Cosa fare la sera a Venezia: guida per una notte magica

0
18

La sera a Venezia è un momento magico: le luci che si riflettono sui canali, l’atmosfera intima delle calli, il silenzio rotto solo dal rumore dei passi o dal lieve sciabordio dell’acqua. Questa città unica al mondo offre una vasta gamma di esperienze serali, perfette per chi desidera scoprire il lato più romantico e autentico della Serenissima. Venezia non dorme mai del tutto, e ogni suo angolo sembra nascondere una storia, un mistero o una meraviglia.

1. Passeggiata romantica tra le calli illuminate

Non c’è niente di più affascinante di una passeggiata serale tra le calli e i ponti di Venezia. Il quartiere di San Marco, con la sua famosa piazza e la Basilica splendidamente illuminata, è un ottimo punto di partenza. Proseguendo verso il Ponte di Rialto, potrete ammirare una vista mozzafiato sul Canal Grande. La luce soffusa dei lampioni che si riflette nell’acqua rende questo percorso un’esperienza indimenticabile, perfetta per chi cerca un momento di tranquillità e bellezza.

Per chi cerca un’atmosfera più tranquilla, il quartiere di Dorsoduro è ideale: meno affollato e pieno di angoli nascosti dove fermarsi a contemplare il fascino notturno della città. Passeggiando lungo la Fondamenta delle Zattere, potrete ammirare la laguna in tutto il suo splendore.

2. Cena con vista sui canali

La cucina veneziana è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni secolari. Per una serata speciale, scegliete un ristorante con vista sul Canal Grande. Il Ristorante Quadri, situato in Piazza San Marco, offre un’esperienza gourmet in un ambiente esclusivo. Qui potrete gustare piatti raffinati e vini pregiati, ammirando una delle piazze più famose al mondo sotto una nuova luce.

Se preferite una trattoria tradizionale, provate Alla Madonna vicino al Ponte di Rialto, famosa per il suo risotto al nero di seppia e i piatti a base di pesce fresco. Un’altra opzione è il ristorante Antiche Carampane, nascosto tra le calli, noto per il suo fascino rustico e la cucina autentica.

Ricordate di prenotare con anticipo per assicurarvi un tavolo, soprattutto nei ristoranti più rinomati. Dopo cena, potrete passeggiare lungo i canali e godervi la città nel suo momento più quieto.

3. Tour in gondola al chiaro di luna

Un tour in gondola è un classico imperdibile, ma farlo di sera aggiunge un tocco di magia in più. Navigare tra i canali sotto la luce della luna, ascoltando i racconti dei gondolieri, è un’esperienza romantica e indimenticabile. Il percorso può includere il Canal Grande o i canali più piccoli e intimi, come quelli nel quartiere di Cannaregio.

Molti gondolieri offrono percorsi personalizzati e possono raccontarvi storie affascinanti sulla città e i suoi segreti. Se desiderate un’esperienza più esclusiva, è possibile prenotare un tour privato con musica dal vivo a bordo, che renderà la serata ancora più speciale.

4. Aperitivo veneziano nei bacari

Per una serata più informale, immergetevi nella tradizione dei bacari, le osterie tipiche veneziane. Qui potrete gustare cicchetti, piccoli piatti locali come polpette di carne, sarde in saor e crostini con baccalà mantecato, accompagnati da un bicchiere di Spritz o di ombra de vin (vino locale).

I bacari più famosi includono Cantina Do Spade, vicino al Ponte di Rialto, e Al Timon a Cannaregio, noto anche per i suoi tavolini su una barca ancorata al canale. Un altro luogo imperdibile è Osteria Al Squero, situata di fronte a uno dei più antichi squeri (cantieri per gondole) di Venezia, perfetto per un aperitivo al tramonto.

5. Concerti e spettacoli teatrali

La scena culturale di Venezia è vibrante anche di sera. Il Teatro La Fenice è una delle mete più prestigiose per gli amanti dell’opera e del teatro. Qui potrete assistere a spettacoli che spaziano dal repertorio classico a produzioni contemporanee. La magnificenza del teatro stesso, con i suoi interni dorati e raffinati, rende l’esperienza ancora più memorabile.

Se preferite la musica dal vivo, cercate uno dei tanti concerti di musica classica o jazz organizzati in chiese storiche, come San Vidal a San Marco. Molte di queste esibizioni offrono un’acustica straordinaria e un’atmosfera intima.

6. Un drink in terrazza con vista panoramica

Per concludere la serata in bellezza, concedetevi un drink in uno dei rooftop bar più esclusivi di Venezia. La Terrazza Danieli, situata nell’omonimo hotel di lusso, offre una vista mozzafiato sulla laguna e sul Palazzo Ducale. Potrete rilassarvi con un cocktail mentre osservate le luci della città riflettersi sull’acqua.

Un’altra opzione è il Skyline Rooftop Bar all’Hilton Molino Stucky, sull’isola della Giudecca, dove potrete sorseggiare un cocktail ammirando Venezia dall’alto. Qui l’atmosfera è chic e moderna, ideale per chi desidera una serata elegante.

7. Esplorare Venezia sotterranea e misteriosa

Per gli amanti del mistero, Venezia offre tour notturni dedicati alle sue leggende e storie di fantasmi. Questi percorsi vi porteranno in luoghi meno conosciuti della città, come il Ghetto Ebraico o il labirinto di calli del sestiere di Castello, raccontandovi storie affascinanti e spesso inquietanti. Durante questi tour, potrete scoprire la Venezia più oscura, tra miti di fantasmi, tradimenti e segreti sepolti nel tempo.

8. Escursioni serali nelle isole vicine

Se avete tempo, prendete un vaporetto e raggiungete Murano, Burano o Torcello. La sera, queste isole sono ancora più tranquille e offrono un’esperienza autentica lontana dalla folla del centro di Venezia. Passeggiate per le vie di Burano illuminate dai lampioni e ammirate le case colorate riflettersi nei canali silenziosi. Torcello, invece, offre un’atmosfera ancora più remota e suggestiva, perfetta per una serata rilassante.

Organizza la tua serata a Venezia

Per vivere al meglio una serata indimenticabile nella Serenissima, pianifica il tuo soggiorno scegliendo un alloggio vicino alle attrazioni principali. Scopri le migliori opzioni su Booking.com:

Che siate alla ricerca di una serata romantica, di una cena raffinata o di un’esperienza culturale, Venezia sa come incantare i suoi visitatori anche dopo il tramonto. Lasciatevi guidare dalla magia della città e scoprite ogni angolo con calma, perché ogni sera a Venezia è un viaggio unico nel tempo e nello spazio. Ogni istante trascorso in questa città è una poesia che prende vita sotto il cielo stellato.

Venezia, Veneto – Foto da Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.