo i mezzi pubblici, la Città Vecchia fa per te. Inoltre, se ami l’arte e la cultura, qui troverai musei e gallerie di prim’ordine.

Trova e prenota un alloggio nel centro storico di Ginevra

Consigli hotel:

  • Hotel Métropole Genève: Un 5 stelle di lusso con vista sul lago e sul Giardino Inglese, a due passi dal centro storico. Eleganza e comfort garantiti.
  • Hôtel Les Armures: Uno storico boutique hotel ospitato in un edificio del XVII secolo, con stanze arredate con gusto classico e una rinomata fondue da gustare al ristorante interno.

2. Les Pâquis: movida, multiculturalismo e divertimento serale

Faro Les Paquis, Ginevra, Svizzera – Foto di Dennis G. Jarvis da Wikimedia

Caratteristiche: Il quartiere di Les Pâquis è vivace, cosmopolita e rappresenta l’anima più informale di Ginevra. Qui troverai una vasta scelta di ristoranti etnici, locali notturni, bar alla moda e piccoli negozi particolari. L’iconica Jet d’Eau, la fontana simbolo della città, è a due passi, così come l’accesso alle sponde del lago per una passeggiata panoramica.

Perché sceglierla: Se cerchi un ambiente dinamico, vuoi divertirti la sera e ami la cucina internazionale, Les Pâquis è la zona ideale. È anche ben collegata con la stazione ferroviaria di Cornavin, rendendola una soluzione pratica per chi viaggia spesso in treno.

Consigli hotel:

  • Hotel Cornavin: Una struttura moderna con camere luminose, vista panoramica sulla città e vicinanza alla stazione. Ottima base di partenza per esplorare Ginevra.
  • Eastwest Hôtel: Un boutique hotel di charme che unisce design contemporaneo e tocchi esotici. Perfetto per chi cerca un ambiente ricercato nel cuore della movida.

3. Eaux-Vives: relax, natura e panorama sul lago

Lago di Leman e la città di Ginevra in Svizzera – Foto da Istock

Caratteristiche: Situato sulla riva est del Lago Lemano, Eaux-Vives è un quartiere residenziale elegante, noto per i suoi parchi affacciati sull’acqua, come il Parc La Grange e il Parc des Eaux-Vives, due polmoni verdi ideali per un picnic o una passeggiata tra alberi secolari e roseti. La zona è particolarmente tranquilla, con caffetterie alla moda e ristorantini di qualità.

Perché sceglierla: Se desideri un’atmosfera più pacifica, adatta a famiglie, coppie in cerca di un rifugio romantico, o viaggiatori che apprezzano la natura senza rinunciare alla vicinanza al centro, Eaux-Vives è un’ottima scelta. In pochi minuti d’auto o di tram raggiungerai la Città Vecchia, mantenendo però il piacere di una vista sul lago e sulle montagne circostanti.

Trova e prenota un alloggio nella zona di Eaux-Vives

Consigli hotel:

  • Ritz-Carlton Hotel de la Paix: Un sontuoso 5 stelle con servizio impeccabile, vista lago e un ristorante gourmet da provare assolutamente.
  • Hotel Diplomate: Un 4 stelle confortevole e accogliente, situato in una zona tranquilla ma comoda per raggiungere il centro. Perfetto se cerchi un buon rapporto qualità-prezzo.

4. Carouge: l’anima artistica e bohémien di Ginevra

Carouge, Svizzera – Foto di GAUVIN LAPETOULE da GenèveTourisme

Caratteristiche: Carouge, a pochi minuti dal centro di Ginevra, ha un fascino tutto particolare, con le sue case color pastello, le botteghe artigiane, i negozietti vintage e i caffè bohémien. Spesso chiamata la “Greenwich Village” di Ginevra, Carouge ha radici storiche legate al Regno di Sardegna e un’impronta architettonica di ispirazione italiana. Qui l’atmosfera è rilassata, creativa e ideale per chi cerca qualcosa di diverso dal solito itinerario turistico.

Perché sceglierla: Se ami lo shopping di nicchia, i locali alternativi e le atmosfere meno formali, Carouge ti incanterà. Ottima scelta per un fine settimana romantico o un viaggio tra amici, alla scoperta di mercatini dell’usato, gallerie d’arte e ristoranti innovativi.

Consigli hotel:

  • Home Swiss Hotel: Un hotel moderno ed eco-friendly, situato tra Carouge e il quartiere di Plainpalais, offre camere confortevoli e un’atmosfera rilassante.
  • Swiss Luxury Apartments: Appartamenti raffinati e spaziosi, ideali per chi desidera maggiore autonomia e uno spazio tutto per sé, a breve distanza dalle zone più vivaci.

5. Altre zone da considerare

  • Plainpalais: Un quartiere giovane e dinamico, noto per il suo mercato delle pulci, il cinema indipendente e la vicinanza a musei come il MAMCO (Museo d’Arte Moderna e Contemporanea). Qui troverai un’atmosfera frizzante, studenti universitari, bar e locali informali.

Quartiere delle Nazioni (ONU): Situato a nord del centro, vicino al Palais des Nations, alla sede dell’ONU e di altre organizzazioni internazionali. Ideale se viaggi per lavoro o conferenze. L’ambiente è più austero e meno turistico, ma ben servito dai mezzi pubblici.

Quartiere delle Nazioni (ONU), Ginevra, Svizzera – ©Genève Tourisme, Loris von Siebenthal

Consigli pratici per scegliere la zona giusta

  • Cultura e storia: Città Vecchia
  • Vita notturna e ristoranti internazionali: Les Pâquis
  • Relax e paesaggi mozzafiato: Eaux-Vives
  • Atmosfera artistica e bohémien: Carouge
  • Ambiente giovane e creativo: Plainpalais
  • Business e conferenze internazionali: Quartiere delle Nazioni
Mappa zone di Ginevra, Svizzera – Foto di Tschubby da Wikimedia

Budget e categorie di hotel

  • Lusso ed eleganza: Scegli un 5 stelle nella Città Vecchia o a Eaux-Vives per un servizio impeccabile e location centralissima.
  • Fascia media: Quartieri come Les Pâquis o Eaux-Vives offrono hotel 3-4 stelle dal buon rapporto qualità-prezzo.
  • Alloggi indipendenti: Appartamenti a Carouge o nella zona centrale possono essere una soluzione conveniente, soprattutto per famiglie o gruppi di amici.

Come prenotare al meglio

Per assicurarti le tariffe più vantaggiose, prenota con largo anticipo, soprattutto in occasione di eventi internazionali, fiere o conferenze. Ginevra è spesso meta di viaggi di lavoro, il che può far lievitare i prezzi degli hotel nelle zone centrali.


In conclusione, Ginevra offre un ventaglio di esperienze a seconda del quartiere in cui deciderai di soggiornare. Dal fascino storico della Città Vecchia alla vivacità multiculturale di Les Pâquis, dalla tranquillità verde di Eaux-Vives alle atmosfere bohémien di Carouge, potrai scegliere l’ambiente che più rispecchia i tuoi gusti e le tue necessità. Ricorda di valutare anche i mezzi di trasporto, la vicinanza ai luoghi di interesse, l’offerta culinaria e lo stile di vita della zona. Ginevra saprà accoglierti con il suo charme unico, regalandoti un soggiorno indimenticabile.

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.