Dove alloggiare a Lanzarote: le migliori zone e località dove dormire sull’isola

0
1061

Lanzarote è la quarta più grande delle Canarie (Spagna), cioè la più piccola delle quattro principali isole turistiche dell’arcipelago spagnolo. Anche se più piccola, occorrerà sempre scegliere bene dove alloggiare a Lanzarote per apprezzare al meglio i suoi paesaggi vulcanici, le sue bellissime spiagge e le caratteristiche località turistiche dell’isola. 

Dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO, offre una natura spettacolare e dei paesaggi unici. La lava ricopre più di un quarto dell’isola, creando anche una catena montuosa unica, oggi protetta dal Parco Nazionale di Timanfaya. Oltre gli incredibili paesaggi vulcanici, sono le sue bellissime spiagge l’altra principale attrazione di Lanzarote. 

L’isola ha un totale di 87 spiagge sabbiose per un totale di 269 km di costa. Le spiagge più famose di Lanzarote sono Playa Papagayo (formata da cinque spiagge in baie separate), Playa Famara, Playa Las Cucharas, Playa Honda, Playa Bastian e Playa Blanca. Alcune sono più adatte per praticare gli sport acquatici come surf e windsurf, mentre altre sono perfette per rilassarsi e godersi sole e mare. 

Durante la visita di Lanzarote impossibile non notare le opere di Cesar Manrique, il più famoso nativo dell’isola. Le sue opere d’arte si fondono perfettamente nel paesaggio, donando all’isola un’atmosfera ancora più suggestiva e magica. Tra le attrazioni da non perdere: Mirador del Río, Jardin de Cactus, El Golfo, Fundación César Manrique e le splendide grotte sotterranee Jameos del Agua e Cueva de los Verdes, una delle più lunghe grotte vulcaniche del mondo. 

Tra le tante attività da poter fare sull’isola, le principali sono: escursioni in fuoristrada o in barca, praticare sport acquatici come windsurf ed immersioni, visitare i parchi acquatici e faunistici, fare gare di go-kart, trekking o tour in bici. 

Migliori località dove alloggiare a Lanzarote 

Lanzarote è una piccola isola di circa 60 km di lunghezza e 20 km di larghezza. La scelta della zona o località dove alloggiare sull’isola dipenderà fondamentalmente dai gusti e preferenze del turista, per questo indicheremo sia le zone e località migliori dove soggiornare, ed anche cosa offrono dal punto di vista turistico. 

Mappa delle località migliori dove alloggiare a Lanzarote – Foto da iStock

Le migliori zone dove alloggiare a Lanzarote sono essenzialmente le quattro principali località turistiche e cioè: Costa Teguise, Puerto del CarmenPlaya BlancaArrecife. Queste località sono il top in fatto di offerta alberghiera e servizi turistici, inoltre sono anche le scelte migliori per chi cerca una zona che offra tanto da fare e da vedere. 

Puerto del Carmen: per giovani e famiglie con bambini

Puerto del Carmen, Lanzarote – Foto di Depositphotos

Situata sul lato sud-est di Lanzarote e a soli 7 km dall’aeroporto, Puerto del Carmen è la principale città turistica di Lanzarote e quella con il maggior numero di hotel e strutture ricettive. Più del 50% dei turisti sull’isola scelgono questa località per soggiornare.

Puerto del Carmen si estende sulla costa per circa 8 km, dove sono presenti numerosissimi hotel ed appartamenti turistici ed in mezzo vari bar, supermercati, ristoranti, sale giochi e negozi di ogni tipo. C’è una buona vita notturna a Puerto del Carmen con vari pub, discoteche e locali notturni.   

Ci sono frequenti collegamenti in autobus da e per l’aeroporto (distante 7 km) e verso le altre mete e località turistiche dell’isola. Anche se in posizione centrale e ben collegata con i bus alle altre località, il noleggio auto resta comunque la migliore soluzione per chi vuole visitare l’isola.

Puerto del Carmen ha molte belle spiagge, lunghe ed ampie con sabbia fine: da quelle adatte a famiglie con bambini in cerca di spiagge attrezzate bagnate da acque calme e limpide, a quelle per chi vuole praticare varie attività acquatiche come windsurf. Tra le spiagge più importanti: Playa Grande, Playa de los Pocillos, Playa del Matagorda e Playa Guacimeta. 

Tra le attrazioni principali: Rancho Texas Park, un parco faunistico e una pista di go-kart (Gran Karting Club), mentre l’evento sportivo più importante è Ironman Lanzarote. Per lo shopping da non perdere il Biosfera Plaza Shopping Centre, un grande centro commerciale formato da quattro piani di negozi, bar ed un’area giochi per bambini. 

Il centro storico è riuscito a mantenere la tipica atmosfera tradizionale delle Canarie, mentre la parte nuova è piena di attività per l’intrattenimento come bar, ristoranti, negozi, discoteche e locali dove intrattenersi fino a tarda notte. La strada principale del passaggio è l’ampia Avenida Las Playas. 

Trova e prenota un alloggio a Puerto del Carmen

Playa Blanca: per visitare anche Fuerteventura

Spiaggia di Playa Blanca a Lanzarote (Canarie), Spagna – Foto da iStock

Situata sulla punta meridionale dell’isola, Playa Blanca è la seconda località turistica di Lanzarote. Questo ex villaggio di pescatori oggi è un centro turistico completamente nuovo con hotel e resort belli ed esclusivi nella zona centrale, e soluzioni più economiche nelle zone più esterne. Playa Blanca è la zona con il clima migliore dell’isola, riparata dalle montagne dai venti da nord, vanta le temperature più alte dell’isola.  

