Scegliere la zona in cui soggiornare a Bangkok è molto più difficile di qualsiasi altra città. È normale iniziare a cercare hotel nel centro della città, tuttavia Bangkok non ha un centro urbano chiaro. In più, questa megalopoli ha dimensioni enormi. Pertanto, è conveniente sapere bene cosa offre ogni distretto per scegliere la zona migliore dove dormire a Bangkok.
Bangkok ha una delle più grandi offerte di hotel del pianeta e offre una tale varietà di alloggi che poche città al mondo sono in grado di eguagliare. Ci sono innumerevoli hotel per ogni gusto e budget.
D’altra parte, il rapporto qualità-prezzo degli hotel è eccezionale. Solo in pochi paesi puoi soggiornare in hotel così buoni a prezzi così convenienti. Puoi trovare camere singole abbastanza accettabili da 500 baht (13 euro), ed è facile trovare offerte di hotel a 4 stelle (a volte anche 5) per poco più di 2.000 baht (52 euro).
Qualunque sia il quartiere scelto per soggiornare, non ci si deve preoccupare, si troverà sempre quel lato tradizionale che tanto affascina chi visita la Thailandia.
Dove dormire a Bangkok
Tra le aree più popolari ci sono la parte vecchia della città dove si trovano molte delle attrazioni turistiche più emblematiche come il Grand Palace, Khao San Road e le aree più moderne e vivaci come Sukhumvit o Silom.
Sukhumvit, Siam e Silom sarebbero le aree più centrali. Non sono il centro storico, ma il cuore commerciale e degli affari della città.
Il Riverside è l’ideale per coppie e famiglie, soprattutto se si soggiorna in hotel di lusso con vista sul fiume e Khao San Road è una delle preferite dai viaggiatori con zaino in spalla.
Bangkok Riverside (Rio Chao Phraya)
È senza dubbio la zona più affascinante dove dormire a Bangkok se il budget lo consente, poiché la maggior parte degli hotel Riverside sono a cinque stelle.
Il fiume Chao Phraya divide la città in due, e lungo le sue due sponde ci sono alcune delle principali attrazioni da vedere a Bangkok come il Palazzo Reale, Wat Pho o Wat Arun.
A livello di trasporto ci si può muovere con le barche che navigano lungo il fiume e fungono da autobus. Scendendo al molo di Sathorn si può prendere lo Skytrain. Proprio accanto c’è la fermata Saphan Taksin che ti collega con aree famose come il Siam per visitare i centri commerciali, o Nana e Asok per goderti la migliore vita notturna della città.
Il Riverside è ideale per coppie, famiglie o semplicemente per coloro che vogliono essere vicini alla zona dei monumenti storici e godersi la vista sul fiume. È il luogo ideale per chi cerca un alloggio a Bangkok con classe e lusso. Sulle rive del fiume ci sono alcuni dei migliori hotel della città.
Trova un hotel a RiversideKhao San Road
Khaosan è la zona per eccellenza per i backpackers che visitano Bangkok. È qui che si concentra la più grande offerta di alloggi economici di tutta la città. Abbondano gli hotel economici, gli ostelli della gioventù e le pensioni.
È una zona molto vivace piena di negozi economici, pizzerie, ristoranti, birrerie, bar sportivi, discoteche, ecc.
Consigliamo di non alloggiare sulla stessa Khao San Road perché è estremamente rumorosa. Ci sono strade adiacenti che ti permetteranno di dormire senza dover sopportare il trambusto e la musica ad alto volume dei club di Khao San.
È un’opzione ideale per dormire a Bangkok per viaggiatori con un budget molto basso e per i giovani in generale.
Cosa apprezzano i viaggiatori:
- la concentrazione di backpackers
- la concentrazione delle agenzie turistiche per organizzare il loro soggiorno in loco
- il prezzo basso degli alloggi
- la sua posizione a 15 minuti a piedi dal centro storico, vicino al fiume Chao Phraya
- serate animate dalle feste
In breve Khao San Road è diventata la Mecca dei turisti zaino in spalla. La strada parallela invece, è Soi Rambuttri. Qui l’atmosfera è più zen…
Dove dormire a Bangkok – a Khao San RoadRattanakosin (Phra Nakhon)
Il distretto di Rattanakosin è il centro storico della città. Situato appena a nord di Chinatown, Rattanakosin è il luogo in cui si trovano le attrazioni storiche più spettacolari e venerate di Bangkok: il Grand Palace, il Wat Pho che ospita il Buddha disteso, i mercati, ecc …
Rattanakosin è un quartiere ben posizionato:
- a ovest c’è Chao Phraya
- a est il Siam
- Chinatown al sud
Il piccolo svantaggio, nonostante la sua posizione, è che questo distretto non è servito da BTS o MRT. L’unica stazione è quella di Hua Lamphong ma è almeno 10 minuti a piedi dal centro di Chinatown e ad almeno 40 minuti da Wat Pho. Per spostarti devi usare, autobus, tuk tuk, taxi o andare a piedi.
Dove dormire a Bangkok – RattanakosinChinatown
Nella capitale thailandese si trova un’importante comunità cinese che è anche molto influente. Questo quartiere è il cuore di questa comunità. È una delle chinatown più importanti e colorate al mondo.
