Dove dormire a Dubrovnik: scegli le migliori zone

7
2382

Situata nell’estremo sud della Croazia, Dubrovnik è conosciuta come una delle città medievali più belle e meglio conservate al mondo. Un tempo capitale della ricca Repubblica marinara di Ragusa, la città custodisce ancora il suo antico splendore ed è una delle destinazioni turistiche più esclusive del Mediterraneo.

Ricca di storia e architettura, Dubrovnik offre ai suoi visitatori un splendido centro storico, circondato da massicci muri di pietra del XVI secolo. All’interno delle mura l’area è completamente pedonale, con strade bianche di pietra calcarea fiancheggiate da eleganti chiese barocche, musei ricchi di storia, numerosi negozi, deliziosi ristoranti ed eleganti hotel.

Anche se è stata gravemente danneggiata da un terremoto nel 1667, Dubrovnik è riuscita a conservare le sue bellezze storiche ed architettoniche. La maggior parte delle strade di ciottoli e le case nel centro storico sono rimaste invariate per secoli e oggi la città è patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Essendo la principale destinazione turistica in Croazia, la città di solito è molto affollata in alta stagione, quindi è necessario prenotare in anticipo e scegliere bene la zona dove dormire a Dubrovnik per godersi il suo fascino ed essere vicino alle sue principali attrazioni.

A Dubrovnik, la maggior parte degli alloggi sono appartamenti turistici. Ci sono anche molti hotel e ostelli, ma gli appartamenti sono i più numerosi, specialmente nel centro storico.

Di seguito una guida con i migliori posti dove dormire a Dubrovnik.

Le migliori zone dove dormire a Dubrovnik

Funivia dal porto di Dubrovnik – Foto da Istock

Dubrovnik non è molto grande, copre circa 22 chilometri quadrati e ha una popolazione di circa 53.000 abitanti. La città è ben servita dalla sua rete di autobus pubblici che ha prezzi bassi e collega tutti i quartieri e i punti di interesse della città.

Detto questo, va notato che durante la stagione estiva la città accoglie decine di migliaia di vacanzieri e trovare un alloggio a Dubrovnik può essere difficoltoso e costoso.

Scopri i Pacchetti Volo + Hotel per visitare la Croazia

 

Il centro della città è dove si trova più varietà di appartamenti e pensioni. Se si cercano catene alberghiere o resort, le aree di Cavtat, Lapad, Ploce, Babin Kuk e Gruz hanno più varietà di questo tipo di alloggio. Per trovare prezzi convenienti, si deve prenotare la camera con largo anticipo.

Centro Storico – la zona migliore dove dormire a Dubrovnik

dove-dormire-a-dubrovnik
Centro storico di Dubronik – Foto da Pixabay

Stari Grad significa «Città Vecchia» ed è il centro storico di Dubrovnik. La vecchia città di Dubrovnik è la zona più amata dai turisti ed è nota anche per essere la sede della serie Game of Thrones.

Il centro storico è il più facile dei quartieri della città da identificare, perché è l’area che si trova all’interno delle famose mura della città di Dubrovnik.

Come suggerisce il nome, questa è un’area ricca di storia, ed è qui che troverete la più grande concentrazione di attrazioni storiche, architettoniche e culturali dell’intera città.

Il centro storico è sicuramente la zona migliore dove dormire a Dubrovnik. Alloggiare qui ti permette di avere tutte le attrazioni turistiche raggiungibili a piedi e di essere nel mezzo delle strade più affascinanti della città. Inoltre, è l’ideale per uscire a cena o per bere qualcosa in uno dei tanti posti che ci sono, e per tornare all’alloggio in qualsiasi momento.

Nella città vecchia la maggior parte degli alloggi disponibili sono B&B o appartamenti turistici. Troverai alloggi di ogni tipo ma non troverai molti hotel con buone infrastrutture. Se quello che stai cercando è un hotel con piscina, meglio scegliere un altro quartiere.

Tieni presente che i prezzi in questa zona sono abbastanza alti però, se non hai un budget ridotto, vale la pena pagare un po’ di più per soggiornare qui.

Diversi autobus partono dalla periferia della Città Vecchia, rendendolo un buon posto dove dormire a Dubrovnik. Fai attenzione se noleggi una macchina, perché qualsiasi tipo di veicolo è vietato nella Città Vecchia, comprese le biciclette.

Uno degli svantaggi del centro storico è che ci sono molte salite e scale, quindi non è l’ideale per gli anziani o per le persone con mobilità ridotta.

