Dove dormire a Bruxelles: i migliori quartieri dove soggiornare

1
2485

Bruxelles, capitale del Belgio e sede dell’Unione europea, è una destinazione attraente ed una delle principali mete turistiche in Europa. Ci sono tanti luoghi e cose da visitare, ma la maggior parte delle sue attrazioni turistiche, sono concentrate solo in alcune aree.

Dunque, se si ha intenzione di visitare la città, conoscere quali sono le migliori zone dove dormire a Bruxelles, può essere molto utile nella scelta e nella prenotazione dell’alloggio o dell’hotel.

Trovare un buon hotel dove soggiornare a Bruxelles non è complicato. La capitale belga è una delle principali destinazioni europee ed offre una vasta offerta di hotel con opzioni per tutte le tasche. Gli hotel a Bruxelles hanno prezzi e tariffe più convenienti rispetto ad altre capitali europee, come Londra, Parigi o anche Madrid.

Le tariffe degli alloggi non seguono le classiche stagionalità della maggior parte delle città. I periodi di bassa stagione sono l’estate, i weekend e i ponti festivi, poiché in questi periodi ci sono meno funzionari in città.

Le migliori zone dove dormire a Bruxelles

Quando parliamo delle migliori zone per soggiornare a Bruxelles, sicuramente il centro città è la zona più consigliata, grazie alla vicinanza delle attrazioni turistiche di Bruxelles e alla possibilità di spostarsi a piedi o in metropolitana.

Muoversi a Bruxelles non è complicato, grazie al suo ampio sistema di mezzi pubblici: metropolitana, tram e autobus. Per visitare le altre città vicine, sia in Belgio sia nei Paesi confinanti (Olanda, Francia e Germania), Bruxelles offre un’eccellente rete ferroviaria per brevi, medie e lunghe distanze.

Il centro storico e La Grand Place

Bruxelles, Belgio – Foto da Istock

La Grand Place (Grote Markt in flamenco) è senza dubbio il posto più bello di Bruxelles, con una gran collezione di edifici gotici tipici dell’architettura del nord Europa. È il centro della città e dove si trovano gran parte delle attrazioni turistiche di Bruxelles.

Il centro storico di Bruxelles si distingue per la sua bellezza, i suoi numerosi musei e per essere una zona estremamente facile per gli spostamenti a piedi. Quest’area è particolarmente sicura sia di giorno che di notte, con un grande afflusso di turisti.

Alcune delle attrazioni che si possono visitare in questa zona sono: il Municipio e la sua torre di 96 metri, la Cattedrale, le gallerie reali di Saint-Hubert, il Palazzo Reale, i musei reali, il museo Magritte, diversi tipiche pasticcerie e il famoso Manneken Pis.

Il centro di Bruxelles è una zona vivace, piena di ristoranti, bar, negozi e centri commerciali, ed è anche il luogo in cui si concentra gran parte della vita notturna di Bruxelles.

Questa zona ha un’ottima offerta alberghiera, ma è anche la zona più costosa dove alloggiare. Tuttavia, la capitale belga non è una destinazione particolarmente costosa. Per avere un riferimento sui prezzi, una camera doppia in hotel costa circa 100€ a notte. Se si prenota in anticipo, si possono trovare buoni hotel a partire da 80€ a notte.

Trova un hotel nel centro storico

Il quartiere europeo

dove-dormire-bruxelles-quartiere-europeo-parco-cinquantenario
Parco Cinquantenario di Bruxelles – Foto di Pixabay

Sebbene sia un nome non ufficiale, il Quartiere Europeo è l’area in cui si trovano la maggior parte degli edifici dell’Unione Europea. Precedentemente chiamato Quartier Léopold, si trova a est del centro storico della città.

È uno dei quartieri più eleganti e moderni della capitale belga. Ospita piazze vivaci, negozi originali, ampi spazi verdi, musei e un’interessante offerta di edifici sede di diverse istituzioni europee.

Qui si può visitare lo spettacolare edificio in vetro del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e del Consiglio dell’Unione Europea.

Il quartiere europeo di Bruxelles ospita diverse perle architettoniche. La casa di Saint-Cyr, la Casa di Cauchie, la magnifica biblioteca Solvay e l’edificio Eastman, sede della Casa della storia europea.

Inoltre, ci sono altri luoghi imperdibili, come il Parco del Cinquantenario con il suo maestoso Arco di Trionfo, musei interessanti come il Museo Militare o Autoworld, dedicato alle automobili. Molto interessante è anche il Place Ambiorix e l’architettura Art Nouveau della zona.

Il quartiere europeo è un’ottima scelta per dormire a Bruxelles, poiché è una zona sicura e si trova a soli 20 minuti a piedi dal Grand Place. È perfettamente collegato al centro della città con la metropolitana (fermate Schuman, Maalbek e Trone) e con gli autobus.

È un quartiere che di giorno è molto movimentato, a causa del gran numero di persone che ci lavorano. Di notte e durante i fine settimana è abbastanza tranquillo.

Per quanto riguarda l’alloggio, dopo il centro di Bruxelles, è la zona che ospita la maggior parte degli hotel. Anche se gli hotel moderni e costosi predominano, si possono trovare ugualmente semplici B&B a 80€ a notte.

Trova un hotel nel Quartiere Europeo

Avenue Louise e il Sablón

Altre aree interessanti per dormire a Bruxelles sono il Sablon e l’area intorno a Avenue Louise. In una città in rapida modernizzazione, Sablon è un quartiere elegante, che conserva ancora l’architettura medievale tradizionale e le affascinanti strade di ciottoli.

