Sono tanti i turisti e pellegrini che ogni giorno visitano Assisi. Questa piccola e storica città medievale, situata su una collina in Umbria, ha un incredibile e ricco patrimonio artistico, storico e culturale che per essere visitato necessita di almeno due o tre giorni. Dunque, è importante scegliere bene l’hotel o B&B dove alloggiare e dormire ad Assisi.
Assisi è una delle principali mete turistiche in Italia e Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ma soprattutto uno dei luoghi religiosi e di pellegrinaggio più importanti nel Mondo per essere il luogo in cui sono nati, vissuti e morti San Francesco d’Assisi (patrono d’Italia) e Santa Chiara.
La città di Assisi può essere considerata una delle prime turistiche del mondo. Da diversi secoli è meta di pellegrinaggio, precisamente da quando furono costruite le tre grandi basiliche: quella di San Francisco, quella di Santa Clara (entrambe nel XIII secolo) e quella di Santa Maria degli Angeli, nel centro della città (nel XVI secolo).
Qualunque periodo dell’anno è un buon momento per visitare questa meravigliosa città che si può raggiungere facilmente in auto, in treno ed anche in bus. Occorre solo organizzare il viaggio, prenotare l’alloggio e poi anche voi potrete ammirare questo immenso patrimonio artistico, storico ed architettonico.
Indice
Dove dormire ad Assisi
La zona più comoda dove alloggiare ad Assisi è dentro le storiche mura della città, poiché permette di passeggiare per la città fino a tardi, o la mattina presto, e di apprezzare ancora meglio l’atmosfera unica del centro storico con le pittoresche strade e i vicoli medievali.
Verifica tariffe e trova un alloggio o un hotel ad Assisi
Per aiutarvi nella scelta abbiamo selezionato i migliori B&B ed hotel dove dormire ad Assisi.
I migliori hotel ad Assisi
Hotel Dei Priori – una delle migliori scelte in assoluto per dormire nel centro storico. Molte tariffe comprendono, oltre alla colazione, anche la cena, per chi desidera trattamento di mezza pensione.
Hotel Lieto Soggiorno – in pieno centro storico, perfetto per coppie e viaggi romantici. Una delle migliori scelte per rapporto qualità / prezzo.
Hotel Il Palazzo – questo bellissimo hotel 3 stelle è una delle migliori strutture dove alloggiare per una famiglia con bambini.
Giotto Hotel & Spa – un hotel 4 stelle con Spa, per chi cerca benessere, relax e vuole soggiornare in buona posizione.
Hotel Sorella Luna – un meraviglioso hotel 3 stelle a pochi passi dalla Basilica di San Francesco e al centro storico.
Hotel Minerva – uno degli hotel di Assisi con le migliori recensioni, una buona scelta dove alloggiare un po’ per tutti.
Assisi Garden – molto comodo se si arriva in auto, disponibile anche parcheggio auto gratuito. Sono accettati cani e piccoli animali domestici.
Hotel Berti – la posizione di questo hotel, lo rende perfetto per chi arriva in bus essendo situato vicino alla stazione dei bus, alla basilica e al centro storico.
Nun Assisi Relais & Spa Museum – l’unico hotel 5 stelle ad Assisi. Per chi cerca servizi di altissimo livello ed un soggiorno da favola in questa meravigliosa zona dell’Umbria.
Hotel San Rufino – un hotel molto carino in pieno centro storico, un’ottima scelta un po’ per tutti, anche per il buon rapporto qualità / prezzo
Hotel Cenacolo – questo hotel 4 stelle è la migliore scelta se si vuole alloggiare nella frazione di Santa Maria degli Angeli.
Hotel Da Angelo – perfetto per chi vuole trascorrere una breve o lunga vacanza in zona. Comodissimo se si arriva in auto, presente un parcheggio auto gratuito e per il divertimento di tutti anche una bella piscina.
Hotel Moderno – molto comodo se si arriva ad Assisi in treno. Sono accettati cani e piccoli animali domestici.
Verifica tariffe e trova un hotel ad AssisiI migliori B&B ad Assisi
B&B Il Chiostro Assisi – buon rapporto qualità / prezzo
Sogni d’Assisi – uno dei B&B più economici
B&B Villa Sophie – perfetto per coppie per soggiorni romantici
Suites Le Dimore di San Francesco – il B&B più esclusivo
Residenza La Corte Assisi – in pienissimo centro storico
Verifica tariffe e trova un B&B ad AssisiAlloggi e hotel economici ad Assisi
Se siete alla ricerca di sistemazioni economiche sicuramente gli hotel fuori le mura sono più economici, inoltre quasi sempre includono il parcheggio auto gratuito. La migliore zona per non spendere molto per l’alloggio ad Assisi è la frazione di Santa Maria degli Angeli.
Verifica tariffe e trova un alloggio o un hotel economico nella frazione di Santa Maria degli Angeli ad AssisiAppartamenti turistici e case vacanze
Gli appartamenti turistici e case vacanze non li abbiamo inseriti tra le migliori strutture dove dormire ad Assisi perché, dato che il soggiorno è di breve durata, non c’è motivo o convenienza nello scegliere queste strutture.
Comunque, se volete alloggiare in appartamenti turistici e case vacanze ad Assisi, qui sotto trovate i bottoni per effettuare la ricerca.
Verifica tariffe e trova un appartamento turistico ad AssisiVerifica tariffe e trova una casa vacanze ad Assisi
Visitare Assisi
Assisi, nominata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è una città con un incredibile e ricco patrimonio artistico, storico e culturale, con magnifici tesori architettonici (Basilica di San Francesco, …) e artistici (affreschi di Cimabue, Giotto, …) di incredibile valore storico.