Alloggi raccomandati:

Trova un alloggio nel centro storico di Dubrovnik

Babin Kuk – per chi ama la tranquillità

dove-dormire-a-dubrovnik-babin-kuk
Town of Dubrovnik Babin Kuk and archipelago view, Dalmatia region of Croatia

Se vuoi tranquillità e stai cercando qualche giorno di relax combinato con qualche visita turistica, Babin Kuk è l’opzione migliore. Si trova all’estremità della bellissima penisola di Lapad, a soli 15 minuti di autobus dalla città vecchia di Dubrovnik.

In estate, il centro storico può essere travolgente con la folla e il caldo. Una buona soluzione è quella di disconnettere in uno degli hotel e le spiagge di Babin Kuk.

Questo quartiere è noto per i suoi spazi verdi dove puoi passeggiare circondato da un bellissimo ambiente. Inoltre ha anche alcune belle spiagge (e molto meno affollate di quelle del centro).

In Babin Kuk troverai molti hotel e resort. Intendiamoci, non è la zona più economica per soggiornare a Dubrovnik. La maggior parte degli hotel costa più di € 100 a notte, anche se puoi trovare appartamenti a metà prezzo.

Alloggi consigliati:

Trova un alloggio a Babin Kuk

Lapad – Dove alloggiare a Dubrovnik per le coppie

Una vista aerea della spiaggia di Lapad, Dubrovnik – Foto da Depositphotos

Appena ad ovest della città e del suo centro storico c’è la penisola di Lapad. Se cerchi pace, lusso e accesso rapido al mare, questo quartiere è probabilmente il posto migliore in cui dormire a Dubrovnik. È infatti l’angolo più residenziale e chic della città, senza essere privo di animazione.

Lapad è il posto ideale dove stare se sei più interessato a godere della bellezza naturale di Dubrovnik e speri di trascorrere più tempo possibile all’aperto. Sopra la spiaggia, Lapad ospita un’area collinosa e boscosa con panorami eccezionali e con chilometri di sentieri escursionistici.

La maggior parte degli alberghi qui sono lussuosi e si rivolgono a una clientela di fascia alta. Molti di loro hanno l’accesso privato al mare e le loro camere offrono una vista mozzafiato sull’Adriatico e sulle isole intorno a Dubrovnik. Tuttavia, l’alloggio di Lapad è ancora molto più conveniente rispetto alle opzioni nella Città Vecchia o a Ploče.

Il principale svantaggio è la distanza dalla città vecchia. Ma per compensare questo e raggiungere il centro storico, spesso gli hotel mettono a disposizione dei loro clienti delle navette. Inoltre i trasporti pubblici facilitano l’accesso alla città. Gli autobus sono frequenti e impiegano solo 15 minuti per raggiungere il centro storico.

Per trovare dei prezzi più economici è meglio scegliere appartamenti e pensioni, mentre lungo la costa dove ci sono diverse catene alberghiere e hotel di lusso con piscine e viste sul mare troverai prezzi più alti.

Alloggi consigliati

Trova un alloggio a Lapad

Ploče 

Banje beach, Dubrovnik – Foto da Depositphotos

Questo quartiere è adiacente alle mura della città orientale, a pochi passi dalle attrazioni del centro storico. Entrerai nella città vecchia attraverso la Vrata od Ploca, cioè la “Porta di Ploče”, l’entrata orientale della città medievale.

Ploče offre le due cose migliori di Dubrovnik: le viste costiere e il fascino della città storica. Qui si trova anche Banje, una delle migliori spiagge della città.

In questa zona ci sono diversi ristoranti dove si può andare a mangiare, così come bar e luoghi per bere qualcosa. Non è un quartiere così affollato come la Città Vecchia, quindi puoi rilassarti se decidi di rimanere qui.

In bassa stagione, è possibile trovare alloggio per circa 40 € a notte. In alta stagione le cose cambiano, per meno di 80 € a notte è difficile trovare una sistemazione disponibile in questo quartiere, proprio come nella Città Vecchia.

Un’altro punto favorevole che potrebbe farti scegliere Ploče come zona dove dormire a Dubrovnik è la sua vicinanza con l’aeroporto!

Se hai deciso di dormire qui fai attenzione, però, alla posizione esatta del tuo alloggio: il quartiere di Ploče si trova sul fianco della montagna, se alloggi in alto dovrai fare delle belle salite … o pagare il taxi!

Inoltre, l’offerta di alloggio è inferiore rispetto ad altre aree, quindi è consigliabile prenotare in anticipo se avete scelto questa zona per dormire a Dubrovnik.

