Cosa vedere in Kenya: 11 mete e luoghi da non perdere

0
2896

Il Kenya è una delle destinazioni più affascinanti dell’Africa orientale, famosa per i suoi safari mozzafiato, parchi nazionali e spiagge incontaminate. Con una biodiversità incredibile, paesaggi spettacolari e una cultura vibrante, questo paese è una meta perfetta sia per gli amanti della natura che per coloro che cercano avventura e relax. In questo articolo scoprirai le migliori località da visitare in Kenya, le attrazioni imperdibili, insieme a preziosi consigli per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Cosa vedere in Kenya

Patria delle fiere tribù Masai e Samburu, terra di enormi panorami aperti, pieni di fauna selvatica, di montagne, laghi, fiumi e cascate spettacolari, spiagge di sabbia bianca e alcune delle persone più amichevoli sulla terra, il Kenya è un Paese meraviglioso ed unico, capace di offrire una delle esperienze più intense a contatto con la natura.

Questo bel paese non cesserà mai di stupire qualunque tipo di viaggiatore o turista. Però ci sono alcuni luoghi e mete che rendono tutto questo ancora più sorprendente. Vi presentiamo alcune delle migliori destinazioni da vedere e da visitare durante un viaggio in questo luogo meraviglioso della Terra.

Kenya – Foto di Nina Stock da Pixabay

Nairobi: Porta d’Ingresso al Kenya e Cuore Culturale

Nairobi, la capitale del Kenya, è una città vivace che mescola modernità e tradizione. Non solo è il punto di partenza per molti safari, ma è anche una meta che offre numerose attrazioni urbane.

Tra le principali attrazioni di Nairobi troviamo:

  • Il Parco Nazionale di Nairobi – Il Parco Nazionale di Nairobi si trova a soli dieci minuti di auto dal centro di Nairobi e solo una recinzione separa la fauna selvatica del parco dalla metropoli. Nonostante la sua vicinanza alla città e la sua relativamente piccola dimensione, il Parco Nazionale di Nairobi vanta una grande e variegata popolazione di fauna selvatica. Durante la stagione secca qui si riuniscono le mandrie di gnu e zebre e il parco è uno dei più riusciti santuari per la conservazione del rinoceronte del Kenya. Un’ottima scelta se si vuole ammirare la natura del Kenya senza allontanarsi molto da Nairobi.
  • Giraffe Centre: Questo centro di conservazione offre un’opportunità unica di interagire da vicino con le giraffe Rothschild, una delle specie più a rischio.
  • David Sheldrick Wildlife Trust – Un centro di recupero per elefanti orfani, dove potrai conoscere il lavoro di conservazione e vedere da vicino i cuccioli di elefante.
  • Karen Blixen Museum – Se hai amato il film “La Mia Africa”, non puoi perderti una visita alla casa della celebre scrittrice, immersa nelle colline verdi fuori Nairobi.

Consiglio per i visitatori: Riserva almeno due giorni a Nairobi per esplorare sia il lato urbano che naturale della città.

Trova e prenota un alloggio a Nairobi
Powered by GetYourGuide

Il Masai Mara: Safari da Sogno nella Savana Africana

Il Masai Mara è, senza dubbio, una delle riserve più celebri al mondo e una delle principali attrazioni del Kenya. Situato nella regione sud-occidentale del paese, vicino al confine con la Tanzania, il Masai Mara è famoso per la Grande Migrazione, un fenomeno naturale in cui milioni di gnu, zebre e antilopi attraversano il fiume Mara.

Le esperienze più memorabili al Masai Mara includono:

  • Safari in Jeep: Esplora la savana alla ricerca dei “Big Five” (leone, elefante, leopardo, rinoceronte e bufalo). I safari possono durare un giorno intero o più giorni per un’esperienza ancora più immersiva.
  • Safari in Mongolfiera: Vola sopra il parco all’alba per una vista spettacolare e mozzafiato degli animali e della pianura dorata.
  • Visita a un Villaggio Masai: Oltre alla natura, il Masai Mara è abitato dai Masai, una delle tribù più iconiche del Kenya. Partecipare a una visita culturale è un’occasione unica per conoscere le tradizioni e lo stile di vita di questo popolo.

Consiglio per i visitatori: Pianifica il tuo viaggio durante la Grande Migrazione (luglio-ottobre) per assistere a questo evento spettacolare. Tuttavia, il Masai Mara offre avvistamenti di animali incredibili tutto l’anno.

Trova e prenota un alloggio nei dintorni della riserva Masai Mara
Powered by GetYourGuide

Mombasa: Storia e Spiagge da Cartolina

Mombasa, la seconda città del Kenya, è una destinazione perfetta per chi cerca spiagge tropicali abbinate a un ricco patrimonio storico e culturale. Situata lungo la costa dell’Oceano Indiano, Mombasa offre un mix di influenze africane, arabe e indiane.

