La funicolare del Gelmer: un’esperienza da brivido sulla funicolare più ripida del mondo

1
6114

In alto, lungo il versante bernese del passo del Grimsel, in Svizzera, immerso tra le meraviglie naturali del Grimselwelt, si trova la Gelmerbahn, o la funicolare del Gelmer.

Questa funicolare si aggiudica il titolo della montagna russa più estrema in natura e la funivia a un vagone più ripida d’Europa e del mondo. Dal 2004 è l’attrazione privilegiata dei turisti che si avventurano nella regione.

Con una pendenza del 106%, la funicolare di Gelmerbahn, con i suoi vagoni aperti, conduce una manciata di passeggeri fino ai magnifici panorami intorno al lago Gelmer (1.860 metri di altezza sul livello del mare), per poi riportarli giù, a 1.412 metri, alla stazione di base di Handegg. Il percorso, lungo 1 km, è attraversato dalla funicolare alla velocità di 2 metri a secondo.

La ferrovia di Gelmerbahn fu installata nel 1926 per trasportare i pesanti materiali da costruzione per la diga Gelmer, ma fino al 2001 non era aperta al pubblico. Oggi è aperta per gli escursionisti in cerca di avventura.

Arrivando in cima, il paesaggio mozzafiato delle Alpi e i suoi picchi impressionanti ti fanno credere di essere in un altro mondo. La vista può abbracciare tutta la valle sottostante, in lungo e in largo.

In cima alla montagna, gli appassionati di sport all’aria aperta, equipaggiati con buone calzature di montagna, potranno immergersi nella bellezza del Lago Gelmer – che è in realtà un serbatoio idroelettrico artificiale – o continuare l’avventura seguendo alcuni percorsi impegnativi attraverso il terreno roccioso del Grimsel (2 ore). Le zone di roccia a strapiombo sono assicurate da parapetti fissi in fune.

Alla stazione a valle della funicolare Gelmer invece, i turisti possono passeggiare sul ponte tibetano di Handeck, che si innalza a 70 metri sopra la gola di Handeck e regala una fantastica vista sulla cascata.

Nel Grimselwelt, la funicolare più ripida del mondo e l’escursionismo nelle montagne delizieranno sia i giovani che gli anziani. Ma per coloro che non se la sentono di affrontare un tragitto in verticale con una pendenza del 106%, la montagna Grimselwelt presenta numerose opzioni di trasporto meno ripide, sotto forma di treni e funicolari.

Escursioni nei dintorni della funicolare del Gelmer

La faticosa ma imperdibile salita fino alla capanna Gelmer

Il percorso inizia dapprima lungo la sponda nord del lago per poi salire fino a raggiungere la capanna (due ore e mezza). Lungo l’ascesa si può godere una fantastica vista panoramica sul ghiacciaio e sulle cime della regione del Gelmer. Per scendere a valle si può prendere la funicolare oppure si può raggiungere a piedi, in un’oretta, Chuenzentännlen.

Mappa di Grimselwelt

Escursione intorno al Lago di Gelmer

Si tratta di un’escursione circolare attorno al bellissimo lago turchese di Gelmer, in un affascinante paesaggio di alta montagna. Ci sono diverse parti piane ma anche alcune parti un po’ più ripide. Le zone di roccia a strapiombo sono assicurate da parapetti fissi in fune. Il percorso si può concludere in circa 2 ore e sono raccomandate delle buone calzature di montagna.

Informazioni funicolare del Gelmer

Orari d’apertura

  • Giugno, settembre e ottobre dalle 9:00 alle 16:00
  • Luglio ed agosto dalle 8:00 alle 17:00

Prezzi funicolare del Gelmer

  • Adulti – 16 franchi (solo andata), 32 franchi (andata – ritorno)
  • Bambini (6-15 anni) – 8 franchi (andata), 16 franchi (andata – ritorno)
  • I biglietti possono essere acquistati su www.grimselwelt.ch

Come arrivare alla funicolare del Gelmer

La Gelmerbahn inizia a Handegg nella Valle Hasli. Per arrivarci si prende il treno da Interlaken Ost (est) o Lucerna per Meiringen, l’auto postale fino a Handegg (collegamento in auto postale anche da Oberwald attraverso il Passo del Grimsel), e infine la funicolare per il Lago Gelmer.

Dove alloggiare

Come abbiamo detto per raggiungere le funivia di Gelmer si parte dalla stazione dei treni di Interlaken Ost, che è anche un ottima base dove dormire. È una tradizionale località di villeggiatura nella Svizzera centrale, situata in una valle stretta e lunga tra il Lago di Thun e il Lago di Brienz.

Questa piccola cittadina è circondata dalle montagne e caratterizzata da bellissime case in legno e parchi con fitte foreste, prati alpini e ghiacciai. Da qui potete prendere numerosi sentieri escursionistici e visitare le piste da sci della zona.

Trova un hotel o chalet vicino a Interlaken Ost

Altre cittadine o comuni dove alloggiare sono MeiringenInnertkirchen, entrambe comode e vicine alla funicolare del Gelmer.

Inoltre, potete alloggiare anche al Hotel und Naturresort Handeck, situato a pochi passi dal ponte di Handegg e dalla stazione a valle della funicolare.

Cosa sapere

  • È un’attrazione popolare. I biglietti sono limitati e si esauriscono rapidamente, quindi è consigliabile prenotare online.
  • Riscuoti il ​​voucher in biglietteria entro e non oltre 15 minuti prima della partenza.
  • L’ora e la data dei biglietti non sono rimborsabili o modificabili.
  • Sei in alta montagna quindi, anche in estate, le temperature possono essere fredde.
  • Nella parte superiore, è possibile optare per escursioni a piedi o semplicemente andare ed esplorare i sentieri escursionistici per conto proprio.
  • Ci vogliono circa 2 ore per camminare intorno alla diga e al lago in cima.
  • Se si sceglie di scendere a piedi, ci vuole circa un’ora per raggiungere la valle.

Ti potrebbe interessare

 

Funicolare del lago Gelmer, la funicolare più ripida in Europa – Foto di Kraftwerke Oberhasli AG da Wikimedia

Benvenuto sul sito

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.