Alloggi consigliati

Trova un alloggio a Ploce

Gruz – dormire vicino al porto e alla stazione dei bus

Accanto a Lapad e Babin Kuk c’è un quartiere portuale molto affascinante che molti visitatori scelgono per la sua vicinanza al centro storico e alle spiagge. Qui si trova il porto più importante di Dubrovnik, dove arrivano navi provenienti da varie parti del Mar Mediterraneo e partono i traghetti per le isole vicine.

È un buon quartiere per conoscere le abitudini locali e la vita quotidiana degli abitanti di questa città croata, poiché ogni giorno ha luogo il mercato che propone cibo fresco e pezzi d’artigianato.

Anche la stazione centrale degli autobus si trova a Gruz e da qui partono gli autobus per qualsiasi posto a Dubrovnik.

Se cerchi un alloggio dove dormire a Dubrovnik e cerchi un posto perfettamente collegato con le altre aree, il quartiere di Gruz è quello che ti serve. Inoltre, di notte è una zona molto tranquilla, dal momento che non c’è molta concentrazione di turisti per le sue strade.

In bassa stagione è possibile trovare alloggi molto convenienti, da 30 € a notte in appartamento o da 40 € a camera d’albergo sulla costa. Naturalmente, in questa zona ci sono anche alloggi di lusso, con prezzi più alti. In alta stagione i prezzi raddoppiano e raggiungono 80 € a notte.

Alloggi consigliati

Trova un alloggio a Gruz

Cavtat – Dove dormire a Dubrovnik vicino alla spiaggia

dove-dormire-vicino-aeroporto-dubrovnik-cavtat
Cavtat, vicino a Dubrovnik – Foto da Depositphotos

Il distretto di Cavtat non è il più popolare tra i turisti che visitano Dubrovnik, poiché si trova a 20 chilometri dalla capitale, ma è il più adatto se si vuole stare vicino all’aeroporto, che dista solo 5 minuti da Cavtat rispetto ai 30 minuti della Città Vecchia.

Questa piccola e affascinante città adriatica è come una piccola Dubrovnik in miniatura, piena di storia, architettura antica e uno splendido lungomare che ospita dozzine di ristoranti, caffè e bar. In più è un’area molto tranquilla, con meno turisti rispetto al centro storico e con vista sul mare.

Se si vuole stare in contatto con la popolazione locale e imparare un po’ della cultura locale, Cavtat è il posto perfetto dove stare. Ha buone spiagge e un porto che invita a lunghe passeggiate. Il centro storico di Dubrovnik si può raggiungere in autobus o in barca da Cavtat.

I prezzi per notte a Cavtat sono di circa 70 € in alta stagione, e anche se si trova lontana dal centro storico c’è un’ampia offerta di alloggi. Se si prenota in anticipo, è possibile ottenere ottimi prezzi.

In bassa stagione, i prezzi scendono a 30 – 40 € a notte, rendendo il soggiorno in questa zona molto conveniente. Inoltre, se hai intenzione di visitare il Montenegro, è una buona alternativa per dormire a Dubrovnik, poiché il confine con il Montenegro si trova a 22 km di distanza in auto.

Alloggi consigliati

Trova un alloggio a Cavtat

Riassunto e mappa dove dormire a Dubrovnik

Dove dormire a Dubrovnik per visitare il cuore storico

Se lo scopo della vostra visita a Dubrovnik è quello di esplorare la città medievale la scelta migliore è alloggiare dentro le mura, in una zona tranquilla, leggermente al di fuori dell’arteria principale.

Dove alloggiare per godersi le spiagge

Non esiste un accesso diretto alle spiagge dal centro storico di Dubrovnik, quindi bisogna stare fuori dalle mura. Se si dispone di un budget “medio”, vi consiglio di dormire nella zona di Ploce, dove troverete numerosi sbocchi sul mare.

Se ci si vuole divertire, ci sono molte piccole calette e l’accesso al mare da Lapad e Babin-Kuk.

Dove dormire a Dubrovnik spendendo poco

Se la vostra priorità è quella di spendere poco alloggiando in un appartamento separato, vi consiglio di rimanere nel quartiere di Gruz (nella zona vicino al centro in ogni caso). Anche il quartiere di Pile offre alloggi a prezzi economici.

Anche Srebreno è un luogo incantevole a soli 10 km a sud-est del centro storico. Una baia turchese riparata, orlata da spiagge di ciottoli e pini. Sebbene lontana dal trambusto della città, Srebreno è regolarmente servita da autobus e battelli locali. Ciò rende questa zona la scelta perfetta per i visitatori che vogliono rilassarsi sulla spiaggia lontano dalla folla e fare visite occasionali al centro di Dubrovnik.

Scopri i Pacchetti Volo + Hotel per visitare la Croazia

dove-dormire-a-dubrovnik
Porto di Dubrovnik – Foto da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.