Cosa vedere a Vienna in uno, due o tre giorni

0
1159

Capitale della Repubblica d’Austria e una delle città più visitate d’Europa, Vienna deve gran parte del suo fascino e della sua ricca storia alla sua splendida posizione sulle rive del Danubio. Ci sono molti posti da vedere a Vienna, capitale imperiale della musica classica e una delle città più belle d’Europa. Per secoli la città fu la porta tra l’Europa occidentale e quella orientale e il centro dell’impero asburgico, in quei tempi molto esteso.

Vienna è il più importante centro commerciale e culturale dell’Austria, che attrae i visitatori con i suoi numerosi monumenti storici, le favolose collezioni d’arte, i palazzi scintillanti e l’eccezionale patrimonio musicale che è ancora presente nelle sale da concerto. Con una raffinata architettura antica, le sue carrozze e le sue splendide caffetterie dove vengono serviti deliziosi dolci e pasticcini viennesi, Vienna conserva un fascino e uno stile inconfondibili.

Sia che tu stia cercando luoghi da visitare a Vienna per un giorno o cose da fare in diversi giorni, avrai molte scelte in questa elegante città.

Cosa vedere a Vienna

Castello di Schönbrunn

dove-dormire-a-vienna
Castello di Schönbrunn – Foto da Pixabay

Il castello di Schönbrunn fu la residenza estiva della famosa imperatrice Sissí ed è uno dei luoghi più belli da vedere a Vienna e in Austria. È il nostro palazzo preferito, in particolare per i suoi giardini enormi e ben curati, dove un bellissimo giardino di labirinti.

La visita all’interno è fatta con audioguida e scorre tra enormi camere lussuosamente decorate e stanze con gli oggetti dell’ex famiglia imperiale.

Il castello di Schönbrunn si trova a circa 8 chilometri dal centro, ma è facilmente raggiungibile con la metropolitana, il tram o l’autobus.

Orari di visita: tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:30. Da luglio ad agosto chiude alle 18:30.
Ingresso incluso nel Vienna Pass.

Prenota un biglietto salta fila per il castello di di Schönbrunn

Palazzo di Hofburg

vienna-hofburg
Palazzo di Hofburg a Vienna – Foto da Pixabay

Se c’è una cosa da fare a Vienna è visitare il Palazzo di Hofburg. Questo è il palazzo imperiale di Vienna. È uno dei più grandi palazzi del mondo e il più grande della città! Fino alla fine della Prima guerra mondiale, 1918, fu la residenza degli imperatori, il luogo dove veniva deciso tutto.

L’Hofburg risale al 1220 ma alcune parti sono più recenti. Il palazzo deve la sua grande dimensione e la diversità architettonica al contributo di ciascuno dei suoi imperatori: nuove sezioni sono state aggiunte nel corso dei secoli come la barocca ala Leopoldo, l’ala Chancery del XVIII secolo e Burgkapelle (Cappella reale).

Questo straordinario complesso di edifici che si articola in 18 ali e 19 cortili, ospita oltre gli uffici del presidente austriaco anche varie istituzioni culturali, fra cui la Scuola spagnola d’equitazione e la Biblioteca nazionale austriaca. Al centro del palazzo si trovano il Museo Sissi e gli appartamenti imperiali.

Il palazzo di Hofburg è uno dei luoghi più visitati in Austria, quindi non dimenticare di acquistare un biglietto salta-fila che ti permette di non perdere tempo in fila.


Hundertwasserhaus

Casa Hundertwasser a Vienna – Foto da Pixabay

Uno dei posti più belli da vedere a Vienna è la casa Hundertwasser dell’artista Friedensreich Hundertwasser, situata al 34-38 Kegelgasse. Ispirata in particolare alle opere di Antoni Gaudi, la Hundertwasserhaus è una vera esplosione di colori e dettagli artistici. Le facciate colorate con forme irregolari sono una vera meraviglia.

