Cosa fare la sera ad Amsterdam: Guida per una notte indimenticabile

0
18

Amsterdam non è solo una città da visitare di giorno. Quando il sole tramonta, la capitale olandese si trasforma, offrendo un’atmosfera magica e una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Che tu sia un amante dell’arte, un appassionato della vita notturna o semplicemente desideri una serata tranquilla, Amsterdam ha qualcosa da offrire. Ecco una guida dettagliata su cosa fare la sera ad Amsterdam.


1. Passeggiare lungo i canali illuminati

I famosi canali di Amsterdam, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono ancora più suggestivi di sera. Le luci delle case storiche si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera romantica e incantevole. Un consiglio: prenota una crociera serale sui canali, molte delle quali includono cene a bordo o degustazioni di vino. Alcuni tour offrono anche spettacoli di musica dal vivo, aggiungendo un tocco speciale alla serata.

Highlight: Durante i mesi invernali, non perdere il Amsterdam Light Festival, un evento spettacolare in cui installazioni luminose decorano i canali. Puoi esplorarlo a piedi o in barca, scoprendo l’arte luminosa sotto il cielo notturno.


2. Esplorare il Quartiere a luci rosse

Una delle attrazioni più iconiche della città, il Quartiere a luci rosse è una destinazione da vedere almeno una volta. Oltre alle vetrine iconiche, troverai bar accoglienti, negozi di artigianato e persino chiese storiche come la Oude Kerk. Per un’esperienza più approfondita, puoi partecipare a un tour guidato serale che offre informazioni culturali e storiche sulla zona. Ricorda di rispettare le regole locali: non è permesso fotografare le vetrine e è importante comportarsi con discrezione.


3. Godersi la scena dei bar e dei pub

Amsterdam è famosa per la sua vivace vita notturna. I “brown café” (cafè marroni), tipici pub olandesi, offrono un’esperienza autentica dove puoi gustare birre locali come la Heineken o la Brouwerij ‘t IJ. Tra i luoghi più amati ci sono:

  • Cafè Hoppe: Uno dei più antichi della città, perfetto per un drink in un’atmosfera tradizionale.
  • Brouwerij ‘t IJ: Un birrificio artigianale situato sotto un mulino a vento, ideale per gli amanti della birra.

Se preferisci cocktail raffinati, visita bar come il Tales & Spirits, noto per i suoi mix innovativi, o il SkyLounge Amsterdam, un bar situato all’ultimo piano con una vista panoramica mozzafiato sulla città. Per un tocco più alternativo, esplora i bar nascosti della città, noti come “speakeasy”.


4. Divertirsi nei club e discoteche

Amsterdam è una delle capitali europee della musica elettronica. Le migliori discoteche offrono DJ internazionali e un’energia unica. Alcuni dei luoghi più rinomati includono:

  • Paradiso: Un’ex chiesa trasformata in club, famosa per i suoi concerti e serate danzanti.
  • De School: Un club underground che funziona anche come galleria d’arte e ristorante, aperto fino a tarda notte.
  • Melkweg: Un luogo eclettico con eventi che spaziano dalla musica live ai film, con un’atmosfera vibrante.

Per un’esperienza più rilassata, puoi scegliere club che offrono serate a tema o piccoli locali con musica jazz e acustica.


5. Assistere a uno spettacolo teatrale o musicale

Per una serata più culturale, esplora i teatri e le sale da concerto di Amsterdam. Il Concertgebouw, rinomato per la sua acustica perfetta, offre regolarmente concerti di musica classica, ma ospita anche spettacoli di jazz e musica contemporanea. Se preferisci il teatro, dai un’occhiata al programma dell’Amsterdam Theater o del Boom Chicago per spettacoli comici in inglese. In estate, cerca eventi all’aperto nei parchi cittadini, come performance teatrali e musicali gratuite.


6. Provare la cucina olandese e internazionale

Amsterdam è un paradiso per i food lover. La sera è il momento perfetto per scoprire ristoranti unici, dalle tipiche trattorie olandesi alle cucine etniche. Alcuni suggerimenti:

  • The Seafood Bar: Per gli amanti del pesce fresco, con specialità come ostriche e gamberi.
  • Restaurant De Kas: Un ristorante in una serra, famoso per i suoi piatti stagionali preparati con ingredienti coltivati sul posto.
  • Foodhallen: Un mercato coperto con stand gastronomici internazionali, dove puoi gustare piatti di tutto il mondo.

Non dimenticare di provare i dessert locali come lo stroopwafel e i poffertjes in una delle tante pasticcerie tradizionali della città.


7. Visitare musei aperti fino a tardi

Alcuni musei di Amsterdam organizzano eventi serali, offrendo un’esperienza diversa rispetto alle visite diurne. Ad esempio:

  • Il Rijksmuseum offre tour serali occasionali, perfetti per esplorare le opere d’arte in un’atmosfera più tranquilla.
  • Il Museo di Van Gogh ospita spesso eventi serali con musica dal vivo, workshop creativi e degustazioni di vini.
  • La Casa di Anna Frank è aperta fino a tardi per chi vuole immergersi nella storia in un momento più intimo e silenzioso.

Questi eventi serali sono spesso accompagnati da guide esperte che arricchiscono l’esperienza con approfondimenti unici.


8. Relax nei coffee shop

Per chi desidera provare l’esperienza unica dei coffee shop olandesi, la sera è un ottimo momento. Ricorda di informarti sulle regole locali e di scegliere ambienti rispettabili e sicuri. Puoi trovare coffee shop che offrono anche spazi accoglienti per rilassarti e chiacchierare con gli amici. Non tutti i coffee shop servono cannabis; molti offrono anche ottimi caffè e dolci.


Organizza la tua serata ad Amsterdam

Con così tante opzioni, Amsterdam ti sorprenderà a ogni angolo. Pianifica la tua serata prenotando hotel e attività in anticipo per vivere al meglio tutto ciò che la città ha da offrire. Clicca sul pulsante qui sotto per trovare il tuo alloggio ideale:

Trova il tuo hotel ad Amsterdam

Amsterdam di sera è un’esperienza da non perdere. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, troverai attività e luoghi perfetti per una serata indimenticabile. Non aspettare, inizia a pianificare subito la tua prossima avventura nella capitale olandese!

Amsterdam di notte – Foto di Sergey Ashmarin da Wikimedia

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.