Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia di Madrid

0
1748

Uno dei più importanti musei di arte moderna e contemporanea che non possiamo perdere a Madrid è il Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia, situato nel cosiddetto Paseo del arte di Madrid, molto vicino ad altri musei come il Prado o il Museo Thyssen Bornemisza.

Il Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia è un museo eccentrico ed è diventato una delle principali attrazioni della capitale spagnola, dal momento che nel 1990 ha mostrato la sua collezione al pubblico, e soprattutto dal 1992, quando è diventato la sede della più famosa opera di Picasso, Guernica.

Durante la sua lunga carriera il Museo ha ottenuto il riconoscimento come il più importante museo di arte moderna e contemporanea in Spagna e uno dei più prestigiosi del mondo. E lo ha fatto grazie, da un lato, alla sua politica di acquisizioni, che ha costruito la più grande collezione di arte spagnola nel contesto internazionale; e, dall’altro, attraverso un programma di mostre di indiscutibile impatto pubblico e interesse artistico.

La sede principale del museo Reina Sofía si trova nella piccola piazza pedonale a ovest della stazione di Atocha, precisamente in Calle Santa Isabel 52.

Cosa vedere al Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia

La collezione del Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia, inaugurato nel 1990, è il risultato della necessità di creare un grande museo di arte contemporanea in Spagna.

A tal fine, furono uniti le collezioni del ormai defunto museo spagnolo di arte contemporanea e la collezione di opere d’arte del XX secolo conservata nel Museo del Prado.

Nell’attuale collezione del museo Reina Sofía ci sono oltre 30.000 opere tra dipinti, sculture, disegni, incisioni, fotografie e installazioni artistiche, ma solo il 5 % è visibile nelle mostre del museo.

Tra questi ci sono opere di artisti contemporanei prestigiosi come Picasso, Miró, Dalí, Juan Gris, Delaunay, Braque, Yves Klein, Motherwell o Bacon.

Senza dubbio, la Guernica di Picasso è tra le preferite del visitatore (insieme ad altre opere di questo artista), come lo sono tutte le opere di Miró, Dalí e Juan Gris.

La visita alla collezione permanente del museo Reina Sofia è suddivisa in tre aree, la prima con opere della prima metà del XX secolo, la seconda con opere dal 1945 al 1968, e il terzo gruppo di lavori eseguiti fino al 1982.

Inoltre, al museo Reina Sofía c’è un programma continuo di mostre temporanee, tra le quali ha avuto un grande successo in passato, ad esempio la mostra Dalí del 2013.

Giorni e orari di apertura

Lunedi dalle 10:00 alle 21:00
Martedì – chiuso
Dal mercoledì al sabato dalle 10:00 alle 21:00
Domenica dalle 10:00 alle 19:00

Tieni presente che questo museo chiude il martedì, festività comprese, diversamente dagli altri musei e monumenti di Madrid, che chiudono il lunedì.

Inoltre, la domenica dalle 14.15 alle 19.00, è possibile visitare solo la collezione permanente ospitata nell’edificio Sabatini e non le mostre temporanee, che di solito sono chiuse.

Prezzo biglietti museo Reina Sofia

Costo biglietti per visitare il museo Reina Sofia:

  • prezzo del biglietto per adulti (da 18 anni ai 64 anni): 12€
  • costo audioguida noleggiabile presso il museo: 4,50€

I membri di famiglie numerose hanno una tariffa speciale di 4 euro.
Qui puoi acquistare i biglietti online salta fila per visitare il museo Reina Sofía.

Ingresso gratuito sempre per:

  • bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni
  • persone oltre i 65 anni
  • studenti di età inferiore a 25 anni (per studenti internazionali si consiglia di mostrare la tessera ISIC)
  • persone disabili e loro accompagnatori

Ingresso gratuito per tutti:

  • il lunedì dalle 19:00 alle 21:00
  • dal mercoledì al sabato dalle 19:00 alle 21:00
  • la domenica dalle 13:30 alle 19:00

Come arrivare

Il miglior modo per raggiungere il Museo Nazionale d’Arte Reina Sofia di Madrid è in metropolita. È consigliabile prendere la linea 1 della metro e scendere alla stazione di Atocha. Da lì a piedi sono circa 3 minuti (meno di 300 metri).

Prima della visita è consigliabile visitare il sito ufficiale per informarsi sugli orari e prezzi aggiornati.

 

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía – Madrid – Foto di Zarateman da Wikimedia

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.