Con le sue spiagge immacolate, le colline verdeggianti, le foreste pluviali ricche di fauna, le imponenti catene montuose e le vivaci città, l’isola di Cuba può giustamente affermare di essere una delle più singolari mete turistiche del pianeta.
Una gigantesca isola di oltre mille chilometri di lunghezza, Cuba offre tantissime opportunità per fare escursioni culturali e rilassanti. Arredamento, musica, tradizioni, tutti gli ingredienti per un viaggio indietro nel tempo nel cuore dei Caraibi.
Cosa vedere a Cuba
– Tra le località turistiche, l’Avana, capitale del paese dal 1607, è una delle mete imperdibili durante un viaggio o una vacanza a Cuba.
La città è una rappresentazione del passato storico e della modernità: autentica, molto bella, e non lascia indifferenti, nonostante i suoi angoli poveri dove agli edifici coloniali affiancano le case popolari.
Completamente rinnovata, il centro è un museo a cielo aperto. Le sue fortificazioni sono diventate patrimoni del Unesco. Tra le tante cose da vedere in città meritano una visita il Museo de la Ciudad, la Cattedrale, il Museo de Arte Cubano e il Museo Che Guevara.
Da non perdere una passeggiata sul Malecon che costeggia il mare, costellato da splendidi edifici coloniali.
– Santiago de Cuba è la seconda città più grande dell’isola ed è la rivale principale dell’Avana per la ricchezza culturale e il potere politico.
Nel suo centro si trova uno dei posti più belli di Cuba, il Parque Cespedes, con la cattedrale e la casa di Diego Velazquez. Calle Heredia, la via più famosa di Santiago de Cuba, è sempre animata dalla musica e dai ritmi della salsa.
Si può visitare il museo del Carnevale, che si tiene nel mese di luglio. Mentre a 14 km da Santiago si può vedere la Basilica di Nuestra Señora de la Caridad del Cobre, che è il più importante luogo di pellegrinaggio di Cuba.
– Trinidad, città museo di Cuba, è riportata anche dall’UNESCO nella lista del Patrimonio dell’Umanità.
E’ una fotografia istantanea di un’epoca passata, con le sue strade acciottolate, le facciate coloniali e i cortili. Oltre ai numerosi edifici da visitare e ammirare, vicino a Trinidad si trovano delle magnifiche spiagge.
– Un altro luogo magico da vedere è la città medievale di Camagüey, con le sue strade tortuose. Un vero e proprio labirinto coloniale, dove ci si perde con piacere tra strade e piazze. Da vedere la Plaza San Juan de Dios del XVIII secolo.
– Per gli amanti della vacanza al mare è d’obbligo un giro nella spiaggia più rinomata dell’isola, Varadero, dove grandi e bellissimi alberghi si susseguono lungo una spiaggia paradisiaca.
– Luoghi altrettanto idilliaci sono i cayos: Coco, Largo del Sur, Guillermo, Santa Maria. Queste piccole isole bagnate da acque turchesi sono spesso circondate da straordinari fondali.
– Infine, lontano dalle spiagge e dalle città-museo, i mogotes, picchi rocciosi che si ergono come isole dal fondo della Valle de Viñales (Pinar del Río), sono una curiosità di Cuba che spinge i turisti a venire nel cuore della campagna, tra le piantagioni, nel mezzo di un paesaggio mozzafiato.
Cuba è un miscuglio di meraviglie naturali, di un’atmosfera unica, di musica, spiagge, foreste, architettura mista e persone sorridenti. È una destinazione affascinante, dove la nostalgia e la speranza convivono.