Organizzare un viaggio o una vacanza a Parigi è molto semplice, occorre solo prenotare il volo e l’alloggio. Comunque per la prenotazione dell’alloggio è importante conoscere bene quali sono le migliori zone di Parigi dove conviene alloggiare, per visitare questa grande città in maniera più comoda.
Parigi è spesso descritta come una delle città più costose del mondo con Londra, Tokyo e Sydney. Eppure, essendo anche una delle città più belle del mondo, attrae oltre 22 milioni di visitatori ogni anno. Per accogliere tutti questi turisti, la capitale francese offre una ricca e varia offerta alberghiera. Ma dove dormire a Parigi? Quali sono le zone migliori per alloggiare?
Parigi è una città molto grande, dove i punti di interesse sono abbastanza distanti l’uno dall’altro. Per chi desidera soggiornare nelle zone più esclusive di Parigi, le Champs Elysees, Place de la Concorde, il Louvre e il quartiere dell’Opera Garnier sono le zone migliori dove dormire.
Se si preferisce un’atmosfera più vivace e festosa per godersi la vita notturna, il Quartiere Latino è un’ottima scelta. Chi vuole risparmiare denaro e non ha problemi a prendere la metropolitana ogni mattina può trovare hotel più economici allontanandosi dal centro.
Indice
Quanto costa dormire a Parigi: prezzi hotel e B&B
Secondo le statistiche il prezzo medio per notte a Parigi è di oltre 100€, tuttavia è possibile trovare buoni hotel tra 70€ e 90€ a notte. Se si vuole risparmiare di più, allontanandosi un bel po’ dal centro, a volte è possibile trovare hotel per poco più di 50€ a notte per camera doppia.
Per trovare le migliori offerte e tariffe consigliamo di utilizzare come motore di ricerca il sito Booking. Oltre ad essere il portale con la più ampia offerta alberghiera, è utilissimo per confrontare i servizi offerti da ogni struttura, le recensioni lasciate degli ospiti, vedere gli interni ed esterni, la posizione, …
I migliori quartieri dove dormire a Parigi
Parigi è divisa dal fiume Senna in riva destra e riva sinistra, ed è ulteriormente suddivisa in 20 distretti o arrondissements. I distretti sono numerati e, partendo dal nord della Senna, ruotano in senso orario.
Ciò significa che gli arrondissement dal 1° al 7° sono i più centrali, mentre i numeri più alti sono più lontani dal centro e in genere più residenziali. Il centro è Ile de la Cité, l’isola nella Senna che ospita Notre-Dame. Dal 12° al 20° arrondissement rappresentano il bordo esterno della città.
La maggior parte delle persone per gli spostamenti fa riferimento agli arrondissement o più precisamente alla fermata della metropolitana più vicina. I nomi delle strade sono quasi irrilevanti.
Potrebbe essere difficile per chi arriva per la prima volta sapere dove dormire a Parigi, quindi ecco una presentazione delle migliori aree in cui soggiornare in città.

Marais (4° arrondissement)
Questo è il quartiere storico della città e uno dei migliori quartieri in cui soggiornare durante il tuo viaggio a Parigi. È centrale ed ospita diverse attrazioni, come il Centre Pompidou e l’Hotel de Ville.
L’architettura è magnifica e il quartiere ospita molti ristoranti e caffè, boutique, negozi di lusso e mercati meravigliosi. Il Marais è stato storicamente sede di comunità emarginate a Parigi, come la comunità LGBT e la comunità ebraica, e di conseguenza ha un bel mix culturale.
Il quartiere del Marais è l’ideale per scoprire:
- Il Museo Picasso
- Centre Pompidou, un centro di arte moderna e contemporanea
- Il Louvre
- Le Tuileries
- Hôtel de Ville
- Place des Vosges
- La casa di Victor Hugo
- Il Museo Carnavalet dedicato alla storia di Parigi
St. Germain des Prets (6° arrondissement)
È un quartiere molto piccolo, adiacente al Quartiere Latino. Molto piccolo, ma molto popolare per il suo fascino e noto per la sua atmosfera bohémien, l’architettura, le gallerie d’arte e le chiese. Il Jardin du Luxembourg si trova nelle vicinanze, ed è vicino a Notre Dame e al Musée d’Orsay.