Cosa fare a Mombasa:

  • Forte Jesus: Costruito dai portoghesi nel XVI secolo, è uno dei più importanti siti storici della città. Esplora le mura e scopri la storia coloniale del Kenya.
  • Old Town: Il quartiere vecchio di Mombasa è affascinante con i suoi vicoli stretti, mercati vivaci e l’architettura influenzata da culture arabe e indiane.
  • Le spiagge di Diani e Nyali: Diani Beach, a sud di Mombasa, è una delle spiagge più belle del Kenya, con sabbia bianca e acque cristalline. Qui puoi praticare sport acquatici come snorkeling, kite surf e immersioni.

Consiglio per i visitatori: Se stai cercando una vacanza rilassante in spiaggia, prenota un resort a Diani. Se sei appassionato di storia, non perdere una visita al centro storico di Mombasa.

Powered by GetYourGuide

Lago Nakuru: Il Paradiso dei Fenicotteri

Il Parco Nazionale del Lago Nakuru, situato nella Great Rift Valley, è famoso per le sue colonie di fenicotteri rosa che si radunano lungo le rive del lago. L’avifauna qui è straordinaria, ma Nakuru ospita anche altre specie di animali, tra cui rinoceronti bianchi e neri, leoni e bufali.

Le principali attrazioni del parco:

  • I fenicotteri: Sebbene il numero di fenicotteri possa variare a seconda delle condizioni dell’acqua, vedere queste eleganti creature tingere di rosa il lago è uno spettacolo unico.
  • Altri avvistamenti di fauna selvatica: Oltre ai fenicotteri, potrai avvistare rinoceronti, zebre, bufali e, con un po’ di fortuna, il raro leopardo.
  • Le Cascate di Makalia: Un altro punto di interesse all’interno del parco sono le Cascate di Makalia, ideali per una pausa durante un safari.

Consiglio per i visitatori: Porta con te un buon binocolo e una fotocamera con zoom per catturare gli spettacolari uccelli e la fauna del parco.

Powered by GetYourGuide

Lamu: L’Isola dal Fascino Swahili

Lamu, un piccolo arcipelago al largo della costa nord del Kenya, è uno dei luoghi più affascinanti e storici del paese. La città vecchia di Lamu è un sito UNESCO e offre un’atmosfera unica grazie al mix di influenze arabe, swahili e portoghesi.

Le principali attrazioni di Lamu includono:

  • Città Vecchia di Lamu: Con le sue stradine strette, i palazzi antichi in pietra corallina e le porte intagliate a mano, Lamu è un vero tuffo nel passato. Esplorare la città a piedi o a dorso di un asino (il principale mezzo di trasporto qui) è un’esperienza unica.
  • Museo di Lamu: Scopri la storia affascinante dell’isola, dalla cultura Swahili alle rotte commerciali con il Medio Oriente.
  • Le Spiagge di Shela: A pochi chilometri dalla città, Shela Beach offre chilometri di spiagge incontaminate, ideali per rilassarsi o fare una passeggiata al tramonto.

Consiglio per i visitatori: Evita i periodi di alta stagione e festività religiose per goderti la tranquillità di Lamu. Non perdere l’opportunità di provare la cucina locale, famosa per i piatti di pesce e spezie.

Trova e prenota un alloggio nell’isola di Lamu
Powered by GetYourGuide

Parco Nazionale di Amboseli: Ai Piedi del Kilimangiaro

Il Parco nazionale di Amboseli o Amboseli National Park è relativamente un piccolo parco, situato vicino al confine con la Tanzania, ai piedi della montagna più alta dell’Africa, il Monte Kilimanjaro. Il parco è rinomato per le sue vedute spettacolari del Monte Kilimangiaro, la montagna più alta dell’Africa, situata poco oltre il confine con la Tanzania. Gli elefanti sono i protagonisti qui, e i visitatori avranno l’opportunità di vedere mandrie di elefanti che attraversano la savana con il Kilimangiaro innevato sullo sfondo.

Attrazioni principali del Parco Amboseli:

  • Avvistamento degli elefanti: Amboseli è famoso per ospitare una delle più grandi popolazioni di elefanti del Kenya. Osservarli da vicino, con il maestoso Kilimangiaro alle spalle, è un’esperienza indimenticabile.
  • Panorami del Kilimangiaro: Visita il parco al mattino presto per catturare le migliori viste della montagna. La cima innevata che emerge tra le nuvole è un’immagine iconica.
  • Uccelli e fauna selvatica: Oltre agli elefanti, il parco ospita leoni, ghepardi, zebre e oltre 400 specie di uccelli, rendendolo una meta perfetta per gli amanti del birdwatching.