Al piano terra è possibile visitare un centro commerciale con forme ondulate dello stesso stile, dove è anche possibile fare shopping e acquistare qualche souvenir.
Si consiglia di visitarlo quando si va al Prater, in quanto si trova nelle vicinanze.


Biblioteca nazionale austriaca

La Biblioteca nazionale austriaca è una delle biblioteche più belle al mondo e una delle cose migliori da vedere a Vienna. Questa biblioteca in stile barocco del XVIII secolo, situata accanto al palazzo di Hofburg, contiene oltre 8 milioni di documenti, tra cui libri antichi, mappe e papiri della casa d’Asburgo.

Salta all’occhio la sua grande sala imperiale, circondata da alte mensole di legno piene di libri e anche statue, affreschi e antichi globi del mondo. È sicuramente uno dei luoghi imperdibili da vedere a Vienna.

Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 18 e giovedì fino alle 21.


MuseumsQuartier

Il MuseumsQuartier è un grande complesso museale a Vienna, visitato ogni anno da oltre tre milioni di persone.

Questo complesso è uno degli spazi culturali più ambiziosi al mondo e copre oltre 60.000 metri quadrati di spazio espositivo. C’è una notevole collezione di musei, caffetterie, ristoranti e bar, alcuni dei quali costruiti nelle antiche scuderie reali.

Tre musei spiccano immediatamente in questa sede: il Leopold Museum, la Kunsthalle Vienna e il Museum of Modern Art Mumok (Museum of Modern Art Foundation Ludwig Vienna).

La zona è molto visitata, quindi evita di fare una lunga fila prenotando il tuo biglietto online.


Il Naschmarkt

È uno dei mercati più famosi e più eclettici di Vienna. Qui troverai un mix di colori e sapori, bellissime bancarelle di fiori, un’ampia scelta di specialità culinarie locali, frutta, spezie, ma anche abbigliamento e tanto altro.

Il mercato è aperto dal lunedì al sabato. Durante il fine settimana, il posto è molto vivace. Tutto intorno al mercato, ci sono bellissimi edifici.


Palazzo del Belvedere

Il Palazzo del Belvedere è un altro dei grandi palazzi imperiali di Vienna. Questo palazzo in stile barocco è composto da due edifici, il Belvedere superiore e il Belvedere inferiore. Costruito nel diciottesimo secolo come residenza estiva del principe Eugenio di Savoia il Palazzo del Belvedere si distingue per i suoi splendidi giardini a tre livelli con grandi fontane.

Oltre ai giardini, vale la pena visitare anche il museo Österreichische Galerie Belvedere, che ospita un importante collezione di arte austriaca, con opere dal medioevo fino ad oggi tra cui capolavori come “Il bacio” di Gustav Klimt.

Il palazzo è a mezz’ora a piedi dal centro, anche se può essere facilmente raggiunto con la metropolitana.

Orari di visita: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Ingresso incluso nel Vienna Pass.


Ringstrasse

Il Ringstrasse è un viale circolare di oltre 5 chilometri che circonda il centro storico. Costruito nel luogo che un tempo segnava l’antico muro che proteggeva la città questo viale ospita molti degli edifici più importanti da vedere a Vienna.

Oltre a percorrere la Ringstrasse a piedi si può anche salire su un tram e godersi la vista dei suoi parchi e dei suoi edifici come il Teatro dell’Opera, il Parlamento, il Museo di Belle Arti o il Palazzo di Hofburg, tra gli altri.


Prater

Il Wiener Prater è un grande parco pubblico situato a Leopoldstadt famoso per ospitare il “Wurstelprater”, il parco divertimenti più antico del mondo e uno dei luoghi più belli da visitare a Vienna.

Questo parco del 1895 conserva alcune delle attrazioni perfettamente conservate di quel tempo. La ruota panoramica gigante è il suo simbolo e una delle attrazioni che dai suoi 60 metri ti permette di godere di splendide viste sul parco e su Vienna.

Ma il Wiener Prater è composto da più elementi come l’Hauptallee (il vicolo principale), il Krieau e il Praterstadium (Stadio Ernst Happel). Si trova a circa 3 chilometri dal centro ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana.