Il centro storico della città, in perfette condizioni, conserva ancora la sua atmosfera medievale ed è la zona più bella ed affascinante da visitare, oltre quella con più monumenti e luoghi da vedere, mentre le due chiese di San Francesco e Santa Chiara sono senza dubbio i luoghi più visitati di Assisi.
La città è abbastanza piccola e può essere visita facilmente a piedi. Si consiglia comunque di iniziare la visita dalla parte alta della città (che è la parte più antica), in modo da poter godere della città scendendo dalla collina.
Cosa vedere ad Assisi
Basilica di San Francisco d’Assisi
La Basilica di San Francisco d’Assisi, divisa in chiesa superiore e chiesa inferiore (entrambe in stile gotico), è sicuramente il monumento più importante dell’Umbria. Questo storico edificio religioso custodisce le reliquie di San Francesco nella cripta sotterranea e vari importanti affreschi di Cimabue, Giotto, Cavallini e Pisano, tra gli affreschi medievali più belli del mondo.
Basilica di Santa Chiara
La Basilica di Santa Chiara è un altro splendido monumento gotico che custodisce le reliquie di Santa Chiara e l’autentico Crocifisso di San Damiano che, secondo la tradizione, parlò a San Francesco e ne indicò la vocazione. La basilica sorge su quella che era la Chiesa di San Giorgio, dove fu sepolto inizialmente San Francesco.
Basilica di Santa Maria degli Angeli
La Basilica di Santa Maria degli Angeli, situata nella città nuova, è una grande chiesa barocca costruita intorno alla cappella della Porziuncola, il più sacro degli edifici francescani. Il chiostro della basilica conserva ancora le celle abitate dai primi monaci, la cella dove morì San Francesco e il giardino in cui meditava, dove c’è una rosa senza spine che secondo la leggenda perse le spine per non ferire il santo.
Cattedrale di San Rufino
Cattedrale di San Rufino, dedicata all’omonimo santo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Assisi. Sia gli interni che gli esterni presentano una bellissima architettura romanico-gotica. Ha probabilmente la facciata più bella di tutte le chiese della città. Al suo interno è conservato il fonte battesimale dove, secondo la tradizione, furono battezzati San Francesco e Santa Chiara.
Piazza del Comune
Piazza del Comune è la principale piazza di Assisi e la più visitata anche per il suo aspetto medievale. Tra i palazzi e monumenti più celebri: la cinquecentesca “Fontana dei tre leoni”, il Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo dei Priori e il Tempio di Minerva, trasformato nel Cinquecento in chiesa di Santa Maria sopra Minerva, con il relativo campanile chiamato “Torre del Popolo” e con gli interni rinnovati e ridecorati in stile barocco.
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino
Il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino è un museo situato nei sotterranei della Cattedrale di San Rufino e del palazzo dei Canonici. Il museo ospita un’importante raccolta di reperti archeologici e di arte medievale, rinascimentale e barocca, oltre ad un archivio storico.
Rocca Maggiore
La Rocca Maggiore è una fortezza medievale in cima ad una collina che domina da più di ottocento anni la città. Situata a 500 metri di altitudine, si può raggiungere a piedi attraverso la porta Perlici. Al suo interno ospita un piccolo museo e offre una vista mozzafiato sulla zona circostante.
Quando visitare Assisi
Qualunque periodo dell’anno è un buon momento per visitare questa meravigliosa città. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori: le temperature sono quasi sempre gradevoli, non ci sono moltissimi turisti come in estate, gli hotel offrono buone tariffe ed offerte, e l’ingresso alle basiliche, ai monumenti e ai musei è molto più agevole.
Come arrivare ad Assisi
Raggiungere Assisi è abbastanza semplice, essendo situata in posizione centrale rispetto l’Italia. L’auto è il mezzo migliore per arrivare ad Assisi, ma anche il treno, il bus o l’aereo possono essere una buona scelta alternativa.
In auto
L’auto è sicuramente il mezzo più comodo per raggiungere Assisi. Da Perugia, occorre percorrere la SR 147 per circa 20 km. In generale comunque si consiglia di percorrere la SS75 (Perugia – Foligno) e prendere l’uscita Assisi – SM degli Angeli Sud o Assisi / Viole.
In treno
Assisi si trova sulla linea ferroviaria Perugia – Foligno. La stazione ferroviaria è situata a Santa Maria degli Angeli, una frazione di Assisi, distante circa 3 km dal centro storico. Dalla stazione è possibile raggiungere il centro storico con la linea C degli autobus pubblici oppure con un taxi.
Trova e prenota un treno per AssisiIn bus
L’autobus può essere una buona alternativa al treno, essendoci varie compagnie bus che effettuano collegamenti diretti da varie città italiane verso la città storica umbra. FlixBus ha collegamenti diretti ad esempio con Firenze (tempo di percorrenza 2:30 ore), Roma (3 ore), Pescara (3:40 ore), Napoli (6 ore), Milano (6:45 ore) e Bari (7:45 ore).
Trova e prenota un bus per AssisiIn aereo
L’aeroporto più vicino è l’aeroporto “San Francesco d’Assisi” di Perugia, che dista circa 15 km dal centro di Assisi. Si può raggiungere Assisi con le linee E007 o E422 del bus, con il taxi o noleggiando un’auto. Se si utilizzano gli aeroporti di Pisa, Ancora, Firenze e Roma il noleggio auto è la scelta migliore.
Trova e prenota un aereo per PerugiaNoleggia un auto