Consiglio per i visitatori: La stagione secca (giugno-settembre) è il periodo migliore per visitare Amboseli, poiché gli animali si concentrano attorno alle poche fonti d’acqua.

Trova e prenota un alloggio nelle vicinanze del Parco Nazionale di Amboseli
Powered by GetYourGuide

Parco Nazionale di Tsavo: La Grande Savana Selvaggia

Il Parco Nazionale di Tsavo, che si estende per oltre 22.000 chilometri quadrati, è il più grande parco del Kenya e uno dei più grandi dell’intero continente africano. Il parco è diviso in Tsavo Est e Tsavo Ovest, entrambi noti per la loro vastità selvaggia e biodiversità straordinaria. È una delle mete preferite per chi cerca un’esperienza safari fuori dai sentieri battuti.

Tsavo Est

Tsavo Est è caratterizzato da vasti paesaggi aridi, fiumi stagionali e la presenza di grandi branchi di elefanti che spesso si vedono ricoperti di polvere rossa, creando immagini mozzafiato. Tra le attrazioni principali di Tsavo Est:

  • Mudanda Rock: Una gigantesca formazione rocciosa che funge da diga naturale, attirando numerosi animali che si abbeverano nei bacini sottostanti.
  • Yatta Plateau: Il più lungo flusso di lava del mondo, che offre viste panoramiche uniche.
  • Elefanti Rossi di Tsavo: Questi elefanti si coprono con la terra rossa del parco, assumendo una particolare tonalità rossastra.

Tsavo Ovest

Tsavo Ovest è più montuoso e verdeggiante, con paesaggi caratterizzati da vulcani estinti e sorgenti naturali. Qui puoi visitare:

  • Mzima Springs: Una serie di sorgenti d’acqua cristallina che attraggono ippopotami e coccodrilli. Puoi anche osservare la fauna marina grazie a una piattaforma subacquea di osservazione.
  • Ngulia Rhino Sanctuary: Un’importante riserva per la protezione dei rinoceronti neri, specie a rischio di estinzione.
  • Leopardi: Il Tsavo Ovest è famoso per i suoi leopardi, e con un po’ di fortuna puoi avvistarli all’alba o al tramonto.

Consiglio per i visitatori: Se cerchi un’esperienza autentica e poco affollata, Tsavo è la scelta giusta. È ideale per i safari in jeep, ma anche per gli amanti del birdwatching e delle escursioni panoramiche.

Powered by GetYourGuide

Riserva Nazionale Samburu: Fauna Unica e Paesaggi Spettacolari

La Riserva Nazionale di Samburu è un parco nazionale molto tranquillo. Situato nel nord del Kenya, è meno conosciuto rispetto a parchi come il Masai Mara, ma offre un’esperienza altrettanto straordinaria, se non più esclusiva. Esso attira una numerosa fauna selvatica, per la presenza del fiume Ewaso Nyiro che lo attraversa e delle vaste zone di foresta e pascoli.

Tutti e tre i grandi felini, leoni, ghepardi e leopardi, possono essere avvistati in questo parco, così come elefanti, bufali e ippopotami. Il fiume Ewaso Nyiro è l’habitat naturale anche di un gran numero di coccodrilli del Nilo.

Attrazioni principali di Samburu:

  • La “Samburu Special Five”: A Samburu puoi trovare cinque specie rare e endemiche di questa regione: la giraffa reticolata, la zebra di Grevy, l’orice beisa, lo struzzo somalo e la gerenuk (un’antilope dal collo lungo che si nutre stando in piedi sulle zampe posteriori).
  • Il fiume Ewaso Ng’iro: Il fiume taglia la riserva e attira un’enorme varietà di animali, soprattutto elefanti e coccodrilli del Nilo. La sua presenza è vitale per la fauna della zona e rende il paesaggio rigoglioso.
  • Le comunità Samburu: Una visita a un villaggio Samburu offre un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questa tribù semi-nomade, parente stretta dei Masai.

Consiglio per i visitatori: Samburu è il luogo ideale per chi cerca un safari tranquillo lontano dalle folle. Visitare questa riserva ti permetterà di vedere specie rare e godere di uno dei paesaggi più spettacolari e incontaminati del Kenya.

Powered by GetYourGuide

Monte Kenya: Trekking su una Montagna Patrimonio UNESCO

Il Monte Kenya è la montagna più alta del Kenya e la seconda più alta in Africa, dopo il Kilimangiaro. La montagna offre una bella ed ampia vista sul vasto territorio kenyano. La sua serie di picchi è coronata dalla neve, e le sue pendici sono ricoperte da foreste.