Vicino alla località di Playa Blanca si trova il Parco Nazionale di Timanfaya, uno dei luoghi più importanti da vedere a Lanzarote. L’altra attrazione principale è il parco acquatico Aqualava Water Park 

Essenzialmente Playa Blanca è una grande baia suddivisa in tre baie più piccole. La maggior parte delle attività come bar, negozi, pub e ristoranti sono situati sul lungomare, dove avviene il passeggio, o su Calle Limones, una zona pedonale che corre parallela al lungomare. 

Ci sono tre piccole spiagge sabbiose ben curate a Playa Blanca: Playa Blanca situata nel centro della città e che dà il nome alla località, e Playa Flamingo e Playa Dorada rispettivamente un po’ più ad ovest ed est. Riparate dai venti, sono ideali per nuotare e prendere il sole. Da non perdere anche una visita alla vicina spiaggia Playa de Papagayo, dove la sabbia bianca e le acque cristalline lambiscono le rocce.   

Alloggiando a Playa Blanca con un’auto a noleggio si potranno visitare in una settimana sia l’isola di Lanzarote che di Fuerteventura. Da Playa Blanca ci sono collegamenti in traghetto ogni ora per Fuerteventura effettuati dalle compagnie di navigazione Armas e Fred Olsen. I traghetti della compagnia Armas sono più economici e lenti (30 minuti), mentre i catamarani della compagnia Fred Olsen sono più veloci (20 minuti) e leggermente più costosi. 

Dalla fermata degli autobus “Estacion de Guaguas” di Playa Blanca ci sono bus da e verso tutte le principali attrazioni e località turistiche dell’isola, compreso l’aeroporto dal quale dista 30 km, circa 30 minuti con un’auto a noleggio o con i bus. 

Playa Blanca è una buona destinazione per le vacanze per famiglie con bambini, gli hotel offrono camere spaziose ed intrattenimento per i bambini. Sono disponibili anche vari bungalow ed appartamenti turistici per chi vuole avere a disposizione anche sala pranzo ed angolo cottura.

Trova e prenota un alloggio a Playa Blanca

Arrecife: la più comoda

Spiaggia di Arrecife, Lanzarote – Foto di Depositphotos

Situata sulla costa sud-orientale dell’isola, Arrecife è la capitale di Lanzarote e una movimentata città. Anche se la città non ha una bellezza architettonica o molte attrazioni da offrire, è ugualmente un buon posto dove alloggiare per la vicinanza all’aeroporto (solo 5 km) e per la posizione centrale comoda per visitare tutta l’isola. 

Le due zone più interessanti sono il suo centro storico e il lungomare, dove passeggiando si possono visitare o vedere i luoghi più importanti della città come: il Museo Internazionale d’Arte Contemporanea, progettato da Cesar Manrique; Playa del Reducto, una spiaggia abbastanza tranquilla; il Charco di San Gines, una laguna d’acqua di mare e Fort San Gabriel, un isolotto accessibile tramite un ponte. 

Le due principali spiagge della città sono Playa del Reducto, una spiaggia urbana attrezzata con sdraio e ombrelloni e fiancheggiata da bar, ristoranti ed hotel, molto frequentata specialmente da famiglie con bambini, e Playa del Cavo, una spiaggia isolata più tranquilla. 

Arrecife è anche il punto di ingresso a Lanzarote sia che si arrivi in aereo che in tragetto (a meno che non si arrivi da Playa Blanca). Oltre ad essere la città dell’isola che ospita l’aeroporto, è anche quella con il porto dove attraccano le navi da crociera e da dove arrivano e partono i traghetti per Gran Canaria, Tenerife e La Palma. La città è ben collegata in bus a tutte le località e zone turistiche dell’isola. 

Trova e prenota un alloggio a Arrecife

Costa Teguise: per il surf e gli sport acquatici

Costa Teguise, Lanzarote – Foto di Depositphotos

Creata intorno al 1970 sulla costa orientale di Lanzarote, a circa 8 km da Arrecife, la capitale dell’isola, Costa Teguise è un importante centro turistico con pochi abitanti e quasi tutti turisti. Si trova a soli 15 km dall’aeroporto, dunque facilmente raggiungibile con un’auto a noleggio o con i vari autobus che collegano Costa Teguise all’aeroporto. 

Costa Teguise è una delle zone turistiche più attraenti di Lanzarote, sia per essere il luogo ideale per i turisti che vogliono fare molte attività in vacanza, tra cui i numerosi sport acquatici come surf e windsurf, sia per l’ampia e varia offerta di alloggi, con molti hotel 4 e 5 stelle. Tra i migliori hotel dove alloggiare abbiamo: il Paradisus by Meliá Salinas Lanzarote – All Inclusive (per soli adulti) e il Beatriz Costa & Spa.    

Scelta specialmente dai surfisti per le condizioni climatiche ideali per il surf e windsurf: il vento soffia in modo ottimale sulle quattro spiagge create artificialmente (Playa del Jablillo, Playa de las Cucharas, Playa Bastián e Playa de los Charcos). È anche una delle mete preferite dalle famiglie con bambini per la tranquillità, le spiagge ed i servizi offerti.

Le strade principali sono l’Avenida de las Islas Canarias e l’Avenida del mar, dove si trovano la maggior parte dei negozi, caffè, bar e ristoranti. Costa Teguise, anche se è una località estesa, è abbastanza pianeggiante; dunque, ci si può spostare facilmente a piedi. Le principali attrazioni sono il Lanzarote Aquarium e il parco acquatico Aquapark Costa Teguise.

Trova e prenota un alloggio a Costa Teguise
Spiaggia di Playa Blanca a Lanzarote (Canarie), Spagna – Foto da iStock

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.