Come visitare la miniera di sale di Wieliczka da Cracovia: orari e prezzi biglietti

0
829

La Miniera di Sale di Wieliczka è una delle miniere di sale più antiche del mondo, utilizzata senza interruzioni dal XIII secolo ad oggi. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1978 è diventata una famosa attrazione turistica con oltre un milione di visitatori all’anno.

La miniera, conosciuta come “la cattedrale sotterranea del sale della Polonia”, ha una profondità di 327 metri, e si estende per oltre 300 chilometri di gallerie, fra le quali si trovano camere e cappelle con bellissime sculture.

Situata a soli 14 chilometri a sud-est di Cracovia, nella città di Wieliczka, è uno dei luoghi più famosi della Polonia.

Cosa vedere nella miniera di sale di Wieliczka

miniera di sale di Wieliczka
Interni della miniera di sale di Wieliczka – Foto da Pixabay

Il percorso turistico viene effettuato in un viaggio di tre chilometri e mezzo, in una profondità tra 64 e 135 metri. La visita viene effettuata in gruppi fino a 40 persone attraverso visite guidate in diverse lingue.

Si inizia prendendo una scala lunga e profonda, con 350 gradini da scendere, per raggiungere i 135 metri di profondità. La temperatura a quella profondità è di circa 17-18 gradi Celsius.

Durante la visita si attraversano lunghi tunnel e circa 20 camere dove sono esposti reperti relativi alla produzione di sale nella miniera e oggetti che raccontano i geniali sistemi utilizzati per l’estrazione del sale.

Tra le attrazioni più belle della miniera di sale sono le numerose statue di sale scolpite dai minatori nel corso della storia. La maggior parte di loro è di carattere religioso e sono delle vere opere d’arte che hanno dato fama mondiale a questa miniera polacca.

Cappella di Santa Kinga a Wieliczka

La visita turistica alla miniera di Wieliczka, il cui percorso è un susseguirsi di corridoi, sale e ascensori, raggiunge il suo apice quando si arriva alla cappella di Santa Kinga.

Questa grande sala è stata creata nel 1896 ed è lunga 54 metri per 18 metri di larghezza e 12 metri di altezza. Nel corso degli anni è servita da cappella e anche da sala da concerto.

Da quando è stata creata, è stata gradualmente ornata dai minatori con bellissime statue ed elementi decorativi religiosi.

Il più importante di essi è l’altare, nella cui parte centrale si trova la scultura di Santa Kinga, fatta nella roccia salata. A parte le numerose sculture e pannelli con scene religiose, tutti realizzati in sale, spiccano gli enormi lampadari che pendono sulla grande sala, realizzati con cristalli di sale.

Prenota il tuo biglietto per le miniere di Wieliczka

Orari d’apertura della miniera 

Gli orari di visita della miniera di sale di Wielizcka sono:

  • da aprile a ottobre, dalle 7:30 alle 19:30, ultima ora di entrata nella miniera
  • da novembre a marzo, dalle 8:00 alle 17:00

Il sito è chiuso il 1° gennaio, domenica di Pasqua (sabato di Pasqua, apertura dalle 7:30 alle 14:30), 1° novembre, 24 dicembre e 25 dicembre (31 dicembre, apertura dalle 8:00 alle 14:00).

Come visitare la miniera di sale di Wielizcka

Interni della miniera di sale di Wieliczka – Foto di Pixabay

I modi per visitare la miniera sono fondalmentamente due:

  • da soli, utilizzando i mezzi pubblici
  • oppure con un tour organizzato

Visitare la miniera individualmente non significa che potete girovagare da soli come volete. Le visite sono sempre organizzate in gruppi di massimo 40 persone. Il Percorso turistico può essere visitato in lingua italiana:

  • tutto l’anno: alle 9:45, 13:45, 15:45
  • luglio ed agosto anche alle: 11:45, 18:45

Dato il numero limitato di visite in italiano, si può scegliere anche di iscriversi alle visite guidate in inglese che si svolgono ogni 30 minuti. L’acquisto dei biglietti è limitato al numero dei posti liberi disponibili per il dato turno.

Noi vi consigliamo la seconda opzione, ovvero il tour organizzato con partenza da Cracovia. Logicamente è un po’ più costoso che andare da soli con i mezzi pubblici, ma rimane comunque economico. Tenete presente che il tour guidato include tutto: trasporto di andata e ritorno in minibus, ingresso alle miniere e guida in italiano. Si risparmia tempo, sopratutto in alta stagione, e diversi tour vi prelevano direttamente in hotel.

Si può scegliere tra diversi percorsi. I due più famosi sono:

★ Il percorso turistico, che porta a conoscere tutte le sale, le cappelle, i laghi sotterranei e le affascinanti sculture in sale. Inizia nel Pozzo Daniłowicz e dura circa 3 ore. Lungo il percorso vi sono circa 800 salini da fare, di cui 380 subito all’inizio.