Chinatown è uno dei quartieri più emblematici di Bangkok e una tappa obbligatoria del tuo itinerario di visita. In esso troverai mercati, oreficerie, negozi che vendono specie rare e generi alimentari, templi come il Wat Traimit dove si trova il Buddha d’oro e ristoranti cinesi con ottimo cibo.
Non è una zona particolarmente elegante né ha una vita notturna particolarmente interessante. È vista più un’area da visitare durante il giorno che come un’interessante opzione per dormire a Bangkok.
Tuttavia ha i suoi vantaggi. Da un lato è molto meglio servita dai mezzi di trasporto rispetto a Khao San Road poiché ha una metropolitana e in questo quartiere c’è la stazione ferroviaria di Hua Lampong, la principale della capitale thailandese.
D’altra parte, offre un miglior rapporto qualità-prezzo nei suoi hotel rispetto alle zone più popolari di Bangkok e offre una buona offerta di alloggi economici.
Cosa apprezzano i viaggiatori:
- la vicinanza alla stazione di Hua Lampong, questo è il posto dove andare se vuoi raggiungere il nord, il sud del paese o il Laos.
- la prossimità della metropolitana, stazione MRT Hua Lampong
- la vicinanza al quartiere di Rattanakosin, che è il centro storico di Bangkok
- la vicinanza al fiume Chao Phraya
Siam – Pratunam (centro città)
Il quartiere di Siam è senza dubbio la più importante area commerciale di Bangkok, sede di alcuni dei centri commerciali più famosi e importanti della città come il Centro MBK, il Siam Discovery o il Siam Paragon.
Pratunam è un quartiere facile da trovare, grazie alla sua icona dominante, il Baiyoke Sky Hotel. Alto 88 piani, è uno degli edifici più alti della Thailandia. I suoi ristoranti, boutique, cinema, bar, rendono questa zona una delle più vivaci, sia di giorno che di notte, di tutta Bangkok.
Il vantaggio di soggiornare nel distretto di Siam e Pratunam è che ti trovi nel cuore di Bangkok e delle sue attività. Questa zona è molto ben servita dai trasporti.
Cosa apprezzano i viaggiatori:
- la zona è ben servita dai mezzi pubblici
- i centri commerciali abbondano nel quartiere
- c’è una offerta alberghiera varia
- vicino a Victory Monument
Sukhumvit
Sukhumvit è la strada più lunga della Thailandia. Sia essa che le sue numerose strade secondarie (sois) sono povere di attrazioni turistiche tradizionali, ma ricche di negozi, ristoranti e locali notturni.
Lo Skytrain è vicino, ed è l’ideale per andare ovunque, evitando ingorghi in taxi. Questo lo rende perfetto come campo base per visitare le attrazioni turistiche della città. L’ideale sarebbe scegliere gli hotel vicino a una fermata dello Skytrain.
È una delle zone più moderne e cosmopolite della città, piena di negozi, ristoranti alla moda, centri commerciali di lusso, agenzie di viaggio, bar e discoteche alla moda.
Arteria principale di Bangkok, è un quartiere molto vivace di notte. In questa zona ci sono due dei più famosi quartieri a luci rosse: Nana Plaza (Soi 4) e Soi Cowboy (al largo di Soi 23).
Sukhumvit è una delle zone più interessanti dove dormire a Bangkok, fondamentalmente perché è la zona più divertente della città, e perchè è ben collegata. Se stai cercando di goderti la vita notturna di Bangkok questa è la tua zona.
Cosa apprezzano i viaggiatori:
- la zona è ben servita dai mezzi pubblici BTS
- vivace vita notturna
- luogo cosmopolita con il quartiere indiano, arabo, coreano, giapponese …
Silom
Silom è una delle aree finanziarie e commerciali più importanti della città. È molto centrale e anche molto ben servita dai mezzi pubblici con le stazioni BTS Sala Deng, Chong Nonsi e Surasak e le stazioni MRT Lumphini e Silom. È un’altra area consigliata per dormire a Bangkok.
È molto più tranquilla del Siam o di Sukhumvit, ma abbonda comunque di ristoranti, bar e centri commerciali. Gli hotel sono generalmente di fascia alta ma ci sono anche numerose opzioni economiche.
In questa zona c’è anche una buona offerta di vita notturna, qui si trova Patpong, il quartiere a luci rosse più noto di Bangkok.
Tranne la piccola area di Patpong, Silom è una zona tranquilla e cosmopolita, ideale per coloro che cercano un’opzione più tranquilla di Sukhumvit, ben collegata e con una buona offerta di negozi e opzioni per il tempo libero.
Cosa apprezzano i viaggiatori:
- la zona è ben servita dai mezzi pubblici
Thonburi
Qui siamo sulla riva destra, a ovest del fiume Chao Phraya. Se sei alla ricerca di una Bangkok autentica e desideri uscire delle zone più frequentate dalle orde di turisti occidentali puoi scegliere Thonburi per dormire a Bangkok.
Ci sono molto meno attività turistiche da fare nelle aree di Thonburi, eppure c’è un sito imperdibile nella capitale: il Wat Arun. Questo è probabilmente uno dei più famosi templi di Bangkok, che è su tutte le cartoline.
Trova un hotel a Thonburi