Attrazioni da vedere:
- Il teatro Odeon
- Abbazia di St. Germain
- Il museo Eugène Delacroix per scoprire i dipinti del pittore
- Bon Marché: un’istituzione commerciale parigina
- Le fontane dei Medici, di Saint-Sulpice, delle Quattro parti del mondo
- I Giardini del Lussemburgo
Montmartre (18° arrondissement)
Questo quartiere è uno dei principali luoghi turistici parigini. Molto famoso in tutto il mondo, il quartiere di Montmartre ospita la famosa Basilica del Sacro Cuore.
Lontano dai luoghi turistici come il Sacro Cuore, il Moulin Rouge e Place du Tertre, troverete tranquille stradine acciottolate per passeggiare come Avenue Junot che ha alcune delle più belle case di Parigi o Rue des Saules che si arrampica davanti alla Vigne de Montmartre.
Montmartre può essere meraviglioso, ma si deve fare qualche ricerca in più per assicurarsi di stare nella parte buona. Mentre gran parte del quartiere urbano è simile a un villaggio raffigurato nel film di Amélie, alcune parti sono squallide, specialmente intorno alla zona di Pigalle. Dare un’occhiata al quartiere su Google Streetview prima di prenotare un alloggio.
Da non perdere nel quartiere di Montmartre:
- Sacré-Coeur: uno degli elementi essenziali di un viaggio a Parigi
- La Chiesa di St-Pierre-de-Montmartre, proprio accanto alla Basilica
- Halle Saint-Pierre
- Cimitero di Montmartre
- Place des Abbesses, una vivace piazza con mercatini delle pulci e spettacoli di strada
- Place du Tertre dove si riuniscono i famosi pittori di Montmartre
- Il muro dei “I Love You”
Quartiere Latino (5° arrondissement)
Un quartiere di studenti, poeti e artisti per eccellenza nel corso dei secoli, il Quartiere Latino è uno dei più antichi di Parigi. Un luogo da visitare assolutamente.
Si può passeggiare per strade di ciottoli, attraverso piazze verdeggianti, e ad ammirare alcune delle più diverse architetture della città che comprende rovine romane, guglie gotiche, e l’innovativo Institut du Monde Arabe. Questo quartiere è pieno di un’atmosfera amichevole e rilassata, in particolare con i suoi numerosi caffè e ristoranti.
Da visitare nel Quartiere Latino:
- Il Pantheon
- Il giardino e il museo del Lussemburgo dedicato all’arte contemporanea
- Le Arènes de Lutèce: un anfiteatro gallo-romano classificato come monumento storico
- Il Museo Nazionale del Medioevo
- La Sorbona: la più famosa università francese
- Boulevard Saint-Michel e il famoso Théâtre de l’Odéon
Faubourg Saint-Germain (7° arrondissement)
Il distretto di Faubourg Saint-Germain, ha tutto ciò che ti viene in mente quando pensi a Parigi: la Torre Eiffel, la Senna, musei eccellenti, architettura mozzafiato, mercati affascinanti, negozi esclusivi e ristoranti di livello internazionale.
La sua diversità e versatilità lo rendono una scelta popolare per tutti, per una fuga romantica o una vacanza in famiglia.
Il quartiere è il luogo ideale per scoprire:
- La Tour Eiffel: emblema di Parigi in tutto il mondo
- Il Champ-de-Mars e l’Esplanade du Trocadéro
- Il museo d’Orsay: uno dei più grandi musei d’Europa
- La Chapelle Miraculeuse
- La chiesa di Saint-Thomas-d’Aquin
- Il museo Rodin
Quartiere del Louvre (1° arrondissement)
Il 1° arrondisement è un’ottima zona dove alloggiare per visitare la città. È il cuore di Parigi, con molte delle attrazioni della città raggiungibili a piedi, come il Louvre, i Giardini delle Tuileries e la Cattedrale di Notre Dame.