Orari di visita: il parco è aperto sempre mentre l’alta stagione del “Wurstelprater” inizia il 15 marzo e termina il 31 ottobre. Le singole attrazioni potrebbero avere orari di apertura diversi.
L’ingresso è gratuito, mentre le singole attrazioni sono a pagamento. La salita alla ruota panoramica è inclusa nel Vienna Pass.


La Karlskirche, la chiesa di San Carlo Borromeo

La chiesa di San Carlo Borromeo – Karlskirche in tedesco – è uno dei migliori esempi di architettura barocca del XVIII secolo in Europa centrale. Questo edificio, costruito tra il 1713 e il 1737 su richiesta dell’imperatore Carlo VI, simboleggia l’estinzione della peste. Lo troverai su Karlsplatz.

Se ti piace la musica classica, sappi che puoi assistere a un’esibizione delle Quattro Stagioni di Vivaldi!


Stephansdom, la Cattedrale di Santo Stefano

Il capolavoro gotico di Vienna, Stephansdom, Cattedrale di Santo Stefano o Steffl (“Piccolo Santo Stefano”) come viene chiamato localmente, simboleggia la città come nessun altro edificio ed è una delle attrazioni assolutamente da vedere a Vienna.

Da fuori la cattedrale, la prima cosa che salta all’occhio è il suo splendido tetto di tegole, con la sua serie di travi da un lato e l’aquila austriaca dall’altro. Per ammirarla al meglio, ci si deve dirigere verso il lato nord-est di Stephansplatz. All’interno della cattedrale, il magnifico pulpito in pietra è messo in mostra nella navata principale, modellato nel 1515 da un artigiano sconosciuto.

Cosa vedere a Vienna in più giorni

Se hai intenzione di visitare Vienna per più di 3 o 4 giorni, potresti avere il tempo di scoprire altri luoghi. Ecco alcune idee per ulteriori visite a Vienna o nei dintorni.

  • Fai shopping su Kärntner Straße e Graben
  • Passeggia lungo il Danubio o fai una crociera sul Danubio
  • Visita il Tiergarten Schönbrunn, lo zoo più antico del mondo
  • La piazza del mercato Hoher Markt e il suo orologio
  • Prendi un treno e visita Bratislava, la vicina capitale slovacca
  • Visita Time Travel Vienna per un viaggio virtuale indietro nel tempo attraverso la storia di Vienna
  • Visita il famoso museo Madame Tussauds
  • Visita la Mozart House (Mozarthaus) a Vienna
  • Vai al cimitero centrale di Vienna – City of the Dead

Come andare a Vienna?

Si dice che Vienna sia una città in cui il costo della vita è elevato. Ma come in tutte le principali capitali, c’è sempre un modo per viaggiare a buon mercato. Innanzitutto, per visitare Vienna, si può prendere un volo low cost da Milano, Roma, Bologna (e altre città italiane).

Non dimenticare di controllare i prezzi per Bratislava, che dista solo 1 ora di treno. Qualunque sia la scelta del percorso, ricordati di dare un’occhiata al sito Skyscanner, specialista nel trovare un volo al miglior prezzo.

Quanti giorni servono per visitare Vienna?

Se hai un solo giorno vedrai veramente poco. Vienna ha diversi palazzi importanti da visitare e questo richiederà tempo. Con due giorni sarai in grado di conoscere le cose principali, entrare nell’opera e in qualche palazzo. Noi consigliamo di dedicare almeno tre giorni alla visita di Vienna per non perdere nessuna delle attrazioni principali.

Dove alloggiare a Vienna

Per quanto riguarda gli alloggi a Vienna, la città offre una ampia scelta tra ostelli, appartamenti e hotel. La zona migliore è il centro città ma come succede in tutte le destinazioni questa è anche la zona più costosa. Per conoscere tutti i migliori quartieri dove alloggiare a Vienna leggi qui il nostro articolo dedicato.

cosa-vedere-a-vienna
Centro storico di Vienna – Foto da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.