Malaga è una grande città nel sud della regione spagnola dell’Andalusia, ed è la capitale della provincia omonima. Malaga è la più grande città della Costa del Sol, ha un clima tipicamente mediterraneo ed è anche conosciuta come il luogo di nascita del famoso artista spagnolo Pablo Picasso.
La città offre spiagge, escursioni, siti architettonici, musei d’arte, negozi eccellenti ed un’ottima cucina. Molto più rilassante di Madrid e Barcellona, Malaga è il principale centro turistico della regione della Costa del Sol e una delle città più turistiche d’Europa.
Invasa da turisti in estate, ma anche in primavera ed autunno, offre un clima mite praticamente tutto l’anno. I beni più preziosi della città sono certamente il sole e la sabbia, ma Malaga offre anche tante altre attrazioni storiche e culturali, davvero interessanti nel suo centro storico.
Malaga è la capitale della Costa del Sol, ed è la città con più giorni di sole all’anno della Spagna. Offre ai visitatori un’ampia varietà di spiagge, bar, … Tra i principali luoghi da visitare troviamo: il Museo Picasso, la Cattedrale, l’Alcazaba, il Teatro Romano, …
Cosa vedere a Malaga
Ci sono tante attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Malaga. La maggior parte sono presenti nel centro della città. Ecco alcuni dei luoghi da non perdere durante un viaggio o una vacanza in città:
- Alcazaba
- Roman Theater (Teatro Romano)
- Museo de Artes Populares
- Castillo de Gibralfaro
- Museo del Vino
- Malaga Cathedral (Cattedrale di Malaga)
- Picasso Museum
- Picasso’s birthplace (Museo della casa natale di Picasso)
- Museo Carmen Thyssen
- Interactive Museum of Music (Museo Interattivo della Musica di Malaga)
- Museo del Cister
- Centro de Arte Contemporáneo
- Museo Revello de Toro
- Plaza de Toros de la Malagueta
- La Conception Botanical & Historical Garden (Giardino Botanico)
- Museo del Vidrio y el Cristal
Dove dormire a Malaga
La città come abbiamo già detto non è certo piccola, conta 600 mila abitanti ed è la sesta città più grande per numero di abitanti della Spagna. Occorre fare una buona scelta dove alloggiare per trascorrere un piacevole viaggio o vacanza a Malaga, e godersi questa splendida città dell’Andalusia.
Come gran parte della Costa del Sol, offre tanti nuovi e moderni hotel ed alloggi di vario tipo. La zona migliore dove alloggiare è il centro di Malaga, dove sono presenti la maggior parte delle attrazioni e dei luoghi d’interesse della città. Se si vuole abbinare alla visita della città, una rilassante e piacevole vacanza al mare, meglio preferire gli hotel vicino alla spiaggia.
Migliori alloggi nel centro di Malaga
Migliori alloggi economici a Malaga
Migliori alloggi per vacanze al mare a Malaga
Quando andare a Malaga
Il clima è abbastanza mite durante tutto l’anno. Anche durante le giornate invernali il clima resta spesso mite con massime anche di 20° C e più. La città si trova in una baia circondata da catene montuose che la rendono protetta dai venti freddi in inverno.
Malaga gode di un sacco di sole durante tutto l’anno, con una media di circa 300 giorni di sole e solo circa 40-45 giorni con precipitazioni ogni anno. Anche se la si può visitare durante tutto l’anno, il miglior periodo per trascorrere piacevoli vacanze al mare va da maggio a fine ottobre.
Come arrivare a Malaga
Tranne se la città non fa parte di un tour della Spagna o della zona turistica dell’Andalusia, il modo comodo e veloce per raggiungere Malaga dall’Italia è in aereo. Ci sono vari voli, specialmente nel periodo estivo, in partenza giornalmente dagli aeroporti italiani verso l’aeroporto di Málaga-Costa del Sol, distante 8 km dal centro della città.
Trova le migliori tariffe per voli dall’Italia a MalagaL’aeroporto di Malaga è uno dei più trafficati della Spagna, con voli low cost provenienti da ogni parte d’Europa. I voli e compagnie aree che collegano l’Italia con la città spagnola sono:
- Aeroporto di Bologna – Ryanair
- Aeroporto di Bergamo (Orio al Serio) – Ryanair e AeroItalia
- Aeroporto di Milano (Malpensa ) – easyJet e Ryanair
- Aeroporto di Pisa – Ryanair
- Aeroporto di Venezia – Volotea
- Aeroporto di Napoli (Capodichino) – Ryanair
- Aeroporto di Roma (Fiumicino) – Ryanair, Vueling Airlines e ITA Airways
- Aeroporto di Treviso – Ryanair
Una volta giunti all’aeroporto si può raggiungere la città in auto, in bus o in treno.
Se volete raggiungere la città in auto occorrerà prendere un taxi o noleggiare un’auto. Il costo di noleggio auto in Spagna e specialmente della zona dell’Andalusia non è molto elevato, anzi nei peridi di bassa stagione si possono trovare tariffe inferiori a 10 euro per giorno
È possibile raggiungere la città anche in bus. Fuori l’aeroporto è possibile prendere la Linea A Expréss collega l’aeroporto al centro della città in solo 15 minuti. La fermata si trova al Terminal T3 e il costo del biglietto è di 3€.
L’aeroporto è uno dei più moderni e permette di raggiungere la città anche in treno. La linea C1 unisce l’aeroporto al centro della città e alla stazione María Zambrano in 15 minuti. La fermata del treno si trova vicino al Terminal 2.
Pacchetti volo + hotel a Malaga
Online è possibile trovare anche tanti pacchetti vacanze che comprendono volo + hotel. Le disponibilità sono limitate e se volete viaggiare nei periodi più richiesti, cioè in primavera, estate o autunno, è consigliabile prenotare quanto prima.
Scopri le offerte sui pacchetti volo + hotel a Malaga