Alcune importanti luoghi come il Musée D’Orsay e Saint Germain sono appena oltre il fiume. Il quartiere offre una fantastica scena culinaria, tra cui alcuni dei migliori ristoranti di Parigi. I turisti in questa zona hanno una grande varietà di attività da scegliere sia di giorno che di notte.
Da scoprire in questo distretto:
- Il Museo del Louvre: il più grande museo di arte e antichità del mondo.
- Cattedrale di Notre Dame
- Il Palazzo Reale
- Il giardino delle Tuileries: magnifico giardino di oltre 25 ettari
- Place de la Concorde: la piazza più grande di Parigi, ai piedi degli Champs Elysees
Quartiere degli Champs Elysées (8° distretto)
Benvenuti nel quartiere della “via più bella del mondo“, uno dei simboli della città di Parigi. Camminando in questo leggendario viale che collega l’Arco di Trionfo alla Place de la Concorde si scopre un quartiere ricco di storia e molto lussuoso.
Cosa vedere e fare nella zona degli Champs Elysees:
- Avenue des Champs-Elysées: 2 km di negozi di lusso
- L’Arco di Trionfo
- Il Museo Petit Palais: il Museo di Belle Arti di Parigi
- Il Grand Palais, facilmente riconoscibile per l’enorme cupola di vetro sormontata dalla bandiera francese
- Il Palais de la Découverte: un museo dedicato alla scienza
- Musée Galleria
- Palais de Tokyo
Opera – Grands Boulevards (2° e 9° arrondissement)
Tra le colonne greche del Palazzo in stile liberty e gli edifici Haussmann, saranno serviti gli amanti degli splendidi edifici. E i fan della moda saranno anche contenti della moltitudine di grandi magazzini.
L’area è inoltre ideale per divertirsi con molti spettacoli, sia all’Opera House, alle Folies Bergères, al Grand Rex o ai club di tendenza.
Principali punti d’interesse nell’Opéra – Grands Boulevards:
- Il Museo Grévin e le sue statue di cera
- Rue Montorgueil, una strada pedonale con molti negozi e ristoranti
- Il Teatro dell’Opera Garnier, classificato come monumento storico
- Galeries Lafayette, tempio dello shopping parigino
Dove dormire a Parigi spendendo poco
Tipi – 14° arrondissement
Coypel – 13° arrondissement
hotelF1 Paris Porte de Châtillon – 14° arrondissement
B&B Hôtel Paris Porte des Lilas – 19° arrondissement
Hotel Cluny Sorbonne – 5° arrondissement
Hotel Marena – 9° arrondissement
The Element Hôtel – 10° arrondissement
St Christopher’s Inn Paris – Gare du Nord – 10° arrondissement
Quality Hotel & Suites Bercy Bibliothèque by HappyCulture – 13° arrondissement
Hotel OHM by Happyculture – 16° arrondissement
Hotel Paris Louis Blanc – 10° arrondissement
Kyriad Hotel XIII Italie Gobelins – 13° arrondissement
Dove non dormire a Parigi: zone non sicure
Parigi è abbastanza sicura in generale, comunque ci sono alcune aree che potrebbero essere non molto sicure, specialmente a tarda notte, ed è bene evitarle se non per motivi particolari.
Alcuni quartieri come Goutte D’or o le aree intorno alla fermata della metropolitana Barbes Rouchechouart e Chateau Rouge possono essere inospitali di notte. Lo stesso vale per l’area intorno alla stazione ferroviaria Gare du Nord, anche se affollata durante il giorno, può non essere molto sicura durante la sera e notte.
Consigli per il viaggio a Parigi
- Non soggiornare al di fuori dei 20 principali arrondissement. Sarai lontano dal centro e mentre molti dei sobborghi di Parigi sono incantevoli, alcuni di loro sono le zone più pericolose di Parigi.
- Chi vuole risparmiare non deve pianificare il soggiorno in prossimità di una attrazione. Costerà molto di più. La metropolitana di Parigi è abbastanza facile ed efficiente per arrivare ovunque – non è necessario stare a pochi passi dal Louvre per visitare il Louvre.
