Nel cuore della Puglia, sulla Murgia Barese, a pochi chilometri da Bari e a solo 1 km dal centro abitato di Castellana Grotte, sorgono le Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica di enorme interesse turistico e speleologico.
Scoperte il 23 gennaio 1938 dallo speleologo di Lodi, Franco Anelli, le grotte segnano il percorso di un antico fiume sotterraneo e formano un complesso speleologico grandioso, il più bello conosciuto in territorio italiano.
La visita si effettua con l’ausilio di una guida, secondo due itinerari:
- quello breve di circa 1 km, fino alla Caverna del Precipizio, della durata di 50 minuti,
- e quello completo, fino alla Grotta Bianca, di circa 3 km e della durata di 2 ore.
Si accede alle Grotte attraverso una scalinata che conduce fino al fondo della Grave, mentre la risalita è assicurata da una coppia di veloci e sicuri ascensori.
In primavera è una meta ideale per chi vuole trascorrere le giornate all’aria aperta, inoltre nella zona della Valle d’Itria sono presenti altre attrazioni turistiche come lo ZooSafari e Fasanolandia a Fasano, ed i trulli ad Alberobello che ne fanno della zona un’interessante polo turistico dalle potenzialità enormi, specialmente per il flusso turistico verso la Puglia.
Acquista qui il tuo biglietto
Orari
La visita alle Grotte di Castellana può essere fatta in qualunque giorno dell’anno tranne il 25 dicembre e 1° gennaio, giorni di chiusura. L’orario di apertura è variabile ed è consigliabile informarsi sul sito ufficiale prima della visita.
Prezzi di ingresso
La visita alle Grotte di Castellana può essere effettuata scegliendo tra 2 itinerari, l’Itinerario Parziale (più breve) e l’Itinerario Completo.
Costo biglietto Itinerario Parziale
Adulti (da 15 anni in su) – 12 euro
Bambini (da 6 a 14 anni) – 10 euro
Bambini (da 0 a 5 anni) – gratis con un accompagnatore maggiorenne
Costo biglietto Itinerario Completo
Adulti (da 15 anni in su) – 16 euro
Bambini (da 6 a 14 anni) – 13 euro
Bambini (da 0 a 5 anni) – gratis con un accompagnatore maggiorenne
Sito web ufficiale: www.grottedicastellana.it
Dove dormire
La zona turistica della Valle d’Itria in Puglia, non comprende solo le Grotte di Castellana, ma anche altri luoghi di interesse come Alberobello, Locorotondo e il parco faunistico e di divertimento ZooSafari – Fasanolandia.
Prenotare un hotel nella Valle d’Itria permetterà di vedere in 1 o 2 giorni alcune delle principali destinazioni turistiche della Puglia.
Verifica prezzi e disponibilità hotel in Valle d’Itria