Per gli amanti del trekking e della natura, il Monte Kenya rappresenta una sfida affascinante e un’esperienza gratificante. La vetta, alta 5.199 metri, è difficile da raggiungere e destinata a scalatori esperti, ma diversi picchi situati più in basso, sono tuttavia una meta facile per qualsiasi escursionista in forma.

Escursioni e attrazioni principali:

  • Le Tre Cime Principali: Batian, Nelion e Lenana. Lenana, la più bassa delle tre, è la vetta accessibile ai trekker senza attrezzatura da alpinismo, mentre Batian e Nelion richiedono abilità tecniche di arrampicata.
  • Flora e Fauna Uniche: A diverse altitudini troverai una ricca varietà di vegetazione, dai boschi di bambù alle brughiere alpine, fino ai paesaggi di roccia e ghiaccio vicino alla vetta. Gli animali includono bufali, elefanti, e colobus bianco e nero.
  • Le Grotte e i Laghi Glaciali: Durante il trekking, potrai visitare le grotte che erano rifugi per i combattenti Mau Mau durante la lotta per l’indipendenza del Kenya e ammirare laghi come il Lago Michaelson, incastonato tra le cime.

Consiglio per i visitatori: La scalata del Monte Kenya richiede una buona preparazione fisica e attrezzatura adeguata. I periodi migliori per il trekking sono da gennaio a febbraio e da agosto a settembre, quando le condizioni meteorologiche sono più stabili.

Powered by GetYourGuide

Parco Nazionale di Hell’s Gate: Un Paradiso per gli Amanti dell’Avventura

Se cerchi un parco dove puoi esplorare in bicicletta o a piedi, il Parco Nazionale di Hell’s Gate è il luogo ideale. Situato vicino al Lago Naivasha, questo parco è famoso per le sue gole spettacolari, formazioni rocciose e l’attività geotermica.

Il Parco Nazionale di Hell’s Gate prende il nome da una spaccatura stretta nelle scogliere, dove prima affluiva un lago preistorico che ha alimentato i primi esseri umani nella Rift Valley.

Attività e attrazioni principali:

  • Le Gole di Hell’s Gate: Passeggia all’interno di queste gole profondamente scolpite, attraversate da corsi d’acqua caldi e vapore geotermico. Le pareti delle gole sono così strette che in alcuni punti sembrano toccarsi.
  • Arrampicata e Trekking: Le scogliere e le formazioni rocciose di Hell’s Gate, come Fischer’s Tower e Central Tower, offrono eccellenti opportunità per l’arrampicata.
  • Bicicletta nella Savana: Hell’s Gate è uno dei pochi parchi nazionali in Kenya dove puoi fare un safari in bicicletta. Pedalare tra giraffe, zebre e gazzelle è un’esperienza indimenticabile.

Consiglio per i visitatori: Hell’s Gate è perfetto per una gita di un giorno da Nairobi o Naivasha. Porta con te scarpe comode e non dimenticare l’acqua, soprattutto se visiti durante la stagione calda.

Powered by GetYourGuide

Malindi: Spiagge Tropicali e Barriera Corallina

Situata lungo la costa settentrionale del Kenya, Malindi è una destinazione balneare famosa per le sue spiagge incontaminate, le acque turchesi e l’incredibile barriera corallina. Ci sono ottimi luoghi per il surf, lo snorkeling, la pesca d’altura e altri sport acquatici.

Oltre alle bellezze naturali, Malindi è ricca di storia e cultura, con un passato influenzato da commercianti arabi, portoghesi e indiani. la città è servita da un aeroporto nazionale e da un’autostrada tra Mombasa e Lamu. È una delle principali mete turistiche del paese, assolutamente da non perdere durante una vacanza in Kenya.

Cosa fare e vedere a Malindi:

  • Il Parco Marino di Malindi: Un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La barriera corallina di Malindi è popolata da una moltitudine di specie marine, inclusi pesci colorati, tartarughe marine e delfini.
  • Le Rovine di Gede: A pochi chilometri da Malindi si trovano le affascinanti rovine di Gede, un’antica città swahili abbandonata nel XV secolo. Le sue mura di corallo, le tombe e le moschee sono testimonianze di un passato misterioso.
  • Spiagge di Watamu: A sud di Malindi si trova la spiaggia di Watamu, un’altra gemma costiera. Qui puoi rilassarti sulla sabbia bianca, fare kite surf o esplorare le isole vicine durante la bassa marea.
Trova e prenota un alloggio a Malindi

Offerte voli per il Kenya >>

Dove alloggiare >>

Escursioni, tour e Attività >>

Noleggiare macchina >>

Powered by GetYourGuide
Zebre in Kenya – Foto di David Mark da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.