Cosa vedere a Fes e nei suoi dintorni

1
3180

Fes (o Fez) è, senza dubbio, la città più ricca di storia del Marocco. Con Damasco, Baghdad, Cordoba e Istanbul, era una delle principali città della civiltà arabo-musulmana.

Le tracce di questo ricco passato sono ancora presenti: una medina preservata e autentica, molti monumenti religiosi, una città ancora profondamente radicata nella tradizione … Molti edifici nella medina di Fes testimoniano la passata grandezza della città.

Gli odori, il caos, la confusione, i colori avvolgono i turisti durante la visita della città. Fes ha numerosi siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, antichi palazzi e antiche tradizioni che rendono molto suggestiva la visita, tra i suoni della chiamata alla preghiera delle centinaia di moschee.

Cosa vedere a Fes

La Medina

cosa-vedere-a-fes
Medina di Fes, Marocco – Foto da Depositphotos

La medina di Fez è la città vecchia. In arabo questa parte della città si chiama Fes el Bali. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Medina di Fez è rimasta quasi intatta sin dal suo inizio alla fine dell’ottavo secolo. Il cuore storico della città è la medina, che raccoglie i principali edifici storici.

Ci sono hammam, forni per il pane, numerosi artigiani, molte moschee, scuole religiose (madrasa), caravanserragli (foundouk in arabo) o mausolei (zaouia). La visita della medina si effettua esclusivamente a piedi. La medina di Fez è la più grande area urbana e pedonale del mondo.

La medina di Fes è circondata da un muro lungo 15 km. Entrate dalla parte superiore del mercato, da quella che è notoriamente conosciuta come Bab Boujaloud grazie all’enorme e bella porta al centro storico. Tutte le strade hanno nomi, ma non vengono utilizzati, quindi è sconsigliato addentrarsi nelle vie senza una guida.

Madrasa Bou Inania – una delle migliori cose da vedere a Fes

cosa-vedere-a-fes-marocco
Interni della Madrasa Bou Inania, Fes, Marocco – Foto da DEpositphotos

Una delle madrase più famose del Marocco che dopo 10 anni di lavori di ristrutturazione è ora in grado di essere visitata da tutti e permette di ammirare le belle arti e i disegni tradizionali così famosi dello stile moresco.

Al- Qarawiyyin Moschea e Università

Moschea di al-Qarawiyyin, Fes, Marocco – Foto da Depositphotos

Situata nel labirinto accattivante della medina, la Al- Qarawiyyin Moschea e Università si trova sul fondo della ripida collina che parte da Bab Boujaloud. Per oltre 1.200 anni, Al- Qarawiyyin è stato un centro spirituale ed educativo del mondo musulmano ed era una delle università più illustri del periodo medievale.

Oggi funziona come una moschea, un pezzo spettacolare di architettura, il cui panorama può essere ammirato dai non-musulmani dai ristoranti circostanti, e dai musulmani dall’interno.

La sua biblioteca, restaurata negli ultimi anni, ospita una collezione di 4.000 libri rari e antichi manoscritti arabi scritti da famosi studiosi della regione. L’UNESCO l’ha definita come la più antica università del mondo, quindi sicuramente merita una visita.

Concerie

Concerie a Fes in Marocco  – Photo by G from Pexels

Si consiglia di andare con una guida registrata piuttosto che con passanti casuali, ma vale certamente la pena visitarla. Fes è famosa per il suo abbigliamento e i suoi tessuti e la conceria è una dimostrazione da dove tutto questo viene.

Con un forte odore e intriganti vedute colorate, la conceria racconta la storia della creazione di tutto, dalle borse ai vestiti, e persino dei sacchetti. Successivamente, vi verrà senza dubbio mostrata una varietà di prodotti creati da questa conceria e le sue meravigliose risorse.

Mellah (quartiere ebraico)

cosa-vedere-a-fes-mellah
Mellah, quartiere ebraico di Fes, Marocco – Foto da Depositphotos

Un altro luogo famoso per i suoi negozi, così come la sua storia è il quartiere ebraico di Fes. Con un stile di architettura diverso da quello della vecchia medina, il Mellah è un grande segno della storia, una volta vibrante, del giudaismo in città.

Casa del mercato dell’oro e di alcuni dei migliori negozi di mobili antichi, il quartiere ebraico è nascosto vicino alle porte del Palazzo Reale. Un posto fantastico per trovare i tesori strani, insoliti e spesso molto vecchi, il Mellah è una grande alternativa ai vecchi negozi in medina.

Shopping a parte, questa parte della città ospita anche una bella sinagoga con una collezione di oggetti che ritraggono la vita ebraica marocchina, così come un cimitero ebraico.

Monte Zalagh

È la più grande montagna che domina Fes. Fate una piccola escursione audace su per la montagna per ammirare la reale portata e la bellezza della città. Fes è una città enorme, ma la sua dimensione non può essere apprezzata dall’interno. Solo dalla cima del Monte Zalagh si può davvero vedere quanto è grande questa città storica.

I giardini Jnan Sbil e il museo Batha

cosa-vedere-a-fes-marocco
Giardini Jnan sbil a Fes in Marocco – Foto da Depositphotos

Questi due luoghi fantastici sono situati dieci minuti a piedi l’uno dall’altro e sono una combinazione raccomandata da vedere a Fes.

Il Museo Dar Batha è un bel riad in stile andaluso costruito alla fine del 19° secolo dal sultano Moulay Hassan I. In precedenza veniva utilizzato per la visita di reali a Fes, mentre ai giorni d’oggi è un museo di imponenti reperti, dai vestiti alla ceramica. E’ molto facile da raggiungere ed eccellente per imparare un po’ la storia della città.

A pochi passi dal museo, i giardini Jnan Sbil sono un bel posto per rilassarsi: un lago sereno e alberi d’arancia, limone e melograno, adornano questo oasi di pace nel cuore di una grande città. Sono stati una volta utilizzati come giardini imperiali e sono stati aperti al pubblico nel 20° secolo.

Cosa vedere a Fes: i dintorni, Meknes e Volubilis

Meknes 

La porta di Bab El-Mansour nella piazza di El Hedim a Meknes, Marocco – Foto da Istock

La città di Meknes, situata a circa 60 km da Fez, si può raggiungere in treno in mezz’ora. Si puo visitare la sua medina, molto tranquilla rispetto a quella di Fes. ma molto affascinante. Si puo salire sul tetto della madrasa e godere una magnifica vista sulla città.

La piazza el Hedim è l’ingresso della medina. Bab Mansour è la porta più grande della città. Da non perdere il mausoleo di Moulay Ismaïl, che, a differenza dei mausolei di Fes, è aperto anche ai viaggiatori non musulmani.

Volubilis

Volubilis in Marocco – Foto di Subhros da Wikimedia

Infine, Volubilis è un sito unico in Marocco, che merita una visita. Volubilis è un sito archeologico romano, abbastanza vasto e molto interessante con paesaggi circostanti superbi.

Tutte e due queste destinazioni si possono visitare con un tour organizzato di 1 giorno con partenza da Fes.

 
Antica porta per accedere alla medina of Fez, Marocco – Foto di Istock

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.