State organizzando un viaggio o una vacanza nella capitale della Spagna? Volete sapere quali sono le migliori zone dove dormire a Madrid? In questa breve guida vi daremo utili consigli per prenotare hotel, appartamenti e B&B nelle migliori zone della città.
Trovare una buona struttura dove soggiornare a Madrid non è complicato. Essendo una delle più grandi capitali europee, l’offerta di alloggi è molto varia, ci sono hotel per tutti i budget e tipi di viaggiatori.
Madrid è anche la più grande città spagnola con più di 3 milioni di abitanti nell’area metropolitana. È davvero una città molto attiva, con una vivace vita notturna, centri commerciali affollati e vivaci strade sia di giorno che di notte.
È una città con una ricca miscela di culture, dal momento che oltre ai madrileni, molti abitanti provengono da altri paesi, in particolare dell’America Latina, che ne hanno fatto di Madrid la loro seconda città natale.
Indice
Dove dormire a Madrid
Allora, quali sono le migliori zone dove alloggiare a Madrid? I migliori quartieri dove soggiornare sono sicuramenti le zone centrali come: Gran Vía e Plaza de España, Sol, Madrid de las Austrias e Museo del Prado. In queste zone sono presenti la maggior parte delle attrazioni e cose da vedere della città spagnola.
Inoltre, il centro, al contrario di altri capitali europee, coincide con la zona dove si trovano gli alloggi più economici di Madrid. Alloggiando in centro si può “gustare” meglio la vita notturna di Madrid, di per sé un’attrazione della città e tra i motivi principali della visita della città spagnola.
La città ha una vasta offerta per il turismo, la cultura e per le attività ludiche con eccellenti strutture e servizi. Inoltre, nella città sono presenti molte delle istituzioni del governo spagnolo e la residenza della famiglia reale spagnola.
Oltre ad una vasta e varia offerta di strutture alberghiere, la città offre un buon trasporto pubblico e tante strutture per il tempo libero che includono alcuni dei migliori ristoranti della Spagna, centri commerciali, teatri, famosi musei e altro ancora. A Madrid troverete tantissime cose interessanti da fare e da vedere, qualunque siano i vostri interessi.
Gran Vía e Plaza de España
Le zone turistiche di Gran Vía e Plaza de España sono le migliori zone dove dormire a Madrid dal punto di vista turistico. Sono situate centralmente, dunque molte delle attrazioni e cose da vedere in città si possono raggiungere facilmente a piedi.
Queste zone sono collegate molto bene con i mezzi pubblici, come la metro, dunque anche le mete più lontane possono essere raggiunte facilmente. Inoltre, queste zone presentano una vivace ed intesa vita notturna, molto amata da giovani e non solo.
Migliori hotel zona Gran Vía e Plaza de España
Only YOU Boutique Hotel Madrid
Sol
Sol è uno dei migliori quartieri dove alloggiare a Madrid, perché nei dintorni sono presenti alcune delle zone più belle di Madrid come: La Latina, Huertas e Malasaña. Ben collegata con i mezzi pubblici alle altre zone di Madrid e all’aeroporto. Puerta del Sol è il cuore del quartiere, con tanti buoni ristoranti e negozi per lo shopping.
Migliori hotel zona Sol
Madrid de las Austrias
Madrid de los Austrias è il quartiere più storico della città, ricco di monumenti. In zona, oltre al Palazzo Reale, sono presenti le più importanti piazze di Madrid e storiche chiese. È una delle zone più ricercate dove alloggiare, dunque è consigliabile prenotare molto in anticipo. Non è una zona economica, ma molto bella e suggestiva.
Migliori hotel zona Madrid de las Austrias
Plaza Mayor Suites & Apartments
Museo del Prado
Questo quartiere prende il nome dall’omonimo museo che ospita. Il Museo del Prado è il principale museo di Madrid e una delle principali attrazioni della città. È una zona elegante, pulita, consigliata agli amanti della cultura. Alloggi e strutture alberghiere hanno tariffe alte, adatte ad un turismo aristocratico.
Migliori hotel zona Museo del Prado
Radisson Blu Hotel, Madrid Prado
NH Collection Madrid Paseo del Prado
Chamartín
La zona Chamartín è una scelta intelligente per vari motivi, tra cui: è ben collegata con il centro dai mezzi pubblici, si trovano buoni ed ottime strutture ricettive a prezzi economici, inoltre nel quartiere è presente il Santiago Bernabéu. Dunque, se dovete assistere ad una partita del Real Madrid o dell’Atletico Madrid, questa è una buona scelta.
Migliori hotel zona Chamartín
Retiro
Retiro è un’ottima zona per chi cerca tranquillità. Nella zona è presente il famoso Parco del Retiro, il polmone verde della città di Madrid. È una zona molto tranquilla da scegliere se non piace il trambusto del centro città. Non è una zona economica, ci sono poche strutture alberghiere e sono piuttosto costose.
Migliori hotel zona Retiro
Salamanca
È uno dei quartieri più eleganti ed esclusivi di Madrid. Non è una buona soluzione per chi vuole visitare la città, ma per chi cerca una zona lussuosa, con molte boutique di lusso. Anche gli hotel sono abbastanza costosi e di buon livello.
Migliori hotel zona Salamanca
Chueca
Chueca è un quartiere alla moda, con una vivace vita notturna. È anche il quartiere preferito tra la comunità gay di Madrid. È consigliabile perché in 10-15 minuti a piedi si raggiunge la zona centrale e per i prezzi non eccessivamente alti degli alloggi.
Migliori hotel zona Chueca
Alloggi economici a Madrid
Non è difficile trovare alloggi economici a Madrid. Anche nel centro della città sono presenti ostelli, pensioni ed hotel economici, adatti per chi sta pianificando un viaggio low cost nella capitale spagnola. I prezzi vanno dai 10-15 euro per persona a notte.
Gli ostelli solo la soluzione più economica e sono adatti ad un pubblico giovane, a cui piace socializzare e dormire in stanze condivise con altri turisti. Per famiglie e coppie che cercano alloggi economici meglio preferire pensione e B&B, anche se ci sono tanti hotel che offrono tariffe anche più economiche.
Migliori alloggi economici a Madrid
Come arrivare
Dall’Italia si può raggiungere facilmente Madrid con i numerosi voli in partenza da quasi tutti gli aeroporti italiani. Molti di questi, sono voli low cost, e questo ha reso ancora più appetibile un viaggio o una vacanza in questa città simbolo della cultura spagnola.
Il suo aeroporto internazionale “Barajas”, con tre terminali, è uno dei più grandi aeroporti al mondo. Ogni giorno atteranno centinaia di voli nazionali e internazionali che lo rendono l’aeroporto più trafficato in Spagna.
Madrid si trova proprio nel centro della penisola iberica. Dunque, è facilmente raggiungibile in treno, in aereo o in autobus, da tutte le città spagnole, come Valencia, Barcellona e Siviglia.
