Cosa fare la sera a Oslo: Guida completa e originale

0
16

Se ti trovi a Oslo e ti stai chiedendo come trascorrere una serata indimenticabile, sei nel posto giusto! La capitale norvegese è un mix di cultura, natura e intrattenimento che offre esperienze per tutti i gusti. In questo articolo, esploreremo le migliori attività serali per rendere il tuo soggiorno davvero speciale. Prepara le scarpe comode e l’entusiasmo: la sera a Oslo ti sorprenderà!


Una passeggiata nel cuore di Oslo: Aker Brygge e Tjuvholmen

Inizia la tua serata con una passeggiata ad Aker Brygge, uno dei quartieri più vivaci e moderni di Oslo. Qui troverai una varietà di ristoranti, bar e caffè con una splendida vista sul fiordo di Oslo. Assapora piatti locali come il salmone affumicato o prova la cucina internazionale. Le luci dei locali si riflettono sull’acqua, creando un’atmosfera incantevole che ti farà innamorare della città.

Prosegui verso Tjuvholmen, un quartiere moderno e artistico, dove puoi visitare il famoso Museo Astrup Fearnley (aperto anche la sera in alcune occasioni) o ammirare l’architettura contemporanea. Questo angolo della città è perfetto per chi ama l’arte e l’innovazione. Non dimenticare di fare una sosta per goderti il tramonto sul mare: un momento perfetto per scattare foto memorabili e rilassarti con la brezza del fiordo.


Vita notturna a Oslo: bar, pub e locali

Per chi ama la vita notturna, Oslo offre una varietà di opzioni. Ogni quartiere ha il suo carattere unico, pronto a soddisfare ogni preferenza:

  • Grünerløkka: Questo quartiere hipster è famoso per i suoi bar trendy e i locali alternativi. Prova il Blå, un club sulle rive del fiume Akerselva che propone musica dal vivo e una vibrante atmosfera artistica. Durante le serate estive, il cortile esterno si anima di eventi unici.
  • Sentrum: Nel centro della città troverai cocktail bar di lusso come il Himkok, classificato tra i migliori bar del mondo. Qui puoi gustare cocktail artigianali ispirati alla tradizione norvegese. Non perdere l’opportunità di scoprire le stanze segrete e l’ambiente intimo di questo locale.
  • Majorstuen: Se preferisci un’atmosfera più rilassata, visita uno dei pub tradizionali di Majorstuen. Perfetto per provare birre locali come la Ringnes, accompagnandola con piccoli snack norvegesi.

Un altro consiglio è di esplorare i locali lungo Karl Johans gate, la principale via dello shopping e del divertimento, dove l’energia della città si percepisce in ogni angolo.


Esperienze culturali serali

Oslo è una città ricca di cultura, e molte delle sue attrazioni sono accessibili anche la sera:

  • Oslo Opera House: Un luogo imperdibile, sia per assistere a uno spettacolo che per camminare sul tetto e ammirare la vista panoramica della città illuminata. Se preferisci un’esperienza unica, prenota un tour guidato serale dietro le quinte.
  • Museo Fram e Kon-Tiki: Alcuni musei di Oslo organizzano eventi serali. Controlla il calendario per scoprire se ci sono aperture speciali durante il tuo soggiorno. Questi musei offrono non solo storia, ma anche esperienze interattive ideali per adulti e bambini.
  • Teatri e cinema: Per una serata tranquilla, puoi scegliere tra spettacoli teatrali e cinema che spesso offrono film in lingua originale con sottotitoli. Per gli amanti delle arti performative, il Det Norske Teatret propone opere teatrali innovative.

Divertimento all’aperto: luci del nord e attività sotto le stelle

Se visiti Oslo durante i mesi invernali, potresti avere la fortuna di ammirare l’aurora boreale. Le migliori zone per avvistarla includono i parchi periferici come il Parco di Nordmarka o l’area attorno al Lago Sognsvann. Porta con te una coperta e una bevanda calda per un’esperienza magica sotto le stelle.

In alternativa, un tour serale in barca sul fiordo è un’esperienza romantica e indimenticabile. Molte compagnie offrono crociere con cena per godere della vista della città illuminata dall’acqua. Le luci delle case e delle strade lungo la costa creano un panorama che sembra uscito da una fiaba.

Durante l’estate, approfitta delle giornate lunghe per fare un picnic serale nei giardini del Frogner Park, dove le sculture di Gustav Vigeland creano un’atmosfera unica.


Dove alloggiare per godersi Oslo di notte

Per concludere in bellezza la tua serata, scegli un alloggio in una posizione strategica che ti permetta di esplorare comodamente la città anche di sera. Una delle migliori opzioni è cercare un hotel vicino al centro o nei quartieri di Grünerløkka e Aker Brygge. Se desideri una vista spettacolare, opta per un hotel con affaccio sul fiordo, come il The Thief o il Radisson Blu Plaza Hotel.

Prenota il tuo hotel a Oslo su Booking.com

Oslo di sera è una città magica, capace di offrire esperienze per tutti i gusti. Dalle passeggiate romantiche lungo il fiordo ai locali trendy, dalle crociere serali agli eventi culturali, c’è sempre qualcosa di speciale da fare. Pianifica la tua serata e lasciati conquistare dall’atmosfera unica della capitale norvegese. Non importa se preferisci rilassarti o vivere emozioni intense: Oslo saprà come regalarti una serata indimenticabile. Ti aspetta una notte che difficilmente dimenticherai!

Oslo di notte – Foto di Dark Arkitekter AS da Wikimedia

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.