I visitatori vengono a Sablon per i suoi splendidi edifici gotici e i deliziosi negozi di cioccolato belga. Per coloro che desiderano vedere le chiese gotiche, la chiesa Notre-Dame du Sablon, il cui ingresso è gratuito, è uno dei pezzi architettonici più belli del paese.  Il quartiere si trova a dieci minuti a piedi da Grand Place.

Avenue Louise è una delle strade più importanti di Bruxelles e dove si trovano i negozi più lussuosi della città. È a soli 15 minuti a piedi dal centro della città. Entrambe le aree sono adiacenti e si trovano a pochi minuti di metropolitana l’una dall’altra.

Trova un hotel a Sablon

Ixelles

Ixelles (Elsene in flamenco) è un distretto situato a sud-est di Bruxelles, nella “corona” centrale della città. Sebbene la zona più centrale di Ixelles sia a meno di 20 minuti a piedi dalla Grand-Place, è ufficialmente un’entità separata da Bruxelles.

Si tratta di una zona piena di storia, che riunisce quartieri molto diversi. La città inizia vicino alle arterie commerciali di Porte de Namur e si estende verso sud-est, verso le aree più boscose dell’Abbazia di La Cambre.

È il quartiere degli studenti per eccellenza di Bruxelles. Con i suoi numerosi teatri e cinema, è il luogo della vita notturna e il centro culturale della città.

La principale stazione della metropolitana della città è Porte de Namur. Ai confini di Ixelles, è possibile raggiungere anche le stazioni Louise e Throne.

Qui troverete alloggi più economici rispetto alle opzioni precedenti. Per circa 70€ a notte, ci sono molte buone opzioni tra cui scegliere. Senza dubbio, se si vuole risparmiare, è una delle migliori zone dove soggiornare a Bruxelles.

Trova un hotel a Ixelles

Saint-Gilles

È uno dei 19 comuni di Bruxelles e si trova nel centro sud della capitale. È la zona bohémien di Bruxelles, conosciuta soprattutto per la Chiesa della Santissima Trinità e le case in stile liberty. Alcune di loro sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nell’anno 2000.

I quartieri di Saint-Gilles sono più eleganti o più popolari, a seconda che si trovino nella parte superiore o inferiore della città. L’area vicino a Avenue Louise e Boulevard de Waterloo rappresenta la zona più chic, mentre quella intorno alla Gare du Midi è la zona residenziale e con un’alta concentrazione di comunità straniere.

Saint-Gilles è il distretto hipster della città e una zona eccellente dove dormire a Bruxelles per giovani viaggiatori.

Questo comune concentra buona parte delle sistemazioni economiche della capitale belga. Dormire a Saint Gilles può anche essere un buon modo per risparmiare. È possibile trovare buoni alberghi da 60€ a notte. Anche se è una zona abbastanza sicura, si consiglia di fare attenzione nei dintorni della stazione Midi, specialmente di notte.

Trova un hotel a Saint Gilles

Saint Josse-Ten-Noode

Un altro quartiere interessante a Bruxelles è Saint Josse-Ten-Noode. Il suo maggior pregio è la sua posizione. Si trova a soli 15-20 minuti a piedi dalla Grand Place, confina con il quartiere europeo ed è molto bene collegato. L’area più interessante per prenotare un alloggio è l’area circostante la stazione della metropolitana Madou. Quella meno interessante, è nelle vicinanze di Gare du Nord.

Si tratta di un quartiere multiculturale, con numerosi immigrati e molti di loro lavorano nel quadro istituzionale dell’Unione europea.

Non è un quartiere d’élite, ma un’area molto vivace con negozi, pasticcerie arabe, locali notturni, …, aperti tutti i giorni fino a tardi. È un’area sicura e comoda per soggiornare a Bruxelles.

Trova un hotel a Saint Josse-Ten-Noode

Dormire a Bruxelles – Alberghi 

A Bruxelles è possibile trovare buoni hotel a partire da 60 euro a notte, soprattutto nei fine settimana. Nei fine settimana molti hotel abbassano le tariffe, poiché la loro clientela principale è solitamente costituita da clienti che viaggiano per le riunioni relative all’Unione Europea o al business.

Trova un hotel a Bruxelles

Alloggi economici a Bruxelles

I B&B e gli ostelli a Bruxelles non sono tra i più economici d’Europa, comunque sono sicuramente il modo più economico per alloggiare in città. Le tariffe per posto letto in dormitorio condiviso sono superiori a 20 euro.

Come abbiamo detto in precedenza, le zone che offrono i prezzi più bassi sono Saint-Gilles, Ixelles. Le altre zone periferiche, anche se possono offrire alloggi economici, non sempre sono ben collegate con il centro o non hanno una posizione ottimale per spostarsi a piedi o per girare di notte in piena tranquillità.

Trova B&B e ostelli a Bruxelles

Affittare un appartamento a Bruxelles

Affittare un appartamento a Bruxelles è una buona alternativa agli hotel. Oltre ai prezzi interessanti, permette di godere di più spazio e dei vantaggi di un appartamento. Se è questa la scelta che preferite, ci sono tanti appartamenti in affitto per brevi o lunghi soggiorni in città.

Trova un appartamento a Bruxelles

dove-dormire-bruxelles-migliori-quartieri
Bruxelles – Foto da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.