★ Il percorso minerario, che non prevede la visita delle cappelle. Il percorso inizia nel Pozzo Regis ubicato nel pieno centro di Wieliczka, e dura circa 3 ore. l turisti saranno dei veri minatori principianti. Dovranno da soli misurare la concentrazione di metano, cercare e trasportare il sale, e conosceranno la vita quotidiana nella miniera.

Prezzi dei biglietti per la miniera di sale di Wieliczka

I prezzi dei biglietti per visitare la miniera con visite guidate in lingue diverse dal polacco sono:

  • biglietto generale: 126 PLN (29 euro)
  • biglietto ridotto per studenti (fino a 25 anni): 116 PLN (26 euro)
  • biglietto ridotto per anziani (dai 65 anni in su): 116 PLN (26 euro)
  • biglietto ridotto per bambini e ragazzi (da 4 a 19 anni): 106 PLN (24 euro)
  • biglietto ridotto per persone con disabilità: 116 PLN (26 euro)
  • biglietto famiglia (due adulti e due bambini dai 4 ai 16 anni): 379 PLN (57,71 euro).
  • i bambini sotto i 4 anni entrano gratis.

Come andare alla miniera di sale di Wieliczka da Cracovia

Su come andare da Cracovia alla miniera di sale di Wieliczka dobbiamo dire che ci sono fondamentalmente due opzioni: tramite il trasporto pubblico o con un’escursione o tour organizzato. Arrivare è molto semplice. La miniera si trova nella città di Wieliczka, a circa 15 km da Cracovia.

In treno

Si deve prendere un treno dalla Stazione Ferroviaria Centrale (Dworzec Główny PKP) di Cracovia fino alla stazione “Wieliczka Kopalnia”. Una volta arrivati si deve camminare per 5 minuti fino al sito.

C’è un treno quasi ogni ora. Potete acquistare il biglietto (5 PLN) alla stazione o sul treno (nelle macchinette o dal controllore). È l’opzione più economica per andare da Cracovia a Wieliczka.

In autobus

Si prende l’autobus numero 304 alla fermata vicino al centro commerciale Galeria Krakowska in Kurniki Street. Per questa linea avrete bisogno di un regolare biglietto giornaliero con tariffa Zona I + II (Strefa I + II Aglomeracja). Si deve scendere alla fermata Wieliczka Kościół.

In taxi

Conviene se siete un gruppo di 3-4 persone. Si paga dai 15 ai 20 euro solo andata.

Tour organizzato da Cracovia incluso trasporto

È l’opzione più consigliata per andare da Cracovia a Wieliczka perché:

  • Non ci si deve preoccupare del trasporto alla miniera di sale da Cracovia, è tutto organizzato dai tour.
  • Si ha a disposizione una guida in italiano per tutto il viaggio e durante la visita nella miniera di sale.
  • Avrete la possibilità di visitare Auschwitz e la miniera di sale di Cracovia lo stesso giorno.
Prenota un tour da Cracovia

Informazioni utili sulla miniera di sale di Wieliczka

★ Tutte le visite vengono effettuate in un gruppo guidato di circa 40 persone. Oltre al polacco, ci sono in altre lingue, tra cui spagnolo, inglese, tedesco, francese, italiano e russo.

★ La temperatura nella miniera è costante (17-18° C), per questo si consiglia di portare vestiti più pesanti.

★ Potete acquistare i biglietti sul luogo oppure online. Dato che ci sono solo 3 partenze al giorno in italiano con gruppi di solo 40 persone vi consigliamo di non acquistare i biglietti sul posto ma online, e con un bel po’ d’anticipo.

★ Lungo il percorso ci sono circa 800 salini da fare, di cui 380 subito all’inizio. Portate scarpe comode.

★ Sappiate che Google ha aggiunto le miniere al suo strumento Street View per darvi un’idea dei luoghi più belli della miniera. Cliccate qui per vedere l’interno della miniera su Google Street View.

Curiosità

  • Le persone vengono appositamente per i benefici dell’aria nella miniera che è priva di qualsiasi inquinamento, allergeni e radiazioni dannose, ricca di microelementi, ed ha una temperatura stabile e un’alta umidità.
  • La più grande scultura sul Percorso turistico pesa ben 15 tonnellate, pari al peso di tre elefanti africani.
  • Lo scavo più alto accessibile ai turisti è la Camera Stanisław Staszic, alta 36 metri.
  • Il lago più profondo che possiamo vedere sul Percorso turistico è profondo 9 metri.
 

miniera di sale di Wieliczka
Miniera di sale di Wieliczka – Foto da Pixabay

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.